... ma nemmeno Ferrari 599 GTO ne vedo tante in giro.
Anzi, nessuna.
Deve essere una ciofeca di auto.
In compenso vedo un sacco di Fiat Panda...
In realtà, visto che non siamo in cazzeggio, una ragione seria c'è perchè non ne vedremo mai tante in giro di Ktm 1190.
La Bmw punta sul modello GS. Ha una produzione costante ed il modello è offerto sul mercato con una vasta, ricca e capillare rete di concessionarie.
Hanno una grossa finanziaria alle spalle e offrono un soddisfacente servizio di ritiro dell'usato.
La Ktm resta cmq una marca che punta più sul settore cross-enduro.
La commercializzazione della Adventure trova il limite nella capacità produttiva degli impianti. Se la Bmw punta a vendere in Italia 3.000 GS l'anno, la Ktm ne può offrire 300, 400 se su gli altri mercati ci sarà meno richiesta.
Un numero minore di mezzi da offrire a fronte di una forte richiesta permette ai concessionari di poter essere un pò più schizzinosi nel ritirare l'usato o concedere offerte e sconti.
Molti, moltissimi, acquirenti di GS h2o sono e saranno motociclisti che sono passati prima da un concessionario Ktm, avranno ricevuto un rifiuto al ritiro dell'usato, ottenuto tempi di consegna elevati e riscontrato scarsa aderenza a forme di finanziamento....