|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2005, 01:52
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
|
Se uno volesse mettere l'ABS su una moto che originariamente ne e' sprovvista sarebbe un pazzo vero.
Toglierlo non mi sembra una cosa molto difficile, certo bisogna avere un po' di mestiere.
Non mi esprimo sulla parte assicurativa che, e' logico, verrebbe messa in crisi da una modifica simile. Attenzione pero' che vi sono molte altre modifiche che portano al diritto di rivalsa.
In ogni caso, secondo il mio modesto parere, questo topic dovrebbe essere postato nel forum tecnico dove se ne potrebbe discutere seriamente senza offendere nessuno.
Se poi qualcuno volesse adottarla bene, altrimenti rimarrebbe comunque uno dei topics tecnici piu' interessanti degli ultimi 2 anni......
|
|
|
17-07-2005, 02:16
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
abso
secondo me dovresti sapere di cosa parli prima di continuare in questa polemica
magari è più pericoloso metter dei dischi a margherita sulla propria moto che non togliere una parte dell'impianto su una mto che di serie può sia avere che non avere quella parte
ed allora magari stai facendo tu stesso la figura di gigetto o zozzone

|
Presuppongo che il disco a margherita sia dedicato alla moto in questione....
se così è significa che è stato testato e provato su quel mezzo da ingegneri e tester e magari omologato dal TUV....
beninteso, non ho nulla contro le modifiche o il tuning in generale, ritengo solo che questo vada fatto in maniera seria ed oculata e non in maniera cinofallica
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
17-07-2005, 09:15
|
#53
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
|
Sorvolo sull'assurdità della modifica: si commenta da sé.
Quelli che la volessero fare, si ricordino solo che in caso di sinistro grave, un qualsiasi perito ci metterebbe 2 secondi e mezzo a vedere il taroccamento dell'impianto frenante.
Gratattevi pure le OO, ma è da tenere presente.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
17-07-2005, 09:33
|
#54
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
......
ma se decidessi di abolire l'abs (che detesto) ed il cui utilizzo ancora oggi mi è del tutto oscuro lo farò fare dal conce per il semplice motivo che mi fido più di lui che di qualsiasi altro mecca......
|
Francamente questa idiosincrasia per l'ABS non riesco proprio a comprenderla.
Me la dovete spiegare.
Dell'ABS normalmente non ci si accorge nemmeno che c'è, entra in funzione solo in condizioni critiche: non caspisco che fastidio vi dia.
Se si parla di abbigliamento - sicurezza passiva - tutti a dire "mai uscire senza giacca tecnica priva di protezioni, anche se ci sono 40 gradi" oppure "non userei mai e poi mai il casco jet, solo l'integrale..."
Poi, se invece parli di " sicurezza attiva", ecco che spuntano numerosi pepot che odiano l'ABS (pepot non volermene, non è ovviamente una cosa personale  ) .
Se l'utilizzo dell'ABS ti è oscuro, allora divertiti a fare una bella frenata d'emergenza sull'alfalto bagnato, magari in curva.
Vedrai che molti dubbi ti si chiariranno.
Verifica, è possibile che BMW organizzi sessioni in pista per dimostrazioni di questo tipo (per le auto già si fanno da tempo).
Ricordatevi che, per quanto uno possa essere valentino rossi, la situazione di emergenza si può sempre trovare dietro l'angolo...
E io in questa situazione, io preferirei avere l'ABS.
Punto.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
17-07-2005, 09:44
|
#55
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Claro che sì.
Il bello è che c'è gente che non riesce a inquadrare la pericolosità dell'operazione... Non c'è niente da fare.
|
Questo è il punto signori.
Allora evitando tutti i discorsi (importantissimi) sul CHI e sul COME dovrebbe condure un'operazione così delicata (e sempre tralasciando tutti i numerosissimi test e controlli che dovrebbero essere fatti successivamente all'operazione stessa...e sempre tenendo conto che NON PUO' assolutamente essere un'operazione applicabile su larga scala) nel caso di un'incidente (e qui mi tocco io prima di voi...  ) dove da una perizia salta fuori che l'impianto frenante è stato modificato (o manomesso che dir si voglia)...che mi dite?
All'impianto frenante affidiamo molta della nostra fiducia...io personalmente non mi fiderei più di un impianto modificato (o manomesso) se non da un meccanico ufficiale o comunque molto preparato sull'impianto in questione e sul mezzo sul quale lavora.
Posso capire che molti non amano l'ABS e il servofreno (e qui mi ci metto anche io).
E' più che legittimo.
Ma a questo punto, signori, compratevi una moto SENZA queste 2 caratteristiche.
Inutile comprarla e poi lamentarsi no? 
O peggio ancora, andare a turbare l'equilibrio naturale del mezzo che è stato raggiunto dopo chissà quanti test, quante statistiche, quante prove di chissà quanti tipi...
Piuttosto, garanzia alla mano andrò a rompere i maroni al mio conce o a BMW Italia OGNI GIORNO perchè il mio impianto frenante sia perfettamente funzionante ed efficiente.
Ne ho il diritto.
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
17-07-2005, 10:02
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
tutto si può fare...
però con l'impianto così manomesso in caso di incidente l'assicurazione non risponde...
vedi se accettare un rischio del genere...
|
Non è del tutto vero! E' vero solo se la presenza dell'ABS è, come presumo, annotata sulla carta di circolazione. E comunque, anche in questo caso, se l'impianto ABS è stato sostituito, laddove è possibile, da un impianto previsto in alternativa di serie per quel tipo di moto, (vedi GS con e senza ABS), io mi tirerei una questione fino alla Corte di Cassazione !!
Per questo, come ho già detto, secondo me la "manomissione è possibile solo in caso di esistenza di questi presupposti.
|
|
|
17-07-2005, 10:32
|
#57
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
e non fate tutti i maghi della meccanica,certo che puoi baipassare l'abs e creare una frenata normale,è un congegno applicato e perciò uno che ha esperiensa lo puo annullare tranquillamente portando la frenata a effetto diretto senza controllo della centralina
e checcazzo tutto quello dei crukki e magia intoccabile?
|
Completamente d'accordo con te .... !!!!!!!!!!!!
|
|
|
17-07-2005, 11:01
|
#58
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Non è del tutto vero! E' vero solo se la presenza dell'ABS è, come presumo, annotata sulla carta di circolazione. E comunque, anche in questo caso, se l'impianto ABS è stato sostituito, laddove è possibile, da un impianto previsto in alternativa di serie per quel tipo di moto, (vedi GS con e senza ABS), io mi tirerei una questione fino alla Corte di Cassazione !!
Per questo, come ho già detto, secondo me la "manomissione è possibile solo in caso di esistenza di questi presupposti.
|
Non pensare che, per essere a posto con la legge, sia tutto così semplice.
Per la manomissione dell'impianto frenante, anche se si tratta di portare l'impianto da versione "con ABS" a versione "senza ABS" prevista all'origine dal costruttore, ci vuole sempre il nulla osta della casa costruttrice (leggi BMW...).
Su queste cose ci lavoro, e qualcosina ne so.......
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
17-07-2005, 12:17
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
|
Abbiate pazienza...a parte la garanzia, della quale non me ne frega niente...
ma se uno l'ABS non lo vuole che deve fare? Montare un impianto tradizionale e nell'impianto tradizionale l'elettronica non c'è...tubi, pompa, pinze...tutto qui. Sinceramente con materiale ad Ok, la moto sicuramente frena meglio delle merdate che montano di serie.
I potenziamenti degli impianti frenanti si sono sempre fatti: aumentare diametri dischi, cambiare tipo di pinze e montare pompe freno diverse.
Su questo sono daccordo con Alpheus.
Però l'intervento deve essere radicale: cioè o lo tolgo o lo tengo...vie di mezzo mi sanno un pò di tentativi. Insomma più che by-passarlo sarebbe meglio toglierlo....tradizionale avanti e dietro...
Tra l'altro, scusatemi...a me il servofreno su una moto (ok all'ABS) mi sembra una cazzata...è l'unico mezzo che se rimani in panne o devi uscire da qualche casino lo puoi spingere o lasciare in discesa ovviamente a motore spento...e poi col servofreno che succede?
|
|
|
17-07-2005, 12:24
|
#60
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se vuoi fare il bambino fai pure ma nella mia risposta
la GS nasce sia con che senza ABS e tutti gli altri componenti sono gli stessi (e lo sono sia la pompa freno che il disco che le pastiglie) non ci si mette molto a passare alla configurazione senza abs
hai tutte le informazioni per capire che non solo la cosa è fattibile ma è prevista di serie dalla casa madre e che l'abs è solo un optional
CONTROLLA L'ETK PRIMA DI DAR FIATO E MAGARI TI TROVERAI A PARLARE DA COMPETENTE
|
A prescindere dal fatto che bisogna essere cerebrolesi a spendere 1.000 e passa euro per comperare un accessorio che poi si vuole manomettere, se vuoi eliminare ABS e servoassistenza lo fai sostituendo l'intero impanto, non mettendo un "dado stagno" etc. etc.
Rileggiti quello che ha scritto Guanaco. Se poi pensi di saperne piu' di lui, beh la figura del povero babbeo non la fa certo lui.
|
|
|
17-07-2005, 13:41
|
#61
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Rileggiti quello che ha scritto Guanaco. Se poi pensi di saperne piu' di lui, beh la figura del povero babbeo non la fa certo lui.
|
ci hai fatto un esame via internet e sai chi è il più bravo in fisica matematica e biologia marina
oppure hai visto chi dei due è più bravo a smontare le candele
vabbè .... pure tu hai una rockster......
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-07-2005, 14:26
|
#62
|
Guest
|
Ti regalero' un dizionario della lingua italiana... magari ci trovi la parola umilta' e inizi a prenderla in considerazione magari insieme alla parola bagno... o massimo vate della meccanica!!!!
|
|
|
17-07-2005, 14:37
|
#63
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Ti regalero' un dizionario della lingua italiana... magari ci trovi la parola umilta' e inizi a prenderla in considerazione magari insieme alla parola bagno... o massimo vate della meccanica!!!!
|
caro enroxster io mi son rotto le palle di questa discussione con te
non per la discussione in se ma in quanto al fatto che
il bullone stagno te lo puoi pure ficcare nel tuo di culo
ed il babbeo te lo tieni per te e per tutti i tuoi cari
oltre a una serie di tue altre valutazioni che non ho voglia di star qui a riportare
detto questo discussione chiusa ed amici come prima
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-07-2005, 14:49
|
#64
|
Guest
|
Se e' per questo dovresti pure dire che ti ho tirato le trecce e rubato la gomma per scancellare!!!!
|
|
|
17-07-2005, 20:01
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
C'è uno al Muraglione che sul GS 1200 monta , con qualche piccola modifica qua e là, il motore dell'RC45....
Ma pjamola a ride
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Ultima modifica di Saetta; 17-07-2005 a 20:04
|
|
|
17-07-2005, 20:29
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Non pensare che, per essere a posto con la legge, sia tutto così semplice.
Per la manomissione dell'impianto frenante, anche se si tratta di portare l'impianto da versione "con ABS" a versione "senza ABS" prevista all'origine dal costruttore, ci vuole sempre il nulla osta della casa costruttrice (leggi BMW...).
Su queste cose ci lavoro, e qualcosina ne so.......
|
Non lo metto in dubbio !!
Io guardavo la cosa dal punto di vista dell'utente che l'assicurazione non volesse tenere indenne da eventuali danni in caso di sinistro.
A quel punto, nulla osta o meno, sui presupposti che ho indicato sopra, arriverei in Cassazione!
|
|
|
18-07-2005, 00:02
|
#67
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
(...)
Rileggiti quello che ha scritto Guanaco. Se poi pensi di saperne piu' di lui, beh la figura del povero babbeo non la fa certo lui.
|
Ti ringrazio davvero della stima, Enrox.
Non esageriamo, comunque. In effetti, io ho delle lacune, perché sono un "teorico". Ritengo però i principi, la razionalità e il buon senso di gran lunga più importanti degli smanettamenti fatti senza né arte, né parte. Soprattutto se non si ha la minima preparazione progettuale (procedimento progetto/verifica). Di certe cose si occupano gli esperti dei sistemi frenanti (è un campo a sé stante).
Ad ogni modo, visto il tono (e vabbé non tutti sono dei lord) e il contenuto (questo è già più grave) di certi partecipanti credo che sia veramente inutile insistere oltre. Non si farebbe altro che esacerbare gli animi senza apportare alcunché alla discussione che raggiungerebbe il livello del topic sui peti o sui rutti.
Ormai credo che i più (che per fortuna di buon senso sono dotati) abbiano ben compreso che manomettere l'impianto I-ABS sia estremamente pericoloso per sé e per gli altri. Non alludo nemmeno alla follia dei "dadi stagni" et simila perché sono cose che si commentano da sole.
Per gli altri... Non so che fare. Spero solo di non incontrarli sulla mia strada.
Ricordo comunque che non solo un impianto modificato nel senso descritto fa decadere la garanzia ed è intrinsecamente pericoloso, ma è anche fuorilegge.
In altre parole, si tratta di una modifica che in caso di segnalazione, esposto o, peggio, denuncia avrebbe serie conseguenze penali.
Tanto per essere chiari.
|
|
|
18-07-2005, 08:45
|
#68
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
....ma se uno l'ABS non lo vuole che deve fare? ....
|
Semplice, ordina la moto senza.
E risparmia pure un bel pò di soldi.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
18-07-2005, 09:02
|
#69
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Ti ringrazio davvero della stima, Enrox.
Non esageriamo, comunque. In effetti, io ho delle lacune, perché sono un "teorico". Ritengo però i principi, la razionalità e il buon senso di gran lunga più importanti degli smanettamenti fatti senza né arte, né parte. Soprattutto se non si ha la minima preparazione progettuale (procedimento progetto/verifica). Di certe cose si occupano gli esperti dei sistemi frenanti (è un campo a sé stante).
Ad ogni modo, visto il tono (e vabbé non tutti sono dei lord) e il contenuto (questo è già più grave) di certi partecipanti credo che sia veramente inutile insistere oltre. Non si farebbe altro che esacerbare gli animi senza apportare alcunché alla discussione che raggiungerebbe il livello del topic sui peti o sui rutti.
Ormai credo che i più (che per fortuna di buon senso sono dotati) abbiano ben compreso che manomettere l'impianto I-ABS sia estremamente pericoloso per sé e per gli altri. Non alludo nemmeno alla follia dei "dadi stagni" et simila perché sono cose che si commentano da sole.
Per gli altri... Non so che fare. Spero solo di non incontrarli sulla mia strada.
Ricordo comunque che non solo un impianto modificato nel senso descritto fa decadere la garanzia ed è intrinsecamente pericoloso, ma è anche fuorilegge.
In altre parole, si tratta di una modifica che in caso di segnalazione, esposto o, peggio, denuncia avrebbe serie conseguenze penali.
Tanto per essere chiari.

|
100% Guanaco.
Qui non stiamo parlando di scarichi aperti o centraline speciali (il cui montaggio a guardare per il sottile è illegale al pari della disattivazione dell'ABS...ma vabbé, quelle sono operazioni innoque dal punto di vista della sicurezza).
Stiamo parlando di freni....
Oltretutto continuo a non capire perché mai uno dovrebbe disattivare l'ABS.
Capirei di più uno che l'ABS non ce l'ha, e che vuole metterlo... problema inverso a quello in esame, ma caratterizzato dalle stesse criticità.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
18-07-2005, 13:24
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Va beh chiudiamola così:
Chi vuole l'ABS compera la moto con ABS.
Chi non lo vuole la compera senza.
Chi è pirla la compera con ABS e poi manomette l'impianto.
Si faccia avanti chi avendola comperata senza ABS ne vuole costruire uno nel sottoscala di casa sua...
Dpelago R1200GS Gialla (Senza ABS)
|
|
|
18-07-2005, 13:30
|
#71
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Mi fai venire i brividi... 
|
...manco l'elikakoatta potrebbe pensare una cosa simile!
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
|
|
|
18-07-2005, 15:40
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
100% Guanaco.
Qui non stiamo parlando di scarichi aperti o centraline speciali (il cui montaggio a guardare per il sottile è illegale al pari della disattivazione dell'ABS...ma vabbé, quelle sono operazioni innoque dal punto di vista della sicurezza)....
|
E No !!
Così NON MI STA BENE!!
Azzz ... le centraline e le marmitte speciali (comunque illegali) vanno bene ed i freni no ????
Non ci siamo !!
Vi faccio due domande :
1)=Secondo voi in caso di incidente la Compagnia assicurativa che trovasse uno scarico diverso dall'originale (anche se omologato per quel modello di moto) o una centralina modificata non si dovrebbe rifiutarsi di pagare il danno così come potrebbe fare in caso di manomissione dell'impianto frenanzte ?
2)=l'ottenere prestazioni più "performanti" con la modifica di scarichi e centraline, non sollecita maggiormente l'impianto frenante, e magari lo mette in crisi, con tutte le conseguenze del caso ??
Dunque perchè la modifica dell'impianto frenante è inammissibile mentre quella del motore e/o scarico .... "potrebbe passare" ??
|
|
|
18-07-2005, 15:51
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Va beh chiudiamola così:
Chi vuole l'ABS compera la moto con ABS.
Chi non lo vuole la compera senza.....
|
Il problema è proprio questo !
Io e te abbiamo potuto scegliere perché la GS la fannno anche senza ABS.
Ma chi acquista una RT o un K1200 LT o K1200 S NON PUO' SCEGLIERE!!
Se la deve tenere per forza con ABS ( ed effettivamente è un pi@la se manomette l'impianto!!)
|
|
|
18-07-2005, 16:03
|
#74
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
non avevo letto questo topic perchè davo per scontato che la modifica fosse fattibile senza problemi e facilmente comprensibile il perchè (al di là degli aspetti legali e di garanzia) e invece...
Perchè ritente così pericoloso e complicato farlo? sapete come funziona un impianto frenanta senza ABS?
Una pompa al manubrio dei tubi 1 o 2 pinze dei freni e 1 o 2 dischi. Praticamente siamo all'età della pietra su questi componenti, il sistema (se non ricordo male) è stato inventato dalla Jaguar e montato in gara su una D-type mi pare si parla degli anni 50.
Abs e servofreno sono componenti aggiunti ad un impianto che fondamentalmente risale agli anni 50 e voi avete tutta sta paura solo a parlarne?
Capisco Guanaco che è il teorico del forum, lui è contrario a qualsiasi modifica non valutata e studiata dagli ingegneri progettisti e suffragata da calcoli matematici, ma gli altri? Orda di taroccatori?
Togliere l'abs è banale basta cambiare i tubi e collegrli direttamente alla pompa, l'unica cosa da controllare è che il pistoncino della pompa sia di diamentro adeguato per generare la pressione corretta, al limite si sostuisce la stessa con una bella Radiale da 19 e via, lavoro che si fà in massimo un ora con le stesse garanzia di sicurezza di un impianto originale (basta montare i tubi adatti magari omologati dal TUV).
Poi che sia illogico spendere 1200 euro di abs per toglierlo o che l'assicurazione non paga in casa di incidente etc... su questo siamo d'accordo tutti...
|
|
|
18-07-2005, 16:07
|
#75
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
PS dimenticavo
tutte le moto che corrono in Supersport, Superbike, Superstock etc.sono tutte (di base) moto di serie con impianti frenanti completamente modificati e neanche con componenti dello stesso costruttore perchè montano in base alle sponsorizzazioni!
Quindi si vendono pinze brembo con freni braking pastiglie SBS e pompe Discacciati e quelle moto secondo voi non sono sicure o non frenano???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|