Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2005, 15:21   #51
xaro
Mukkista doc
 
L'avatar di xaro
 
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
predefinito

Io con la mia r850 staccando le mani dal volante posso anche mettermi in piedi sui pedalini va su un binario...

Pubblicità

__________________
K1200SLASERBMC
xaro non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 15:29   #52
xaro
Mukkista doc
 
L'avatar di xaro
 
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
predefinito

Cmq provate da fermi con i piedi a terra a dare gas in folle, la moto ondeggia abbastanza verso destra... ma una volta in moto la mia è precisa come un orologio.
__________________
K1200SLASERBMC
xaro non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 15:42   #53
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Solo che nelle moto è equilibrata dal fatto che la moto stessa è vincolata a terra.
si, se la moto ha le rotelle.


il momento generato dall'albero e' perpendicolare a quest'ultimo la forza
risultante si applica al baricentro della moto:
albero per il lungo (bmw e guzzi), il momento tira ad inclinare la
moto verso destra o verso sinistra;
albero di traverso (per es 4 cil in linea) il momento tira a far impennare
o ribaltare in avanti la moto
cidi non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 15:51   #54
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
E ridai.....

Coppia di rovesciamento:
La coppia di rovesciamento non c'entra niente. cut........
Peso "asimmetrico"

L'avete mai avuto o guidato un vespone? Tirava da una parte? Quelle che ho guidato io no. ricut......
ERGO
Il fatto che la moto "tiri" da un lato al 90% IMHO è un problema di gomme.
Le altre cause possibili (cannotto di sterzo storto, telaio piegato, geometrie in qualche altro modo "sballate") è molto difficile che si presentino senza una bella botta per terra.

Lampeggi
Mai tirato da nessuna parte per 53k km. ho montato delle Tourance, probabilmente difettate, e so' 10000km che se lascio il manubrio la moto va ppe' fratte.....meno male che so' finite
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 16:07   #55
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
predefinito

il mio gs a bassa velocità senza mani e quindi rilasciando
tira verso destra come gli altri bmw che ho avuto(r850R, r100)
a velocità ancora più bassa quasi ferma il manubrio ondeggia dx e sx (serraggio sterzo)
devo preoccuparmi?
ciao
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 16:40   #56
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

confermo quanto detto sopra da alcuni amici. con il cambio delle gomme, l'effetto che prima c'era, ora non c'è più. avevo le tourance, ora le anakee.
 
Vecchio 20-09-2005, 18:21   #57
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
si, se la moto ha le rotelle.


il momento generato dall'albero e' perpendicolare a quest'ultimo la forza
risultante si applica al baricentro della moto:
albero per il lungo (bmw e guzzi), il momento tira ad inclinare la
moto verso destra o verso sinistra;
albero di traverso (per es 4 cil in linea) il momento tira a far impennare
o ribaltare in avanti la moto

Grazie, allora al semaforo dovremmo ruotare tutti intorno all'albero nel senso contrario a quello di marcia.

Perché altrimenti un equilibrio fra coppie ci deve essere

E guarda caso la coppia di rovesciamento si crea proprio quando una variazione di giri "rompe" questo equilibrio
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 23-09-2005, 15:25   #58
hal9000
Pivello Mukkista
 
L'avatar di hal9000
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 68
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
cito la mia breve esperiena:

- prima mucca: R1100RS. Tirava a destra marcatamente.

- seconda mucca: K1100RS. In teoria non dovrebbe essere affeta da coppia di rovesciamento a differenza del boxer. ma pure lei tirava a destra marcatamente

- terza ed attuale mucca: K1200RS. Anche lei tira a destra marcatamente.

Quindi penso proprio sia assolutamente normale.
Per "marcatamente" intendo dire che se tolgo entrambe le mani dal manubrio, se non coreggo la direzione sbilanciando la moto nel verso contrario, nel giro di pochi metri finisco a bordo strada!
Quidni IMHO tutto normalissimo!!!
Ho anche io una K1200rs con lo stesso problema! Hai notato consumi asimmetrici delle gomme anteriori?
__________________
Franco K1200RS
hal9000 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©