Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2012, 01:12   #51
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Che figata...

Pubblicità

chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:10   #52
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

In video c'è il montaggio sui gruppi WP.
Mi sarebbe piaciuto vedere anche come si procede sugli Showa che hanno il serbatoio di compensazione esterno.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 13:12   #53
ffrabo
Mukkista doc
 
L'avatar di ffrabo
 
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.162
predefinito

chiedo a chi ha montato il sistema ASA se l'altezza della sella dal terreno aumenta.
Perché quando si montano i gialloni su GS senza ESA la moto si alza abbastanza.
Grazie
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
ffrabo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 13:15   #54
Fabius71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabius71
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: tagliolo monferrato
Messaggi: 114
predefinito

No l'altezza non è cambiata anche perchè altrimenti era un casino per mè visto che sono 1,70.....
__________________
Fabius 71
Fabius71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 13:30   #55
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

'azz... speravo che aumentasse di qualche cm....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 13:32   #56
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

L'altezza non aumenta, ma diminuisce "l'abbassamento" quando monti sulla sella se monti una molla più rigida.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 13:36   #57
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Si, ok lo immaginavo....grazie
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 13:56   #58
ffrabo
Mukkista doc
 
L'avatar di ffrabo
 
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabius71 Visualizza il messaggio
No l'altezza non è cambiata anche perchè altrimenti era un casino per mè visto che sono 1,70.....
Grazie, io sono 1,74
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
ffrabo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 14:39   #59
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

L'abbassamento o SAG, diminuirebbe anche con una molla più dura (o maggiormente precaricata).
Il problema di una sospensione migliore dell'altra è solo, ripeto solo, la responsività della stessa alle varie sconnessioni della superficie.
Una sospensione molto responsiva è in genere pluriregolabile e con una idraulica più raffinata o meno prona al deterioramento.
Presupposti questi che si spera siano presenti nelle nuove sospensioni di Ohlins.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 15:04   #60
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

È quelli che immaginavo. Però, a parità di posizione ESA, essendo maggiore la k della molla, l'ammo dovrebbe affondare, quando si è seduti, meno rispetto all'originale... Ovviamente considerando di passare dall'originale ad una molla 150 o 160 "gialla"... Scusate se dico stupidaggini ma sono poco ferrato sull'argomento e vorrei Meglio...


Tapatalkando qua e la....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 15:12   #61
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La molla è anche semplicemente più nuova.
Le molle si usurano e sono soggette a snervamento nel corso degli anni.
Lavorando perdono le loro caratteristiche progressivamente.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 15:25   #62
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Allora riformulo. Due ammo a confronto, nuovi. A logica quello con molla caratterizzata da k maggiore dovrebbe "affondare" meno in condizioni statiche. Per cui la moto dovrebbe essere più alta. È così?


Tapatalkando qua e la....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 15:45   #63
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Esattamente.

P.S.: Per precisare: più alta nel senso che si abbassa meno. L'altezza della moto dipende anche dall'interasse della sospensione.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 15:51   #64
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Perfetto! Grazie mille!


Tapatalkando qua e la....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 20:24   #65
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

sia con ESA che con ASA la compressione idraulica del mono ant. e post. non è regolabile mentre l'estensione ha tre regolazioni in sequenza.
Di serie la compressione è molto soft, basta sostituire alcuni spessori per rendere il passaggio dell'olio più difficoltoso con meno schiacciamento del mono.
Mentre il precarico molla per il peso che viene caricato passeggero + bagagli lo regoli per non avere effetto galleggiamento.
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 20:30   #66
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

I settaggi sport, norm e soft agiscono sulla compressione e sul ritorno.
Il precarico viene gestito come hai detto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 20:41   #67
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

i motorini che agiscono sull'idraulica sono solo nella parte inferiore del mono ant. e post. -
nella parte superiore non ci sono, esiste il motorino del precarico molla per le 5 posizioni di cui le prime 3 agisce solo nel posteriore e le restanti 2 ant. e post.
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 20:47   #68
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Appunto. Quindi se agiscono sull'idraulica possono agire o sulla compressione o sul ritorno
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 20:56   #69
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Che io sappia l'ESA/ASA non agisce sulla compressione, ma solo sul ritorno.
Sia gli ammo originali che gli Ohlins "adattati" hanno infatti la regolazione idraulica per il solo ritorno.

edit.
Mi sa che ho detto le stesse cose... vabè
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13

Ultima modifica di Rephab; 16-04-2012 a 21:04
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 21:13   #70
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Io sapevo regolassero entrambe le cose: sia ritorno che compressione e quindi anche il precarico. I settaggi sono dei "programmi ammortizzanti", regolano le caratteristiche a gruppi: tot di compressione, tot di velocità di ritorno in base al profilo scelto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 22:16   #71
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
Scherzi a parte, no da SPSuspension a Campagnano vicino Roma.
Alessandro di Sp Suspension è veramente una garanzia.
Professionale come mai ho visto nessun altro.
Ha revisionato (e migliorato) i miei Öhlins talmente bene che vanno meglio di quando erano nuovi
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 22:39   #72
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
Che io sappia l'ESA/ASA non agisce sulla compressione, ma solo sul ritorno.
Sia gli ammo originali che gli Ohlins "adattati" hanno infatti la regolazione idraulica per il solo ritorno.

edit.
Mi sa che ho detto le stesse cose... vabè
Esa anche compressione, asa come gli originali
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 09:42   #73
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
Esa anche compressione, asa come gli originali
Chiedo da umile ignorante: modifica la compressione e l'estensione anche se sul mono c'è una sola vite di regolazione?
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 13:46   #74
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Asa lavora solo sul registro di ritorno, ma dato che il passaggio é uno, lavoravanche in compressione.
La differenza dei tre step é molto molto avvertibile.
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 14:55   #75
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Ah ecco, grazie per l'info!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©