Una Nota sulla piattaforma Bosch ABS M9 di Bosch e di altri componenti sempre Bosch
Il sistema MSC messo a punto da Bosch utilizza numerosi sensori per registrare le dinamiche di guida del veicolo. I sensori posti sulle ruote misurano la velocita' di rotazione delle ruote anteriori e posteriori, mentre un modulo con sensore d'inerzia calcola l'angolo d'inclinazione e di rollio piu' di 100 volte al secondo. Analizzando i dati forniti dai sensori, la differenza di velocita' tra la ruota anteriore e posteriore, e altri parametri specifici della motocicletta come dimensioni dei pneumatici, forma dei pneumatici, e posizione del sensore, la centralina di controllo del sistema ABS calcola la forza frenante in funzione dell'angolo di inclinazione. Se il controllo di stabilita' riconosce che una ruota si sta per bloccare, la centralina del sistema ABS attiva il modulatore di pressione nel circuito idraulico del freno. Quest'ultimo riduce la pressione frenante e la rimodula in modo che venga applicata la quantita' di pressione frenante esattamente necessaria per impedire alle ruote di bloccarsi.
Il sistema MSC di Bosch puo' diventare l'angelo custode per la sicurezza stradale dei motociclisti. Tuttavia, come il sistema ABS, anche l'MSC non puo' andare oltre le leggi della fisica e, in particolare, non consente di rimediare ad errate di valutazione della situazione e ad altri errori altrettanto grossolani da parte del guidatore. Pertanto non elimina completamente il rischio di incidente, ma consente pero' di supportare il guidatore in situazioni di pericolo, aiutandolo a sfruttare al meglio le potenzialita' della moto e incrementando quindi la sicurezza.
Bosch offre il primo sensore angolo d'inclinazione al mondo per moto. Questo sensore fornisce le informazioni necessarie per offrire un livello di sicurezza e comfort notevolmente superiori, nonché prestazioni migliorate.
Per fornire queste informazioni, il sensore MM5.10 misura i segnali inerziali 5D, la velocità di rollio (ΩX), la velocità di imbardata (ΩZ), l'accelerazione longitudinale (aX), l'accelerazione trasversale (aY) e l'accelerazione verticale (aZ) della moto. L'angolo di inclinazione e l'angolo di incidenza possono essere calcolati anche tramite un microcontrollore. Le informazioni relative alle velocità delle ruote e agli altri parametri specifici della moto (dimensioni e forma degli pneumatici e posizione geometrica di installazione del sensore) sono necessarie per questo calcolo. Tutti i segnali vengono forniti tramite CAN.
È possibile ottenere e migliorare moltissime funzioni utilizzando le seguenti informazioni:
Controllo di trazione
ABS nelle curve
Controllo dell'impennata
Controllo della partenza
Distribuzione della forza frenante in base all'inclinazione
Luci d'angolo
Regolazione telaio semi-attiva
Ausilio alla partenza in salita
Rilevamento caduta
Inoltre, l'unità sensore MM5.10 può essere combinata con altri prodotti Bosch per moto, come ABS e controllo della trazione, nonché gestione del motore e funzioni di controllo dinamico.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
Ultima modifica di caribù; 02-07-2013 a 16:24
|