Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2012, 12:17   #1
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Aspes, il tuo post non lascia spazio alla contraddizione. Tutto inappuntabile.
Anche l'intervento di Jack! lo trovo azzeccato, come molti altri.

Purtroppo dagli 80Km/h in su si rischia e le protezioni non sono più sicure. Di sicuro oggi le potenze, complice la riduzione dei pesi, ti mette tra le chiappe dei missili.
Parlavo proprio una sera con un mio amico, sui 55 anni, che ha sempre avuto super sportive (CBR1000, anni 90 che faceva già i 300 per capirci), che non capisce perchè io a 37 anni debba guidare BMW. Gli hio spiegato che per me 110cv sono abbastanza, che mi piace la coppia e la piega, e che sul misto le moto a mezzo manubrio se la sognano l'agilità, etc. MA lui nulla, per lui il massimo era quella potenza che ti butta fuori dalla curva ed in un attimo sei ai 200.
Ecco, se buona parte dei motociclisti cerca questa emozione avremo sempre più supersport.
PS: di mio gli consigliavo di andare a girare in un aeroporto se quello era il suo massimo.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 12:22   #2
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Regis Visualizza il messaggio

Purtroppo dagli 80Km/h in su si rischia e le protezioni non sono più sicure.
ecco perchè un confronto con il passato non è fattibile.
Bisognerebbe sapere come sarebbe andata se negli anni '70/'80 i motociclisti avessero avuto casco e protezioni.
Chissà, forse qualche sorpresa sarebbe saltata fuori.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 14:55   #3
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 4.098
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Regis Visualizza il messaggio
Purtroppo dagli 80Km/h in su si rischia e le protezioni non sono più sicure.
sposto il paragone sullo sci e vado indietro di 20 anni ovvero + o - da quando ho iniziato a sciare/sowboardare:

20 anni fa, ma anche 15, si andava in montagna, le piste erano libere, poco affollate, gli sciatori erano degli appassionati che praticavano con cognizione di causa e i materiali consentivano lo sci unito, se eri capace...
andare forte era bello e relativamente poco pericoloso.

ora le piste sono piene di gente, gli sciatori/snowboarders(perchè sono proliferati dopo) competenti, sono in percentuale diminuiti di molto rispetto ad una volta,
i materiali attuali in compenso permettono ad uno che è alla seconda stagione di scendere le piste come se fosse Christian Ghedina.
peccato che il ghedina non pensa che dietro quel bel dislivello che indica il prossimo muro , a differenza di 20 anni prima, molto probabilmente ci sarà qualche persona che ha deciso di riposarsi in uno dei posti più pericolosi della pista.
idem il ghedina che si lamenta che i "tavolari" tagliano la strada (e viceversa)....


il punto secondo me è questo:
Ci va la testa, l'esperienza e la coscienza di non essere da soli,
se uno vuole andare forte (sci o moto) basta che lo faccia senza mettere in pericolo altri.
poi se la strada/pista lo permette, ognuno è libero di cercare il limite


Concludo con una risposta al quote:

in 20 anni sono finito un paio di volte contro 1 pino sciando, non facevo ne gli 80 ne i 40 e fidati che a spaccarsi delle ossa basta veramente poco..protezioni o no.

Ultima modifica di la-sfinge; 30-08-2012 a 14:59
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 16:04   #4
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge Visualizza il messaggio
sposto il paragone sullo sci e vado indietro di 20 anni ovvero + o - da quando ho iniziato a sciare/sowboardare:

20 anni fa, ma anche 15, si andava in montagna, le piste erano libere, poco affollate, gli sciatori erano degli appassionati che praticavano con cognizione di causa e i materiali consentivano lo sci unito, se eri capace...
andare forte era bello e relativamente poco pericoloso.

ora le piste sono piene di gente, gli sciatori/snowboarders(perchè sono proliferati dopo) competenti, sono in percentuale diminuiti di molto rispetto ad una volta,.........................
se solo per questo 35-40 anni fa era ancora "meglio"


dovevi affrontare delle piste da panico, soprattutto la domenica pomeriggio trovavi dei muri con dei dossi alti come te e pure ghiacciati.......con gli sci di allora

ti garantisco che se non eri più che convinto di voler imparare a sciare ti passava la voglia ben presto
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©