|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-07-2012, 22:20
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
23-07-2012, 22:38
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 249
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Alla fine ci abbiamo mangiato in due, tenerissima, buonissima, per eur 14 e spicci....
|
Vedi, se aggiungi contorno, acqua, vino e caffe'......poi quello era solo un pasto e per giunta per 2 persone...........fidati, 13 euro al giorno in 3 è un numero impossibile...............poi io non voglio convincere nessuno.
 
|
|
|
23-07-2012, 22:55
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
@pacabada: ogni anno in Val di chiana vengono macellati 8.000 capi, che fanno 96.000 bistecche/anno per tutto il mondo. Poi bisogna frollarle Per 30-60 giorni.
In altre parole per 14euro (+contorno e bevande) in casa mangi una leccornia rara.
In moto, col GS che è Piuttosto parco, Fanno solo 144 km.
Cmq cobra ha sparato a capocchia, credo, senza velleità di precisione, giusto per dare l'idea.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 23-07-2012 a 23:00
|
|
|
23-07-2012, 23:07
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
|
... grazie ogni aiutino è ben accetto... ma, a scanso di equivoci, io, ahimè, a far la spesa ci vado!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
23-07-2012, 23:40
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
|
Beh, in media fa un pollo a testa ( CIT. Trilussa).
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
24-07-2012, 08:37
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
24-07-2012, 09:39
|
#57
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
.... li vedi in ansia da cambio mezzo perchè "sennó poi iniziano le spese". Soluzione per evitare le spese: tiri fuori 20mila euro per la macchina nuova  
"cambio la moto dopo 2 anni cosi' non si svaluta troppo"
"cambio la moto dopo 2 anni cosi' e' sempre in garanzia e se si rompe pagano LORO !!".
penso che due cazzate piu' cosmiche non si possano concepire.
Peró, tornando in topic, il costo di un giretto da 3-400 km è Proporzionalmente ancora più caro, se lo mettiamo in relazione col costo possibile di moto di basso prezzo.
facciamoci una domanda: ha piu' senso comprarsi una moto da 20.000 a rate millenarie, e non avere i soldi per usarla o per fare manutenzione ,oppure comprarsene una dignitosissima da 5000 e godersela? chi e' piu' insensato?
|
scusate il quote un po' incasinato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-07-2012, 09:47
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
|
a prescindere dai 13 euro o meno, quello che secondo me è sempre più evidente è il numero di moto che si vedono in giro, sembra sempre meno, o almeno è quella la mia impressione.
In Trentino un mese fa a parte le sciamate di moto crucche, di moto targa ITA ce n'erano veramente poche rispetto all'anno prima stesso periodo, qualcosa vorrà dire....
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
|
|
|
24-07-2012, 09:58
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.918
|
C'è un po' meno di tutto, meno pescatori, meno cacciatori.... dove 20 anni fa dovevi andare presto in riva ad un fiume per prendere posto ora è il deserto.
__________________
Avevo una F 800 GS Dark Magnesium - Ora Superga Tela Classic 2750
|
|
|
24-07-2012, 11:01
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 360
|
Facevo la stessa considerazione con un amico, qualche giorno fa.
La scelta di avere un secondo figlio, per loro, ha significato anche decidere di vendere la moto... "se devo tenerla per usarla ancora meno di prima, nonostante mi pianga il cuore... meglio venderla e spendere diversamente quei soldi"
Fino ad un paio di anni fa eravamo un gruppetto di amici/colleghi che, mensilmente, organizzava una "zingarata" in moto nel sabato o nella domenica...
Qualcuno non poteva fare a meno del "ristorantino" ad hoc per accoppiare il piacere della "fuitina" e quello della "tavolata goliardica"...
Pian piano questo si e' dimostrato un limite... che ha diviso il gruppo!
I "ristorante dipendenti" da una parte... i "giretto breve e senza panino", da un'altra... e chi, come me (che ha la fortuna di condividere il piacere dell'evasione in moto con la propria compagna...), in solitaria.
Oggi, e' un piacere al quale non vogliamo rinunciare... Panino al sacco, borsa frigo per acqua e frutta... e si parte! Che sia gennaio o che sia agosto, possibilmente evitando l'autostrada... almeno per le scorribande di una giornata! In tenda... quando la scorribanda romantica si spalma nel week end!
Nei nostri progetti, oggi... c'è l'RT o la K 1600 (quest'ultima perché la signora, quando l'abbiamo provata, l'ha ritenuta piu' comoda della cuginetta bicilindrica)
Non e' di fuori che per fare il salto di qualità motociclistico decidiamo di vendere una macchina...
Limitiamo già da tempo le cene fuori... prediligendo quelle in casa, con gli amici...
Cinema e uscite extra dedicati esclusivamente ai bambini...
La coperta si e' ristretta per tutti... qualcuno riesce a riposare anche con i piedi scoperti... e qualcun'altro senza coprire la testa... Qualcuno, puo' coprirli entrambi... Ma esiste anche chi, purtroppo... non trova piu' neanche la coperta!
__________________
Burgman 650 Exe... evoluto in R 1200 RT 2012
|
|
|
24-07-2012, 11:58
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da sailor
In Trentino un mese fa a parte le sciamate di moto crucche, di moto targa ITA ce n'erano veramente poche rispetto all'anno prima stesso periodo, qualcosa vorrà dire....
|
... sulla Raticosa, sabato mattina IDEM, e sull'autostrada non ne parliamo ...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
24-07-2012, 12:15
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
In Abruzzo devo dire che calo di moto in giro non ce n'è, anzi, è proprio lungo le strade di montagna che capita di chiedersi "dove sarebbe la crisi?"
Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
24-07-2012, 13:10
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Scusate l'intromissione.... io concordo sul furto... autostrada e benzina ultimamente pesano parecchio, su tutto.
Ma non sono i reali colpevoli... la realtà è che siamo vittime di un sistema dove i cittadini sono stati caricati dei furti dei nostri governi, delle banche e delle multinazionali che magicamente (....merito dei politici) hanno trasportato i lori utili alle kaiman sottraendo miliardi alle casse dello stato.
E quello che sappiamo fare è dare la colpa alla benzina e all'autostrada.
Forse parlo così perchè son giovane e non sento l'utilità di un mezzo coperto... ma per me la moto non è un lusso. E' un risparmio!
Alzi la mano chi si muove ogni giorno in macchina per andare a lavoro... io l'ho fatto per un periodo (la macchina non era mia) e la benzina era ancora a 1.3 mi ci volevano 50€ a settimana, sabato e domenica esclusi.
In moto con 23€ alla settimana e la benzina al prezzo attuale mi ci rientra di andare a lavoro ogni giorno e il giro domenicale di 100/150 km.
Certo, io non ho una famiglia, non ho figli, sono giovane.... ho solo una fidanzata...
Ma se mi dite che "ho il lusso" di avere una moto, (tra l'altro BMW (f 800 gs) scelta perchè nella categoria è quella che consuma di meno) ....permettete che mi viene da ridere....
Specie se chi melo dice ha la mia età e ogni giorno và a lavoro in macchina da solo.
|
|
|
24-07-2012, 15:46
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da Dario C.
Scusate l'intromissione.... i
Specie se chi melo dice ha la mia età e ogni giorno và a lavoro in macchina da solo.
|
Ciao... tutte le Tu e argomentazioni sono giuste certamente dal TUO punto di vista... ci mancherebbe.
Qui il nocciolo della questione non è potersi permettere o meno la moto, ma poter continuare anche nel tempo, senza dover fare contorsioni finanziarie di nessun tipo e senza decidered i dover respirare una volta si ed un no.
Qualcuno parlava di passione... io che sono poco romantico dico passione un tubo, perchè ci sono cose cui non puoi rinunciare tipo al dentista, o ai libri di scuola dei ragazzi... e nemmeno altre, magari piu' superflue tipo la pizzata con la famiglia il sabato sera... perchè questo coinvolge anche il benessere dei tuoi cari e non si limita a gratificare solo il tuo, come la moto!
Il problema è quello... non è certo un problema di sopravvivenza... altrimenti non sarei qui nemmeno a scriverlo, ma di decremento della qualità della vita.
Ancora... le galline le puoi spennare per sempre fino a che... non muoiono di freddo e mi sa che con gli italiani siamo su quella strada li!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
24-07-2012, 16:05
|
#65
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Quote:
Originariamente inviata da Dario C.
....
Ma se mi dite che "ho il lusso" di avere una moto.....
|
la spesa la fai in moto?
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
24-07-2012, 16:08
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
"cambio la moto dopo 2 anni cosi' non si svaluta troppo"
"cambio la moto dopo 2 anni cosi' e' sempre in garanzia e se si rompe pagano LORO !!".
penso che due cazzate piu' cosmiche non si possano concepire.
|
Esattamente la scusa che ho usato io quando ho dato via il mio GS del 2009 con 40.000 km
Però io fondamentalmente ne sono convinto e posso dimostrarlo...forse
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
24-07-2012, 16:19
|
#67
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
dai, fammi una simulazione di convenienza su 10 anni tra tenersi la stessa moto e cambiarne 5 ..  
ps: ma non devi convincere la moglie, bensi' noi..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-07-2012, 18:11
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ho imparato a tenere le auto 10 anni e farci almeno 350kkm... non riuscirà mai a convincermi.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
25-07-2012, 09:19
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.918
|
Suppenendo che una persona faccia 5000 km anno e che un gs 1200 se ben tenuto possa arrivare a 200.000 km la moto dovrebbe/potrebbe durare 40 anni.... se la si paga full optional 20.000 euro fanno 500 euro/anno cioè 41 euro al mese.......
Se la si tiene 10 anni sono 2000 euro/anno, cioè 166 euro/mese, ma in questo caso la moto avrebbe dopo 10 anni 50000 km, pochissimi.
In ogni caso rispetto ad una nuova dove le rate sono comunque più alte ne avanzano di soldi per la manutenzione....
__________________
Avevo una F 800 GS Dark Magnesium - Ora Superga Tela Classic 2750
|
|
|
25-07-2012, 09:51
|
#70
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
e sopratutto si sa bene che la curva di svalutazione e' ripidissima proprio i primi 2 anni, con quello che devi aggiungere per prenderne un'altra puoi pagare qualunque imprevisto di garanzia scaduta 10 volte. E' che per convincere le mogli (e se stessi) ci si inventano delle cose stratosferiche
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-07-2012, 16:16
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
E bisogna aggiungere che quella di svalutazione in realtà è una curva parabolica. Passato un certo numero di anni (...tanti) le quotazioni riprendono addirittura a salire. Questo ovviamente vale per alcuni mezzi, non tutti.
La mia vespa è passata dallo svalutarsi al valere zero, all'essere quotata oltre 2000 eurini!
Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
25-07-2012, 16:24
|
#72
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.254
|
concordo con catenaccio.
pur non avendo risentito della situazione contingente in maniera diretta ci si accorge che le cose che prima erano "normali" adesso lo sono con più fatica.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
31-07-2012, 17:41
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
dai, fammi una simulazione di convenienza su 10 anni tra tenersi la stessa moto e cambiarne 5 ..  
ps: ma non devi convincere la moglie, bensi' noi..
|
Ecco la mia in 8 anni:
- BMW F650 GS pagata 3.750 € - km fatti 11.000 - venduta 3.300 € - perso 450€ (nessun accessorio messo da me)
- SV1000 pagata 5.200 - km fatti 5.500 - venduta 4.800 - perso 400€ (nessun accessorio messo da me)
- Raptor 1000 pagata 3.400 - km fatti 6.500 - venduta 3.100 perso 300 € (nessun accessorio montato da me)
- V-strom 1000 pagata 4.500 - km fatti 12.000 - venduta 4.100 perso 400 € (nessun accessorio montato da me)
- Tiger 1050 pagata 7.500 - km fatti 3.500 - venduta 7.500 perso 0 € (ma montato bauletto e piastra Givi)
- GS 1200 comprato a 11.000 - km fatti 31.000 - valutato dal conce circa 9600 € perso 1400 € (Tutti glia accessori per cui avevo speso più di 2000 € li ho venduti a parte ricavanado 1240 €)
Alla fine se fai due conti non è che ci ho smenato tanto...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
31-07-2012, 17:56
|
#74
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Però mancano tutti i passaggi di proprietà e gli eventuali bolli pagati 2 volte.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
31-07-2012, 18:12
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
È vero...3 in agenzia e 3 da privato circa 800 euro. I bolli li avrei pagati comunque.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.
|
|
|