Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2012, 22:54   #51
belfagor
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jul 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 9
predefinito

Ciao a tutti vorrei sapere se montando gli helibars su r1200s,a livello di ingombri con carena e serbatoio come stiamo?non vorrei rovinare nulla di carene ne verso serbatoio o tanto meglio che mi si impigliasse serbatioi pompa freni su carena!!se potete postare qualche foto con moto sterzata ve ne sarei grato,ne avrei trovati un paio usati,ma non sono sicuro a livello di ingombri in sterzata.
Ciao a tutti e grazie.
belfagor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 11:20   #52
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

non ho foto ma a me non davano alcun problema.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 11:29   #53
Marcone
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcone
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
predefinito

Un 1200centista che si rispetti non bada alle interferenze del manubrio.

Anzi.
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 17:00   #54
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito

ma il kit della wunderlich per il 1100 s, com'è col cupolino touring?ci sta?vale la pena?
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 15:34   #55
giama
Mukkista in erba
 
L'avatar di giama
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 380
predefinito

Io mi sono fatto la modifica in casa: manubrio e riser rizoma, rifatto la prima parte di tubazione del freno anteriore, forate la piastra (trovata una di usata ad un prezzo irrisorio). 3000 km alle spalle spesso con zavorrina...meravigliosa, in pista non l'ho più portata ma su strada è davvero un problema.... per gli ALTRI! Il cupolino tocca leggermente alla massima chiusura del manubrio, ma la cosa si verifica solo nelle manovre da fermo. Provare per credere!!!!
giama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 17:30   #56
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito

PER GIAMA...hai delle foto del lavoro?
personalmente posso dire che è una modifica che ormai mi si rende necessaria....faccio giri sempre più lunghi, tipo weekend da 1500 km comodi, e purtroppo, nonostante il kit touring, il mio scafoide rotto non regge il passo...avevo pensato anche io di forare la piastra, ma ho paura di indebolirla troppo...per il resto è un lavoro che sarei in grado di affrontare
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 09:12   #57
giama
Mukkista in erba
 
L'avatar di giama
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 380
predefinito

Appena le ho fatte te le invio. Dato che la sella spingeva ancora troppo in avanti, ho alzato la sella temporaneamente con 2 spessori in alluminio sotto la sella. questa modifica mi ha costretto a spessorare anche li gancio che va ad incastrarsi sulla chiusura. Dato che anche quest'ultima modifica ha funzionato, farò rifare la sella con le nuove altezze. La piastra a mio avviso non ha problemi, i fori li ho fatti lasciando intatte le nervature (purtroppo i primi 2 me li hanno spagliati, quindi me li sono rifatti da solo).
giama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 11:07   #58
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito

che risers e manubrio hai montato?
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 11:52   #59
giama
Mukkista in erba
 
L'avatar di giama
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 380
predefinito

Tutto rizoma...come caspita si inseriscono le immagini contenute nel computer???
giama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 16:24   #60
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito

Imageshack
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 11:01   #61
giama
Mukkista in erba
 
L'avatar di giama
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 380
predefinito

http://imageshack.us/photo/my-images...ict0067sc.jpg/
giama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 12:43   #62
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

bella giama. mi piace sempre il manubrio dritto. Ne ho uno in garage paro paro della rizoma. Prima o poi faccio sta prova. I contrappesi sono gli originali? La piastra originale dove l'hai trovata?
Invece non ho capito per niente il motivo del rialzo della sella....
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 12:59   #63
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 13:17   #64
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito

grazie!, fine agosto opero...che curva è il manubrio?ci sono più opzioni sul sito rizoma?
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2012, 18:40   #65
giama
Mukkista in erba
 
L'avatar di giama
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 380
predefinito

se non ricordo male, curva per il manubrio in ergal della rizoma dovrebbe essere unica. I contrappesi sono gli originali, ho messo un bullone (esagono incassato da m6) lungo 55mm con un tubo in gomma e dado all'estremità opposta del bullone che tirandolo va a gonfiare la gomma e qunindi ferma il contrappeso. La sella l'ho rialzata per scivolare meno in avanti quando affronto le lunghe discese dai nostri passi in 2 montati. A tal fine sto valutando di posizionare anche gli adesivi antiscivolo al servatoio e nell'eventalità un rivestimento meno scivoloso alla sella. Se fai la modifica sono disponibile per darti tutte le dritte del caso. Eventualmete ti darò la mia mail.
P.S. ti è mai capitato che nell'uso spostivo esca la marcia, pero poi rientrare subito dopo ? oggi ho fremato un motociclista con l'R1200S e mi ha confrmato che alle volte capita anche a lui.
giama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2012, 18:41   #66
giama
Mukkista in erba
 
L'avatar di giama
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 380
predefinito

La piasta l'ho trovata usata da una moto incidentata.
giama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 09:38   #67
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

Grazie per le dritte. Hai avuto fortuna per la piastra. Ne ho trovata una in Germania ma ci vogliono almeno 100 €. Rizoma piega unica. Pero' ci sono altri manubri a piega piu' bassa che costano anche una ventina di euro in meno. Mi pare wrc o brc. L'ho visto montato ieri su una speed di un amico. Per i contrappesi avevo fatto uguale con il 1150r ma poi mi e' rimasto un bullone nel manubrio...
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 10:09   #68
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Tolto il piacere dell'autocostruzione, ma se un manubrio completo di piastra, riser e minuterie, già pronto, testato e certificato, da nuovo costa così, vale la pena lanciarsi in simili imprese?
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 16:50   #69
giama
Mukkista in erba
 
L'avatar di giama
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 380
predefinito

Hai ragione Nicotacos, ma la mia voleva essere una prova per vedere se ero pienamente soddisfatto del manubrio alto, prima di affrontare un eventuale spesa di una piastra nuova. Il tutto frutto anche grazie ad un po' di fortuna nel repreire alcuni pezzi. Alla fine l'esperimento è riuscito con soddisfazione e non vedo la necessità di una nuova piastra. In commercio ci sono kit dal prezzo abordabile che consiglio vivamente a chi non ha manualità nell'autocostruzione e il piacere di avere modifiche uniche. Io d'altronde, malato come sono, mi sono fatto anche le carene e il codino in vetroresina....opere un molto folli ma davvero uniche
giama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 19:07   #70
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

no le carene e il codino in vetroresina!!!!! Giama mandami il tuo numero in mp
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 19:18   #71
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

@giama
Capisco ed approvo il tuo ragionamento e ti faccio i complimenti per la realizzazione.
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 11:00   #72
giama
Mukkista in erba
 
L'avatar di giama
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 380
predefinito

Grazie nicotacos.
giama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 17:00   #73
giama
Mukkista in erba
 
L'avatar di giama
 
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 380
predefinito

Nicotacos
ovviamente bella la moto ma complimeti per i cerchi...quanto peso hai risparmiato e di che marca sono?
giama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 17:57   #74
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

I cerchi sono Ac Schnitzer ACS1 in alluminio forgiato. Non ricordo più la differenza di peso. Mi ricordo che fosse parecchia all'anteriore e poco al posteriore dove però la massa è più concentrata al centro rispetto al cerchio originale. Li ho da tre anni.

Ultima modifica di NICOTACOS; 07-08-2012 a 12:04
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 18:04   #75
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
I cerchi sono Ac Schnitzer ACS1 in alluminio forgiato. i.
Una delle modifiche che realmente merita conto fare sulla S, ovvero tutto cio che l'alleggerisce e la rende piu maneggevole.
Se un domani dovessi vendere la mukka i cerchi sono prenotati
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©