|
11-04-2012, 19:29
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: AUGUSTA (SR)
Messaggi: 155
|
Direi ottimi
Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2
|
|
|
20-06-2012, 15:58
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
aiutooooo
Ciao a tutti.... vi chiedo un gran consiglio.....
possiedo una bmw 1200 ADVENTURE anno 2011, sono alto 184cm , non riesco perfettamente a trovar una posizione di guida ottimale.
la sella conviene alta o bassa?? conviene mettere gli horning da 20mm , il mono posteriore conviene regolarlo?
vi ringrazio...aiutatemi....
grazie
|
|
|
20-06-2012, 19:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Beh... La cosa è alquanto soggettiva comunque il mono va sicuro tarato, ma centra poco con l'altezza, più col peso. Hai l'ESA?
Per la sella credo bastino un paio di semplici prove. E la tieni come ti senti meglio e a tuo agio nelle manovre da fermo.
Per quanto riguarda il manubrio i riser servono di sicuro ma non sono obbligatori.
Come già consigliato più volte, prima di montarli prova ad allentare le 4 viti che bloccano il manubrio e prova a ruotarlo in su e in giù. Ti fai dei giri e vedi come ti trovi.
Magari porta con te la chiave, ti fermi sposti e riparti.
E se proprio non trovi la posizione, passa ai riser.
Comunque devi provare.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
22-06-2012, 10:09
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
grazie molto,oggi provo a spostare il manubrio. si io ho l'ESA...
il problema è che da fermo con la sella alta forse mi trovo meglio,ma in urva noon mi sento molto sicuro come con la sella bassa.
|
|
|
22-06-2012, 10:27
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
brusuillis, leggendo i tuoi post,dici che hai portato il puntino sopra o sotto il riferimento,io il puntino nel manubrio l'ho visto,ma non so quale sia il riferimento,come faccio a vederlo??
grazie infinite e scusi per il disturbo.
|
|
|
22-06-2012, 13:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Ma che scuse e che disturbo, è un piacere!
Il riferimento che prendo è la giunzione tra riser e morsetto... si capisce meglio dalla foto. Osserva l'ingrandimento ed il punto indicato dalla freccia.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
09-10-2012, 08:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
Quote:
Originariamente inviata da brusuillis
Ma che scuse e che disturbo, è un piacere!
Il riferimento che prendo è la giunzione tra riser e morsetto... si capisce meglio dalla foto. Osserva l'ingrandimento ed il punto indicato dalla freccia.

|
Ciao Brus,
chiedo lumi su questo "disegno", ok per il riferimento del puntino in base alla giuzione, ma vorrei sapere se la posizione "longitudinale" è quella che si vede, cioè se il puntino deve essere cosi attaccato al supporto.
Te lo chiedo perchè il mio è distante almeno 3/4 mm dal supporto e non vorrei che i miei dolori fossero causati dal fatto che il manubrio è spostato da un lato.......... non so' mi sono spiegato......
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
09-10-2012, 11:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
|
....ma allora sei vivo

__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
|
|
|
22-06-2012, 16:55
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
grazie tanto....ho appena provato con la rotazione del manubrio,poco poco più alto,mantenendo la sella bassa,devo dire che un po il feeling è sicuramente migliorato.....
il mal di schiena un minimo ancora persiste,sono molto indeciso se provare i riser da 20mm oppure no.....
|
|
|
22-06-2012, 17:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Aspetta e gira un po' con questa configurazione... Il corpo tende ad adattarsi e se stai comodo stai anche meno teso e si riducono le contratture.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
22-06-2012, 17:19
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
OK,seguo il suo consiglio,spero nel weekend,cosi inizio nect week le faccio sapere,o meglio le chiederò qualche consiglio....grazie ancora e scusi.
|
|
|
22-06-2012, 19:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Dai bucoss... qui ci si da de tu e non ci si scusa se si ha bisogno di aiuto e consigli... siamo un gruppo di amici accomunati dalla passione per un mezzo fantastico!
Comunque, per quanto possibile, sono qui a tua disposizione!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
22-06-2012, 20:02
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2012
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 62
|
A BRUSUILLIS:
Ciao brusuillis, mi sono dilettato a leggere tutte le domande che Ti hanno posto e le risposte che hai dato con tanta pazienza e minuzioso tecnicismo.
Ti posso fare i miei più sinceri complimenti per la disponibilità dimostrata?
Bravo, anzi bravissimo ! ! ! ! !
C O M P L I M E N T I ! ! ! ! ! !
__________________
packy1200 GS
|
|
|
23-06-2012, 11:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Ma dai che arrossisco!!!
Ti ringrazio!
Come ho scritto sopra, per me è un piacere... quasi quanto viaggiare in moto.
Sul forum, già prima con la F800GS, ho trovato un sacco di aiuti e consigli. Ho imparato e scoperto tante cose che mi hanno permesso di usare e godere della moto in maniera migliore.
E magari risolvere qualche problemino da solo senza la dipendenza del conce.
Se posso quindi trasmettere e condividere con altri con la mia stessa passione... per me è il massimo!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
23-06-2012, 13:01
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2012
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 62
|
Come ho scritto sopra, per me è un piacere... quasi quanto viaggiare in moto.
Se posso quindi trasmettere e condividere con altri con la mia stessa passione... per me è il massimo!
Effettivamente, se mi consenti una traduzione, è come la missione del medico che quando vede o sente qualcuno che ha bisogno di aiuto.. lascia tutto e corre.....
Anche sulla strada ho notato tale atteggiamento da parte del "vero" motociclista.
Comunque..... se vieni dalle mie parti ..... il caffè è ... pagato!!!!!!  
Ciao ciao 
__________________
packy1200 GS
|
|
|
23-06-2012, 13:44
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Guarda di recente mi è capitato di assistere un ducatista fermo per foratura. Aveva provato con una bomboletta ma senza successo. Io ho estratto il mio kit di riparazione tubeless e in 3 minuti gli ho riparato il buco e siamo ripartiti.
È stata una soddisfazione enorme!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
25-06-2012, 09:01
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
Brusuillis,ciao.... nel weekend ho provato la guida con la nuova configurazione,sella alta e manubrio appena ruotato in avanti,il risultato è stato che oltre al grande formicicolio della mano destra anche un dolore nelle scapole credo dovuto da questo fattore,a questo punto credo proprio di acquistare i riser.....
anche perchè con la sella bassa dopo un po che cammino tendo ad andare in avanti,e il ginocchio destro appoggia nella plastica dura del serbatoio e crea un dolore fastidioso....
i riser del sito horning sonocompatibili con la mia bmw r1200 gs adventure 2011?
grazie
|
|
|
25-06-2012, 09:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Beh mi sembra che stai descrivendo la pugnalata che riportavo anch'io.
A questo punto direi che devi passare ai riser.
Ti confermo che gli Hornig sono compatibili, sono quelli che uso io sulla mia ADV 2011.
Io avevo scelto quelli perché da 20 mm e mi sembrava l'altezza giusta per la mia statura. Ritengo utili i riser ma senza esagerare nella loro altezza per non alterare troppo la sensibilità dello sterzo.
Li trovi sul sito Hornig o da Marmorata dove li ho presi io. Era un pelo più economico il trasporto se non ricordo male.
Fammi sapere.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
25-06-2012, 09:33
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
ok grazie tanto,ho appena effettuato l'ordine su hornig....
appena li monto e provo ti farò sapere.
grazie ancora
|
|
|
25-06-2012, 22:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Ottimo!
Vedrai che ti troverai bene.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
26-06-2012, 08:42
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
Scusa se ti rompo di nuovo,ma mi sembra che sei molto preparato e con esperienza in materia....
negli riser che ho ordinato su horning,ci sono anche le viti per il fissaggio in dotazione o vanno bene quelle presenti ora (le originali)?
io ho scaricato un bel file pdf dove ci sono tutte le i valori delle coppie di serraggio della moto,e per le viti del manubrio indica i 28Nm , le risulta corretto??
grazie sorry sorry
|
|
|
26-06-2012, 09:52
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Il sistema di fissaggio di Hornig è abbastanza originale.
Cerco di spiegarmi, poi quando li avrai in mano ed avrai smontato il manubrio la cosa ti sembrerà chiarissima.
Le viti originali si tolgono con i riser originali. I nuovi riser vanno montati direttamente sulla piastra sterzo usando il foro più vicino a te e la nuova vite in dotazione.
Ci sono infatti due fori filettati sulla piastra, che permettono di ruotare i riser originali per facilitare la guida in piedi.
Una volta fissati i nuovi riser, ti resterà libero il foro più lontano a te, sul quale rimonterai i riser originali come prima, come se fossero fissati direttamente alla piastra.
Per quanto riguarda le coppie, qui si apre un bel casino che il buon Magnaaole mi ha aiutato a risolvere.
Ti cerco le giuste coppie.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
26-06-2012, 11:01
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
penso più o meno di aver capito....spero che ci sia un minimo di istruzioni per il montaggio....
comunque li ho ordinati ieri mattino,spero che in settimana mi arrivino e li posso montare per provare.... poi le faccio sapere...
http://www.motoboxermania.com/Downlo...0GS%201200.pdf
in questo link ho trovato il file pdf con le coppie di serraggio
|
|
|
26-06-2012, 22:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Attenzione che il tuo PDF si riferisce ai modelli vecchio che avevano gli attacchi manubrio diversi con due viti M8.
Negli ultimi modelli ci sono due M10 e due M8. Le M10 sono quelle che di fatto fissano il manubrio alla piastra attraverso i riser. Le M8 chiudono i cavallotti sui riser.
Le coppie di serraggio sono:
Cavallotto del manubrio su elemento triangolare: M10 x 90 - 10.9 36 Nm
Bracci in alluminio sul blocchetto di serraggio del manubrio: M8 x 30 16 Nm
Buon lavoro!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
27-06-2012, 15:30
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Matelica
Messaggi: 12
|
Brusuillis,le volevo chiedere,siccome mi sono appena arrivati i rising della hornig che ha anche lei,mi servono solo le due chiavi tox per il manubrio o qualche altra chiave particolare per il montaggio?
ha qualche vite in particolare?
grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.
|
|
|