|
01-08-2012, 16:08
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
R1150R 2001
R1200GS 2005
R1200GS Adv 2007
R1200R 2009
R1200RT 2010
R1200GS Rally 2012 (settimana scorsa)
Il ritorno al GS è stato un ritorno alla moto più .... tutto.
L' ho giudicata più adatta alle mie esigenze: non mi pento mai delle mie decisioni, ma di aver dato via il primo GS forse un po' mi ero pentito: l'ho ripreso.
Ma sono tutte ottime moto, con le quali si può fare di tutto, è un fatto di preferenze individuali.
Per qualche sterrato preferisco però la F 800 GS, la sospensione anteriore del 1200 la vedo più adatta a una stradale, ed è così che considero il GS 1200: una stradale che se incontri uno sterrato te lo fa gustare invece che sopportare (a meno di non essere un Orioli).
__________________
paolo2145
|
|
|
01-08-2012, 22:01
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2011
ubicazione: Asti
Messaggi: 218
|
Dalla F800R, che non è certamente paragonabile alla R1200R ma è pur sempre una naked, alla R1200GS Rallye da una ventina di giorni....un abisso, un altro mondo, anzi un altro universo. Anche nell'uso in città, che era l'aspetto che temevo di più, si è rivelata favolosa, equilibratissima e facile da manovrare. Per non parlare poi sulle strade extraurbane, nelle curve o financo in autostrada. Spettacolare
__________________
Monster 796 - BMW F800R, R1200GS Rallye and now.....🌚Triplo Nero🌚
|
|
|
03-08-2012, 00:41
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2010
ubicazione: Marca Trevigiana
Messaggi: 130
|
Che onore !
Paolo 2145 !! Sono un assiduo "lettore" del tuo sito. Ho visto le foto dei tuoi viaggi in Norvegia. Ma è un po' di tempo che non lo vado a visitare. E così ti sei comprato il rally.
Beh anch'io sono attirato da quel modello. Che mi dici dei raggi: bisogna regolarli spesso ?
Ti chiederò qualche impressione magari per mail se vorrai.
Ciao!
Paolo
__________________
R1200GS LC Rallye MY 2018 - Florian.
ex R1200R MY 2010 ex R1200GS MY 2011 ex R850RT MY 2003
|
|
|
03-08-2012, 00:44
|
#54
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2010
ubicazione: Marca Trevigiana
Messaggi: 130
|
Doni: ho provato anch'io F800R me l'hanno data come moto sostitutiva. E' veramente un'altra moto, molti gradini più in basso delle BMW boxer. Lamps
__________________
R1200GS LC Rallye MY 2018 - Florian.
ex R1200R MY 2010 ex R1200GS MY 2011 ex R850RT MY 2003
|
|
|
03-08-2012, 05:05
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da paobel
.....
......
Beh anch'io sono attirato da quel modello. Che mi dici dei raggi: bisogna regolarli spesso ?
Ti chiederò qualche impressione magari per mail se vorrai.
Ciao!
Paolo
|
Ciao.
Ho avuto le ruote a raggi sull'Adv 2007 e in circa 22mila km mai problemi.
Nessun problema altri amici con percorrenze anche fino a 60mila.
Solo normali tagliandi presso BMW.
Ieri circa 200 km con 34 gradi, su provinciali in pianura.
Lq moto è magnifica e gradevole ad ogni velocità, facile, leggera.
Il motore permette di tenere tranquillamente la sesta a 80 di tachimetro e riprendere senza scalare, ottima cosa nel traffico o per passeggiare.
I consumi in 500 Km sono stabili a 4,6 litri / 100 km, inferiori a RT e normalmente dopo i 1000 un po' migliorano.
Con la F800GS sto in media a 3,9.
Ti mando un MP.
__________________
paolo2145
|
|
|
05-08-2012, 19:23
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2008
ubicazione: Biella
Messaggi: 141
|
Porto anche la mia esperienza...
R1200R del 2008 nera, ecc. ecc. utilizzo misto un po' da solo per giretti della Domenica da "sparo" (anche se sempre un po' da fermone) con massima goduria e un po' di turismo a medio-lungo raggio in due con decisamente minore goduria.
In tutto ci ho fatto 20000 km...
Sono un integralista anti-cupolino sulle naked....
Di ritorno da una 1200km in Provenza in 3 giorni, ho deciso di prendere il GS per disperazione (in realtà era già qualche mese che la scimmia stava crescendo) dopo averla provata per un'oretta dal Concessionario.
Considerazioni dopo i primi 1000 km...
Comodità GS batte R (di parecchio)
Città GS batte R (apprezzabilmente)
Misto stretto pareggio (basta buttarle giú vigorosamente tutte e due... il GS piú vigorosamente)
Misto veloce R batte GS (ma nelle mie modeste capacità lo batte di veramente molto molto poco)
Turismo a medio-lungo raggio GS batte R (neanche paragonabile)
Off non so... non sono capace
Io sono convinto di aver fatto una buona scelta...
|
|
|
05-08-2012, 22:45
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2010
ubicazione: Marca Trevigiana
Messaggi: 130
|
Grazie Lothlorien,
si, credo faccia al caso mio. Vediamo un po' in autunno cosa trovo dai vari conce.
L'utilizzo che ne fai tu è praticamente lo stesso mio, anch'io sono un fermone. Mi piace godermi il giro o il viaggetto senza correre.
Lamps
Paolo
__________________
R1200GS LC Rallye MY 2018 - Florian.
ex R1200R MY 2010 ex R1200GS MY 2011 ex R850RT MY 2003
|
|
|
07-08-2012, 19:17
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Quote:
Originariamente inviata da Rosgone
Il GS una volta che lo muovi con baricentro più alto e manubrio più largo è per forza
Più facile da guidare....la RR è più tecnica....
Io quando sono passato al GS ho trovato tutto più facile....gira quasi da sola....Tu pensi di fare una curva e lei la fa...la R dovevi impostare di più..
|
il baricentro + alto non aiuta nella maneggevolezza anzi, e il manubrio + largo è per il "fuoristrada" in teoria.
x il resto sto solo aspettando di qualcuno che scriva che con il GS magari ADV ha dato la pacca alla BORGO PANIGALE in pista e poi le ho lette tutte ... è solo questione di tempo
ma dai.......
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Ultima modifica di Paolotog; 07-08-2012 a 19:22
|
|
|
07-08-2012, 22:04
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2011
ubicazione: Asti
Messaggi: 218
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo2145
Ciao.
I consumi in 500 Km sono stabili a 4,6 litri / 100 km, inferiori a RT e normalmente dopo i 1000 un po' migliorano.
Con la F800GS sto in media a 3,9.
Ti mando un MP.
|
4,6l/100 km.? Io ho già 2200 km ed ho visto che il mio consumo medio (indicato dal cpu) non è mai sceso sotto i 5,9/100 km!!!!! Per il resto confermo che la moto è fantastica
__________________
Monster 796 - BMW F800R, R1200GS Rallye and now.....🌚Triplo Nero🌚
|
|
|
07-08-2012, 22:20
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da Doni_at
4,6l/100 km.? Io ho già 2200 km ed ho visto che il mio consumo medio (indicato dal cpu) non è mai sceso sotto i 5,9/100 km!!!!! Per il resto confermo che la moto è fantastica
|
Le indicazioni strumentali sono indicative, poi conta molto la condotta di guida.
Io vado piuttosto piano e guido liscio, ma ho trovato gente che consuma meno di me.
Credo che l'errore dello strumento possa variare anche un 10%, gli si deve dare il valore che ha: un'indicazione di massima.
Dop 600 km mi piace sempre di più
__________________
paolo2145
|
|
|
24-09-2012, 23:58
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2010
ubicazione: Marca Trevigiana
Messaggi: 130
|
Scimmia abbattuta.
In arrivo GS Alpine White usata dello scorso anno con pochi KM. Bellissima, vi farò sapere le mie impressioni. Grazie di cuore a tutti gli amici di questo forum.
Paolo
__________________
R1200GS LC Rallye MY 2018 - Florian.
ex R1200R MY 2010 ex R1200GS MY 2011 ex R850RT MY 2003
|
|
|
25-09-2012, 11:17
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
[QUOTE=alberto 57;6735053]
Quote:
Originariamente inviata da paobel
 Scimmia che salta da un po' di tempo.....
mi piacerebbe passare da RR al GS std
avuta per due anni r1200r poi due anni gs adv....la erre GRANDISSIMO MOTORE non paragonabile al gs, più velocità di punta più allungo più accellerazione. Il gs, tutto il resto!! anche in piega e con gomme stradali è più stabile piu veloce nell'impostare le curve ciclisticamente un portento!!! Se poi fai montagna autostrada e viaggi in genere ...allora sicuramente GS  
|
io invece non sono d'accordo con quella frase della piega e della stabilità: secondo me (ho il gs e ho provato la r) sulle curve a raggio lungo e medio l'r tiene meglio la corda, è più stabile, sullo stretto il gs chiude meglio..
e, vedendo le differenze di peso, di baricentro, di gommatura e soprattutto di interasse, direi che ho scoperto l'acqua calda.......
__________________
dragomir
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.
|
|
|