![]() |
Ieri un bel giro...
Ieri con alcuni amici abbiamo fatto un bel giro... 500 km, da casa a Bologna, poi RATICOSA, Firenzuola, Giogo, Scarperia, Colla, Faenza... è stata una giornata stupenda con un ottima compagnia, ma... 90 € !
Tra benzina, autostrada un panino e un giro di birre... 90 €! Difficile andare in moto con questi costi, caspita, con 90 € ci mangia una famiglia di tre persone per una settimana... si comincia a far fatica a reggere questa pressione ... Va beh... una volta al mese... ma cacchio! Spero di poter continuare a farlo serenamente anche se l'orizzonte è fosco. |
+ l'usura gomme...;)
Capisco lo sfogo, in generale, però, se scendo nel particolare e guardo le moto che hai in firma (da nuove siamo oltre i 35.000 €) rimango un pò perplesso...:lol: |
problemi grassi... :lol:
|
Quote:
|
... no, no è vero... per carità... le moto che ho in firma ci sono e sono state già pagate ... la mia non era una riflessione tanto rivolta a me... (per fortuna e per ora... perchè nella vita non si sa mai...) quanto al fatto che per una roba del genere mangiando un panino come i cavalli... 90 €uro sono una follia!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque vedo che non "volete cogliere..." ma va bene così... |
io ho colto e ti dico
sta di fatto che la motocicletta è una passione ed un hobby tutti i costi che ruotano attorno al fatto di possederla sono giustificati dal fatto che è un piacere coltivare questa passione quindi stringendo stringendo ci metti la benzina ( che purtroppo non puoi farne a meno ) la birra non la bevi e il panino te lo porti da casa oppure sai che avere la moto è un lusso che non ti puoi permettere e non la comperi in fine rimango sempre dell'idea che è peggio se dovessi spendere € 90,00 in farmacia :( :lol: |
Condivido il pensiero di Cobra, stiamo qui a discutere di moto a volte spudoratamente costose, ma indipendentemente da quel che abbiamo in firma l'incertezza e il dubbio sono reali per tutti!
|
Quote:
|
a bhè se è così ...hai le statali normali e le moto che fanno 20km/l
alternativa stare a casa come ho fatto io :lol: |
Viva la Svizzera con la benza 1,45 euro!
Il giornatone in moto ormai ti costa come andare a sciare,a un concerto,al ristorante con la compagna e a tanti altri momenti di svago. Trovo invece inaccettabile i costi fissi delle moto tipo assicurazione/bollo/revisione/tegliandi.....meglio non quantificarli. |
Non fare l'autostrada... anche per andare lontano con l'auto, non solo in moto.
|
Quote:
Così per curiosita'...............lo provi a fare questo elenco? :):):) |
Quote:
però per me girare in moto spesso è una cura per tante preoccupazioni e pensieri, quindi cerco di tenere duro e non smettere :) Girerò di meno, risparmierò su altro, oppure... mi ingegnerò per guadagnare di più. |
Anch'io mi sono trovato a fare si queste considerazioni.
Girare in moto costa tanto accidenti. Consideriamo anche Che un giro di 500 km rappresenta il 5% di un tagliando e il 5% di una coppia di gomme ovvero, all'incirca, altri 20-25 euri da aggiungere alle 90 di spese vive. |
Ragazzi il mio dottore di famiglia non me la fatta la ricetta per l'obbligatorietà di girare in moto o di comprare una moto costosa.
E' una nostra libera scelta che ogniuno gestisce a seconda delle proprie possibilità. Si sa che costa ma piuttosto risparmi sulle minchiate, su ciò che oggi è superfluo, il cambiare cell perchè ne è uscito uno nuovo, sull'abbigliamento firmato, sulle uscite continue al ristorante, sugli aperitivi al bar,; io la penso così 'CARPE DIEM'. Siccome si vive una sola volta, almeno credo e poi nessuno e tornato a dircelo, vaffan...o a tutto il resto!!! |
Condivido il pensiero preoccupante dell'autore del 3d,ma facendo 2 calcoli credo che in un giro di 500km(con RT 1200)nono credo che si possa andare oltre ai 40 euro benza,voglio ben sperare che in 500 km tu abbia fatto poca autostrada altrimenti non capisco il senso del giro e metterei un 10 euro abbondanti e siamo a 50.....FRATELLO caro,ma ti sei magnato 40 euri di panini????e che cazzo...
nella mia compagnia ii giri si fanno piu'o meno di quel chilometraggio e in coppia,ti posso assicurare che i ristoranti ormai sono un demode'...file..pancia gonfia in moto ec...noi ci attreziamo di borsa-frighetto portatile per bevande e sopressa e formaggio comprato al supermercato,non hai idea quanto sia appagante intavolare con gli amici e mettere in mezzo il tutto. Giretto completo all'insegna solo del puro divertimento in moto e spesi pochi schei,almeno quelli della benza,l'autostrada in moto la evitiamo per la sola monotonia. Enzo |
condivido in pieno quanto detto da Enzino.
Premettendo che girare in moto costi, arrivare a spendere 90 euro per fare un giro di 500 km mi sembra veramente troppo. Belin, se una settimaan di cibo ti costa 90 euro, in moto in proporzione dovresti farne 1000 di km, ma così non mi quadra.... |
Quote:
|
Lentamente l Italia sta tornando ad essere un paese povero.Come eravamo negli anni 50.X il futuro prevedo tantissimi capricci in meno x tutti.Tutte cose gia previste da economisti e analisti economici da diversi anni.
|
sono curioso pure io....
tre persone che fanno 3 pasti al giorno con 13 euro |
Quote:
Benzina € 58,00 (ok... me ne saranno rimasti due litri nel serbatoio ...) Autostrada € 19,80 ... Caffè x 3 € 3,00 Birra e panino € 8,00 Totale ... 88,80 ... Non ho mangiato al ristorante, non ho bevuto sciampagne, ...ci sono quasi 80 € di benza e autostrada... Poi sono d'accordo che se vai per strada normale non paghi l'autostrada ( ma in giornati li non ci vai...), che se vai da un altra parte e fai un anello spendi meno e godi uguale, sono d'accordissimo su tutto... se vai piano consumi meno (è vero ho tirato in alcuni tratti...) ma comunque la moto ha fatto una media di 15.60 ... che mettendoci in mezzo la montagna non è una cosa terrificante... il problema è che la benzina costa un botto e l'autostrada di piu'... La mia riflessione è che comunque i giringiri, i giri senza una meta, me li devo contingentare, del tipo... ci metto € 25,00 nel serbatoio e con quelli ci vado e ci torno... in questo caso una giornata con un giretto carino ( ma alla fine saranno per forza sempre quelli..) ti costa € 35,00 ... non 88,80! Prima una distrazione da 500 km come quella di sabato ci poteva stare sempre, ora no! Il senso è solo questo... Prima mi dicevo, " ma dai... confronto alla macchina consuma un c..o" adesso ogni volta che vado dal benzinaio o passo sotto un casello mi sento derubato, anzi rapinato! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©