Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-10-2012, 09:18   #51
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

La mia apertura non era volta a criticare il prodotto, ci mancherebbe altro, ma ad esprimere un rammarico per il suo posizionamento nel mercato che ne limiterà eccessivamente la diffusione.
Se vuole essere un oggetto per collezionisti allora quadra tutto, se vuole essere un'alternativa all'offerta attuale, seppure molto ma molto esclusiva ..... allora è fuori mercato.
Ci sarà una via di mezzo, a livello di prezzo, tra le cineserie di piccola cilindrata destinate alle strade di Calcutta, e i gioielli fatti a mano con componentistica esclusiva?
Non si discute il valore dell'opera del Signor Borile, certamente vale fino all'ultimo euro che chiede.
E' un peccato che essendo la motorella alquanto simpatica e tutto sommato pratica, non se la possa permettere praticamente nessuno
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 09:28   #52
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
comunque la Vun mica te la regalano....
queste Vun saranno efficaci nel misto, mai guidata, ma se devo dirla tutta a me esteticamente non piacciono
  Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 09:31   #53
kurt_70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kurt_70
 
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 167
predefinito

Quoto a pieno Lukinen! Penso che si sia perso lo spirito del Thread, se ragionassimo con la logica del valore aggiunto allora forse non dovremmo comperare nemmeno BMW, forse dovremmo tutti girare con le Royal Enfield diesel, o con moto come la Yosung?
Ma per favore, qui parliamo di un prodotto artigianale con logiche produttive e aziendali ben diverse da colossi come Honda o Kawasaki (e parlo di industria non solo di moto) espressione di un made in Italy che nel mondo si vende eccome....
__________________
K1300R
GasGas 300 Ec Sixdays
kurt_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 09:32   #54
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
La mia apertura non era volta a criticare il prodotto,
Ottima disamina.

Sorrido nel leggere di gente che "percepisce" il non valore di questa scrambler da 12.000€ e poi va in giro con boxer da 20000€
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 09:42   #55
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
E' un peccato che essendo la motorella alquanto simpatica e tutto sommato pratica, non se la possa permettere praticamente nessuno
Ho letto i commenti che il Sig. Borile (o chi per lui) ha lasciato sulla pagina di Moto.it
E' chiaro che il prodotto è impostato su una base totalmente artigianale con i componenti acquistati come ricambi direttamente dal produttore.
Penso sia inutile commentare ulteriormente un prodotto fatto per essere venduto in pochissimi pezzi (anche per il tempo materiale necessario all'assemblaggio da qualche artigiano che ci lavora).
Il prodotto, secondo me, è particolare perché realmente concepito e costruito in una officina di pochi metri quadri.

Tuttavia per oggettive limitazioni alla catena produttiva, trattasi di un mezzo che per quanto curato è estremamente semplice.

Più che una moto è un vezzo.
E il prezzo la rende praticamente inallocabile in ogni settore d'uso (correggetemi se sbaglio).

Anche le motociclette di Orange County Chopper sono completamente artigianali (motore escluso) ma le loro moto sono davvero "ricche".

Personalmente preferirei spendere 20.000 euro per una realizzazione custom della TPR che non 13.000 euro per una motoretta, artigianale quanto volete, che alla vista e forse anche alla guida non mi dice proprio nulla.

Ultima modifica di chuckbird; 16-10-2012 a 09:44
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 09:43   #56
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Sorrido nel leggere di gente che "percepisce" il non valore di questa scrambler da 12.000€ e poi va in giro con boxer da 20000€
Io con il mio boxer da 20000 euro mi sparo Milano Taranto in una notte come ho fatto per ben due anni di fila...
Ti ci farei venire con la Borile da 12000 euro...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 09:59   #57
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Sorrido nel leggere di gente che "percepisce" il non valore di questa scrambler da 12.000€ e poi va in giro con boxer da 20000€
io non ho un boxer da 20.000€, tant'è...

però penso di poter affermare che con un GS fai le cose da una moto da 20.000€, mentre con la Borile da 12.700€ fai a malapena le cose che fa una enduro tuttofare (forse neanche quelle) che costa meno della metà

se valutiamo la Borile sul piano prezzo/funzionalità il discorso è già chiuso
  Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 10:59   #58
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

...ma che c@##o di confronti fate? Borile contro GS...Tpr...ktm...vun?....7000...12000...20000....e ci faccio questo...e ci faccio quello...e con la borile non puoi andare a funghi...e non ci fai 50mila km l'anno...e ci vai solo al bar (...come il GS...)?? Strano che qualcuno non abbia ancora lamentato la mancanza delle manopole riscaldate, l'abs e il bluetooth

òu....ma la passione (vera!) per le moto dov'è finita? State disquisendo di moto come se fossero arnesi da muratore
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 11:11   #59
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Mi sa che sfondi una porta aperta.
Lungi da me paragonare la Borile alla GS o a qualunque altra moto.
Dicevo solo che, anche scovando il connotato prettamente esoterico del mezzo, se mi guardo in giro ci sono proposte nettamente più succulenti dal punto di vista dell'immagine e del pezzo meccanico in se.

Insomma, artigianale o meno, speciale o meno, cara o meno, questa moto è imho insipida.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 11:15   #60
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

se devo fare una pazzia preferisco una bella DUU
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 10:54   #61
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

Cacchio è la DUU???
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 10:58   #62
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
predefinito

www.google.it
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 11:05   #63
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

Grazie dello sforzo hedonism
simpatiche motorelle
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 11:16   #64
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
si va beh.... stiam tirando fuori moto di serie che pesano oltre 200 kg con economie di scala da industriale, messe a confronto con prodotti realizzati in garage da un artigiano.
Quoto. E stiamo criticando i prezzi di un artigiano in un forum dove si e' sbavato per mesi dietro ad un cavolo di costosissimo e ridicolissimo kit per trasformare la GS1200 in una G/S buona solo per il bar. Ma per favore.

Moto non paragonabili tipo le personalizzazioni su base Triumph di, ad esempio, Carrozzerie TPR che io adoro, costan molto di piu'.
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 15:33   #65
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

Io personalmente non ho criticato, ho posto un dubbio, e lo ribadisco.
Ad esempio su questa base:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...uso-2012_4.jpg
Con un faro tondo, ed un serbatoio tradizionale, vien fuori una signora scrambler, al prezzo di 4700 euri.
Sempre fatta a mano, e sempre con pezzi unici e dedicati.
Dunque al prezzo di una beta alp mi porto a casa un prodottino artigianale, ma anche pratico ed eclettico, da usare tutti i giorni e da ammirarmi da solo in garage
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 16:52   #66
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Appunto.
Il fatto che la Multiuso di Borile costi come il kit di cui parlavo sopra dovrebbe far pensare :-)
Se la Scrambler costa di piu' ci saran buoni motivi.

Te considera che per una Scrambler Triumph e' un attimo raggiungere gli 11.500 di listino, bastano uno scarico e due accessori cromati :-) E sinceramente tra le due mi prenderei quella di Borile, per 1000 euri fare il sacrificio e avrei un mezzo unico e artigianale.

Vabbe', tra le due dovessi spendere 11.000euri mi prenderei una 916SPS ma questo e' un discorso diverso :-)
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 10:46   #67
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

C'è sicuramente una serie di buone e valide ragioni per cui la scrambler costa quel che costa, non discuto.
Ma ci sono anche un monte di buone ragioni per produrre una versioncina semplificata con sovrastrutture un po' meno radical su base multiuso, che con 5000 eurini vien via bene
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 11:13   #68
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta Visualizza il messaggio
E sinceramente tra le due mi prenderei quella di Borile, per 1000 euri fare il sacrificio e avrei un mezzo unico e artigianale.
Contento te
Del resto i gusti sono gusti.

Ma non è sufficiente che una qualsiasi cosa sia artigianale per gridare al miracolo eh...
Va bene che oggi come oggi l'artigianalità è una perla rara ma se il prodotto ha dei limiti fisici, estetici e caratteristici rimane mediocre anche quando è artigianale.

Pagare quel pezzo di ferro (passatemela) 12700 euro... è un po come gridare al miracolo.
Mi fanno meno impressione 60.000 euro per una desmosedici che non 12700 euro per quel ravatto
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 11:53   #69
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ma non è sufficiente che una qualsiasi cosa sia artigianale per gridare al miracolo eh...
Anche questo e' giustissimo ma non e' che la scrambler triumph sia un mostro di tecnologia e design eh... :-) poi io la scrambler Borile male male a me non pare:







Diciamo che per tagliare la testa al toro 'ste scrambler, che non ho ancora capito a cosa servano, costano in generale molto se si pensa che un vecchio yamaha XT500 con due tocchi viene molto meglio :-)
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 12:53   #70
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Le scrambler dovrebbero essere "motorette" molto agili e maneggevoli che permettono di affrontare blandi sentieri e mulattiere senza grande impegno fisico da parte del conducente.
E' una tipologia di moto in chiave moderna che riprende alla lettera i connotati delle prime motociclette da enduro nate proprio per questi scopi e poi evolutesi successivamente fino alle moto da cross/enduro ad altissime prestazioni che tutti noi oggi conosciamo ed ammiriamo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 13:03   #71
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Le scrambler dovrebbero essere "motorette" molto agili e maneggevoli che permettono di affrontare blandi sentieri e mulattiere senza grande impegno fisico da parte del conducente...
Ah, pensavo fossero per andarci a fare l'aperitivo, allora non mi interessano :-)
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 18:54   #72
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.658
predefinito

Quote:
Il prodotto, secondo me, è particolare perché realmente concepito e costruito in una officina di pochi metri quadri.
spero che abbiano fatto un po' di prove su quel telaio in tubetti e sul funzionamento del tutto..... le produzioni industriali magari avranno anche un aspetto dozzinale, ma prima di essere immesse sul mercato sono state sicuramente ingegnerizzate e collaudate a dovere, al banco, su rulli ed in strada e nelle condizizoni più disparate.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 21:51   #73
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

...beh...non è che l'omologazione venga regalata così....sulla fiducia! Al giorno d'oggi...i progetti, due calcoli strutturali e una manciata di test li fanno fare anche per omologare una fionda! Direi...fortunatamente, e su questo do ragione a rasù!
E per chi realizza in piccola scala, questi studi comportano costi molto elevati. Non solo per Borile: tempo fa parlavo di questa cosa con Luca Carboniero (socio e progettista della Breganze) ed era "avvilito" per i costi necessari a rendere il mezzo omologabile, anche perchè non ci son solo telaio e sospensioni, ma oggigiorno ci sono anche le questioni "anti-pollution" a rendere le cose molto difficili!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 17:32   #74
gpmucci
Mukkista
 
L'avatar di gpmucci
 
Registrato dal: 11 Sep 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 765
predefinito

Beh, io non credo che una moto come questa voglia piacere a tutti e non sia una moto "prestazionale" ma semmai emozionale. E credo vada bene.
Per quanto riguarda il prezzo, a me non pare assurdo x un prodotto di sto tipo. Anche Ducati potrebbe fare moto da numeri ma poi è in grado di produrle?
Ovvio che i clienti saranno un numero limitato, ma credo siano anche i desideri del qui citato "Maestro" che comunque in passato aveva presentato veicoli off road molto avanti x i tempi.
gpmucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 17:36   #75
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ah bè... se non è in grado di produrle Ducati le moto figurati Borile

Ragazzi questa moto costa perché i pezzi che possono essere partoriti sono limitatissimi.
Ergo la componentistica acquistata sul mercato dei ricambi ha prezzi assurdi che si propagano sul prezzo della moto per l'utente finale.

Di sensazionalmente bello ed emozionale questa moto non ha proprio nulla.
Considerazioni personali queste, che sicuramente passano in secondo piano rispetto all'ammirazione che il sottoscritto ha nei confronti delle indubbie capacità del Sig. Borile.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©