![]() |
Scimmia Royal Enfield
madonna mia! :rolleyes:
ne ho vista una stasera in giro per milano credo fosse una nuova Bullet :arrow::arrow::arrow::arrow: http://www.royalenfielditalia.net/500nuova.html solo che era verde, con il sedile passeggero e con le paraentesi paratelaio davanti. mi sono innamorato! c'ho ufficialmente una scimmia pazzesca in corso. i modelli moderni non costano neanche una follìa, no?! non oso pensare a quanto possa costare una davvero vintage! :-p |
cerca di fartela passare in fretta, un cesso così non l'ho mai visto:lol::lol::lol::lol:
|
a parte l'italiano.....
io invece penso sia una moto con un'anima e non il solito concentrato di plastica e modernità cui siamo abituati. il fascino non è solo tecnologia e chicche elettroniche |
a me num me pias
|
E' indubbiamente una motocicletta molto bella.
Sicuramente più un bell'oggetto che una bella moto. Quanto costerebbe questo scherzo? P.S.: Sto vedendo il listino, mi era sfuggito il link. |
Ammesso che si possa parlare di fascino, direi che la Royal Enfield scrambler un po' ne ha. Poi uno la prova e... se proprio é convinto la compra.
|
Io me ne sono innamorato in India 30 anni fa!!
|
A me piace, ma pare non sia un mostro di affidabilità.
|
Bisogna vedere come sono prodotte.
Se per esempio sono moto costruite in qualche fabbrica indiana dove lavorano a piedi nudi, non penso dispongano di macchine a controllo numerico a 5 assi per lavorare i pezzi. Quindi la meccanica avrà tolleranze e accoppiamenti che ricordano le moto degli anni 40. Da qui il fatto che sono begli oggetti più che belle moto. |
Finche non ci restituiscono i marò, la roba indiana neanche la voglio vedere.
Comunque dovrebbe costare 2-3000 euro al massimo. |
|
Ebbè... altri livelli :D
Che bella che è... me ne sono innamorato dal primo giorno. Sono anche andato alla presentazione tenutasi a Cremona. Rfiniture e cura dei dettagli eccezionali. |
Quote:
|
...in compenso da guidare non é specialissima, anzi. Resta il fatto che é comunque bellissima la Norton 961
|
Quote:
|
comprata e venduta dopo poco da un nostro cliente super scimmiato.....
il fascino di questi mezzi è unico.... ma anche la loro inaffidabilità. e come se non bastasse, anche reperire un comunissimo pezzo di ricambio può diventare un grosso problema. lascia stare..... ;) |
L'ha comprata qualche anno fa un amico e l'ha ritirata a Venezia, tornando a Roma con la moto.
Quando ha detto al venditore che voleva farsi il viaggio, quello lo ha preso per matto.:rolleyes: Gli ha anche detto che non garantiva che sarebbe arrivato a Roma.:mad: Comunque, dopo un paio di rotture sistemate al volo, a Roma c'è arrivato.:lol: L'ho anche provata e mi è piaciuta, solo che, se non avessi avuto i capelli bianchi, sarei rimasto per strada. Vi ricordate quel coso che si chiama rubinetto della benzina?:mad::) Ora sta venendo anche a me la scimmia. Mi piacerebbe prenderla al posto dello scooterone (costa anche meno), vedremo.;):D |
quelle moto sono semplicemente bellissime, chi non lo capisce è perchè non apprezza la bellezza classica, equivalgono alle Ural sidecar, moto nuove di fabbrica con l'estetica degli anni 50. Se passeggi a 70/80 all'ora l'affidabilità è sufficiente ad andare dappertutto.
|
quelle moto li in India meccanici che hanno del miracoloso sono abituati a smontarle e rimontarle stando accovacciati sui marciapiedi....altro che diagnosi elettroniche...:lol:
|
Quote:
|
giovinastri, non capite un casso!
|
bella moto! peccato sia appesantita da particolari inguardabili come sella, fanali, e scarico, comunque un'ottima base per una special in stile scrambler o cafè racer (ovviamente cercando solo l'estetica!!!)
|
Quote:
La moto, in quanto oggetto, è bella... Non vorrei che molti fraintendano questa cosa sperando di sentirsi dei novelli Indiana Jones acquistandone una... |
Quote:
|
quella l'aggiusti col fil di ferro il GS Unstoppable no di sicuro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©