|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-05-2012, 12:20
|
#51
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Zenandbike
Da questa discussione deduco che TUTTI i possessori di BMW sono olandesi e vivono e motociclano nella più piatta delle pianure;
Sarà perchè passo da paesini con semafori improbabili ................
|
penso che di tutte le funzioni del freno post. quello dell'utilizzo nei semafori in pendenza è sicuramente pratico ma l'ultimo come importanza in termini di sicurezza nella guida
e lo scrive uno che utilizza quotidianamente un PX, ovvero l'unico mezzo a due ruote con il freno Post più potente di quello Ant.
|
|
|
|
28-05-2012, 12:23
|
#52
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da pulcius
ma fermarsi al semaforo in folle col freno anteriore pinzato non si può fare??
|
Penso di si... ma devi tenere le mani sul manubrio e stare chinato.
Pensavo che le fermate fossero una ottima opportunità per:
Alzarsi la visiera
Mettersi le dita nel naso
Rimettersi a posto la cerniera del giubbotto
Massaggiarsi il polso
Staccarsi le mutande dal...
...ci sarà bene un motivo per cui a un sacco di gente la moto cade da ferma!
Ah, dimenticavo, anche darsi una grattatina agli attributi maschili!
...e non sono una donna, ma se lo fossi saprei cosa fare....
No, no, quando si è fermi le mani devono essere libere...
|
|
|
28-05-2012, 12:29
|
#53
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
...pratico ma l'ultimo come importanza in termini di sicurezza nella guida...
|
come darti torto? 
...era solo un momento di leggerezza, ...forse sui freni non si dovrebbe scherzare!
|
|
|
28-05-2012, 12:45
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
Mi sembra che la pesca vada bene !!!!
 
ottimo....
io lo uso per far accendere la luce dietro quando freno col davanti... non sapevo che quella levetta azionasse anche un "freno"  
infatti me ero sempre chiesto come mai non mettessero l'interruttore delle luci freno direttamente sulla leva del freno a manubrio...
ma pensa ...
Osvald... ma ci perculi ???? 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-05-2012, 12:50
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Come a che serve?!
Scusate ma quando dovete sorpassare come fate a segnalare?
Lampeggiare con il fanale anteriore si fa dai comandi sul manubrio e per lampeggiare col posteriore col pedale del freno, o no?!
Dai sù! Almeno le basi!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
28-05-2012, 12:57
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Io ho imparato ad usarlo da quando giro per strada ed in pista con il supermotard.
Prima non l avevo mai utilizzato ed andavo forte ugualmentee
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
28-05-2012, 18:18
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah.............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
28-05-2012, 23:24
|
#58
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Freno anteriore per le frenate in salita, quello posteriore per quelle in discesa.
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
29-05-2012, 00:07
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Il mio Vfr lo usa quando vuole lui....e senza dirgli niente....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
29-05-2012, 00:16
|
#60
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
sei proprio un fenomeno................non rispondo..............ciao
|
|
|
29-05-2012, 09:25
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
|
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
|
|
|
29-05-2012, 10:29
|
#62
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.603
|
Quote:
Originariamente inviata da TIGER
t mentre curvi se lo tieni leggermente premuto ti chiude la traettoria della curva,
|
questo e' un trucco fondamentale. sono serio eh...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-05-2012, 10:40
|
#63
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: CANEGRATE
Messaggi: 564
|
io lo uso per consumare un po le pastiglie dietro altrimenti a mano non ce la faccio, ho provato con una lima ma nulla
|
|
|
29-05-2012, 11:24
|
#64
|
|
Guest
|
Io ho il 47 di piede, e se in piega non porto sempre le punte dei piedi sulle pedane, [specie con gli stivaloni] mi si incanstrano fra pedana e asfalto (una volta per fortuna ha ceduto il mille righe della leva del cambio prima del mio piede). Quindi in piega a destra la leva del posteriore me la posso dimenticare. Entro (sempre) con freno motore alto e se del caso per chiudere la traiettoria, misuro il gas....
|
|
|
|
30-05-2012, 01:39
|
#65
|
|
Guest
|
Ecco, lo sapevo .... :-)
La domanda (a cosa serve il freno posteriore ?) l'ho posta con in misto di curiosità ed ingenuità al gruppo durante la sosta notturna al Lago di Scanno visto che io non l'ho mai usato (e vado comunque discretamente veloce).
Super e Sgomma mi dicono: dai, apri un 3D sull'argomento, vedrai che ti rispondono in molti ..... (ridevano ... e mi hanno anche "consigliato" di aprire un 3D chiedendo quale olio sia meglio usare sulla KGT - io uso olio extra vergine di oliva Carapelli - ma non ci penso neppure ...)
Si, grazie, grazie davvero ..... Super e Sgomma siete SIMPATICISSIMI !!!
Fatto salvo qualcuno buon cuore che me ne ha spiegato l'utilizzo non è che abbia ottenuto molto in termini di risposte di utilizzo pratico :-) :-) :-)
Comunque è vero che io non lo uso e onestamente, per il momento, non ne sento la mancanza ..... certo che se qualche anima gentile volesse insegnarmene i fondamenti ne sarei felicissimo !!!!
Anzi, propongo di aprire un 3D per organizzare un "corso amatoriale" su strada relativo all'uso corretto del freno posteriore .... io mi iscrivo fin da subito e poi è una scusa come un'altra per fare quattro pieghe in compagnia ....
.... ma si può finire così ??? d'altronde una figura di m@@da al giorno leva il medico di torno :-) :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
|
30-05-2012, 08:21
|
#66
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
Ultima modifica di smile50; 30-05-2012 a 08:24
|
|
|
02-06-2012, 11:46
|
#67
|
|
Guest
|
Ebbene ho cominciato a usare il freno posteriore ..... sto imparando ...
Lo uso per rallentare e nell'ingresso in curva ..... ma in curva piena mi sento ancora insicuro visto che se lo uso poi la moto fa quel ca@@o che le pare, ho provato a parlarle ma niente, non ascolta ... (evidentemente sono io che ancora sono inesperto ... )
Continuo negli esperimenti .....
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
|
02-06-2012, 12:27
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.622
|
Drago, avrei giurato che ci volevi prendere per i fondelli
Ti do un'altra chiave di lettura: la forza frenante che puoi trasferire a terra è proporzionale al peso e al coefficiente di attrito.
Visto ce il coefficiente di attrito non lo puoi cambiare a tuo piacimento (noi sui treni ci buttiamo la sabbia, ma è un'altra storia) considera solo il peso.
Quando vai normalmente generalmente c'è più peso sulla ruota posteriore.
Quando inizi a frenare l'inerzia trasferisce il carico anteriormente.
Conseguenza: inizia la frenata con il posteriore e solo dopo che si è trasferito il carico passa al freno anteriore, lasciando perdere il posteriore (alla fine chi frena veramente forte è l'anteriore).
NB: stiamo parlando di frazioni di secondo
Casi limite per darti qualche esempio:
Panic stop: freni violentemente solo con l'anteriore (no ABS), non c'è abbastanza peso, la ruota si blocca, si va a terra
Fine frenata "da urlo" tutto il peso si è ormai trasferito davanti, al limite si solleva la ruota posteriore, ma chi frena e ti restare in piedi è la ruota davanti
Ingresso curva, devi solo rallentare e impostare la curva, il posteriore ha un effetto molto dolce e non ti destabilizza, idem per chiudere una curva presa un po' troppo veloce; il freno anteriore tende a far rialzare la moto, quello post, ti aiuta a chiudere
etc etc
In pista, con aderenza da urlo e piloti veri è tutta un'altra cosa
Lamps
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
02-06-2012, 12:38
|
#69
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
ma scusa sul k1300 non c'è già la frenata combinata ?
forse è per quello che fà un pò come vuole.
|
|
|
02-06-2012, 13:12
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
Osvald...
credevo ci perculassi ...
Altro uso:
sui nostri k la leva anteriore usa un mix di anteriore e un po di posteriore.
di conseguenza usando solo la leva anteriore già hai una frenata ben bilanciata... qundi quasi non serve toccare il posteriore !!
viceversa se si usa spesso si ottiene un uso anomalo delle pasticche con una durata delle posteriori di poco oltre i 10000. viceversa usando solo la leva anteriore (che in realtà usa anche il post...) si fanno (almeno io ..) 20000 km sia davanti che dietro (poi ciascuno ha la sua guida , ovvio !!)
Io il posteriore su altre moto a frenata non combinata l'ho usato sempre insieme all'anteriore ottenedo un mix su entrambi e cercando di simulare una frenata combinata...
sulle nostre invece lo uso solo per piccoli rallentamenti o al semaforo , oppure lo trovo FONDAMENTALE nei casi in cui non conosco bene la strada , l'asfalto , la possibile umidità del terreno, quindi andando timoroso , prima di esagerare, do' delle frenate un po' brusche al solo posteriore per "saggiare" la tenuta delle gomme/asfalto, e poi regolarmi se andare pianissimo , oppure pianino...
Ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
02-06-2012, 17:37
|
#71
|
|
Guest
|
comunque,
a tutti quelli che utilizzano poco se non per niente il freno post. ma che vorrebbero imparare ad utilizzarlo, mi permetto di dare un consiglio propedeutico;
utilizzate quotidianamente per 2/3 mesi un PX a tamburo, possibilmente la 1° serie......
funziona, garantito.......
|
|
|
|
02-06-2012, 21:31
|
#72
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
02-06-2012, 22:21
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
|
Frenare con il freno posteriore sulla mia e' come il tasto d'espulsione di un caccia..
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
03-06-2012, 08:48
|
#74
|
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Vairano prova Ducati Panigale...il pilota interno è Checa, il pilota esterno il tester Padovani.
Notare la luce posteriore accesa (cosa che ovviamente non si nota con la sua moto ufficiale) e il piede destro del fantastico Carlos
1100 Gs forever - scusate la qualità delle immagini
|
|
|
03-06-2012, 10:46
|
#75
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.862
|
non potevi essere più esplicativo di cosi....
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.
|
|
|