Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-07-2013, 15:03   #1
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Uomini di poca fede e tendenziosi.... oggi come oggi prenderei solo due moto, o una bmw, o una honda... ma non sono quelle che immagginate... miscredenti!

E non hanno il dct.... ancora per poco!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 15:56   #2
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

La K6 non ti piace? Io dopo averla provata me ne sono innamorato ma non è più il tipo di moto adatta al mio utilizzo... Lo reputo cmq un grande mezzo e non solo un esercizio di stile fine a se stesso in ambito motoristico.
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 16:00   #3
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
predefinito

io ho il 1190 da 3.000km..moto fantastica ,peccato che dai 25 gradi in su sotto la sella del guidatore sembra un reattore a fusione nucleare....mai sentito nulla di simile neanche sul 990 (che non era un frigorifero).
ktm sta studiando qualcosa ,dei convogliatori di calore ed una sella isolata,sta di fatto che se ci vuoi fare del turismo gli unici paesi che puoi visitare sono quelli del nord....
speriamo che facciano rientrare il caldo in regimi accettabili .....
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2013, 19:00   #4
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

A me risulta che tali dispositivi armonizzati tra loro si definiscono piattaforma inerziale se poi tu estendi il concetto rspetto al fatto che non ci sia un gps e che manchi il trasponder verso il sistema di raccolta dati verso il box questo è vero ma sul piano tecnico si definisce comunque come piattaforma inerziale. Sul piano della comunicazione non si usa perché poco comprensibile sia da parte dei clienti e sia da parte del personale dei concessionari che devono vendere.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 16:21   #5
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

Una Nota sulla piattaforma Bosch ABS M9 di Bosch e di altri componenti sempre Bosch

Il sistema MSC messo a punto da Bosch utilizza numerosi sensori per registrare le dinamiche di guida del veicolo. I sensori posti sulle ruote misurano la velocita' di rotazione delle ruote anteriori e posteriori, mentre un modulo con sensore d'inerzia calcola l'angolo d'inclinazione e di rollio piu' di 100 volte al secondo. Analizzando i dati forniti dai sensori, la differenza di velocita' tra la ruota anteriore e posteriore, e altri parametri specifici della motocicletta come dimensioni dei pneumatici, forma dei pneumatici, e posizione del sensore, la centralina di controllo del sistema ABS calcola la forza frenante in funzione dell'angolo di inclinazione. Se il controllo di stabilita' riconosce che una ruota si sta per bloccare, la centralina del sistema ABS attiva il modulatore di pressione nel circuito idraulico del freno. Quest'ultimo riduce la pressione frenante e la rimodula in modo che venga applicata la quantita' di pressione frenante esattamente necessaria per impedire alle ruote di bloccarsi.
Il sistema MSC di Bosch puo' diventare l'angelo custode per la sicurezza stradale dei motociclisti. Tuttavia, come il sistema ABS, anche l'MSC non puo' andare oltre le leggi della fisica e, in particolare, non consente di rimediare ad errate di valutazione della situazione e ad altri errori altrettanto grossolani da parte del guidatore. Pertanto non elimina completamente il rischio di incidente, ma consente pero' di supportare il guidatore in situazioni di pericolo, aiutandolo a sfruttare al meglio le potenzialita' della moto e incrementando quindi la sicurezza.

Bosch offre il primo sensore angolo d'inclinazione al mondo per moto. Questo sensore fornisce le informazioni necessarie per offrire un livello di sicurezza e comfort notevolmente superiori, nonché prestazioni migliorate.

Per fornire queste informazioni, il sensore MM5.10 misura i segnali inerziali 5D, la velocità di rollio (ΩX), la velocità di imbardata (ΩZ), l'accelerazione longitudinale (aX), l'accelerazione trasversale (aY) e l'accelerazione verticale (aZ) della moto. L'angolo di inclinazione e l'angolo di incidenza possono essere calcolati anche tramite un microcontrollore. Le informazioni relative alle velocità delle ruote e agli altri parametri specifici della moto (dimensioni e forma degli pneumatici e posizione geometrica di installazione del sensore) sono necessarie per questo calcolo. Tutti i segnali vengono forniti tramite CAN.


È possibile ottenere e migliorare moltissime funzioni utilizzando le seguenti informazioni:
Controllo di trazione
ABS nelle curve
Controllo dell'impennata
Controllo della partenza
Distribuzione della forza frenante in base all'inclinazione
Luci d'angolo
Regolazione telaio semi-attiva
Ausilio alla partenza in salita
Rilevamento caduta

Inoltre, l'unità sensore MM5.10 può essere combinata con altri prodotti Bosch per moto, come ABS e controllo della trazione, nonché gestione del motore e funzioni di controllo dinamico.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure

Ultima modifica di caribù; 02-07-2013 a 16:24
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 00:42   #6
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Bene una mossa intelligente.... Scoperto un problema lo risolvono, ma per quelli che hanno la moto my 2013??
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 07:21   #7
iasudoru
Mukkista in erba
 
L'avatar di iasudoru
 
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 440
predefinito

Per la piattaforma inerziale, giusto quanto scrive caribù, per chi volesse approfodire c'è questo articolo: http://www.bosch.com.tw/en/tw/newsro...-page_2560.php
iasudoru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 07:27   #8
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitoskii Visualizza il messaggio
(..) ma per quelli che hanno la moto my 2013??
La cambiano .... ci aggiungono un po' di € e fanno il cambio!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 19:06   #9
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
La cambiano .... ci aggiungono un po' di € e fanno il cambio!
ottimo direi!!
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 08:15   #10
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

...ahahahah
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 17:28   #11
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
predefinito

Ho avuto fino lo scorso mese un GS 2008, Dopo 80 mila e passa km ho deciso il cambiodi . Alla presentazione della nuova 2013 sotto i faretti, e su un red carpet da far invidia alle star di bolliwood, c'era un tris di GS in bella mostra, Luccicanti, muscolose e granitiche nella livrea.. Mi e' piaciuta da impazzire. poi l'ho provata.. Decisamente piu pronta della mia, motore reattivo e progressivo.. Ma il cardano era sempre il cardano e si sente. il manubrio sempre lo stesso anche se polifunzionale. La forma del serbatoio ricordava la mia. Le sospensioni lavoravano bene ma anche le mie Ohlins non erano mica male.. Poi un giorno l'ho vista in citta'' imbalenata in mezzo al traffico. la fisionomia su strada e' diversa.. Una moto sulla quale hanno fatto esercizi di restyling estetico e tecnologico, bella da vetrina di una fiera Hi-Tech, ma su strada non mi ha fatto una bellissima impressione. Sembrava piu un cyborg deforme con le ruote. Accarezzavo l'idea di un KTM dalla ADV 990 ma sapevo che erano scorbutiche, grezze per professionisti . Ho provato pero il 1190-R.. Li per li non l'ho capita subito.. Venivo da un telelever e solo 5 anni prima guidavo un GSX 1000 K7 in pista.. Ebbene il 1190 mi ha ricordato il GSX, solo che la fisionomia era quella di una maxiendurona.. Bella nella sua semplicita' delle forme affusolate e imperiosa nell'avantreno.
Bello ed efficacissimo il telaio a traliccio impreziosito dalle barre paramotore che si fondono con il colore del telaio.
L'ho comprata.. e ora che la conosco un po' meglio posso dire che e' uno spettacolo.. Ieri sera mi sono sparato 350 km e quando sono rientrato nel box ho pianto come un bambino.. .Altro che pronta a 5000 giri. E' una jena!! va saputa guidare come per tutte le cose... Ma non ha un attimo di esitazione. Ciclistica sospensioni ed elettronica ad alti livelli. Devo capire meglio le staccate in ingresso curva ma e' una meraviglia, a meta' curva aprire il gas ed essere sparati fuori a palla di cannone senza sentire piu il laccio del cardano che meraviglia.
il difetto di KTM e' che non sa farsi pubblicita' come la BMW, e la rete ricambi soffe di un po' di lentezza Ma sopratutto di aver infuso nella cultura delle persone l'idea di una moto aggressiva estrema e per specialisti.
Ebbene con il 1990 questo non e' piu' vero. Il 1190 e' stato sapientemente addomesticato e fruibilie da tutti. Bisogna farci solo un po' la mano come per tutte le cose. Il telelever un po' condiziona.
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 12:21   #12
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

RONIN sicuramente il telelever condiziona non poco la guida.
Comunque con la R basta fare bene tutto prima di entrare alla corda e non ci sono problemi quindi le correzioni in frenata dentro la curva sono da evitare anche perché con la ruota da 21" che non piega possono innescarsi delle reazioni non proprio piacevoli.

Ormai quando viaggio in KTM ho un sorriso sotto il casco che mi sembra di avere una paresi facciale.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©