|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-12-2012, 14:54
|
#1
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
è volato x il dosso, ma poco prima ha perso un pezzo.....si vede volare via nero a dx
__________________
...Ager
|
|
|
23-12-2012, 15:01
|
#2
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
certo che qua sopra è pieno di saltatori su adv......ne vedo sempre a fiumi in giro saltare sgommare impennare derapare, GS una vera moto da smanettoni
|
Ma io mi a sono capace di sgommare ed impennare... mi cago sotto!
Volevo solo dire che su quel colle ci sono dei dossi di scolo dell'acqua che se presi in salita fanno veramente da trampolino.
Come ho scritto l'ultima volta ho esagerato: la moto è quasi decollata ed io mi sono spaventato parecchio. Però la moto non ha avuto reazioni strane e non si è scomposta più di tanto... di certo non come quella del povero poliziotto...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-12-2012, 15:26
|
#3
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Il nero si vede, ma penso che sia qualcosa che era sulla strada, non parte della moto, e quando è volato via la moto non si è mossa di un millimetro. Penso che non sia influente sulla dinamica del volo.
D'altronde, che cosa pretendere, da un tipo di moto (le cruiser) nel quale la corsa della sospensione posteriore deve essere la minore possibile (e possibilmente pari a zero) per esclusive ragioni estetiche?
Certo, alla maggior parte degli utenti non capiterà mai di passare in velocità su un dosso così pronunciato, e quindi alla fine in Harley non ci si ammazza, però in casi come quello del video le cose non possono andare che così.
E a chi tira in ballo i colleghi illesi: sono tutti passati sul dosso a velocità molto più ridotta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-12-2012, 15:47
|
#4
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
la velocità per quel dosso, per una moto da 8/10 cm di escursione era esagerata!!
è chiaro che con un cross, a meno che di star seduti davanti, non si sarebbe verificato.
neanche con un adv, con quell esito per lo meno....
ma con una R?
un RT?
un LT?
un 1000 RR?
le sospensioni son studiate per quello che la moto deve fare, indipendentemente che la moto sia di merda o no....
__________________
...Ager
|
|
|
23-12-2012, 16:12
|
#5
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Certo. Però la sospensione anteriore ha digerito meglio il colpo rispetto a quella posteriore; con una moto normale, non custom, avrebbe saltato, magari anche cabrando o picchiando più o meno forte, ma non si sarebbe rovesciato così brutalmente.
La corsa corta dell'ammo posteriore ha fatto da catapulta.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-12-2012, 16:24
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.314
|
quindi vietrei la produzione di custom..
|
|
|
23-12-2012, 16:31
|
#7
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
No. Ma non è fuorilegge dire che le custom, dinamicamente parlando, sono assai peggio di qualsiasi naked o tourer o altre moto stradali: è semplicemente vero, proprio a causa della ridotta corsa posteriore e della scarsa luce a terra, e negarlo, anche da parte di chi ama le HD, è stupido.
Una cosa la si ama così com'è, per i suoi pregi, ma anche con tutti i suoi difetti. Negare questi ultimi non è segno di amore, ma ottusa partigianeria, che non ha nulla a che spartire con l'amore, ma piuttosto con il più becero tifo calcistico.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-12-2012, 16:36
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.314
|
verissimo wotan
|
|
|
23-12-2012, 17:47
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
23-12-2012, 20:45
|
#10
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Una cosa la si ama così com'è, per i suoi pregi, ma anche con tutti i suoi difetti. Negare questi ultimi non è segno di amore, ma ottusa partigianeria, che non ha nulla a che spartire con l'amore, ma piuttosto con il più becero tifo calcistico.
|
scusa Wotan chi è che li nega i difetti ?
Dici che una R1 sol perchè non ha gli attacchi per le borse sia un suo difetto?
Siamo sempre alla solita discussione ... le harley ho le prendi e le guidi per come sono (con tutti i loro difetti e pregi) o no! punto e inutile riempirsi la bocca con i soliti "luoghi comuni" andando ad attaccare sempre i proprietari poi, per diversi motivi, personalmente non credo che nessuno neghi niente.
Con la mia "C" (per esp) non mi sognerò mai di correre e fare curve credendo di avere fra le mani una moto che come tale deve piagare a prescindere! e se le dovessi fare e cadere non direi certo che la moto fa cagare per gli ammo, luce a terra, etc etc, quanto mi guarderei allo specchi e mi direi (a me stesso) che sono un COGNIONE !!! ne mi sognerei di scrivere una esperienza del genere su un forum! (ma c'è chi l'ha fatto rotfl  )
Questo senza nulla togliere ripeto ai difetti di quelle moto (se difetti vogliamo chiamarli) che comunque sono lontanissimi dalla percentuale delle BMW (nuovo corso) per esp!  ma proprio tanto lontane, sia come qualità costruttiva che come affidabilità!
Difetti (delle HD) che io tra l'altro in diversi 3ed su questoi forum ho sempre citato per quella che è stata (ed è) la mia l'esperienza con quel marchio! (70.000km percorsi con cinque Harley diverse dal 2006 ad oggi)
AUG!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 23-12-2012 a 20:55
|
|
|
23-12-2012, 21:24
|
#11
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Wotan, io di cross enduro e off penso di averne fatto un pelino più di te, solo poco ma ne ho fatto di più.....sai quante cappottate ho fatto così con moto a 300 mm di escursione?
molte, l ultima in algeria, con un 950 SE...    la moto conta poco, sui dossi secchi ti tira via....più hai escursione meno lo fa, ma con un gs tranquillo che te, avresti sporcato la sella
__________________
...Ager
|
|
|
24-12-2012, 00:09
|
#12
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Stefano, certo non intendo mettere in dubbio le tue capacità motociclistiche, né su strada, né tantomeno in off.
Ovvio che le moto volano tutte, se trovano il dosso giusto alla velocità adatta. E ovvio che qualsiasi moto può volare male, se arriva male su un dosso mentre atterra dal dosso precedente.
Non mi metto certo a teorizzare su tutti i salti possibili con tutte le moto in commercio.
Però ho osservato attentamente il video linkato.
Ho visto una moto che si muove su una strada pianeggiante e che arriva piatta (né in frenata né in accelerazione, quindi con assetto neutro) a un dosso molto pronunciato e ho visto la forcella assorbire l'ostacolo abbastanza bene, ma il forcellone comportarsi quasi come se fosse rigido, sparando il retrotreno e il pilota verso l'alto in modo esagerato. Mi sono chiesto il perché, ho analizzato i dati tecnici di quella moto, che vedono una corsa della sospensione posteriore assai corta rispetto all'anteriore, e mi sono dato una risposta, sulla quale metto la mano sul fuoco.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-12-2012, 00:36
|
#13
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Nn sono io quello  lascia stare il tuo studio, la forcella incassa sempre, anche se non ci fosse stata, la moto sarebbe andata dritto, saltando ma dritto. Il post fa sempre così in ogni caso e in tutte le moto. Cross compreso, la botta nel culo la si impara da bambini primi dossi. Quanti cappottano nei dossi, tantissimi, son capaci e hanno 300 mm. Fa così quando la velocità è troppo alta per la corsa del mono. Piu che la velocità l ostacolo.
Il chips li è passato a 80/90 orari, su quel dosso, harley o bmw avrebbe fatto la stessa fine, l avrebbe fatto col 90 %delle moto in giro e 100% degli scooter.
__________________
...Ager
|
|
|
24-12-2012, 01:00
|
#14
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Fa così quando la velocità è troppo alta per la corsa del mono.
|
Appunto, è quel che ho sempre detto. E se tu fai un mono da 76 mm su una moto che sfiora i 200, fai una cazzata.
La mia KS - che non è certo un'enduro, anzi! - ha 115 mm di escursione all'anteriore e 135 mm al posteriore. Chissà perché.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-12-2012, 01:03
|
#15
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Prendi la tua ks e vai su quel dosso a quella velocità, vedi dove voli.
I dossi nelle strade sono pericolosissimi, da fucilare che li fa fare...
Una formula uno ha 6 cm.i kart zero....ma nn ci sono i dossi
__________________
...Ager
|
|
|
24-12-2012, 01:05
|
#16
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Puoi dirlo forte. E il dosso del video sarebbe da galera, qui da noi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-12-2012, 01:10
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.822
|
E comunque gli harleristi hanno le camice puzzolenti.
E non trombano.
Buon natale skito.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
24-12-2012, 13:47
|
#18
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da va in mona celio
E comunque gli harleristi hanno le camice puzzolenti.E non trombano. Buon natale skito.
|
che non tronbino ci puoi mettere la mano sul fuoco 
Ciao caro buon Natale a te e famiglia!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-12-2012, 01:10
|
#19
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Qua da noi ce ne sono anche peggio....oggi, a 30 metri da un incrocio ne ho preso uno, non segnalato invisibile, c era la nebbiolina. Ok io andavo forte, diciamo 65..70, limite 50. La bimota è esplosa   non ho toccato i freni per non volare sulle righe bianche, era bagnato.....ho passato l' incrocio dritto come un siluro. Il dosso a 30 metri dallo stop!!!!!
__________________
...Ager
|
|
|
24-12-2012, 01:14
|
#20
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.
|
|
|