Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-06-2012, 17:43   #51
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.532
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da langs Visualizza il messaggio
Detto su questo Forum: pare che in maggio sia stata la moto più venduta in Italia e ciò è sinonimo di qualità e commerciabilità.
Il fatto che negli ultimi 5 o 6 anni quel ruolo sia stato detenuto dal GS 1200 smentisce drasticamente la tua affermazione.

Pubblicità

__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 18:07   #52
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

un'altra opzione potrebbe essere una delle ultime monster modello vecchio, quelle col faro tondo. leggera, sella bassa e le ultime sono molto più trattabili e affidabili con frizione ammorbidita, stile sempre sul classico e intramontabile. la potenza non è esagerata, mi pare 60cv, e sulle ultime c'è anche l'antisaltellamento (mi pare). è una moto molto più leggera della bonnie e soprattutto ha una ciclistica di qualità, a differanza di quasi tutte le moto menzionate, il che significa che con la monster, dopo i primi periodi di apprendistato, puoi imparare ad andare in moto veramente e toglierti anche qualche soddisfazione
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 18:25   #53
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 603
predefinito

vero è che non conosco la gentilissima neomotociclista. ma mi sento di essere assolutamente daccordo con Isabella. la gavetta è importante. un piccolo mono non è assolutamente limitante, lo è solo per prestazioni velocistiche. comunque, un girofatto col suzukino insieme a mia moglie (partendo da varese) vedeva il maloja, il bernina la forcola di livigno e il gavia prime di fermarci a dormire. certo non è un viaggio ma tanto per far capire che se c'è la voglia fai tutto. invece è importante sopratutto quando si parla di prima moto, essere consapevoli che un conto è esprimere una opinione e un conto è portare la propria esperienza che non è limitata al giro di prova. per fare un altro esempio: la monster sarà bassa, ma leggera no (non lo è nessuna mota, alla fine) e ha un angolo di sterzo imbarazzante. per un neofita, s'intende. ricordo che a una delle sue prime uscite domandavo a mia moglie perchè andasse così piano e con prudenza e lei mi rispose che nel caso di una frenata d'emergenza non aveva ancora idea di quello che sarebbe successo, di come la moto avrebbe reagito, e quindi manteneva l'andatura che le permetteva di guidare senza aver paura. l'anno scorso si è regalata il mono 650.
buoni km
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 18:51   #54
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MBrider Visualizza il messaggio
Le moto in n questione sono state tutte provate in movimento.
Ne sono testimone!



Gente, ha provato la Bonnie andandoci, mica solo in vetrina, e si è trovata bene, ma che volete di più? Prendi la T100 che oltre ad essere bellissima va anche benone.....estetica ed efficacia in un bellissimo connubio... con una bella bionda(o mora) sopra poi non ce n'è più per nessuno!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 19:23   #55
dart
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 72
predefinito

Se hai già deciso per la bonni, allora t100 e non sbagli.


Con Takadà
__________________
dino
RR1200 NERA.
http://youtu.be/NeGBiDMot7A
dart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 20:47   #56
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

vero, se ha deciso per la Triumph (e mi pare proprio che il cuore batta... ) la T100 è sicuramente meglio della Bonneville senza raggi.
Se poi trova che è troppo pesante, gliela ricompro io...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 20:51   #57
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.344
predefinito

per una moto del genere le ruote a raggi sono tassative.
Purtroppo è pesantuccia (> 230kg) ma si tocca terra molto bene.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 00:59   #58
gourmy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 62
predefinito

ciao ragazzi!
scusate la lentezza nella risposta...
E' stato emozionante accendere il pc e leggere cosi tanti commenti e consigli, grazie!

L'altro giorno per togliermi ogni dubbio, ho provato la se.
Mi sono trovata bene, non l'ho sentita particolarmente pesante, nonostante nelle partenze soprattutto da ferma io sia un attimo imbranata, l'ho trovata molto maneggevole e semplice da guidare..e per dirlo io da neopatentata!
Quando però mi sono trovata di fronte alla t100 il cuore ha scelto!
Io mi ci trovo bene,l'unica preoccupazione che ho non deriva ne dal peso, ne dall'altezza, bensi dalla ruota...ho paura di non riuscire a gestirla perche la ruota è leggermente piu grande e la moto è leggermnete piu lunga...

Leggendo il forum ho imparato che una moto non va scelta secondo ragionamenti, ma in maniera istintiva, col cuore, e cosi ho fatto! Non so se ho fatto la scelta giusta, magari avrei dovuto scegliere qualcosa di piu indicato, o di piu piccolo, o di piu leggero..però li per li non ho avuto dubbi, anche perche nonostante un po di timore iniziale, mi sono divertita!

domani procedo con l'acquisto! sono felicissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
BONNY T100
gourmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 01:04   #59
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Bene gourmy, allora complimenti per l'acquisto, buon divertimento, e buoni Km
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 09:30   #60
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gourmy Visualizza il messaggio
una moto non va scelta secondo ragionamenti, ma in maniera istintiva
niente di più sbagliato. Serve solo ad aumentare le frustrazioni ed arricchire i commercianti.
Non è un paio di scarpini che se non piacciono più si buttano o si regalano ad un famigliare, ci si rimettono varie migliaia di euro !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 10:07   #61
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Buona strada con la Bonnie!

Però la moto perfetta per imparare è questo frullino indistruttibile:

http://www.youtube.com/watch?v=WQXMK5wFG5U

Dopo averla provata, bisogna staccarcisi dalla sella con il forcipe.

Chiaro che a capacità di carico siamo quasi a zero, ma è una vera bicicletta.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 10:12   #62
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Ammazza che allungo la kawasakina
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 10:30   #63
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

La Ninja 250 (o la vecchia ZZR) va come un Monster 600, ma è leggera come un fuscello e ha un motorino docile che non crea problemi a chi è alle prime armi. Ottimo per imparare gli automatismi di base che con una moto più pesante possono mettere in imbarazzo l'inesperto. Se poi ci sale sopra uno più scafato, sul misto diverte come su una giostra.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 11:05   #64
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Mah... nel video, da 0 a 100 ci mette quasi nove secondi, e non supera mai i 140. E' ovvio che, stirandogli il collo, possa fare molto meglio, ma quello che ha fatto è alla portata di un Beverly 350.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 11:07   #65
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

Complimenti!!! Vai e divertiti!!!
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 11:09   #66
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.344
predefinito

la Kawa 250 ha il manubrio troppo basso e la sella inesistente. Sconsiglio vivamente, come pure l'Honda crb 250.
Molto meglio la Yamaha ybr-250 che ha una posizione di guida normale, senza carenature e cupolini che obbligano a guidare come in pista.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 14:32   #67
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
niente di più sbagliato.!


e io invece dico che l'istinto(colpito dall'estetica e dalla tipologia della motocicletta) è indispensabile, poi ci vuole la primissima sensazione montando in sella da ferma... se quella non va si può anche lasciar lì subito...se anche quella va, via col girettino...non ci vuole altro, mica serve una settimana di prove in ogni condizione. I tre suddetti momenti sono stati tutti positivi... Gourmy hai sicuramente fatto una scelta azzeccata, buon divertimento...con calma all'inizio e poi via in scioltezzaaaa!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 15:05   #68
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Solo un consiglio banale @gourmy: fai molta pratica con le manovre da ferma. Sarà pure bassa la bonny, ma pesa parecchio, impara a sentirla come si muove tra le tue braccia quando la spingi, quando ci stai sopra da ferma, quando la muovi tu in generale
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 15:23   #69
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Mah... nel video, da 0 a 100 ci mette quasi nove secondi, e non supera mai i 140.
Ovviamente ci sono molti scooter con prestazioni superiori sia in accelerazione sia in velocità. Altrettanto ovviamente, se vogliamo fare un confronto prestazionale, dobbiamo tener conto della cilindrata. Comunque ci sono diversi video sul tubo in cui si vede la 250 superare agevolmente i 160 di tachimetro e avercene ancora. Sul misto, poi, sospensioni, frenata e leggerezza ne fanno un mezzo divertente.

Ciò detto, queste sono note a margine: in realtà nel nostro discorso le prestazioni pure non sono rilevanti, perché si parlava essenzialmente dell'aspetto "scolastico" del prendere confidenza con il mezzo a due ruote da parte di un neofita, cosa per cui la Ninja 250 è adatta. Se si impara a guidare partendo da una moto con i semimanubri o con manubri comunque bassi, le altre saranno ancora più facili da condurre, mentre non è vero il contrario.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 15:32   #70
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.273
predefinito

però un motore che gira costantemente oltre i 10.000 fa venir l'ansia!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 15:36   #71
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Beh, quello dipende dal pilota...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 15:42   #72
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.344
predefinito

certo, se si impara a nuotare traversando il lago di Como poi a Rimini verrà tutto facile.
Se non si annega prima
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 18:33   #73
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Ovviamente ci sono molti scooter con prestazioni superiori sia in accelerazione sia in velocità. Altrettanto ovviamente, se vogliamo fare un confronto prestazionale, dobbiamo tener conto della cilindrata.
Beh, fino ad un certo punto. La domanda iniziale del topic riguardava un (quasi) 900, che tra l'altro è già stato provato. Non quale sia il più prestazionale tra i 250. Che la ZZR sia molto prestante, relativamente ai 250, è più una questione di curiosità personale.

Altra considerazione, che riprende quanto già detto da Claudio.
Senza mettere in dubbio le ottime qualità ciclistiche, a quanto si deve far girare quel frullino, per ottenere prestazioni alla portata di un monocilindrico di media cilindrata e non ritrovarselo morto quando si accelera? E non è che i mono non siano leggeri, o adatti ai neofiti. Anzi, con un'erogazione meno appuntita ed una maggiore semplicità costruttiva, forse, lo sono di più.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 18:41   #74
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

bella motina la ninja 250.. deve essere divertente. un'altra buona moto per imparare ad andare: con un motore così o impari ad usare il cambio per sfruttarlo e tenerlo nel suo range... oppure pedali. comunque dimensioni, peso e potenza giusti per divertirsi in strada senza paranoie.
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 19:27   #75
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barambani Visualizza il messaggio
con un motore così o impari ad usare il cambio per sfruttarlo e tenerlo nel suo range...
Si, è lo stesso discorso dei semimanubri.
Gli dai la posizione di guida più scomoda, l'erogazione più stancante, il frazionamento più complicato... qualsiasi cosa prenda dopo, gli pare più facile.
Se ha ancora voglia di prendere qualcosa, dopo.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©