Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2012, 17:15   #51
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

mah..........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 20:46   #52
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

lo sapevo, anche le candele che ho sostituito a 48.000 potevano durare il doppio, tralaltro costano un bòtto.
son proprio fesso..
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 20:46   #53
mingo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mingo
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: cervia
Messaggi: 235
predefinito

bè ,in ditta avevamo una renault 5 di un dipendente ,la usava solo per fare casa lavoro 30km al giorno ....140.000 km circa di vita ,cambio olio mai fatto e filtro olio intasatissimo.
un giorno abbiamo deciso di terminare i suoi giorni di lavoro aprendo il motore ,appena svitato il coperchio valvole si è visto l'olio depositato NERO MORCHIA ,nella coppa c'era solo una roba densa catramosa e due dita di olio diciamo buono ,l'unico dubbio guardando i forellini sul collo della biella ostruiti è stato ,come cacchio ha fatto a non fondere le bronzine con tutta quella liquirizia ....mistero !
__________________
GS1200 ADV triple black 2012
mingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 20:55   #54
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

identico alla XL 250 di mio cuggino, catramosa da fare schifo... ma parliamo di vent'anni fa e oltre.
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 23:09   #55
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Ecco, i miei motori a 150.000 km di solito non si devono aprire.
Funzionano come orologi.

Naturalmente cambio olio nel box, non certo dal conce.

Tanichetta da 4lt al supermercato (Auchan, Carrefour, etc.) €20

Filtro olio €10

Rondella di tenuta tappo di scarico olio €1
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 23:29   #56
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

la rondella è di precetto.
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 07:58   #57
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.443
predefinito

cazzo un euro per la rondella è una rapina!
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 08:29   #58
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio

Rondella di tenuta tappo di scarico olio €1
dove ti approvvigioni di rondelle di tenuta, da un normale ferramenta?
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 08:36   #59
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
di quattroruote ricordo una prova di una citroen zx, cui fu saldato il cofano lasciando solo un buco per i rabbocchi. Si fermo' a 120.000 km solo perche' la distanzza tra le punte delle candele era tale da non fare piu' scoccare la scintilla. Oggi con le benzine verdi e candele moderne non sarebbe successo neppure quello.
Roby ricordo anche io tale prova ma se non sbaglio era ancora prima della zx era una vecchia citroen axel

io alla macchina tdi lo cambio ogni 30k km e non ho alcun problema.... olio LL una volta ogni 5000km

al trattore ogni 500 ore... una volta era ogni 120..... ma come dice Aspes erano olii diversi....

in allevamento ho un motore alimentato a biogas di liquame suino e cambio olio ogni 500 ore se vi interessa vi posto analisi fatte ad orari diversi... ma li il problema è l'h2s .......
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive

Ultima modifica di lucar; 18-04-2012 a 08:39
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 10:43   #60
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mingo Visualizza il messaggio
appena svitato il coperchio valvole si è visto l'olio depositato NERO MORCHIA ,nella coppa c'era solo una roba densa catramosa e due dita di olio diciamo buono ,l'unico dubbio guardando i forellini sul collo della biella ostruiti è stato ,come cacchio ha fatto a non fondere le bronzine con tutta quella liquirizia ....mistero !

allora, e' importante specificare che i discorsi fatti valgono con gli olii degli ultimi 10-15 anni, particolarmente per quelli totalmente sintetici.
Si puo' aggiungere che paradossalmente se nel motore citato sopra fosse stato messo un olio moderno con elevato potere detergente, probabilmente si sarebbe decretato la fine del motor stesso con il distacco delle morchie che sarebbero entrate in circolo. Quindi attenzionissima alla revisione delle vecchiette, moto o auto.
Mio padre mi racconta sempre che quando a inizio anni 60 mi pare la mobil fece il primo olio multigrado commerciale, con additivi vari, ci fu una ecatombe di motori per il distacco delle morchie degli olii minerali.
In quei casi bisognerebbe far girare il motore con degli olii speciali per pulizia, scaricarlo e poi ricaricarlo con olio nuovo. Ma se un motore ha girato negli ultimi 10 anni con olii moderni i discorsi fatti valgono eccome.
Addirittura ricordo una intervista a un produttore di olii per camion che faceva un prodotto garantito dalla casa per oltre 100.000 km
Il signore in questione diceva pure che una procedura molto salutare per "rigenerare" l'olio , e' portarlo saltuariamente a temperatura elevatissima tirando, diciamo oltre 120 gradi, perche' a quella temperatura evaporano buona parte delle sostanze che inquinano l'olio .
Tra le altre cose nei motori moderni con catalizzatori vari, sia diesel che benzina, ogni tanto una bella tirata fa solo bene per stappare un po' tutto.....verificato piu' volte su utilitarie in uso a mogli varie solo in citta', portate in officina perche' "non va piu'", la cura e' stata fare qualche km in seconda quasi a limitatore.Poi andavano come treni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 10:48   #61
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
portarlo saltuariamente a temperatura elevatissima tirando, diciamo oltre 120 gradi, perche' a quella temperatura evaporano buona parte delle sostanze che inquinano l'olio .
Infatti mi ha sempre fatto sorridere, sentire, "il mio motore non consuma una goccia d'olio", L'olio viene consumato, sono questi inquinanti che aumentano di livello.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 10:50   #62
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UMUM Visualizza il messaggio
dove ti approvvigioni di rondelle di tenuta, da un normale ferramenta?
Ferramenta proprio no, dato che vendono le rondelle antisvitamento in acciaio indeformabile.

Invece le rondelle di tenuta dell'olio sono in alluminio o in rame, deformabili.

Si trovano dagli autoricambi ma devi sapere il diametro del bullone.

Altrimenti dal conce.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 11:12   #63
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Se parliamo di moto, le rondelle sono fornite con il filtro, almeno quelli che compro io.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 11:17   #64
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Io devo comprarle a parte.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 11:21   #65
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Si trovano anche nei negozi per idraulica.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 15:41   #66
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

4Ruote, decenni fa, fece la stessa cosa con la Citroen Axel....Non è una novità quello che dici...
  Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 15:54   #67
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Condivido!

1100 Gs forever - il mio consuma più olio di una friggitrice
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 15:56   #68
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Beh! in Effetti se pensi che un GS consuma mediamente mezzo KG di olio ogni 1000 km (quando và bene) il rabbocco si può considerare un cambio a tutti gli effetti ...
Mi ero scordato di quotare quello che condividevo

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 17:32   #69
antonio72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di antonio72
 
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: venaria
Messaggi: 203
predefinito

kawasaki er 5 del '94 non vede un'officina dal 2001!! è di un mio amico... non mi permetterei mai! io ho fatto lo stesso solo sulla mia r45 8 anni=2 tagliandi, ma date le prestazioni da "ciao" non ha patito
__________________
ex ciao - ex vespa 50pks - ex aprilia tuareg125 - ex bmw r45 - ex R1150GS - exVFR 750 - R1100GS '98
antonio72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 20:49   #70
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boro;
Infatto molte auto hanno sensori che segnalano eventuali problemi della qualita' dell'olio.
.
No,non ci sono auto con un sensore che misura la qualità dell'olio,contano il numero di accensioni i km fatti e quanto l'hai tirata,nei diesel anche le rigenerazione dei FAP ,sono leggende di meccanici con molta fantasia
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 21:24   #71
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

... si, sono convinto anch'io che per ogni prescrizione sia possibile una durata almeno del doppio. D'altronde le case devono prevedere anche usi gravosi o condizioni di utilizzo particolari (ad esempio solo in città) e certamente favorire i loro interessi e quelli dell'indotto...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 21:49   #72
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Premessa:

La mia Fiesta è tenuta come un oracolo, meglio un tagliando in più che uno in meno e ogni minima magagnetta, ogni minimo scricchiolio, ogni minima vibrazione anomala la porto dal meccanico perchè non voglio sorprese quando torno a casa dal lavoro.

Fine premessa

Detto questo vi racconto la mia esperienza con il vecchio Pegiottino 205 che avevo.

Ero giovane e inesperto ( ma col ca@@o avevo già tutte le patenti e stavo facendo il corso da istruttore di guida), un po' i mille impegni, un po' la fauna e anche la flora ( ) femminile che a quei tempi abbondava ...insomma, un giorno così tutt' a un tratto una domanda mi si formula nella testa.

Ma l'olio motore ?

Ero in paese e vado dal mio mecca di fiducia.
Controlla l'astina del livello ....nulla.....mette sotto l'auto la vaschetta di raccolta, dopo pochi secondi tira fuori la testa e mi guarda con aria interrogativa.

" Che c'è ? "

" c'è che non esce nulla...nemmeno una goccia "

" ma come ? non si è mai accesa nemmeno la spia dell' olio ...e adesso ? "

" E adesso ti metto l'olio e poi guarda cosa fa la macchina " e ride

Morale....chissà per quanto ho viaggiato senza nemmeno una goccia d' olio e l'auto non ha fatto una piega.

E l'ho sempre tirata come un forsennato.

boh...................l'ho ritenuta qualche annopoi ho preso lo z4.

Dite che se ci provo pure con quello va a finire così ?
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 22:51   #73
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

istruttore con tutte le patenti??????
o te le hanno regalate o il tuo mecca ti ha fregato mettendo dell'olio che non serviva....

come l'hai raccontata tu non regge proprio.... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 22:54   #74
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Emmadonna...ma sei tutta na minkiata Giulianí....
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 23:16   #75
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Giulianino anche io sono istruttore ed insegnante scuola guida... non è che per caso vuoi aprire un'autoscuola in società
Però ti devi trasferire dalle mie parti perché io a forte dei marmi non ci vengo
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©