|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-10-2012, 17:57
|
#51
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
La compattezza della termica è data anche dalla sottigliezza delle pareti che separano i cilindri. Quando ne parlava aspes non ricordavo i dati tecnici sul rapporto alesaggio/corsa.
|
|
|
05-10-2012, 19:52
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.080
|
Un 3 cilindri, 3 valvole per cilindro, doppia candela, per turismo, ci vorrebbe...
Esiste?
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
05-10-2012, 19:53
|
#53
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.599
|
me lo ricordavocorsa lunga, diciamo che e' lievissimamente corsa corta, no certo come un motore sportivo odierno , e quindi ribadisco che se consideriamo anche la potenza del 1600 una volta dimezzato faticherebbe a tenere il passo del rotax 800 bicilindrico.
Con merlino c'e' stata unaincomprensione. Io sono un grandissimo ammiratore dei k sogliola, sia a 3 che 4 cilindri. Il problema e' che oggi la potenza del k75 e' largamente superata dal gs800 bicilindrico, e siccome da quel che si capisce questa nuova fantomatica 3 cilidri bmw dovrebbe essere una naked cattiva (estetica clonata dalla k1300R) , le prestazioni dovrebbero esserci per concorrere. RItengo che correre il serio rischio di essere ridicolizzata da un rotax 800 oppure sicuramente devastata da un kawa z750 non sia negli obiettivi di una bmw naked cattiva. tuto li'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-10-2012, 20:48
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Da un calcoletto di similitudine che ho fatto, i 2 motori avrebbero quasi la stessa potenza, 1 o 2 CV in più per il 3 cilindri rispetto alla F800R e credo che i consumi, per quello che conta, non saranno altrettanto buoni.
Quindi tecnicamente non c'è nessun vantaggio a fare questo 3 derivato dal 6, a meno che non lo facessero a corsa ancora più corta.
Oppure a meno che non andassero di moda i 3, come mi pare stia avvenendo e la BMW non volesse rimanere indietro.
|
|
|
05-10-2012, 20:56
|
#55
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Si aspes, la potenza è superata, ma allora per il 75 ed il 100 era volutamente limitata da BMW, pensa oggi con i passi che ha fatto l'elettronica, ed i nuovi metalli usati come alluminio ecc, cosa verrebbe fuori con quel mitico motore rivisto e con una nuova ciclistica?
Mi piacerebbe che BMW ne cedesse la tecnologia, io ci metterei tutti i miei risparmi nell'impresa...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
05-10-2012, 21:04
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Il 75 non era di sicuro un motore spinto, ed aveva circa il 75% di potenza del 100, ma era sempre un motore a 2 valvole.
Quindi non è che potesse averne tanta di potenza, anche volendo.
|
|
|
05-10-2012, 22:36
|
#57
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
No Nicola, quello che dico è che chi mi fa il collaudo, mi dice che i risultati rientrano nelle specifiche per le euro 2.
|
se ha fatto una prova simulando l'analisi come fosse €qualcosa hai ragione tu.
se invece l'ha fatta come da protocollo alla tua hanno misurato la CO2, mentre a quelle €1/2/3 viene verificato il CO.
|
|
|
05-10-2012, 22:40
|
#58
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Lo abbiamo fatto di specifico, parlandone, aveva fatto il collaudo come euro 0, ma i valori che leggeva lo hanno lasciato stupito, gli dissi che anche senza catalizzatore aveva i valori di una euro 2, finito il mio collaudo abbiamo fatto il test per euro 2 e ci rientravo....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.
|
|
|