|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-08-2005, 16:15
|
#51
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
Sognare non costa niente
|
Devi fare il trattamento antirombo ai copri teste, chiedi a GaryB, funziona!!!
|
|
|
25-08-2005, 16:16
|
#52
|
Divino Utelma
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
|
mi è capitata una buona occasione soprattutto per il ritiro della mia vecchia 1100 col cambio kaputt...
non ho potuto rifiutare...
ma avremo sicuramente occasione
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
|
|
|
25-08-2005, 16:18
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
si dai andiamo tutti a casa dell'enro a far festa
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
25-08-2005, 16:20
|
#54
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
si dai andiamo tutti a casa dell'enro a far festa 
|
Se trovo il posto giusto organizzo il Grappa&Breakfast, vediamo... solo per veri motociclisti che viaggiano anche col freddo e il brutto tempo! Visto che qui in Friuli da Settembre in poi piove sempre.
|
|
|
25-08-2005, 16:21
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
ehm..e se arrivo con un SUV?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
25-08-2005, 16:43
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.278
|
Grazie Enrico per il "commento", comunque sia, quando ho acquistato l'RT non avrei mai immaginato un simile comportamento su strada.
Alla prima rotonda dopo il concessionario mi sono detto:
"MINCHIA!!! Ma quì non ce ne è per nessuno".
Tutto quello che faccio viene senza sforzo, credimi, soprattutto sul veloce credo di essere sempre più rilassato di altri eventuali compagni di "gita".
Il vantaggio della carena è importante ti concentri solo sulla guida indipendentemente dalla velocità e vento.
Un salutone.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
25-08-2005, 18:15
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Se trovo il posto giusto organizzo il Grappa&Breakfast, vediamo... solo per veri motociclisti che viaggiano anche col freddo e il brutto tempo! Visto che qui in Friuli da Settembre in poi piove sempre.
|
Se è un Grappa & ...quello che vuoi, arrivo !
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
25-08-2005, 18:29
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
..e voi invece arrancate sulla vostra enduro tutti trafelati....
Confessate che l'RT non l'avete presa perche' volete sentirvi ancora giuovani anzi super-giuovani, e che l'RT vi mette a disagio perche' pensate che sia la moto-scooter che segna la definitiva abdicazione al motociclismo vero e puro.
Forza ditelo.
|
PRESENTE!!!!
...la trovo solo sgraziata nelle forme (1200) .....ma quando ci sei sopra....grandissima soddisfazione
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
25-08-2005, 20:31
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.491
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
Vi dico cosa faccio io con l'RT
Vado al lavoro
Vado in ferie (mare, monti, laghi,..)
Giro in città (qualche volta anche la spesa)
Faccio il mototurista il fine settimana
Faccio le pieghe in curva (a modo mio, a velocità di sicurezza, e con una inclinazione che per me è già sufficiente)
Porto in giro la mia mogliettina
Qualche slalom ai semafori
e ultimamente …………. ci cado anche.
Vi dico cosa non faccio con l’RT
Il fuoristrada per quello ci sono gli enduro (ma qualche ghiaione l’ho già fatto)
Le corse in strada (per quelle ci sono i jap e comunque tra velox e semafori dove cavolo vai)
Le corse in pista (quelle le guardo alla Tv)
Non ci rimorchio……………….(ma se gli attacco un carrettino sono convinto che me lo tiro dietro)
Vi dico cosa vorrei dalla RT
Un motore più fluido ai bassi regimi
Una trasmissione meno rigida (ma preferisco il cardano alla catena)
Una sella più comoda (passeggero e pilota, chi ha una RT sa cosa voglio dire)
Più capacità di carico
Che smettesse di battere in testa
…e che non fosse un macigno nelle manovre da fermo.
|
Mi rispecchio in tutto quello che hai detto, a parte che il mio 1100 non batte in testa e che poi, aggiungendo una borsa da serbatoio ai tre bauletti di carico ne fai...
Una sella più comoda e magari la retromarcia non farebbero sicuramente schifo...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
25-08-2005, 20:45
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
Messaggi: 2.537
|
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
|
|
|
25-08-2005, 21:37
|
#61
|
Guest
|
Secondo me l'RT non è una moto da vecchi,però somiglia troppo ad uno sputerone specialmente la nuova.
|
|
|
25-08-2005, 21:46
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Titospy
L'ultima RT è da digerire parecchio come estetica......
La somiglianza con la Pan è evidente e la plasticaccia abbonda, trovo le due precedenti versioni molto più belle e stilisticamente azzeccate.
|
straquoto.
la 1200 è davvero brutta.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
26-08-2005, 08:35
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Ma voi che dite è davvero così "più maneggevole" la nuova 1200? Onestamente vi piace di più da quando è uscita?
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
26-08-2005, 08:49
|
#64
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
non mi convice però..........
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Ma voi che dite è davvero così "più maneggevole" la nuova 1200? Onestamente vi piace di più da quando è uscita?
|
Parlando di estetica, vista di fronte non mi piace ed è poco originale (Caponord, Vstrom) di fianco la trovo bella, molto migliorata l'integrazione tra valige e mezzo.
Ma se alla prova su strada (personale) la trovassi sensibilmente migliorata rispetto all'attuale non esiterei a comprarla (avendo soldi da spendere naturalmente, non faccio il dentista).
La non esitazione è dovuta al personale gradimento che ho della RT 1150, mi aspetto quindi un prodotto migliorato rispetto la versione precedente.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
26-08-2005, 09:18
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
Ma se alla prova su strada (personale) la trovassi sensibilmente migliorata rispetto all'attuale non esiterei a comprarla (avendo soldi da spendere naturalmente, non faccio il dentista).
La non esitazione è dovuta al personale gradimento che ho della RT 1150, mi aspetto quindi un prodotto migliorato rispetto la versione precedente.
|
...motore soprattutto di un altro pianeta...
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
26-08-2005, 09:34
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Le serie precedenti dell'RT 1200 ovvero l'RT 1100 - 1150 sono anchesse molto maneggevoli potrei dire con poca differenza.
Ciò che porta a dire che l'RT 1200 è più maneggievole e ciò è vero è che quando la si va a provare generalmente ha le gomme nuove poi avendo un motore più performante più rotondo nell'erogazione con meno strappi ecc...ecc... intendo dire più pronto all'acceleratore diventa la moto più reattiva - più pronta ai minimi movimenti impartiti dal guidatore in poche parole il motore ti porta dove tu vuoi aggiungiamo poi che una mano la dà anche il cambio nuovo.
Sono convinto che se il modello oramai vecchio dell'1150 avesse avuto un motore performante come il 1200 la differenza sarebbe stata impercettibile.
Rimane sempre che il 1200 come estetica..........mah
|
|
|
26-08-2005, 09:45
|
#67
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
Ma se alla prova su strada (personale) la trovassi sensibilmente migliorata rispetto all'attuale non esiterei a comprarla (avendo soldi da spendere naturalmente, non faccio il dentista).
|
non la provare
risalendo sulla tua RT ti sentiresti sotto le chiappe un motore PREISTORICO
sensazione avuta dopo aver provato una ST1200  che ha lo stesso motore dell'RT
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
26-08-2005, 09:53
|
#68
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
E' una moto splendida, ma a me fa male la schiena a stare dritto.
O mi spiegano come si fa ad essere meno eretti o non fa per me.
Ho guidato la nuova1200 per un giorno intero, sia in città che fuori ed avevo mal di schiena, accidenti.
Sul K non mi succede.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
26-08-2005, 09:57
|
#69
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
Ho guidato la nuova1200 per un giorno intero, sia in città che fuori ed avevo mal di schiena, accidenti.
Sul K non mi succede.
|
verissimo all'inizio ho maledetto l'RT (sul K avevo inclinato in basso il manubrio), bastavano 250 km per indolenzirmi tutto il giorno dopo
Dopo un mese ho dimenticato la cosa, ora posso viaggiare un giorno intero senza alcun dolore
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
26-08-2005, 10:47
|
#70
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Uto
la RT è una moto incredibilmente versatile, dolce ed aggresiva, sensuale e bellissima....
la RT è la regina dei viaggi, instancabile, comoda, performante.... ammirata....
la RT è una nobile e bellissima signora che accetta di farsi accompagnare in giro da uomini di tutte le età.... e vi assicuro che anche un ragazzino non sfigurerebbe cavalcando le sue curve sinuose....
poi è logico... cotanta bellezza non me la vedo su un tragitto da "maiali nel fango"...
ecchila.... vi ho detto la mia... 
|
 EVVAI !
|
|
|
26-08-2005, 10:53
|
#71
|
Guest
|
... effettivamente la schiena, dopo un po' di tempo (ore!) duole un po'  .
Chi possiede un K 1200 GT? Ho sentito dire che, a parità di protezione, è più comoda nel lungo tragitto perchè scarichi il peso sull'interno coscia e non sulle vertebre. Chi mi dice qlsa? GRAZIE
(in realtà io ho un segreto interesse per il K!!!  )
|
|
|
26-08-2005, 10:59
|
#72
|
Guest
|
parere di parte
Ok, ho una 1200 e quindi sono di parte...
in più non ho termini di paragone essendo questa la mia prima  mukka...
però:
1) ho 32 anni (non faccio il dentista) e non mi pare proprio che sia da pensionato: a me piace un casino guidarla in jeans (come oggi), però quando sei vestito da lavoro (in giacca&cravatta) certo non sfigura....quindi direi che complessivamente possa definirsi...eclettica
2) per le carattieristiche/prestazioni io sono estasiato: sopra i 6.000 sembra di avere un reattore...mi dicono la dieta le abbia giovato parecchio e con il nuovo parabrezza a metà, anche fino a 160 km/h (in assenza di vento) puoi viaggiare con la visiera aperta....
certo che se avesse la retromarcia.....c@@@o quanto pesa ancora da fermo...
comunque... spettacolo, come credo qualunque mukka...
Luca
|
|
|
26-08-2005, 11:57
|
#73
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
O mi spiegano come si fa ad essere meno eretti o non fa per me.
|
..una moto per chi ha problemi di erezione
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
26-08-2005, 12:20
|
#74
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
|
forse dovrebbe piacermi un po meno allora?
così non avreiu tutta quella rigidità alle membra?
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
26-08-2005, 12:22
|
#75
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
verissimo all'inizio ho maledetto l'RT (sul K avevo inclinato in basso il manubrio), bastavano 250 km per indolenzirmi tutto il giorno dopo
Dopo un mese ho dimenticato la cosa, ora posso viaggiare un giorno intero senza alcun dolore
|
ma tu sei più alto di me di parecchio.
io sono 1.71.
strana sensazione davvero... comunque quando ho provato la 1200 ho avuto una sensazione migliore di quando provai la 1150.
secondo me la 1100 era il top anche di linea, ma non ho avuto modo di provarla.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.
|
|
|