Quote:
La 1200 è a fine serie, ora non è meno affidabile della tua 1150 ma rimane che è superiore in tutto ciò che è misurabile, capacità di carico prestazioni, consumo, peso ecc. ecc.
|
Io ho la 1150, e la 1200 l'ho guidata una mezza dozzina di volte come moto sostitutiva o come test drive.
Non metto bocca sulla storia delle roadster bmw e sul significato stesso della parola, ma a mio parere, conoscendole entrambe posso affermare che ci sono alcuni fatti che sono incontrovertibili.
La 1200 è più agile nello stretto e sembra anche più leggera e lo spunto e la progressione sono molto più "divertenti". Non saprei dire quanto della maggiore elasticità del motore 1200 sia dato dall'elettronica, ma personalmente, rimpiangendo le moto a carburatore, se fosse possibile eliminarla tutta senza perdere troppo dal punto di vista prestazionale, io lo farei: quello che non c'è non si può rompere, e mentre il guasto o il problema meccanico ti dà in alcuni casi qualche possibilità di riparazione di fortuna, magari anche in una officina per trattori, quello che c'è di elettronico, se si rompe, ti lascia inappellabilmente a piedi a meno di concessionario BMW dietro l'angolo e carta di credito al seguito.
La presenza delle due testate del boxer conferisce alle due moto il classico aspetto BMW, ma nella 1150 i due collettori inseriti nel restringimento del serbatoio verso il canotto di sterzo a coprire i radiatori dell'olio, ideale prosecuzione della linea discendente del serbatoio steso nella parte bassa anteriore, le integrano, eliminando quello sbilanciamento di masse, tipico delle R80 per intenderci, dove il serbatoio, avendo la classica forma a goccia tipica del periodo, le lasciava completamente isolate e squilibrate dal punto di vista estetico.
Nella 1200 il serbatoio ha anche lui un restringimento verso il canotto di sterzo, ed è molto simile alla 1150 nella forma, anche se ha le linee più marcate, infatti sembra più "spigoloso", ma mancando dei due convogliatori dei radiatori sostituiti dall'unico radiatore centrale, rimane molto stretto nella parte anteriore, quella in corrispondenza delle testate, e le lascia molto scoperte, riportando il tutto alla situazione R80 con un notevole peggioramento dell'equilibrio estetico.
Riassumendo:
La ciclistica e il motore della 1200 sono superiori
L'elettronica nella 1200 è dominante, nel bene e nel male.
L'estetica della 1150 è migliore
Conclusione: il mio meccanico mi ha detto che gli agganci del serbatoio della 1200 sono compatibili con quello della 1150, quindi, se mai avrò la disponibilità necessaria, il massimo a cui potrei arrivare è una 1200 travestita da 1150, sperando che l'elettronica della 1200 non mi tradisca.