Quote:
Originariamente inviata da funfa
Per la mia esperienza di padre ritengo ci sia stato un cambio di mentalita'
|
“The car is the cigarette of the future”
Quote:
in america i giovani se ne fregano anche dell'auto......ad usare i mezzi pubblici si fa piu' conoscenza...peccato che da noi sono un po' scandalosi......
|
Dipende dove vivi in America.
Dubito che nei piccoli paesi in Ohio il trasporto pubblico sia così capillare.
Io vivo in una città dove avere un mezzo di trasporto prorio è un plus.
È una gran cosa, non sei obbligato alla spesa della macchina/moto.
Io ho campato tranquillamente i primi due anni senza moto e senza auto senza grossi problemi.
Ancora adesso mi muovo tantissimo a piedi e con i mezzi. Però è una scelta.
C'è una marea di gente che è completamente inurbata.
Li fai spostare in un posto non servito da un aeroporto, vanno quasi nel panico
Poi, tutti boni a girà con la bicicletta. Ai da vedere, quando ci stanno i traslochi, come stanno freschi ad alzare la cornetta del telefono perchè così arrivi con la station wagon coi sedili giù a caricare la roba
È anche vero che, in certi frangenti, è più complicato muoverti con il mezzo proprio.
A Roma non mi muovevo quasi da nessuna parte senza moto.
Qui, se mi devo spostare verso il centro, non ci penso minimamente.
10 minuti in moto, 20 per trovare un parcheggio, altri 5 per pagare il parcheggio al telefono, poi magari ti sbagli e ti purgano...

Vai a piedi e buonanotte.
Capisco, ed è anche giusto per un certo verso, che il mezzo privato viene scoraggiato per evitare traffico e casini vari.
Però, come scritto sopra, l'alternativa la hai.
In molti altri posti saresti quasi socialmente morto