![]() |
Ma il freno posteriore a cosa serve ?
Ormai con la moto ho fatto più di 150.000 km ma il freno posteriore non l'ho mai usato (quello a pedale, giusto ?) ....
C'è forse qualcuno che lo usa e mi dice gentilmente a cosa serve ? Altrimenti tolgo tutto l'ambaradan e alleggerisco il mezzo .... Sent from my iPhone using Tapatalk |
Non serve a nulla. Toglilo e buona notte.
E' una delle classiche cose in più che possono rompersi... |
pensa che il mio ha ancora il cellophane sul pedale.......me l'hanno veduto come optional ma a saperlo mica lo prendevo
|
sulla mia serve a frenare la ruota posteriore
|
Io ho lo stesso dilemma con la ruota anteriore... la tolgo o non la tolgo?
|
Per me è importante in curva per non caricare troppo l'anteriore quando si frena.
Mi riequilibra la moto, diciamo. Tendenzialmente freno poco, ma capita la curva più secca o che stringe e tu sei un pò lanciato. P.S. non ho un telelever |
Hey.... Psssst......
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=350854 |
Serve a evitare i bic in mulattiera...ciao...
|
è il freno a mano.....
|
penso che sia un problema di omologazione del mezzo
ma se trovi un ingengere bravo, puoi tentare di far omologare il tuo mezzo con 3 dischi davanti ( o 2 se adesso ne hai solo 1) e dovresti essere a posto serve anche a fare il fenomeno e, dicono ( quelli buoni ) che quando sei troppo in piedi nelle penne e di freno motore non ce la cavi a tirarla giu evita, dosato a modo, di ribaltarti ma puoi anche qui ovviare montando un sistema meccanico tipo i drag o un semplice antiwheeling, sempre supposto che tu non l'abbia gia' montato |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=328854 |
spero che sia una domanda spiritosa, comunque serve per accompagnare la frenata dell'anteriore, specialmente quando si fa una frenata al limite, ovvero quando le forcelle affondano completamente e si usa il freno posteriore per evitare che la ruota posteriore cominci a saltellare, in definitiva se fai guida turistica e non percorri strade molto ghiaiate ti serve praticamente pochissimo, poi se hai una moto con abs il posteriore si attiva da solo per non caricare troppo l'avantreno
|
Quote:
|
Si sa che il... (rullo di tamburi, sono anche un po' emozionato) Vero Motociclista™ è tale solo se durante la guida smanetta continuamente con tutte e 4 le estremità.
Non sapevano cosa delegare al piede destro. La spuntò l'idea di un frenino sulla ruota posteriore, battendo in finale il comando del lampeggio. |
Quoto Cristian ...e comunque serve eccome se usate con discrezione e cabeza !
Ricordo che Doohan , dopo l'incidente di Assen che ne limitò la sensibilità della gamba destra per un bel po , si fece piazzare una leva a manubrio (lato frizione e vista dal vivo in occasione di un GP) sulla sua NSR500 per poterlo utilizzare e Mick non sembrava proprio un fermo :-))) |
E' anche vero che sui vari passi ho sentito dire tante volte dal Valentino (di qualche anno fa ovvio) di turno ..io ho il freno dietro nuovo perchè non lo uso MAI mentre davanti solo sinterizzate su dischi in ghisa .
Ma vaia vaia vaia (come dicono a Firenze) !!! |
A mew serve quando impenno
|
Ad aggiustare la traiettoria in curva e a frenare
|
E comunque se Drago l'ha messo così...suggerisco veramente di fare pulizia (lascia solo la manetta per eventuaili controlli) !
C'è gente che dice anche che un kg in meno significa un calo di 3-4 secondi sul tratto Bologna - Passo Futa (quanti "convinti" che ci sono:-)) |
Effettivamente 3 secondi su 60 Km non sono mica da buttare...:toothy10:
|
Quote:
|
io ho saldato la leva e la uso come seconda pedana comfort :cool:
|
ricordo ancora il mio primo cancellone subito dopo il cinquantino = "Suzuki GSX750F" del '90 senza la pedana destra (perché mezza demolita) e quindi ho dovuto inziare a dosare l'anteriore per fare tutto! risultato? dopo 6 mesi ho portato la moto dal gommista con l'anteriore a TELA!!!
|
Quote:
|
...torna al T-Maccss :lol: :lol: :lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©