|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-06-2012, 11:45
|
#51
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
|
Quote:
Originariamente inviata da orlando
però le cose intorno a noi cambiano. questa moto sfrutta un'immagine, in altre parole non è vera. se sei affascinato da quell'emozione che l'immagine trasmette, allora fai una cosa vera: cerca una moto vecchia, vera. mettila a posto, portala da un meccanico .....
|
il ragionamento non è sbagliato...una vera vecchia moto ho la fortuna di averla trovata e messa bene, ma per chi non vuole imboccare la via crucis di una ricerca e un più o meno radicale restauro con esiti non sempre sicuri queste moto, che sono "non vere" come dici tu solo per data anagrafica ma in realtà costruite identiche a quelle di 50 anni fa, ma nuove e in garanzia, sono un bello e pratico modo di salire su una "macchina del tempo" capace di portarti in una dimensione ormai perduta.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-06-2012, 14:31
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da orlando
però le cose intorno a noi cambiano. questa moto sfrutta un'immagine, in altre parole non è vera.
|
A me sembra vera.
L'acquirente di queste moto non vuole una moto degli anni '70. Vuole una moto. E vuole fare il pilota, non il restauratore.
DogW
|
|
|
09-06-2012, 18:09
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
sono con voi, ma... ha l'iniezione, da quello che ho letto sopra ha bisogno anche lei del restauratore anche se è nuova, insomma è più immagine che sostanza, in mia personalissima opinione, s'intende. è da tempo che in rete la seguo e credo di aver capito (mi sbaglio, ma è la mia sensibilità, s'intende) che sia diventata più un oggetto "di tendenza". mi piace l'immagine che dà però leggo il prezzo e allora non sono convinto di pagarla il giusto: se fosse davvero così essenziale, semplice, poco tecnologica, allora non dovrebbe costare di conseguenza? non è che il suo prezzo, oggi, lo fa l'immagine?
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
09-06-2012, 18:17
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da orlando
non è che il suo prezzo, oggi, lo fa l'immagine?
|
E quindi? Se penso a case che vendono l'immagine, Royal Enfield non è esattamente la prima che mi venga in mente.
Ma anche di queste, non direi che vendano moto finte.
DogW
|
|
|
09-06-2012, 18:41
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
te la metto così: è una moto. d'accordissimo. ma quello che volevo esprimere è una mia idea, non una contrapposizione al tuo (o di altri) modo di intendere il motociclismo, il vivere la nostra passione. chiaro che guardiamo con occhi differenti la stessa cosa. non voglio dire che Royal Enfield venda immagine, non lo fa neppure BMW. il mio senso è che trovo più valore in un ferro vecchio, non necessariamente da restauro, che se insomma vuoi la macchina del tempo puoi trovarla da solo. per tutto il resto c'è MasterCard, o no? in sintesi il racconto mi pare che partiva da una soggezione, un innamoramento dell'occhio per un oggetto. ecco, io uguale. solo che sono più miope e ho bisogno del conforto del mio percorso attraverso (troppi purtroppo) anni di passione per lo stesso mezzo che ami anche tu, anche voi.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
09-06-2012, 19:53
|
#56
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
|
Quote:
Originariamente inviata da orlando
mi piace l'immagine che dà però leggo il prezzo e allora non sono convinto di pagarla il giusto: se fosse davvero così essenziale, semplice, poco tecnologica, allora non dovrebbe costare di conseguenza? non è che il suo prezzo, oggi, lo fa l'immagine?
buoni km
|
5.000 euri per una Standard nuova di zecca son troppi soldi?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-06-2012, 20:12
|
#57
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Sì.
Poi la scimmia ci fa perdere di vista tante cose...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
09-06-2012, 20:18
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da orlando
il mio senso è che trovo più valore in un ferro vecchio,
|
Liberissimo. Ma chi compra queste moto non vuole un ferro vecchio, vuole una moto.
Il motivo per cui vendono moto come le Bonneville, le V7, le W800 o le Bullet (quale sia più o meno prestante o "moderna" conta poco, è solo una questione di scala) è che somigliano a moto, e non ad insetti. Sono visivamente "user friendly". Suggeriscono un'idea di uso semplice e disimpegnato.
Per questo non ha senso parlare di "vero". Non c'è il "vero".
L'ultima cosa che vuole l'acquirente di una moto del genere, è complicarsi la vita per stare appreso ad una moto di quarant'anni. E, se la Royal Enfield vende meno delle altre, è proprio perchè ancora non viene percepita come altrettanto priva di problemi delle altre.
DogW
|
|
|
09-06-2012, 20:29
|
#59
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Che io sappia, siamo un po' oltre la "percezione"
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
11-06-2012, 10:36
|
#60
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
5.000 euri per una Standard nuova di zecca son troppi soldi?
|
se consideri come costa a casa sua penso proprio di si, idem con le LML "vespe",
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-06-2012, 10:50
|
#61
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
|
boh!...sarà...però se penso che uno scuter medio tipo Burgman 400 costa 65000euri...per non parlare del TMax che ce ne vogliono 10.000.........a me par quasi data via per niente.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.
|
|
|