|
12-04-2013, 15:47
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
|
Ciao 1965, credo che la risposta di Robert confermi quanto dici: le Ohlins sono ottime e nessuno mette in dubbio le loro qualita'. Semplicemente per il tipo di uso che ne fa Robert (e che personalmente condivido) ed in relazione alla spesa affrontata, ritiene assolutamente adeguata la revisione di Rinaldi.
Saluti!
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
|
|
|
12-04-2013, 18:25
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Mmhhhh...Nn credevo di ricevere una risposta così da te Robert.....Prima prova le giallo e poi esprimi un giudizio.....seppur ottime le revisionate sono sempre le standard....con uno stelo di diametro superiore e una molla e oggettivamente migliore differenza la capisci eccome.....
|
mica ti sarai offeso?... se sì, non era mia intenzione 
...quello che volevo dire è quanto ha scritto, precedendomi, Fabry65_RT... non per questo metto in dubbio la grande qualità dei gialloni che ho avuto modo di usare nelle ultime "saltaprati" che ho guidato... credo di sapere cosa intendi quando parli di differenza, ma proprio per questo posso affermare che, una volta che hai gli ammo di serie a posto, per una moto come la mia (nostra) e la mia pretesa di prestazioni, questi ultimi siano più che sufficenti...  IMHO
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 12-04-2013 a 18:31
|
|
|
12-04-2013, 19:43
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Dai robert nn fare finta di esserti spaventato che era una battuta....  e comunque io ho avuto sia le revisionate e sia le gialle e la differenza si sente soprattutto in una moto che comunque ha oltre 100 cv e pesa più di 250kg e gli ammo ti servono sempre a punto e Nn per fare tempi sul giro ma per avere Miglior manovrabilità miglior sicurezza in frenata e miglior rigorosità in ogni condizione di marcia...poi ovvio che rispetto alle originali magari già scoppiate le revisionate vadano Meglio.
Personalmente sono rimasto basito quando cambiando l'anteriore ho visto lo stelo e la molla delle gialle rispetto alla originale...è' praticamente il doppio come diametro e li' Nn c'è revisione che tenga.....  la moto va e filtra le asperità' in un modo diverso....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
13-04-2013, 08:11
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Lo stelo degli Showa di ultima generazione (GS-RT,ecc. con o senza Esa) è 18 mm di diametro,quelli un pò più vecchi 14 mm,quindi non sicuramente sottodimensionati.
Prova ne sia che non ho mai sostituito uno stelo perchè piegato da sforzo.
Vorrei ricordare che il diametro dello stelo non è legato alla qualità di un pezzo e neanche alla funzionalità (amenochè la sospensione non sia dotata di valvola di compressione, ma qui il discorso andrebbe sul "tecnico").
Tutte i costruttori hanno usato steli da 14 in passato,sù ogni tipo di moto (cross mondiale compreso) e nessuno ha mai avuto problemi.
Comunque non credo che Ohlins usi uno stelo da 36 o da 30,ma anche se fosse non servirebbe a nulla.Men che meno a elevarne il livello di robustezza-qualità-funzionalità.
Permettetemi di aggiungere che il paragone tra originale e after,non và fatto tra revisionato orig. e un pezzo nuovo di altra marca "dedicato",ma andrebbe fatto tra originale revisionato e ritarato e after di pari regolazioni.
E qui,credetemi,ne vedremmo delle belle! E pure delle balle!
Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 13-04-2013 a 08:16
|
|
|
13-04-2013, 09:22
|
#55
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
|
Ah ah ah,
Sembra quasi che sia il tuo lavoro....
Max
Ps a parte gli scherzi, grazie mille del tuo sempre prezioso contributo.
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Ultima modifica di Maxrcs; 13-04-2013 a 11:07
|
|
|
13-04-2013, 09:27
|
#56
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
|
WILBERS su ESA x RT1200 my10
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
E qui,credetemi,ne vedremmo delle belle! E pure delle balle!
|
Come si dice, nella pubblicità appunto....
"Noi volevamo spendere molto di più..."
Ahahahah
Ps: tra non molto arriverò con quelli del K.
using ToPa.talk 2 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
13-04-2013, 12:55
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
 Revisionare gli originali da Giacomo poi cambia sostanzialmente tutto..non servono assolutamente i Gialli....
 L'importante e chiederli di farli su misura ad ognuno di noi.!
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
13-04-2013, 18:44
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
io ho montato i Wilbers a 20000 km che gli originali erano ancora nuovi, e la differenza l'ho sentita eccome. Più che nel dritto come confort il miglioramento che ho goduto di più è nella tenuta di strada, quando trovo il manto crepato o dissestato mentre sono in piega (parola grossa).
Mia moglie invece un netto miglioramento l'ha trovato nel confort (anche perchè quando sono con lei devo andare piano)
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
13-04-2013, 20:17
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.099
|
Per la moglie bastava la sella rifatta
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
13-04-2013, 20:34
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Io ho sostituito i miei revisionati ed equipaggiati con molle hyper sulla rt 1150 con degli Ohlins e la differenza si sente tutta eccome.....soprattutto come precisione e smorzamento delle micro oscillazioni che prima comunque erano presenti....adesso guido sul velluto...vorrà' dire che quando dovrò' revisionare glimohlins invece che da andreani me li farò fare anche io personalizzati da Giacomo...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
16-04-2013, 10:42
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
16-04-2013, 12:48
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Soccida hai ragione....però' abbiamo prenotato al kurve e benessere.....vieni Paolino?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
16-04-2013, 20:29
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
25-08-2013, 17:37
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Ciao a tutti,
mi sono accorto che mi è scoppiato l'ammortizzatore post dopo solo 25000 Km e moto uscita di garanzia da 2 mesi (ca@@o ! ). Ora le prospettive che ho sono 3:
1 - rimontare un ammortizzatore originale: costo 2000 € + 300 per il montaggio. BMW fornisce solo l'ammortizzatore completo di ESA.
2 - montare un ammortizzatore Wilber costo 600 compreso il montaggio.
3 – rigenerare l' ammortizzatore originale.
Ho scartato subito di rimontare l'ammortizzatore originale, in quanto, oltre al costo, non mi da una garanzia che duri maggiormente del precedente originale.
Ho scartato anche la rigenerazione dell'originale, in quanto, per rigenerare l'originale, occorre tagliarlo e forarlo e, essendo un ammortizzatore già di per se scadente ( visto la scarsa durata )... alla fine ho optato per i Wilber WESA sia anteriore che posteriore.
I Wilbers sono garantiti 5 anni e sono rigenerabili in qualsiasi monento. Inoltre se un domani volessi cambiare le tarature personalizzate, basta sostiture la molla e il gioco è fatto...
Sabato prossimo spero mi chiami MOTORGLOBE di Modena per andarli a sostituire. In seguito vi dirò come si comportano.
In ogni caso voglio solo sottolineare quanto trovo indegno che una casa motociclistica come BMW che ha fondato la sua fama sull'affidabilità delle loro moto abbia componenti di così scarsa qualità.
Prima dell'RT ho sempre avuto motociclette giapponesi e in nessuna di tali moto mi è mai scoppiato un ammortizzatore...
In questo momento sono abbastanza arrabbiato: questo inconveniente a decretato la chiusura anticipata delle mie ferie con un esborso non preventivato di denaro  ma... qui a Modena c'è un detto abbastanza rinomato: << … Ducati, soldi sprecati! >> ma devo dire che, questo detto, calza a pennello anche per BMW!
Scusate lo sfogo!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
25-08-2013, 17:53
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
ci manca solo che ti debba scusare....e staremmo in pieno regime.
__________________
Rt 180000
|
|
|
25-08-2013, 19:19
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Azzo che rogna!!!!
Mi spiace non è mai bello quando queste cose succedono proprio nel bel mezzo di un periodo di relax e di ferie.
Pensa te che io ciò che adesso hai detto sfogandoti tu' lo dici da più di un anno e mi dicono che sono io sfigato.
A... Dimenticavo, sono odiato per questo anche da conoscenti( non sono amici ma solo conoscenti) e conce e meccanici BMW che dicono che io sui forum non divrei scrivere e ai loro clienti dicono che qui scriviamo cazzate e di non leggere.
Insomma una specie di censura cinese che ha fatto con google meno leggono internet e meno sa la gente così loro possono continuare a prenderli per il culo.
Mi spiace di nuovo.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
25-08-2013, 20:10
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Enzino,
l'RT ha delle impareggiabili qualità dinemiche che non ho riscontrato su altre moto ma, in quanto ad affidabilità ma soprattutto qualità dei vari componenti, non vale i quasi 22000 € che ho sborsato!
Ormai l'ho comprata e la tengo ma, se un giorno dovrò sostituirla, di certo non sarà una BMW!
Solo quest'anno tra tagliandi, cambi gomme, pastiglie freno ed ora gli ammortizzatori ho speso una fortuna..  
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
25-08-2013, 20:23
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
MARTU ma proprio non hanno voluto nemmeno venirti incontro con la garanzia? o dal nervoso ti sei buttato subito sui wilbers?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
25-08-2013, 20:56
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Ciao TAG.
Ho già inviato un reclamo in BMW. Risposta di BMW: sono ca@@i miei!
Sono così inc@@to che se potessi brucerei tutti gli stabimenti moto BMW... Inotre che alternaive avevo? Stare fermo fino a che qualche ispettore del menga mi dica che ho perso solo tempo?... Ormai conosco la storia e, sperare, in mamma BMW... ci credo poco... Sono tutti uguali! Quindi ho scelto il male minore e tra una settimana giro di nuovo in moto!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
25-08-2013, 20:59
|
#70
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
|
Se posso permettermi.... io avrei interpellato il buon Rinaldi. In pratica è uscito l'olio? Quindi non è colpa dell'ESA, ma del solito O-ring del menga.
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
25-08-2013, 21:36
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Hai pienamente ragone superteso.
In tutti i casi per cambiare l'O-ring incriminato occorre tagliare forare e risaldare l'ammortizzatore originale e, come dicevo nel post precedente... sono soluzioni che, personalmente, non mi danno il 100 per 100 di affidabilità. Se aggiungo che l'ammortizzatore orginale fa già schifo di suo... viene da se che, dopo gli interventi detti sopra, la qualità e l'affidabilità del componente di certo non migliora...
In moto sono sempre andato piuttosto forte e, proprio per questo, preferisco avere dei componenti "spero" più performanti, rigenerabili in qualsiasi momento e garantiti 5 anni.
Stavo pensando una cosa che non c'entra nulla: come mai BMW non propone anche sulle moto l'estensione della granzia? Ve lo siete mai chiesto?... la tanto decantata affidabilità teutonica... devono farsi dare in quel posto!
Scusate dinuovo lo sfogo!
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
25-08-2013, 21:46
|
#72
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
|
Martu,
Stracci le gomme, scoppi gli ammo.... ma come ca@@o guidi???
Scherzo eh:-P
Mi spiace molto... Se monti i wilbers facci sapere come vanno e quanto sangue ha dovuto scorrere...
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
25-08-2013, 21:56
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
25-08-2013, 21:58
|
#74
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
|
Quote:
Originariamente inviata da MARTU
Stavo pensando una cosa che non c'entra nulla: come mai BMW non propone anche sulle moto l'estensione della granzia? Ve lo siete mai chiesto?... la tanto decantata affidabilità teutonica... devono farsi dare in quel posto!
|
Sfondi una porta aperta.....
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
25-08-2013, 22:00
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.622
|
Sto scrivendo dalla Grecia.
La mia è una 12/2008.
Ha all'attivo 87/88000 km io peso 95 kh mia moglie 65 viaggio carico come un asino, sopra il top case ho un'altra borsa, borsa serbatoio.
Effettivamente, li sento un po stanchi adesso gli ammo, andro sicuramente da Rinaldi,
Anche perche da vecchio endurista, non ho una guida pulita, mia moglie ha la schiena delicata,
Quando vado in giro con qualcuno, difficilmente mi aspetta, se devo fare sterrato, mi alzo sulle pedane e lo faccio, gran moto la RT.
Tappe da 1000 km al giorno ne ho fatte piu di una volta, facendo passi e quantaltro,
I miei girelli del sabato son mediamente di 4/500 km.
Su e giu per passi
Io tutta sta ricerca del confort, e della pulizia di guida, mica la capisco, ribadisco magari non sono capace i di andar in moto.
Andro da Rinaldi ( cosi mi è stato suggerito) gli spieghero come uso la moto, son sicuro che mi farà un ottimo lavoro.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.
|
|
|