Per quanto sia effettivamente un "costo" (pagato alla fine dagli acquirenti), non credo che togliere al cliente questo costo "plus" con l'eliminazione della garanzia sia un beneficio a lungo termine. Condivido infatti il timore che molti "furbi" possano scegliere la strada di fare le cose ancor più frettolosamente, se poi l'unica ripercussione è la "perdita di reputazione del marchio", ma senza un costo diretto e immediato nel dover garantire il prodotto. Questa perdita di reputazione infatti ci mette un pò ad arrivare, e poi altrettanto ad andarsene; diciamo che è un effetto a medio e lungo termine e purtoppo oggigiorno le decisioni commeciali vengono sempre più spesso prese con gli obettivi di breve o brevissimo termine.
La mia personale spiegazione su questo è che sempre più spesso il top management di una azienda "saltella" da una azienda all'altra, con la conseguenza che i problemi che crea poi li risolverà qualcun'altro.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 23-12-2012 a 16:09
|