Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-07-2013, 16:06   #51
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
predefinito

non lo usano più?

Pubblicità

__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:13   #52
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

L'olio, per il raffreddamento, è usato nel vecchio modello ad aria in quanto più efficace dell'aria nell'asportare calore dai punti critici... e veniva raffreddato dall'apposito radiatorino ausiliario.
Infatti anche la quantità di solo olio motore (perché il cambio richiede altro olio) è alta anche per riuscire a saturare abbondantemente l'intero circuito che dal motore portava l'olio verso il becco.
Il nuovo modello non solo richiede meno olio, ma l'olio introdotto lubrifica anche il cambio e annega la frizione per raffreddarla.

Con la nuova il raffreddamento è di tipo misto aria/acqua.
Dove l'acqua interviene solo in punti particolari del motore... infatti si chiama raffreddamento di precisione. I radiatori ci sono ma sono anch'essi limitati per via della poca quantità d'acqua da refrigerare che al contempo deve smaltire molto velocemente il calore accumulato.

Per inciso, anche il raffreddamento del nuovo GS ne risente col motore acceso a moto ferma ed eccelle in marcia... proprio come il vecchio modello.

Ultima modifica di chuckbird; 23-07-2013 a 16:17
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:20   #53
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Mi stavo domandando, visto che ne state parlando, che effetto potrebbe avere il montaggio di un radiatorino dell'olio sul nuovo lc. A livello teorico se si sceglie bene il posto dove montarlo non sarebbe un'idea sbagliata...
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:22   #54
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Sarebbe peso in più... e un inutile spreco di risorse per ospitare inutili kili d'olio per saturare tutto il circuito.
Al massimo espando il circuito ad acqua... di certo non raffreddo l'olio.
Quello che si potrebbe fare è installare sotto al carter un piccolo scambiatore di calore (tipo quello montato sulla serie F) ma evidentemente non hanno ritenuto opportuno farlo.


Ultima modifica di chuckbird; 23-07-2013 a 16:29
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:28   #55
Grande_Jo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Fano
predefinito

Opportuni o necessario......
__________________
La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
Grande_Jo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:30   #56
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Necessario...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:31   #57
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
predefinito

guardate che l'olio deve lavorare ad una temperatura beh precisa e raffreddarlo eccessivamente vuol dire fargli accumulare umidità fino ad emulsionarsi e perdere le specifiche.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:34   #58
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Si è una buona opinione, non sarei tanto assoluto comunque. L'olio in più dipende da quanto lontano si mette il radiatore e potrebbe essere un kg in più, al massimo 2. Su 260 mi sembra una percentuale irrisoria.
Comunque resta il problema di dove metterlo e qui la mia conclusione si parifica con quella di chuckbird, nel senso che non mi sembra di vedere posti opportuni sulla moto.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:41   #59
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Il discorso sul peso va visto in un'ottica un po' particolare.
Nel senso che ci si sforza per contenere il peso globale lavorando su ogni bullone.
100g qui, 400g di li, 2kg dall'altra parte e 4 da quell'altra ancora fanno quasi 7 kg rimossi...
I progettisti raschiano il barile per alleggerire la moto mantenendola al contempo robusta senza pesare eccessivamente sui costi... e siamo già a 20.000 euro

Ricordiamoci che le moto sono costruite con materiali "poveri": alluminio e acciaio in prevalenza...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 21:28   #60
ciquez
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciquez
 
Registrato dal: 17 Jul 2009
ubicazione: mont clomb
predefinito

ma solo a me sembra un cesso? poi bisognerà vedere dal vivo ma per quel che avete postato....boh...?
__________________
1150 ADV ex 950SMR ex 1150GS ex Tuono ex VTR1000F
ciquez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 21:45   #61
nicpett
Mukkista doc
 
L'avatar di nicpett
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
predefinito

Sembra la moto di batman

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nicpett non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati