Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2012, 12:25   #51
cinetica
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cinetica
 
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
predefinito

la mia curva motociclistica è stata 50-600-1200
ovvero a quasi trent'anni finalmente potevo comprarmi una moto e mi consigliarono il Transalp, una moto assolutamente adatta ai principianti dicevano. Non per nulla mi sdraiai (prima e unica volta) che avevo ancora il foglio rosa. Ora, dopo parecchi anni d'esperienza, ho il 1200 e lo giudico fin troppo potente (per me e per tanti altri).

Pubblicità

__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
cinetica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 12:38   #52
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Si sperimentava anche di piu`..
Ci si mettevano le mani nel proprio mezzo,anche per semplici cose.
Per me,anche adesso da l'idea di interagire,o forse aumentarne la conoscenza,quindi il rispetto di cio`che si guida.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 12:40   #53
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da axjani Visualizza il messaggio
... falcia tanti emuli di Valentino che si mettono alla guida di moto troppo potenti per le loro qualità di piloti senza gavetta.
quasi 200cv in quasi 200kg.
Rapporto peso-potenza 1-1.
Sono troppo potenti per chiunque, anche per Valentino...
...su strada.
Accelerare l'esperienza è possibile: educazione stradale.
10-100-1000 pdf come quello sul thread del Muraglione, ma con foto più scabrose... sono stati fin troppo sensibili.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 13:01   #54
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

molto interessante la statistica di Biwu.
Circa il 1956 mi vien da supporre che in quegli anni si era agli albori della motorizzazione di massa e probabilmente moltissimi sia in auto che moto erano alle prime armi.
PEraltro sempre interessante il discorso che le contromisure in auto siano state di efficacia prevalente (come avevo supposto anche io), mentre in moto siano state pari (io invece supponevo insufficienti). Probabilmente dal 2006 al 2010 si puo' supporre che si sia incrementato il discorso protezioni e forse anche l'abs ha cominciato a diffondersi. E perche' non supporre che un certo peso non l'abbia avuto anche lo spostamento massiccio del mercato dalle supersportive alle enduro turistiche? non dimentichiamo che le supersport dal 2006 a oggi han perso l'80% del mercato e forse piu'. E se vogliamo ragionare di morti in moto, credco che avere (ma penso sia impossibile) una statistica di morti per tipologia di motociclette dovrebbe confermare quello che sappiamo bene, si ammazzano quelli delle ss. per lo piu'.
E torniamo daccapo....la ss dovrebbe essere quella a maggior sicurezza intrinseca di ciclistica, ma se usano il motore e non son buoni....e la discussione resta aperta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 13:20   #55
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.276
predefinito

Ciao Aspes ,
è un piacere anche per me leggerti unitamente la fatto che siamo spesso d'accordo su parecchie questioni...sarà l'anagrafe forse ?
Io ad esempio sostengo da sempre che ora , nonostante vi siano "sbk stradali" , si va più piano di solo 10-15 anni fa quando le stesse moto avevano 130 cv circa. Lo sostengo con cognizione di causa perchè più di una volta si partiva alla sera (infrasettimanale) da Bologna e dopo 45 minuti eravamo seduti alla Perla di Milano Marittima a mangiare il gelato (alto che tutor !) .
Oppure le tirate che si facevano in Appennino se le fai ora ...ti arrestano e ti ficcano dentro a un blindato !
La riga continua ?? Se la strada era dritta (e se è dritta ...perchè continua ??? Ma questo è un'altro discorso !) o c'era una minima visibilità il sorpasso in moto era sempre moralmente consentito

E' questo che stride un pò a chi ne ha passate come me...a parte qualche sporadico caso, la maggioranza guida molto più prudentmente rispetto a qualche lustro fa ma nonostante questo le sanzioni sono divenute insostenibili (ovvero inversamente proporzionali al fenomeno) !

Come infine sono d'accordo con chi dice che 20-30-40 anni fa andava in moto chi aveva Passione e non per moda o per spirito di parità verso qualche competitor !!

Riferito invece alle giovani generazioni...dalle mie parti nisba (nemmeno una traccia). Siamo tutti anzianotti con la maggioranza che va dai 35-40 fino ai 70 anni (Prima di questa età...playstation o Tmax !!)

saluti
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 13:52   #56
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

condivido nella teoria, pregevolmente esposta, e applico: ho una moto degli anni '70 da 35 kW e giro a velocità coerenti; inoltre mi vesto da ventunesimo secolo; purtuttavia, sono riuscita a frantumarmi una tibia a 30 km/h...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 13:53   #57
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.269
predefinito

Isa, nella teoria sei sempre stata la numero 1.
Difetti nella pratica
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 13:59   #58
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Cafone e maleducato! Isa e' bravissssSima.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 14:05   #59
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

Isa, in 36 anni che vado in moto e numerossisime cadute e incidenti (per fortuna quasi tutti concentrati nei primi 15 anni), il danno piu' grave che mi son fatto, che mi ha fatto soffrire fisicamente e di cui porto le conseguenze (che peggioreranno negli anni), l'ho fatto a 30 km/h in passeggiata a mare a santa margherita ligure. E per giunta "di fuori" non mi ero nemmeno fatto un graffietto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 14:41   #60
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
................... Probabilmente dal 2006 al 2010 si puo' supporre che si sia incrementato il discorso protezioni e forse anche l'abs ha cominciato a diffondersi. E perche' non supporre che un certo peso non l'abbia avuto anche lo spostamento massiccio del mercato dalle supersportive alle enduro turistiche? ..............
rendo merito ad una pratica giusta o scorretta o assurda, chiamtela come volete.

ma la paura di essere pizzicato da un controllo di velocità (più o meno ortodosso) m'ha rallentato tanto nella guida.

cioè se 10 anni fà era l'ultimo dei pensieri per strada, oggi è il primo.
e la MIA velocità si è ridotta drasticamente.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 14:51   #61
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

Qaspes, non hai tenuto conto di quante auto girano oggi rispetto a 30 anni fa, oggi sono troppe quindi elemento di insicurezza a carico dell'oggi rispetto a ieri
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 15:00   #62
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.065
predefinito

dico la mia
biomeccanicamente il corpo umanno è pensato/fatto per concepire velocità non superiori a 20 kmh, se lo porti artificialmente a velocità superiori, urtando qualcosa si rompe, questo vale oggi come in passato
stante il fatto che i mezzi attuali sono più performanti, ovvero banalmente fanno le stesse cose a velocità maggiore, il rischio relativo di rompere il proprio corpo è più alto, in parte compensato (in forte difetto) dalle dotazione di sicurezza individuale che oggi ci sono e in passato no
la cultura motociclistica oggi non c'è, nel senso dell'apprendistato graduale, semplicemente perchè le nuove generazioni non sono interessate ai mezzi a due ruote, o lo sono molto meno della generazione dei 35/45enni attuale, non so se avete fatto caso all'età media della maggior parte dei motociclisti quando ci si ferma al solito bar in cima ad un valico
questo per dire che oggi non c'è un apprendimento naturale dovuto dalla passione e dalla spinta emotiva di possedere qualcosa di magico, per cui chi si affaccia o si è affacciato da poco a questo mondo, lo fa senza nessun tipo di esperienza e molto banalmente, andare in moto, è diverso da andare in macchina
vista la mutata situazione sociologica, chi pensa per la collettivtà dovrebbe rendersi conto di questi cambiamenti generazionali e portare quello che era un apprensitato naturale a qualcosa di differente
prendere il patentino senza rendere obbligatorio un corso in pista di guida sicura è una cosa che poteva funzionare 20/30 anni fa ma oggi no e se si facesse in numeri consistenti, il costo diventerebbe come fare le guide obbligatorie a cui si è soggetti se si fa detto patentino
il confronto con le auto è in parte fuorviante, in quanto auto e moto moderne non sono tra loro paragonabili, qualsiasi moto 600 ha un rapporto peso/potenza di 04/0.5 cv per kg, è come dire che il 50/60% del parco circolante delle auto avesse 400/500 cv e ca il 10/15% viaggiasse con potenze tra gli 800/1000cv
per assurdo se così fosse, credo che le statistiche degli incidenti delle auto sarebbero ben diversi, mettendo in luce uno dei limiti attuali, ovvero le strade, la loro adeguatezza e il loro stato, queste sono le stesse (a volte peggio) di quelle di 30/40 anni fa, mente i mezzi come detto, sono molto cambiati
ultima cosa l'Italia e il secondo paese per densità di auto per abitante, ovvero poche strade, tantissimi mezzi sopra
__________________
R850R, SMT890

Ultima modifica di dugongo64; 29-08-2012 a 15:02
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 15:07   #63
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
semplicemente perchè le nuove generazioni non sono interessate ai mezzi a due ruote, o lo sono molto meno della generazione dei 35/45enni attuale, non so se avete fatto caso all'età media della maggior parte dei motociclisti quando ci si ferma al solito bar in cima ad un valico
Dugongo, uso il tuo post solo casualmente, avendolo letto in molti altri interventi.

Quello che dite, seppur indubbiamente percepibile, è viziato un po' dal tipo di ambienti che noi frequentiamo (l'asfalto, i passi, i valichi).

La cosa cambia in ambiente off road: il fascino delle due ruote, la spinta emotiva di qualcosa di magico, i ragazzi, attualmente, li trovano e li esprimono soprattutto fuori dall'asfalto. Ne trovi tanti, entusiasti, che imparano cadendo e generalmente vanno da dio. Non solo in pista, ma semplicemente nei boschi, sulle forestali, sui sentieri, e non odiano gli autovelox ma i guradacaccia e la forestale. Sull'asfalto, con tutte le limitazioni e le regole, a loro dire, si annoiano..
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 15:09   #64
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.581
predefinito

Non trovo nulla da aggiungere a quanto scritto da aspes, lo affermo da anni.

Mi vengono in mente 2 frasi che forse confermano in parte quanto molti qui affermano.

Mio padre (vecchio motociclista) quando potessi la prima 125 "la prima caduta che avrai, se ti farai un po di male e pochi danni alla moto, potrebbe essere la tua piu grande fortuna"

un chirurgo a un mio amico in attesa di trapianto al fegato (entrambi motociclisti)a maggio 2012, "tenga la borsa pronta, MAX 2 settimane e la chiamiamo" "come fa a dirlo?" "perchè inizia la stagione delle moto"
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.

cit. io.

Ultima modifica di celio; 29-08-2012 a 15:13
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 17:56   #65
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

Aspes come hai osato superarmi al casello di chiavari oggi pomeriggio....???
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 18:39   #66
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste02 Visualizza il messaggio
cmq le dinamiche degli incidenti sui giornali son sempre le stesse
- - ecc ecc
ecco appunto è la stessa cosa che penso io, è da vedere in effetti quanti gli incidenti causati da automobilisti distratti, leggo molto spesso di incidenti mortali in città e su scooter.
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 21:33   #67
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da va in mona celio Visualizza il messaggio
un chirurgo a un mio amico in attesa di trapianto al fegato (entrambi motociclisti)a maggio 2012, "tenga la borsa pronta, MAX 2 settimane e la chiamiamo" "come fa a dirlo?" "perchè inizia la stagione delle moto"
DK...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 21:42   #68
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Ieri, quando ho visto questa, mi sono toccato.
Ci mettono sempre un motociclista.
http://www.youtube.com/watch?v=q21ukXFoTbY
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 21:45   #69
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Trooppo lungo, ma sono d'accordo
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 21:50   #70
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow

Morale (ovviamente mia personale): Anni fa in moto mi divertivo di più e soprattutto mi sentivo MOLTO ma MOLTO più libero....
  Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 22:22   #71
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.515
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lele65 Visualizza il messaggio
...E' questo che stride un pò a chi ne ha passate come me...a parte qualche sporadico caso, la maggioranza guida molto più prudentmente rispetto a qualche lustro fa ma nonostante questo le sanzioni sono divenute insostenibili (ovvero inversamente proporzionali al fenomeno)...
Quoto. La mia (tua) generazione pretutor e prepatente a punti è cresciuta nel mito della velocità (moto o auto che fosse). Su strada (se eri un appassionato) ci davi del gran gas, indipendentemente dal mezzo guidato. E non era mai abbastanza...
Se sopravvivevi, imparavi anche qualcosa...

Ora ci hanno fatto (parzialmente) sbollire i bollori e, volente o nolente, qualche risultato in termini di morti e feriti si è ottenuto. Non eccezionale, sia chiaro. Le autostrade erano sicure anche quando si andava a 200. I morti e feriti infatti negli ultimi anni, complessivamente, sono abbastanza stabili (siamo intorno ai 4.000 morti anno su strada, zoccolo duro ormai, la maggioranza nei centri urbani). Ma questi buoni risultati si sono avuti anche e soprattutto grazie alla sicurezza attiva e passiva data dalle nuove auto. Per le moto i risultati logicamente non potevano essere equiparabili.

Comunque adesso certe cose non si fanno più (o si fanno molto meno). Se a ciò si unisce il progresso tecnologico che rende le moto più (attivamente) sicure e la maggiore protezione data dall'abbigliamento tecnico, beh, vedo solo dei passi avanti
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 22:32   #72
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
DK...
Isa, forse te l'ho gia raccontata. In Texas chiesi al mio corrispettivo dell'ospedale Metodista di Houston come mai fosse permesso in quello stato andare in giro senza casco. E lui, senza battere ciglio, mi rispose: beh (well in lingua originale) gli organi per i trapianti da qualche parte dobbiamo tirarli fuori.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 22:43   #73
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

orribilante ... !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 23:16   #74
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Bè che il mezzo o le circostanze possano limitare la velocità e quindi i rischi si sta riscontrando in alcuni stati americani, che hanno recentemente introdotto l'obbligo del casco.
In molti stati, questa introduzione in soli 2-3 anni ha causato un aumento consistente del numero di incidenti, mantenendo pressoché invariato il numero di morti.
La causa, secondo alcuni studi, è proprio legata al fatto che con il casco in testa, i motociclisti hanno minore percezione della velocità e quindi tendono ad andare parecchio più veloci di prima con la conseguenza dell'aumento dell'incidentalità.

Fonte: un altro forum che quindi non posso linkare qui
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 23:38   #75
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ok ragazzi... ho capito... Il morale di tutto è che....
Vendo la mia r1200r MY11 o cambio con obso più differenza...
Fatevi avanti.

Comunque quoto tutta la discussione, aggiungo che la mia curva di apprendimento, per svariate ragioni (sghei e morosa che mi ha fatto rinunciare alla passione... ma ora non più ) è stata 125-650-1200. E' vero forse è poco, ma forse no. E' vero che la curva di apprendimento da giovani è altra cosa, io il 125 l'ho preso a 16 anni appena compiuti.
E' anche vero che è una questione di kilometraggio. Avere sulle spalle 100000 km sulla sella non è come averne 10000, ed il più dei personaggi si stampa per questo... con il tempo, se si tiene a bada l'impulso suicida, macinare km compensa in parte, in buona parte, l'iniziare tardi ad usare la moto.
Ma per questo, serve la testa, il solito discorso trito e ritrito...

Poi aggiungo ancora che, diverse volte, vorrei girare con gente diversamente giovane , per prendere il loro ritmo, studiare il loro comportamento e fare tesoro. Con questo voglio dire che la compagnia fa molto, le uniche due volte che sono caduto l'ho fatto da solo, fossi stato in compagnia non sarebbe successo, ne sono certo, e poter prendere esempio da qualcuno di esperenziato conta molto, più che un corso di guida sicura o di tanti libri... soprattutto oggi che le moto hanno, come giustamente dite, potenze e potenzialità una volta impensabili.

Poi c'è il fattore strada, io non c'ero 40/50 anni fa ma... immagino le strade fossero migliori di oggi, parlo del manto stradale, oggi sono piene di buche ed avvallamenti... in questo chiedo conferma. La segnaletica oggi è migliore ma, anche più "insidiosa", spesso errata, oppure assente dove ormai ci aspettiamo che sia presente. Un tempo ce n'era di meno e quindi si andava a vista più che oggi, ciò portava a maggior prudenza.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©