Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2005, 11:45   #51
AstEniA
Mukkista doc
 
L'avatar di AstEniA
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
Messaggi: 1.062
predefinito

solo eprom immagino che sia una stronzata giusto?e questo è per la modica cifra di?
naturalmente sugli 800 eurozzi per il marmittone...
davvero troppi per me

Pubblicità

AstEniA non è in linea  
Vecchio 25-08-2005, 11:56   #52
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In base a quali motivazioni tecniche solo eprom dovrebbe essere una stronzata?
Dipende dal tipo di mappatura e dipende da cosa e dove si vanno a cercare piu' coppia e piu' cavalli.
Sarebbe come dire che sono una stronzata gli aggiornamenti della mappatura che ad esempio BMW ha fatto per il GS1200.

La mappatura originale ha dei limiti dovuti alle norme di legge, mica a questioni tecniche. Anche con tutto originale puoi benissimo rimappare il motore ottenendo maggior fluidita' di erogazione proprio andando a trascurare i livelli di emissione imposti.

Un bravo artigiano ti "rielabora" lo scarico originale a prezzo modico, lo scarico after-market e' motivato solo se la modifica dell'originale dovesse essere non reversibile.
 
Vecchio 25-08-2005, 15:26   #53
AstEniA
Mukkista doc
 
L'avatar di AstEniA
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
Messaggi: 1.062
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
In base a quali motivazioni tecniche solo eprom dovrebbe essere una stronzata?
Nel senso, che ok il miglioramento ci può stare ma, dopo tutte le altre modifiche non andrebbero fatte?? ovvero se non si fatto non si corre il rischio di trovaarci di fronte al collo di bottiglia es scariko, filtro aria ecc ecc....

+ che altro sapere quanti cavalli si possono avere....xè se si possono ottenere 5 cv....beh forse è meglio lasciar perdere....


+ che altro era anche sapere che prezzi si dovevano affrontare

ciao e grassie
AstEniA non è in linea  
Vecchio 25-08-2005, 15:46   #54
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziocake
<cut>
Avendo montato anche i collettori, TEORICAMENTE dovrei avere migliorato ancora i risultati (anche senza polverina magica friulana....).
questo è errato: gli scarichi sono studiati in modo da dare la giusta CONTROPRESSIONE alle valvole: senza questa le prestazioni del motore peggiorano.
infatti togliendo del tutto gli scarichi il motore è meno performante (ma fa un casino della madonna!)
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea  
Vecchio 25-08-2005, 16:59   #55
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AstEniA
Nel senso, che ok il miglioramento ci può stare ma, dopo tutte le altre modifiche non andrebbero fatte?? ovvero se non si fatto non si corre il rischio di trovaarci di fronte al collo di bottiglia es scariko, filtro aria ecc ecc....
Dipende.
Il motore ha bisogno di equilibrio. 9 volte su 10 una modifica fatta "in casa" peggiora le cose.
Hai presente i collettori di scarico originali del boxer? Quel tubo davanti in basso che unisce i due collettori? Sai a che serve?
A poter "accordare" lo scarico sulle armoniche generate dai gas di scarico, proprio come si fa con uno strumento musicale.
Sai a cosa servono Y e amenita' varie? A dare martellato sul pianoforte!!!

Ovviamente esagero, ma il concetto e' quello.
Non si puo' mettere le mani su un motore a casaccio.
Detto questo non aggiungo altro, perche' la mia preparazione in materia e' scarsissima, ma sufficiente a riconoscere gli errori piu' grossolani.
 
Vecchio 25-08-2005, 19:15   #56
AstEniA
Mukkista doc
 
L'avatar di AstEniA
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
Messaggi: 1.062
predefinito

Hai ragione Enroxster, sul fatto delle modifiche artigianali fatte in casa....e proprio quello intendevo sul fatto della sola mod alla centrallina....x il tubo dello scariko che unisce i dua scariki anche io avevo pensato ad una cosa del genere, ma volevo sentire il parere di gente comunque + esperta di me riguardo al motore boxer, del perchè la bmw continua a produrlo (e nn credo che lo faccia solo x l'affidabilità o x la sua storia)
AstEniA non è in linea  
Vecchio 27-08-2005, 15:13   #57
ziocake
Mukkista
 
L'avatar di ziocake
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Torino o giu' di li....
Messaggi: 897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smarf
questo è errato: gli scarichi sono studiati in modo da dare la giusta CONTROPRESSIONE alle valvole: senza questa le prestazioni del motore peggiorano.
Guarda che le onde di contropressione allo scarico sono roba da motori a DUE TEMPI SENZA VALVOLE e non da quattro tempi
Altrimenti avremmo anche noi le espansioni....
__________________
Luca
ziocake non è in linea  
Vecchio 27-08-2005, 16:56   #58
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non e' esattamente cosi' Ziocake, un qualunque sistema nel quale dei gas decompressi ad alta temperatura debbano fluire entro un condotto sono soggetti al fenomeno delle onde di contropressione. Perche' il sistema funzioni in modo ottimale ci deve essere concordanza di fase tra l'onda di compressione e l'apertura delle valvole, se cosi' non e' i gas che fluiscono piu' lentamente dell'onda di compressione vengono ricacciati indietro.

Se non fosse cosi' come spiegheresti il fatto che sul 1150 togliendo collettori + cat e mettendoci una Y ci si ritrova con un motore privo di tiro ai bassi/medi regimi?

Il condotto che unisce i due collettori non e' messo li' a caso, c'ha le sue buone ragioni...
 
Vecchio 27-08-2005, 17:27   #59
ziocake
Mukkista
 
L'avatar di ziocake
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Torino o giu' di li....
Messaggi: 897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Non e' esattamente cosi' Ziocake, un qualunque sistema nel quale dei gas decompressi ad alta temperatura debbano fluire entro un condotto sono soggetti al fenomeno delle onde di contropressione. Perche' il sistema funzioni in modo ottimale ci deve essere concordanza di fase tra l'onda di compressione e l'apertura delle valvole, se cosi' non e' i gas che fluiscono piu' lentamente dell'onda di compressione vengono ricacciati indietro.
Me la rispieghi in italiano, per favore ?

Quote:
Il condotto che unisce i due collettori non e' messo li' a caso, c'ha le sue buone ragioni...
Sicuramente dovrebbe aiutare il tiro ai bassi, ma tutto cio' non c'entra nulla con le ondate di contropressione allo scarico.
__________________
Luca
ziocake non è in linea  
Vecchio 27-08-2005, 18:57   #60
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Boh a me sembrava chiarissimo!!!
Scusa ma da ing. quale sono non so esprimermi diversamente...

Vediamo ci provo lo stesso... il motore fa brum brum il treno fa ciuf ciuf il pistone del motore fa vrrrrrrrrrrrooooooooooooooommmmmmmmmmmmm pero' se ci metti la Y che non fa l'amore con la figlia del dottore il pistone fa vronghetebronghetesbratsbrat.


Mettiamola cosi': si c'entra un sacco con le onde di contropressione. ok?
 
Vecchio 27-08-2005, 19:38   #61
ziocake
Mukkista
 
L'avatar di ziocake
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Torino o giu' di li....
Messaggi: 897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Mettiamola cosi': si c'entra un sacco con le onde di contropressione. ok?
Si, ok, va bene

Nota: MAI PIU' discutere con Enroxter
__________________
Luca
ziocake non è in linea  
Vecchio 28-08-2005, 04:59   #62
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ziocake... io a spiegare la cosa in termini tecnici comprensibili c'ho provato... non prendertela con me se non sono un buon divulgatore... il mio mestiere e' tutt'altro!
 
Vecchio 28-08-2005, 09:37   #63
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Infatti la LASER l'ha mantenuto .... ma gli altri per far costare meno il pezzo l'hanno tolto



Quote:
Originariamente inviata da Enroxster

Il condotto che unisce i due collettori non e' messo li' a caso, c'ha le sue buone ragioni...
 
Vecchio 29-08-2005, 12:32   #64
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziocake
Guarda che le onde di contropressione allo scarico sono roba da motori a DUE TEMPI SENZA VALVOLE e non da quattro tempi
Altrimenti avremmo anche noi le espansioni....
ERRATO.
cmq ha già risposto Enroxster (e molto meglio di quanto avrei potuto fare io)
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©