|
16-07-2013, 08:57
|
#1
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da AsAp
Evitiamo di dire cose a sensazione....
|
a sensazione un bel caxxo !!!!! l' unica enduro della Honda che non mi ha mai dato problemi di assetto a pieno carico è stata la Varadero (5, tutti i modelli), delle 8 transalp (tutti i modelli) solo quelle del 2000 in poi accusavano meno "il peso" le altre, AT comprese (due mod 1996 e 2000) già solo con il, bauletto da 50 litri (vuoto) dietro, oltre i 120Km/h iniziavano a "galleggiare" come anche la più turistica ST 1100 etc etc ............. ma !!!!!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
16-07-2013, 16:06
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@ SKITO
La mia era del '92 e in tre anni si è' smazzata 56.000 km in ogni condizione di tempo e carico, andava come un treno a tutto gas aperto per tutta l'Europa !!!(stando dietro a un gruppo do K100 che non erano dei pali della luce)
La Varadero non la considero tra le enduro, e' una touring travestita...
Forse se incappato nel modelli meno riusciti dell'AT...
Purtroppo da quello che dici vedo che abbiamo stili di guida diversi e diverse sensazioni, avesse avuto solo un motore decente, al massimo faceva 175 km/h...
Ho sempre rimpianto solo questo, e la GS 800 il motore c'è l'ha tutto e tiene la strada, dritta come un fuso anche a 180 ... e con un cupolino decente ti protegge anche bene dall'aria (la testa si intende)...
Spero che ti trovi meglio con la GSsina ,altrimenti posso pensare che guidiamo in maniera diversa ;-) metto la faccina altrimenti mi prendi troppo sul serio e ti "agiti"
La ps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
16-07-2013, 16:15
|
#3
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Si prega di non andare ot. Grazie.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
16-07-2013, 17:41
|
#4
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da AsAp
@ SKITOForse se incappato nel modelli meno riusciti dell'AT.....
|
probabilmente si, mai trrovato bene con le AT, molto meglio invece secondo la mia esperienza la più equilibriata Transalp, o Varadero
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
16-07-2013, 16:45
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@mattia
hai ragione, difatti quando rispondevo pensavo a te e ho fatto di tutto per rimanere in 3D,
fare l'acrobata e difficile...:
un rispettoso saluto
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
16-07-2013, 17:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
ciao.
premetto che vengo da un er-6n kawasaki ed è stata la mia prima moto.con lei ho fatto lo stelvio gavia falzarago ecc in una settima in due e non è per niente comoda!!!!
ho il gs 800 da settembre 2012 "vecchio modello" comprata usata dal conce come demo bike a 1000 km.
prima di portarla a casa ho acquistato la sella confort che consiglio a tutti perchè è veramente confort (piu per il passeggero che per me) ed ho acquistato il cupolino della givi piu lo spoiler della touratech da usare per la palloautostrada  ho anche il tris completo vario.
torniamo ai bisogni tuoi e di chi usa la moto per turismo come me.
la moto va benissimo sia in curva, S veloci che in autostrada sia a pieno carico e passeggero che con solo le valigie (sempre montate). il consumo di benza è ottimo da solo a 90 km\h fa i 3.0-3.2 km\L mentre in due fa i 3.5 km\L
se vai in autostrada se non ricordo male fa i 5.0 km\L a 130km\h
si fanno delle ottime pieghe cosa che non mi aspettavo da una moto del genere (io ho toccato con il piede a terra ed è stata la mia prima volta)  
arrivo a bordo gomma come niente
le valigie alla mia compagna non danno noia ed è alta 1.65 cm la postura per lei risulta ottima, certo che per salire su fa come se salisse in sella ad un cavallo piede sul pedalino e vola in aria 
odiavo le bmw prima perchè la maggiorparte delle persone la usa per andare al bar e se la tira parecchio (si salutano solo moto bmw e il vestiario deve essere solo bmw ecc...)
ma ho provato il gs800 e mi sono innamorato di lei per me la miglior moto che potessi comprare ottimo compromesso dal 1200 troppo grosso e del 600 troppo piccolo.
cmq provala e capirai come ho capito io  
|
|
|
16-07-2013, 17:20
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Magnete
odiavo le bmw prima perchè la maggiorparte delle persone la usa per andare al bar e se la tira parecchio (si salutano solo moto bmw e il vestiario deve essere solo bmw ecc...)
|
oh yeahhhhhh..............  
|
|
|
16-07-2013, 17:43
|
#8
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
16-07-2013, 18:49
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2012
ubicazione: un piacentino trasferito in toscana
Messaggi: 237
|
Quote:
Originariamente inviata da mattia
Ecco...
|
Ma quale sezione, si cambia direttamente la parrocchia e si fonda un nuovo forum.......Sarai la nostra Bumota!!!!!!
 
__________________
Honda Raiden 125, Ducati Monster 900, Ducati Monster 620 i.e., Bmw F800GS
Ultima modifica di mattia; 16-07-2013 a 22:04
Motivo: Quoting! X farti cambiare idea! Rotl!
|
|
|
16-07-2013, 17:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
|
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
|
|
|
16-07-2013, 18:16
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Dove la mente vuole
Messaggi: 371
|
Io anche arrivo a bordo gomma come niente, sopratutto ora che le ho messe nuove, ma trovo non poca differenza tra il viaggiare da soli o in 2 con i bagagli, la ruota anteriore sento che è sempre al limite in piega a centro curva e oltre un certo limite diventa veramente leggera e vibra.
Sicuramente non è una gomma strettamente stradale come la '19 o la '17 e la forcella non è di certo delle migliori e ciò incide, volevo sapere però se è una sensazione solo mia o comune.
__________________
Vespa 50 (1973) - Moto Guzzi V7 Classic '11 - BMW F 800 GS '11 - BMW R 1200 GS Triple Black '11
|
|
|
16-07-2013, 22:00
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@SKITO
ho letto solo ora che sei nel salento, i miei cari amici con il quali ho fatto diversi grandi viaggi erano tutti del M.C. Andrea Testa di Bari...
Comunque per rientrare subito in 3D, altrimenti Mattia mi fustiga...; non mi hai dato le tue impressioni in coppia come viaggi con la GS, io per quel poco che ho fatto ho sentito mia moglie lamentarsi poco, magri non avrà la sella della SuperTenerè (alludo alla 750) ma è comoda con le gambe non piegate e con la sella dritta evita di essere esposta ai vortici d'aria, qualche vibrazione in più l'ha sentita pure lei, ma a me interessa più il tiro del motore che le altre non avevano in modo cosi consistente...
Il bauletto da 52 lt. con spalliera imbottita aiuta il confort, al limite una sacca stagna quando viaggio da solo la interpongo tra quest' ultimo e la mia schiena...
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
17-07-2013, 00:21
|
#13
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da AsAp
@SKITO non mi hai dato le tue impressioni in coppia come viaggi con la GS, schiena...
|
Non ho il tuo GS, ma il 1150-ADV, moto con una ciclistica superlativa, in quanto, tra l'altro, non sente le variazioni di carico per niente, ovvio che gli ho messo però due ammo buoni, ed una volta regolati e trovando un buon compromesso mai più toccate le regolazioni.
La reazione della tua moto è comune a molte altre enduro, e persino a moto che nascono come tourer !!!!! è un fenomeno legato alle quote ciclistiche del telaio prima ed alla "bontà" degli ammo poi ed all' impatto aerodinamico ! frontale e successive turbolenze superiori, cioè quelle che si creano sul cupolino e dietro il pilota!
Personalmente con le Transalp, risolsi in questo modo(anche se il "fenomeno" non sparì del tutto!!
1) ammo più duri
2) forche più rigide
3) mai bauletto dietro,durante i viaggi ma bensì un borsone,perchè il borsone a parte essere posizionato più in basso, non è rigido!
Ho letto che tu hai un bauletto di 52 L !!! secondo me troppo "grosso" per quella moto, peggio se poi il passeggero si appoggia con la schiena!!!!!! contribuendo così, ad alleggerire ulteriormente l'avantreno !!!!!!
Questo è quanto secondo la mia esperienza di nudo motociclista, barbone ed ignorante come una capra!!!!!! scusami se non ho usato termici molto tecnici per spiegarti il fenomeno (secondo me) ma qui ci sono fior di teNNici in grado di spiegartelo meglio !!!!!!!!!!!!!!
Complimenti per la moto sempre piaciuta tanto e l'ho sempre vista come la VERA erede dell' AT in chiave più moderna ovviamente
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
17-07-2013, 18:54
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@SKITO
ho capito sei un infiltrato  
La GSina ha bisogno, IMHO, delle stesse cure che tu facesti alla Transalp, molle + olio e sfilaggio forcella all'anteriore , solo molla al posteriore e poi viaggi bene anche in due e con il bauletto, da solo mantengo delle medie di tutto rispetto (140/160 Km/h tutor permettendo)...
Hai ragione che è la vera erede della AT, anche se rumors la danno per la prossima presentazione al salone di Colonia
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
17-07-2013, 20:25
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Isola Vicentina
Messaggi: 310
|
@ AsAp, dove hai letto o visto questi "rumors"
__________________
graziano
F800GS Adventure Rallye
ex F800GS Dark Magnesium ; TDM 850 ; Tenèrè 660 ; Tenèrè 600
|
|
|
18-07-2013, 07:28
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
18-07-2013, 09:02
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
|
Appena rientrato dal 1* viaggio a "pieno carico" , zavorrina,vario lat e baulotto da 52lt stracolmi facendo tutte stradine interne con curve e saliscendi attraverso la Toscana ...che dire , promossa
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
|
|
|
18-07-2013, 14:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
In autostrada devo dire che l'anteriore è leggero. Ma. Con adeguato precarico, e, meglio se su in due, non da particolari problemi. 
In montagna, la moto si guida che è uno spettacolo. Come tutte le endurone, va caricata in avanti e il passeggero ti deve stare vicino.
Non ho mai provato con le valigie, ma in coppia e con baulone Givi 52, assolutamente promossa! 
Peró l'idea di sfilare le forche per abbassarla davanti di 7/8 mm è buona e non costa nulla. Con la V-Strom aveva migliorato parecchio le cose.
Il fatto strano è proprio che in autostrada va meglio su in due! 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.
|
|
|