Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM freerider (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353175)

PHARMABIKE 31-03-2012 19:34

KTM freerider
 
Chi di voi l' ha vista ?????:arrow::arrow:

sartandrea 31-03-2012 19:50

Quote:

Originariamente inviata da PHARMABIKE (Messaggio 6585654)
Chi di voi l' ha vista ?????:arrow::arrow:

hanno ripreso il concetto della moto-alpinismo degli anni '70, una moto da trial con serbatoio più capiente e sella più comoda, ed hanno utilizzato la tecnologia di oggi

oppure se si preferisce hanno evoluto tecnologicamente una moto come la Beta Alp

a vederla in video è fatta bene, ma ovviamente ha un prezzo Ktm




come idea o concetto non hanno inventato niente di nuovo, hanno solo utilizzato conoscenze tecniche di oggi
ma da domani vedrai in quanti grideranno "ecco una idea nuova........"

lagaibarex 31-03-2012 19:53

...settemiladuecentocinquantaeuri...:rolleyes:

LuMo86 31-03-2012 20:00

carina.. ma quella elettrica non dura una cippa. :-( mondo puzzone:lol:

CISAIOLO 31-03-2012 20:07

Vista a Milano e' carina per il segmento che ha mi sembre piuttosto cara.

Pier_il_polso 31-03-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6585675)


come idea o concetto non hanno inventato niente di nuovo, hanno solo utilizzato conoscenze tecniche di oggi
ma da domani vedrai in quanti grideranno "ecco una idea nuova........"

Mah, io non sono d'accordo; Il fatto di utilizzare conoscenze tecniche di oggi per fare una moto che "concettualmente" esisteva in passato, è di suo una "Idea nuova".
Testimone è il fatto che nessuna casa motociclistica al mondo ha oggi in catalogo una moto come quella....

Roberbero 31-03-2012 20:40

C'è la Beta Alp, 200 e 400 che poi è il vecchio 350 Suzuki.
Certo è meno moderna e più pesante, ma sicuramente molto meno costosa.
Comunque a me piace parecchio e spero che quel motore venga riproposto anche in una vera enduro meno estrema, tipo le vecchie honda xr.

Claudio Piccolo 31-03-2012 20:43

bellissima moto e bellissimo promovideo.................da far vedere............alla forestale........http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...ssCsx7mQlx01uA

sartandrea 31-03-2012 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6585758)
Mah, io non sono d'accordo; Il fatto di utilizzare conoscenze tecniche di oggi per fare una moto che "concettualmente" esisteva in passato, è di suo una "Idea nuova".

insisto,
l'idea o concetto non sono nuovi, esistono da almeno 35 anni

di nuovo c'è solo la tecnologia motoristica e ciclistica




giusto per esplicare il concetto di moto-alpinismo anni '70

http://www.motocrossdepoca.com/uploa...o/giulio51.jpg

http://i1.sbito.it/images/42/4293194755.jpg

http://www.pavesirestauri.com/expos.jpg

bissio 31-03-2012 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6585771)
C'è la Beta Alp, 200 e 400 che poi è il vecchio 350 Suzuki.
............

non dimentichiamoci della Tricker della Yamaha...


http://www.youtube.com/watch?v=dK9F_...eature=related


ciao


bissio

sartandrea 31-03-2012 21:09

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 6585827)
non dimentichiamoci della Tricker della Yamaha...................

io l'ho usata per un week-end......... per certi aspetti un mezzo notevole

Mansuel 31-03-2012 21:42

A parte che nel titolo c'è una "r" in più,

la tipologia di moto è ben conosciuta, ma le realizzazione è del tutto meritevole ;)

Il prezzo è di conseguenza elevato, per cui non la trovo innovativa, anche se prima non c'era.
Togliere 20-30 kg agli altri modelli in commercio è stata una buona idea.

Pier_il_polso 01-04-2012 01:20

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6585780)
insisto...

Ah, beh, se insisti....
:lol::lol::lol:

Ste02 01-04-2012 01:37

Se e' per quello anche il concetto di 'moto' in generale esiste ormai da qualche decennio. Eppure qualche moto. Interessante esiste ancora oggi.

Claudio Piccolo 01-04-2012 08:24

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 6586223)
Se e' per quello esiste anche il concetto di 'Motò' ormai da qualche decennio ed è interessante ancora oggi.



checcevolete fà, a Ste piace questa....http://www.google.it/imgres?hl=it&sa...1t:429,r:0,s:0

sartandrea 01-04-2012 10:46

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 6586223)
Se e' per quello anche il concetto di 'moto' in generale esiste ormai da qualche decennio. Eppure qualche moto. Interessante esiste ancora oggi.

di moto interessanti per me ce ne sono diverse

la Ktm ha fatto solo bene se con questo revival ha successo e chi la compera e si diverte ha fatto ancor meglio

ma quando leggo frasi di questo tipo:
"KTM reinventa il concetto di moto. E questa volta non sono le forme e le caratteristiche tecniche a fare notizia, ma come nasce e viene espresso il nuovo modo di interpretare la moto off-road. Un vero e proprio stile di vita......"
a me scappa da ridere,

ho sufficiente esperienza per capire quando l'ufficio marketing la spara grossa e stupida..... :lol: :lol:

Tricheco 01-04-2012 15:25

a me num me pias

aspes 02-04-2012 10:41

se non sbalgio, a conforto di quanto afferma Sartandrea (che coincide quasi sempre con la mia esperienza, siamo della stessa "scuola") , mi pare che Gas gas o Scorpa abbia fatto di recente una moto "mista" enduro /trial, proprio di concetto del tutto analogo alla ktm in questione. Che e' molto simpatica ma onestamente costa 2000 euro minimo di troppo. Costa come o piu' di una qualunque naked jap 4 cilindri 600, che ha ben altri contenuti.

sartandrea 02-04-2012 10:53

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6588169)
se non sbalgio, a conforto di quanto afferma Sartandrea (che coincide quasi sempre con la mia esperienza, siamo della stessa "scuola") , mi pare che Gas gas o Scorpa abbia fatto di recente una moto "mista" enduro /trial, .................

è vero,
la Scorpa aveva fatto la T-Ride, una motoalpinismo con il motore 250cc Yamaha ma ad un prezzo intorno ai 8000€, quindi invendibile......

mentre la Gas-Gas, se ricordo bene, aveva la Pampera però solo 125cc....

lolly 02-04-2012 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6585758)
Testimone è il fatto che nessuna casa motociclistica al mondo ha oggi in catalogo una moto come quella....

Beta alp, skorpa t-ride per citarne due e ce ne sono altre...

lolly 02-04-2012 11:04

Se vivessi tra i monti tra due-tre anni (quando ci saranno i primi usati) me la prenderei ad occhi chiusi, usata.

Ma abito in pianura e c'è solo nuova e non mi va di buttare 7000 euro per una moto inutile dalle mie parti

marameo 02-04-2012 12:18

io con quei soldi, prenderei una moto da trial con il kit di rialzo sella e serbatoio...

avrei una vera moto da trial con la possibilità di moto da cazzeggio.

comprando una freeride avrei sempre fra le gambe una motominchia da quasi cento kili che non è ne carne ne pesce.

l'utente medio però non è così stupido come sembra e delle altre motominchia che hanno inventato non ne hanno certo vendute molte....direi pochine.

vedi le varie beta alp, Tride, tricker e qualche altra meno conosciuta

Mansuel 02-04-2012 12:27

Le altre erano motomichia perché avevano 15 CV con 140 kg di peso!

illupo6969 02-04-2012 12:35

io ho avuto modo di vederla a Verona e penso non sia male.
non credo che me la comprerei ma per l'enduro trialistico senza ambizioni di cronomentro (definizione che secondo me calza con il concetto di motoalpinismo), potrebbe essere un bel giocattolo.
culla altissima, bella posizione di guida, sia in piedi che nei trasferimenti da seduto, escursione notevole, gommatura da trial che, a moto usata in modo civile, solca meno il terreno di una gommatura da enduro), peso contenuto.

secondo me non ha nulla da spartire con le vecchie ALP, forse la Tricker è parente più prossima, ma la tricker ha decisamente l'aria di enduro alleggerito, la FREERIDE invece ha l'aspetto di un progetto nato con queste idee, non un adattamento.

Ste02 02-04-2012 12:39

vediamo come va... è cmq un catrame da 100 e rotti kili. quindi pesa come una racing, ma senza motore, telaio e sospensioni a prova di bomba.

Non è mica ovvio che sia tanto più facile che una enduro normale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©