|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-04-2012, 16:53
|
#51
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Vallecrosia
Messaggi: 399
|
ho avuto la T-Ride della Scorpa col motore 4T Yamaha depotenziato e che ora faranno col motore 2T derivato dalla Sherco (propietaria di Scorpa) da trial ma con diversi rapporti ed erogazione
L'entrata della KTM in questo segmento spero porti altri produttori a cimentarsi in questa categoria di moto!
Le Alp non hanno molto da spartire con la T-Ride e ancor meno con la KTM Freeride
Queste moto si pongono tra le enduro-racing e le moto da trial mentre le Alp o il Suzuki DRZ a mio avviso sono più delle "tuttofare" alle quali non puoi chiedere troppo...
|
|
|
02-04-2012, 16:55
|
#52
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Però mica tutti i 50enni sono dei frustrati che si comprano moto racing da lanciare a tutto gas tra i boschi rischiando la vita...
Magari alla gente normale sta moto può piacere
Una moto con cui passeggiare e non essere mai in difficoltà, anzi divertendosi.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
02-04-2012, 17:04
|
#53
|
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
cmq non è che possiamo discutere idee mkg di aziende che non sono le ultime arrivate. Sanno benissimo cosa stanno facendo.
Se questo prodotto riuscirà a ispirare efficacemente un mondo emozionale agli utenti, la freeride avrà fatto il suo lavoro e venderà, altrimenti no.
La questione non è certo tecnica.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
02-04-2012, 17:07
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.531
|
Io aspetto con curiosità questa.
Poi proverò a sedermici e sfonderò l'ammortizzatore.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
02-04-2012, 17:07
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
La moto non è male, è il suo habitat che purtroppo non c'è più.
In tante zone d'Italia l'enduro, anche se pacifico e poco rumoroso, non è più possibile.
|
|
|
02-04-2012, 17:12
|
#56
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Nano
Io aspetto con curiosità questa.
Poi proverò a sedermici e sfonderò l'ammortizzatore.
|
peccato,
ti sei perso la Yamaha WR250R, 30cv all'albero
comunque c'è sempre la Kawa Klx250 anche se non è al livello della WR250R
|
|
|
|
02-04-2012, 17:39
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.531
|
Non me la sono persa, però non la fanno più o quantomeno non la importano in italia, ed eviterei di parlare di moto vecchie altrimenti arrivano i talebani dell'XR250 o simili.
La Kawa è un cesso.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
02-04-2012, 17:47
|
#58
|
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
nano, prenditi il 690 e sei a posto anche per l'estremo.
Dove non è viscido arrampica come una racing. Anche tra i massi.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
02-04-2012, 18:12
|
#59
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Nano
Non me la sono persa, però non la fanno più o quantomeno non la importano in italia, ed eviterei di parlare di moto vecchie altrimenti arrivano i talebani dell'XR250 o simili.
La Kawa è un cesso.
|
la WR250R è tutt'altro che vecchia, anzi è una modernissima 250 4T con 30cv realmente omologati Euro3 e non con le ridicole potenze a libretto delle varie racing, e se non la importano più sicuramente non è per questioni di anzianità
non so se la Honda con la Crf 250 L saprà far meglio di questa Yamaha nel rispetto della Euro 3 visto che con ogni probabilità userà il motore della CBR250R che ha 25cv, e come vendite vedremo.......
il scarso successo della WR250R è la conferma della propensione al racing del mercato italiano nel settore fuoristrada, perché la moto in se è valida......altro che vecchia
|
|
|
|
02-04-2012, 19:12
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
la danno a 126 kili e 6600 euro....., paragonabile alla beta alp
per le motopasseggiate, preferisco il suzuki drz-e 400.
ha un utilizzo a 360°, fai i trasferimenti senza soffrire troppo, ti inerpichi per le mulattiere senza problemi è assolutamente affidabile con la manutenzione ogni 3000 km.
un po' molliccia che aiuta i neofiti, senza fargli niente hai una moto da 120 kili relativamente performante....costa ( o costava , non so se è ancora commercializzata) intorno ai 6800 euro in strada.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
02-04-2012, 19:33
|
#61
|
|
Guest
|
la WR250R paragonabile alla Alp????
va bene, ognuno di noi ha la sua percezione.....
tecnologicamente parlando fra la WR e la Alp ci sono almeno 20 anni di evoluzione.....
p.s.
concordo sulla bontà della DRZ
però non la fanno più perché per omologarla Euro 3 dovevano strozzarla troppo
|
|
|
|
02-04-2012, 22:22
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.531
|
Vedete che si finisce a parlare di ravatti d'antan?
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
02-04-2012, 22:24
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
si, effettivamente la alp è proprio un carrarmato da 136 kili....però ti assicuro che la wr250R è poco diversa nell'utilizzo come anche la kawa 250.
sono comunque moto pensate per uso dual e quindi con sovrastrutture/comandi un po' delicatini.
morbide e confortevoli a passo bradipo in percorsi medio facili.....difficili e anche un po' pericolose quando si va nel brutto o cerchi di aumentare un po' il passo.
insomma l'effetto coperta corta si trova anche qui.....IMHO
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
02-04-2012, 23:17
|
#64
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Non è un caso se mi tengo stretta la XR400
120 kg e 30 CV veri
Una moto da bosco e da riviera 
Ci fai la mula impestata e ci fai le ferie con la morosa.
Cosa volere di più?...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
03-04-2012, 00:39
|
#65
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Nano
Vedete che si finisce a parlare di ravatti d'antan? 
|
puo darsi,
ma la honda da te indicata non sarà una rivoluzione
comunque tutto ciò conferma un mio concetto gia espresso;
il mercato italiano, più di altri, propende per il racing nel fuoristrada....
|
|
|
|
03-04-2012, 01:06
|
#66
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.531
|
Mai detto che il wr-r sia una moto antiquata o poco valida o peggiore di una honda che ancora non esiste, ho solo detto che non è più in vendita. Ho anche detto che se si fosse cominciato a parlare di moto "usate" (nota che non ho scritto vecchie per non urtare la tua suscettibilità) si sarebbe finiti a parlare dei bei tempi andati e così puntualmente è andata.
Comunque il vero motoalpinismo si fa con le bicilindriche, tiè.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
03-04-2012, 01:33
|
#67
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Nano
.........................................Comunque il vero motoalpinismo si fa con le bicilindriche, tiè.
|
bon,
e qui il discorso è chiuso
|
|
|
|
03-04-2012, 09:07
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
puo darsi,
il mercato italiano, più di altri, propende per il racing nel fuoristrada....
|
gli italiani che fanno enduro, come i tedeschi/austriaci e i francesi (ho omesso gli svizzeri perchè son 4 gatti ) che fanno enduro, arrivano in italia con moto racing così come son le nostre.
pirlano su e giù per gli appennini esttamente come noi, senza frecce con scarico after market, targhino fotocopiato etc.etc.
poi ci sono i bikers romantici che girano con moto da 25000 euro come con dei ravatti da 1000 euro.....proprio come noi
è il bello del pensiero motociclistico totale .....
anch'io mi diverto come un matto con la moto più totale che posseggo...altro che freeride
https://picasaweb.google.com/1037546...19126131239042
peccato che ogni tanto mi lascia a piedi....ma è una honda, ci sta.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
Ultima modifica di marameo; 03-04-2012 a 09:12
|
|
|
03-04-2012, 09:59
|
#69
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Vallecrosia
Messaggi: 399
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
la WR250R paragonabile alla Alp????
va bene, ognuno di noi ha la sua percezione.....
tecnologicamente parlando fra la WR e la Alp ci sono almeno 20 anni di evoluzione.....
p.s.
concordo sulla bontà della DRZ
però non la fanno più perché per omologarla Euro 3 dovevano strozzarla troppo
|
...col WR 250R non vai dove arriva una Alp200...fidati!
|
|
|
03-04-2012, 10:10
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Concetto simile alla Scorpa T-Ride e poi alla Sherco.
Io ho questa :
Non va un CZ (125 cc - 4T) ma va dappertutto (e serba da 5 lt.) ed è super comoda.
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
03-04-2012, 10:17
|
#71
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da marameo
gli italiani che fanno enduro, come i tedeschi/austriaci e i francesi (ho omesso gli svizzeri perchè son 4 gatti ) che fanno enduro, arrivano in italia con moto racing così come son le nostre..........................
|
mai scritto che le racing si vendono solo in Italia e non mi stupisce il fatto che la maggior parte di quelli che sono disposti a trasferirsi in altri stati per fare l'enduro siano muniti di moto racing, semmai mi sarei stupito del contrario
comunque in Italia moto "tranquille" come la WR250R non hanno avuto successo di vendita, infatti non è più importata, invece in Germania Svizzera Spagna è a listino.......
Quote:
Originariamente inviata da marameo
...................peccato che ogni tanto mi lascia a piedi....ma è una honda, ci sta.
|
infatti,
lo sanno tutti che le Honda sono brutte, scarse e inaffidabili
non capisco perché giri proprio con un Dominator, che è ben noto per la sua scarsa affidabilità.........
|
|
|
|
03-04-2012, 10:22
|
#72
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giatas
...col WR 250R non vai dove arriva una Alp200...fidati! 
|
non dubito,
il WR non è stato pensato come motoalpinismo, basta guadarlo
ma tecnologicamente la Alp non è paragonabile....fidati
|
|
|
|
03-04-2012, 10:40
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Secondo me col WR la yamaha ha sbagliato solo la cilindrata, un 400 con 30 cv sarebbe stato più appetibile.
|
|
|
03-04-2012, 11:01
|
#74
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Secondo me col WR la yamaha ha sbagliato solo la cilindrata, un 400 con 30 cv sarebbe stato più appetibile.
|
quoto,
sfugge anche a me il motivo per cui la Yamaha abbia progettato un nuovo motore 250cc (ricordo che il motore del WR250R non è quello del WR250F) che fosse in linea con le norme senza trucchetti vari tipo strozzature e non un 400cc, con magari solo 5-6 cv in più ma con una bella coppia generosa
|
|
|
|
03-04-2012, 11:07
|
#75
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Infatti non è lo stesso 250, fortunatamente, per il tipo di moto, questo ha meno CV ma intervalli di manutenzione molto dilatati.
Un 400 oltre alla coppia, che è una mano santa nell'enduro meno esasperato, rende i trasferimenti stradali molto più confortevoli.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.
|
|
|