|
03-05-2013, 21:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Io avevo il touring, con il nuovo casco rincretinivo dalle turbolenze, adesso ho montato lo speedster, meno protezione dall'aria ma anche meno schiaffi sul capo....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
05-05-2013, 16:39
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Protegge poco almeno per me che sono bello grande.
Nei giri su statali e fino a 90km/h va bene. In autostrada è insufficiente: dopo un po' si fatica per la pressione dell'aria. Ieri dopo un po' a 130 ho mollato perchè dovevo stare attaccato alle manopole e le turbolenze sono fastidiose.
Ma come ho detto chi è alto viaggia bene solo sulle touring.
Intendo moto touring, tipo Rt, cioè carenate e con cupoloni.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 06-05-2013 a 00:56
Motivo: chiarimento...
|
|
|
05-05-2013, 22:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Dopo 13 anni in sella alla mukkina ti posso dire che in qualsiasi condizione (touring, speedster o completamente nuda) io più dei 120 km/h non li faccio. Quando supero questa velocità aumentano notevolmente sia le vibrazioni sia le turbolenze.
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
05-05-2013, 22:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Concordo con dino e teo...ieri al rientro dal reduno delle 850 ho fatto tutta autostrada (circa 210 km) e con la moto nuda tieni al max i 130 ma dopo un pò affaticano!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
05-05-2013, 22:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Quote:
tra l'altro avrei già trovato da vendere bene la mia, e avrei trovato una R850R del 2003 ben tenuta che mi piace
|
Ghima allora che aspetti?
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
12-05-2013, 09:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
presa ieri sono già innamorato: devo scordarmi delle pieghe a ginocchio a terra, delle scalate repentine, staccate con la ruota posteriore che sbandiera ecc..sei proprio in un'altro modo di vivere la moto; ma come detto da qualcuno, non c'è la moto perfetta, c'è solo la moto che ti si addice in quel momento della tua vita..e dopo 22 mezzi (questo è il 23° più o meno perchè ho perso il conto) mi va bene così..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
13-05-2013, 00:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
é cert che è così! Buon tutto.......lamps
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
17-01-2013, 00:19
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Intorno ai 3500 trovi tante r1150r, meno belle ma più fresche e con i cerchi da 17.
Le 1100 e le 850 son più vecchie e chiedono di più
|
Mi sfugge il senso di questa affermazione e di quella nel post successivo.
Le ultime R850R sono del 2007, hanno i cerchi da 17 e sono E2....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
17-01-2013, 09:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.554
|
[...]
Ci siamo capiti io e lui
visto che io ho sempre nominato le 850 basate sul 1100 e non sulla 1150 lui si riferiva a quelle
dalle mie parti non abbiamo problemi di blocchi del traffico, quindi posso giocare anche su quel fatto per risparmiare un altro po'..
ma i primi 1150 non seghettano?!
Ultima modifica di managdalum; 18-01-2013 a 11:15
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
18-03-2013, 16:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Vai su moto.it c'è pieno!
Il 1150 è euro 1 almeno puoi circolare!
|
anche il mio 850 è euro 1 pur essendo del 1999, devi solo controllare il numero di telaio, non mi ricordo in quale schema ma se cerchi in questo forum lo troverai
il mio 850 ha 151000 km, di lavori straordinari non ne ho fatti (ricopertura sella pilota a parte), come vedi se ti prendi quella che ha 100000 km diciamo che esistono dei precedenti che portano a pensare che almeno altri 50000 km li possa percorrere
personalmente se trovassi una 850 coi cerchi a raggi, magari color crema, sarei disposta a spendere qualcosa di più per tenermela sempre
PS: la mia non è fatta così ma la terrò sempre cmq
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Come un black & decker seghettano..... Lo specialista per gli ammo c'è e sta a Bergamo, per esempio, molti qui lo hanno già "testato" positivamente.....
|
ce n'è uno bravo anche qui a BO, ha già rifatto un paio di volte quelli del mio 65
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Degli ammo ti hanno già detto. Ma quello è il meno: Rinaldi o Dalfiume a Bologna li fanno tornare meglio che nuovi con una spesa contenuta.
Pertanto, seppur bellissima, escluderei il 1150. Monta lo Sportintegral ABS che diversi problemi ha dato con il modulatore.
|
era Dalfiume che dicevo
lo sportintegral ABS è odioso, o non frena o frena troppo, gli venisse un bene
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Direi che se rimane su un 5 marce 850/1100 è quasi certo che l'ABS sia normale.
E quindi massima affidabilità.
|
confermo, il 1100 che avevo fino a 9 anni fa aveva l'ABS ma francamente non ricordo di averlo mai fatto lavorare, la moto frenava bene di suo
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
850 senza dubbio...
La città, però, non è il suo ambiente.
|
devo dirlo alla mia, non se n'è ancora accorta
Quote:
Originariamente inviata da Mr Hyde
cerchi a raggi, tutta nera (niente filetti bianchi), teste cromate messe dal proprietario che mi consegna pure un paio di teste standard...
impressioni di guida alquanto sconvolgenti, era la mia prima volta su bmw: l'anteriore non affonda, quelle cavole di frecce hanno un funzionamento tutto loro ma per il resto affascinato.. anche dalla voglia che ha la moto di tirarsi in terra verso destra quando sei fermo al semaforo e sgasi un pò, mi ricorda tanto il mio Land Rover 90 aspirato.. 
|
bella moto, è come quella di Teoconte, un ragazzo del forum che ultimamente latita
se ci guardi bene ha anche un cilindro più avanti dell'altro
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
Ultima modifica di R72; 18-03-2013 a 16:28
|
|
|
18-03-2013, 22:10
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
|
bella moto, è come quella di Teoconte, un ragazzo del forum che ultimamente latita
se ci guardi bene ha anche un cilindro più avanti dell'altro[/QUOTE]
  la Mia e' piu' bella........ho il motore nero e con due martellate gli ho
allineato i cilindri........ 
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
|
|
|
22-03-2013, 11:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.627
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
devo dirlo alla mia, non se n'è ancora accorta
|
Ho un amico che usa la sua golwing in città e mi dice sempre che non posso nemmeno immaginare quanto sia agile anche nel traffico. Io non dubito, il mondo è vario.
Per quanto riguarda me, in 10 anni che ho guidato la mia (adorata e indimenticata) 850 r non ho mai provato piacere nel traffico cittadino. Troppo pesante, anche solo estrarla dal box  .
Sarà, poi, che di fianco all'850 avevo un sh 125 che per la città era perfetto e non mi ha mai sfiorato il dubbio su quale dei due mezzi usare nel traffico bolognese.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
10-02-2013, 20:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
1150 se ci vai in due
|
I'850 è monoposto?
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
11-02-2013, 13:48
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da omnidrive
I'850 è monoposto?
|
No,non è monoposto ma certo che in due accusa parecchio il fatto che ha poco tiro,se però la usi prevalentemente da solo ed in città questo punto debole in pratica neanche lo avverti.
Se ci vai in salita,alta montagna o passi vari in due con l'850 ti annoieresti un pò e probabilmente rimpiangeresti le maggiori potenze del 1100 e del 1150 ,per un uso urbano al 100% altresì la 850 è da preferire per i minori consumi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.
|
|
|