Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2012, 14:42   #51
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Uuuu...fighetto...indispensabile...
Comodo,comodissimo.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 15:56   #52
wittman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di wittman
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 131
predefinito

Permettetemi di dire la mia, faccio la Serravalle con la mia RT del 2011 in direzione Ge ogni lunedì mattina e la faccio in direzione Mi ogni venerdì pomeriggio. Uso il cruise control (tempomat) sempre, fissato a 78km/h indicati dal gps ed effettivamente nelle curve si nota un rallentamento della velocità, ma non dei giri!
Ritengo corretto chi ha già indicato che la diminuzione della velocità è dovuta alla variazione del rapporto finale (circonferenza della gomma che aumenta per via della maggior impronta della spalla).
Per quanto riguarda invece il sensore di spegnimento automatico, purtroppo, non c'è o non funziona, una macchina mi ha centrato, buttato per terra e la moto rimasta accesa con la marcia dentro, facendo perno sulla valigia laterale ruotava su se stessa bella sdraiata, lo ha fatto per almeno due minuti finchè, malconcio, non sono riuscito a saltarle sopra spegnendo l'interruttore di massa.
Lamps
__________________
S 1000 XR - R GS 1250 ADV
wittman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 16:37   #53
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Wittman,una curiosita`,la tua ha asc?
In effetti tempo fa`se ne discuteva,io sostenevo che un sistema di spegnimento in caso di caduta non serviva(ma sbagliavo,perche`consideravo il tutto in assenza di valige laterali...quindi pernoruota che tocca...motore si spegne)
Nel caso di asc,pur avendo il gas a zero,la ruota dietro gira,ma quella davanti e`ferma...quindi dovrebbe tagliare la corrente.
In effetti bmw dovrebbe adottare un sistema collegato ai sensori abs,che in caso di caduta spenga.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 16:46   #54
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Uuuu...fighetto...indispensabile...
Comodo,comodissimo.
rosica rosica

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 17:54   #55
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Si,ma neanche troppo.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 18:01   #56
wittman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di wittman
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 131
predefinito

Sì zangi è una full optionals, in effetti il rumore non era normale, ma fra valigia che grattava sui ciotoli, l'essere inutile che mi ha centrato che mi urlava chiedendomi se stavo bene non saprei dirti se l'asc tagliava l'alimentazione o la valigia cercava il petrolio.
Giusta la considerazione del sistema collegato all'abs anche se la vedo più semplice con un sensore che misura lo sbandamento (tipo rotazione di uno smartphone o di un tablet) e che agisce di conseguenza.
Comunque incredibile, l'RT ruotava poggiata sulla valigia e sul pezzo di plastica dello specchietto oltre naturalmente alla protezione della testa. Pensa che non si è fatta praticamente nulla di serio, dopo la caduta sono ripartito ed ho fatto 600 km.
__________________
S 1000 XR - R GS 1250 ADV
wittman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 18:15   #57
wittman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di wittman
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 131
predefinito

Aggiungo che, tenuto conto che l'abs (i cui sensori sono gli stessi dell'asc) inizia a funzionare a velocità superiori ai 10 km/h e data la coppia motore della nostra amata, ma soprattutto a similitudine di quello che avviene nel garage quando con la moto sul cavalletto accesa metti una marcia e fai girare la ruota posteriore (anche a velocità superiori agli 80 km/h) con la ruota davanti ferma, l'asc non interviene, ritengo che a me sia successa la stessa cosa- ruota davanti ferma- ruota posteriore che girava al minimo dei giri
__________________
S 1000 XR - R GS 1250 ADV
wittman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 22:40   #58
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

la mia e' del 2009....e full optional..............e' successo anche a me', se non spegnevo dallo start aravo la ia compagna ,era rimasta sotto con le gambe.
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 11:47   #59
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

questa è la risposta di mamma bmw a seguito di una mia mail che evidenziava la pericolosità della mancanza di un sensore di spegnimento.

Egregio Signor .......

con riferimento alla Sua cortese e-mail pervenuta il 17 agosto scorso, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi, desideriamo anzitutto ringraziarLa per la Sua segnalazione e per le Sue osservazioni che ha voluto condividere in quanto frutto della Sua esperienza di motociclista BMW.

Con la presente, desideriamo tuttavia rassicurarLa in merito alle caratteristiche di tutte le nostre moto per quanto concerne l’attenzione posta alla sicurezza ed alla qualità dei nostri prodotti.

Considerando quanto da Lei specificamente segnalato, desideriamo informarLa che il sistema da Lei citato è presente sulle moto sportive (anche sulla nostra S1000 RR) per evitare che la moto, durante una caduta, possa restare accelerata divenendo incontrollabile e di conseguenza pericolosa.

Nei modelli Boxer, come la Sua R1200 RT,l’assenza della trasmissione secondaria a catena e la conformazione del motore fanno si che, in caso di caduta, la ruota posteriore rimanga al suolo facendo spegnere il motore senza l'ausilio di un sensore dedicato.
Il motore può restare acceso per qualche istante dopo la caduta, ma anche nel caso della presenza di un sensore il taglio di alimentazione di carburante non è mai immediato.

RinnovandoLe il nostro ringraziamento per lo spirito costruttivo della Sua segnalazione, Le ricordiamo che la nostra Rete di Assistenza rimane a Sua disposizione per ricevere ulteriore supporto tecnico, mentre cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri cordiali saluti.


BMW Group Italia
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 12:41   #60
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Se ci fossero ancora dubbi confermo la riduzione di velocità in curva, e anche per me la diagnosi era che la "circonferenza della gomma aumenta per via della maggior impronta della spalla"
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 14:00   #61
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

..... non riesco a capire:
se, come dite voi, la circonferenza aumenta... a parità di giri la velocità allora aumenta e non diminuisce....


per me quando si curva in realtà la circonferenza della gomma diminuisce.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 14:12   #62
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianniv Visualizza il messaggio
per me quando si curva in realtà la circonferenza della gomma diminuisce.
Direi anch'io... un cerchio disegnato sulla spalla della gomma è certamente più piccolo della circonferenza massima della ruota.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 14:18   #63
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

... ecco perchè la velocita diminuisce in curva con il controllo di velocità inserito.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 15:07   #64
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianniv Visualizza il messaggio
.....
Nei modelli Boxer, come la Sua R1200 RT,l’assenza della trasmissione secondaria a catena e la conformazione del motore fanno si che, in caso di caduta, la ruota posteriore rimanga al suolo facendo spegnere il motore senza l'ausilio di un sensore dedicato.
.....
Cazzata numero uno

Quote:
Originariamente inviata da gianniv Visualizza il messaggio
......
Il motore può restare acceso per qualche istante dopo la caduta, ma anche nel caso della presenza di un sensore il taglio di alimentazione di carburante non è mai immediato.
.....
Cazzata numero due

Ma ti ha risposto uno di Zelig???
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 15:21   #65
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

abbiamo gia'trattato questo argomento ampliamente,ma è sempre meglio ricordarlo a chi non lo sapesse che in caso di caduta con i boxer subito mano alla massa,ne va'delle belle gambine delle vostre donne.

Honda ha il sensore di caduta e io personalmente sulla mia Deauville 700 l'ho sperimentato,dopo 3-4 secondi che la moto era per terra ha incominciato a borbottare per altri 2-3 secondi e nel giro di 10 secondi al massimo si è spenta da sola,alzata ho aspettato un paio di minuti ed è ripartita all'istante.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 16:40   #66
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio

Ma ti ha risposto uno di Zelig???
Questo é il servizio clienti di mamma bmgnú
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 16:45   #67
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
inutilizzabile sulle autostrade del Nord Italia: troppo traffico irregolare. Attendo un test più approfondito in Germania.
Lo uso abitualmente in a22!
Comodissimo!
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 17:58   #68
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Con traffico non caotico è una figata usare il regolatore di velocità sia in auto che in moto...
Non ho mai fatto caso se rallenta leggermente in curva...boh però secondo me l'inclinometro non c'é sulla mukka perché io sono caduto da fermo in un tornante e la moto è rimasta accesa in discesa....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 22:00   #69
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

io, quando faccio viaggi, e come al solito vado giu' in basilicata.mi sparo (con auto ).1050 km...andata. e poi ritorno di cui 1900.con solo cruise-control,mi superano tanti.............ma li riprendo tutti ( 80%), spero di farne presto con la mia rt.
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 22:37   #70
pic poc
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pic poc
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Trieste
Messaggi: 154
predefinito

si puo montare dopo l'acquisto?
pic poc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 23:50   #71
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

no!!!!
radio e cruise si montano solo in home madre perche'devono diacolare con la centralina
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 12:11   #72
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio

Fabry,come è andata con la flangia?tutto ok?
Risolto tutto alla radice

1) Flangia cambiata con 4 bulloni su 5 tranciati = costo operazione 300 eurozzi circa + 3 gg fermi in officina....

2) per non sapere nè leggere nè scrivere la RT del 2006 con 54.000 km è stata riconsegnata al conce in cambio di un 2010 con 14.000 km da ritirare questo pomeriggio.... così risolto anche casini del modello 2006 (vedi post di oggi con cambio distrutto)

così mi son beccato ESA sella riscaldata BC e tempomat

mi spiace per il colore... il 2006 era il solito grigio ma lo preferisco al 2010 di un azzurrino chiaro ...

pazienza... me lo farò andare bene
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 13:40   #73
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

fatto bene,quello della flangia rt e gs è un male comune come tutto i resto,ad avvalorare la mia tesi e la stessa bmw,dal 2008 non la fa'piu'in ghisa ma in acciaio...bastardi prima fanno i soldi con le riparazioni e poi cambiano...se invece di vendere moto a josa facessero piu'collaudi prima delle vendite i crucchi ci guadagnerebbero in clientela

auguri per la nuova moto.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 13:40   #74
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

braooooo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©