Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come eliminare l'ABS e il servofreno dal GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=35191)

Jean 14-07-2005 14:11

Come eliminare l'ABS e il servofreno dal GS1200
 
Visto che l'ABS con servo elettrico sta diventando un tormento per molti, me compreso, vi comunico che volendo si può eliminare benissimo sia il servo che l'abs.
Basta collegare la pompa del freno al manubrio direttamente alle pinze anteriori (come un normalissimo impianto tradizionale) e chiudere con un dado stagno i motorini del servo e disattivarli. l'unica cosa da verificare è se la pompa freno anteriore tira senza il servo altrimenti basta prendere una leva del freno completa di una qualsiasi moto con caratteristiche simili oppure direttamente la pompa del 1200 senza abs.
All'atto pratico è tutto abbastanza semplice e me lo ha spiegato uno tizio (gs 1200 che aveva fatto questo lavoro utilizzando una pompa brembo perche il modello senza abs non era ancorain commercio) che ho incontrato qualche mese fa al muraglione. Ho provato anche la moto e la frenata era tornata uguale identica al 1150 senza abs, modulabilità compresa. Da sottolineare che lui aveva lasciato sia l'abs che il servofreno al post e la centralina non gli ha mai dato nessun errore o problemi.

p.s.
visto che gli allarmismi aumentano e che BMW non si degna nanche di esprimersi in maniera esauriente sto seriamente pensando di farmi fare la modifica (o comunque di farmi montare l'impianto della versione senza abs) in assoluta garanzia! Che provino a dirmi di no visto che ho pagato 1200 euro per un accessorio che doveve darmi sicurazza e mi ritrovo un gadget che ogni volta che prendo la moto mi fa pensare....e se il prossimo gausto fosse il mio? Comunque non voglio i soldi indietro ma soltanto la tranquillità!!!!!!!

p.p.s.
dimenticavo che, visto che ho montato i faretti della wunderlich, che succede, che se faccio un paio di frenate in più quando li tengo accesi, mi ritrovo a dover sgancuiare il paracadute per fermarmi? Vi invito a provare a fermarvi a 60 all'ora.......fa tempo a crescervi la barba!!!!

CARA CASA MADRE, E LA QUINTA BMW IN 4 ANNI e 80 MILA KM, CHE NON DEBBA ESSERE L'ULTIMA.......!

Guanaco 14-07-2005 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Jean
Visto che l'ABS con servo elettrico sta diventando un tormento per molti, me compreso, vi comunico che volendo si può eliminare benissimo sia il servo che l'abs.
Basta collegare la pompa del freno al manubrio direttamente alle pinze anteriori (come un normalissimo impianto tradizionale) e chiudere con un dado stagno i motorini del servo e disattivarli. l'unica cosa da verificare è se la pompa freno anteriore tira senza il servo altrimenti basta prendere una leva del freno completa di una qualsiasi moto con caratteristiche simili oppure direttamente la pompa del 1200 senza abs.
All'atto pratico è tutto abbastanza semplice e me lo ha spiegato uno tizio (gs 1200 che aveva fatto questo lavoro utilizzando una pompa brembo perche il modello senza abs non era ancorain commercio) che ho incontrato qualche mese fa al muraglione. Ho provato anche la moto e la frenata era tornata uguale identica al 1150 senza abs, modulabilità compresa. Da sottolineare che lui aveva lasciato sia l'abs che il servofreno al post e la centralina non gli ha mai dato nessun errore o problemi.

p.s.
visto che gli allarmismi aumentano e che BMW non si degna nanche di esprimersi in maniera esauriente sto seriamente pensando di farmi fare la modifica (o comunque di farmi montare l'impianto della versione senza abs) in assoluta garanzia! Che provino a dirmi di no visto che ho pagato 1200 euro per un accessorio che doveve darmi sicurazza e mi ritrovo un gadget che ogni volta che prendo la moto mi fa pensare....e se il prossimo gausto fosse il mio? Comunque non voglio i soldi indietro ma soltanto la tranquillità!!!!!!!

p.p.s.
dimenticavo che, visto che ho montato i faretti della wunderlich, che succede, che se faccio un paio di frenate in più quando li tengo accesi, mi ritrovo a dover sgancuiare il paracadute per fermarmi? Vi invito a provare a fermarvi a 60 all'ora.......fa tempo a crescervi la barba!!!!

CARA CASA MADRE, E LA QUINTA BMW IN 4 ANNI e 80 MILA KM, CHE NON DEBBA ESSERE L'ULTIMA.......!

Scusami, sai, ma io eviterei tassativamente di dare certi consigli!

Quello che proponi di fare, limitando l'espressione, non è un'operazione "ortodossa". Si potrebbe andare incontro a guai molto seri.

Senza contare che si esclude tanto il servo quanto l'ABS (tra l'altro pensati e progettati per funzionare in accoppiata), rinunciando ai vantaggi dell'antibloccaggio (per cui si è pagato).

Io sono stato il primo a mettere in mostra i problemi di BMW con I-ABS, ma nessuno di noi possiede dati certi per poter fare post allarmistici come il tuo. In altre parole, non abbiamo la più pallida idea della probabilità di fault dell'impianto, né del rapporto che sussiste tra benefici e inconvenienti.

Mi sento parzialmente responsabile per reazioni come la tua. Credo di aver fatto di tutto per illustrare con obiettività la questione. E' ben vero che BMW non ha ancora dato risposte e informazioni chiare, ma non mi pare che reazioni di questo genere siano in alcun modo giustificate.

Ricordate che potete guastare seriamente l'impianto frenante e che fate certamente decadere le condizioni di garanzia!

absolute beginner 14-07-2005 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Jean
p.s.
visto che gli allarmismi aumentano e che BMW non si degna nanche di esprimersi in maniera esauriente sto seriamente pensando di farmi fare la modifica (o comunque di farmi montare l'impianto della versione senza abs) in assoluta garanzia! Che provino a dirmi di no visto che ho pagato 1200 euro per un accessorio che doveve darmi sicurazza e mi ritrovo un gadget che ogni volta che prendo la moto mi fa pensare....e se il prossimo gausto fosse il mio? Comunque non voglio i soldi indietro ma soltanto la tranquillità!!!!!!!

p.p.s.
dimenticavo che, visto che ho montato i faretti della wunderlich, che succede, che se faccio un paio di frenate in più quando li tengo accesi, mi ritrovo a dover sgancuiare il paracadute per fermarmi? Vi invito a provare a fermarvi a 60 all'ora.......fa tempo a crescervi la barba!!!!

CARA CASA MADRE, E LA QUINTA BMW IN 4 ANNI e 80 MILA KM, CHE NON DEBBA ESSERE L'ULTIMA.......!

Ah perfetto... meglio andare in giro con l'impianto frenante manomesso su consiglio del primo cojone che hai beccato al Muraglione... :mad: :mad: :mad:
Mi fai venire i brividi... :(

Lamps!

Wotan 14-07-2005 14:47

Mio cuggino mi ha detto che una volta è MOOOOORTO!!

tonigno 14-07-2005 15:25

A me non pare una cattiva idea ma con le dovute limitazioni. ;)
Se parliamo di una GS o di una R R, o di qualsiasi moto che è progettata e venduta ANCHE SENZA ABS allora effettivamente basta farsi montare l'impianto (originale BMW però) senza ABS e servofreno, ed il gioco è fatto.
Il problema sorge per le moto costruite e vendute con ABS di serie, perchè togliendolo, effettivamente si può andare incontro a reazioni anomale.
In tal caso non mi sentirei di intervenuire sull'impianto.

Serse 14-07-2005 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Mio cuggino mi ha detto che una volta è MOOOOORTO!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dpelago 14-07-2005 15:46

A mio parere una modifica dell'impianto frenante "fatta in casa" è roba da celebrolesi. Aveva ragione un certo Darwin...

albiTO 14-07-2005 15:52

Monta un bel bagster, così se ti si spaparazza l'olio in giro, non rovini la vernice! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

luke 14-07-2005 16:07

Non so quanti possessori di GS1200 che hanno ancora la possibilità di usufruire della garanzia opterebbero per un intervento del genere (che, personalmente, lascerei fare ad un mecca ufficiale o comunque molto preparato)...piuttosto che usufruire della stessa e avere tutta la legittimità a rompere i maroni ai conce o a BMW italia per un controllo...

dgardel 14-07-2005 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Jean
Visto che l'ABS con servo elettrico sta diventando un tormento per molti, me compreso, vi comunico che volendo si può eliminare benissimo sia il servo che l'abs.
Basta collegare la pompa del freno al manubrio direttamente alle pinze anteriori (come un normalissimo impianto tradizionale) e chiudere con un dado stagno i motorini del servo e disattivarli. l'unica cosa da verificare è se la pompa freno anteriore tira senza il servo altrimenti basta prendere una leva del freno completa di una qualsiasi moto con caratteristiche simili oppure direttamente la pompa del 1200 senza abs.
All'atto pratico è tutto abbastanza semplice e me lo ha spiegato uno tizio (gs 1200 che aveva fatto questo lavoro utilizzando una pompa brembo perche il modello senza abs non era ancorain commercio) che ho incontrato qualche mese fa al muraglione. Ho provato anche la moto e la frenata era tornata uguale identica al 1150 senza abs, modulabilità compresa. Da sottolineare che lui aveva lasciato sia l'abs che il servofreno al post e la centralina non gli ha mai dato nessun errore o problemi.

p.s.
visto che gli allarmismi aumentano e che BMW non si degna nanche di esprimersi in maniera esauriente sto seriamente pensando di farmi fare la modifica (o comunque di farmi montare l'impianto della versione senza abs) in assoluta garanzia! Che provino a dirmi di no visto che ho pagato 1200 euro per un accessorio che doveve darmi sicurazza e mi ritrovo un gadget che ogni volta che prendo la moto mi fa pensare....e se il prossimo gausto fosse il mio? Comunque non voglio i soldi indietro ma soltanto la tranquillità!!!!!!!

p.p.s.
dimenticavo che, visto che ho montato i faretti della wunderlich, che succede, che se faccio un paio di frenate in più quando li tengo accesi, mi ritrovo a dover sgancuiare il paracadute per fermarmi? Vi invito a provare a fermarvi a 60 all'ora.......fa tempo a crescervi la barba!!!!

CARA CASA MADRE, E LA QUINTA BMW IN 4 ANNI e 80 MILA KM, CHE NON DEBBA ESSERE L'ULTIMA.......!



Ma vi siete FUMATI il cervello???????

Fatevi vedere da uno, MA BRAVO!!!!

E' la mia 4 BMW con l'ABS e mi trovo da Dio (oltre ad avermi "parato" il culo una decina di volte).....

Per cortesia MENO SEGHE MENTALI e più concretezza!!!

Paul Pettone 14-07-2005 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Mio cuggino mi ha detto che una volta è MOOOOORTO!!

....e poi è risortooooOOO! :lol: :lol: :lol: :lol:

squalo 14-07-2005 16:30

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Ma vi siete FUMATI il cervello???????

Fatevi vedere da uno, MA BRAVO!!!!

E' la mia 4 BMW con l'ABS e mi trovo da Dio (oltre ad avermi "parato" il culo una decina di volte).....

Per cortesia MENO SEGHE MENTALI e più concretezza!!!

ti straquoto!!!
Lasciate perdere internet e usate di più la moto

Patologo 14-07-2005 16:33

Qua qualcuno da via di matto......e se lo dico io.....

tonigno 14-07-2005 17:51

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Ma vi siete FUMATI il cervello???????

Fatevi vedere da uno, MA BRAVO!!!!

E' la mia 4 BMW con l'ABS e mi trovo da Dio (oltre ad avermi "parato" il culo una decina di volte).....

Per cortesia MENO SEGHE MENTALI e più concretezza!!!


Mangiato Pesante ???? :lol: :lol: :lol:

pepot 14-07-2005 18:44

io farei eliminare il mio abs solo dal conce ........................

tonigno 14-07-2005 18:46

Quote:

Originariamente inviata da pepot
io farei eliminare il mio abs solo dal conce ........................

Quoto 100% ...come ho già detto ! :D

Linguaccia 14-07-2005 19:11

e non fate tutti i maghi della meccanica,certo che puoi baipassare l'abs e creare una frenata normale,è un congegno applicato e perciò uno che ha esperiensa lo puo annullare tranquillamente portando la frenata a effetto diretto senza controllo della centralina

e checcazzo tutto quello dei crukki e magia intoccabile?

giobin 14-07-2005 20:16

Non capisco perchè date addosso a Jean a solamento visto un tizio che ha bypassato l'ABS bmw e che la cosa funziona (visto che l'ha provata ) non ha mai detto di fare la modifica personalmente e tantomeno ha istigato qualcuno a farlo.
Cosa bevete come digestivo.....aceto.

emiddio 14-07-2005 20:40

L'ABS non serve ai piloti professionisti,(i quali sono gli unici a saper frenare nei panic-stop),si vede che nel forum ce ne sono molti...

absolute beginner 14-07-2005 21:04

X Giobin:

Non si tratta di dare addosso a Jean...
Solo che mi fa accapponare la pelle il pensiero che per l'eventualità a dir poco remota di un possibile problema, qualcuno faccia MANOMETTERE (questo è il termine esatto) da "Giggetto lo zozzone" del garage sotto casa (solo il "Giggetto" di turno accetterebbe di metterci le mani dal momento che, alla richiesta di una modifica del genere in concessionaria, ti caccerebbero, giustamente, a calci...) l'impianto frenante della propria motocicletta...
Altrettanto avrei detto se qualcuno all'epoca dei fatti della Mercedes Classe A (la famosa prova dell'alce, test tanto estremo quanto difficilmente replicabile in una normale situazione di guida) avesse pensato di far cambiare (sempre dal mitico "Giggetto") molle ed ammortizzatori, valori di camber, convergenza, montato distanziali etc. sulla propria Classe A...

Lamps!

alpneus 14-07-2005 21:05

Quote:

Originariamente inviata da giobin
Non capisco perchè date addosso a Jean a solamento visto un tizio che ha bypassato l'ABS bmw e che la cosa funziona (visto che l'ha provata personalmente) non ha mai detto di fare la modifica personalmente e tantomeno ha istigato qualcuno a farlo.
Cosa bevete come digestivo.....aceto.

infatti ...

prima fanno tutti i taroccatori ... poi se qualcuno propone qualche variante più spinta tutti si spaventano ... inoltre la cosa è fattibilissima ... ;) ;) ;) ;) ;)

comunque ... è da quando ho preso il 1200 che mi gira in testa di mettere una bella pompa radiale ... :-p :-p :-p :-p

absolute beginner 14-07-2005 21:08

Quote:

Originariamente inviata da alpheus
infatti ...

prima fanno tutti i taroccatori ... poi se qualcuno propone qualche variante più spinta tutti si spaventano ... inoltre la cosa è fattibilissima ... ;) ;) ;) ;) ;)

comunque ... è da quando ho preso il 1200 che mi gira in testa di mettere una bella pompa radiale ... :-p :-p :-p :-p

Giulio,
Io paciocco con lo scarico... :)
Al massimo la moto "spara" in rilascio come faceva il Giessino... :rolleyes:
Pacioccare con i freni è assai poco consigliabile... :confused:

Lamps!

max70 14-07-2005 22:40

Ma sareste in grado di cambiare le pastiglie dei freni o di controllarne lo stato d'usura? O ve lo fa il conce?

Guanaco 15-07-2005 01:23

Quote:

Originariamente inviata da Linguaccia
e non fate tutti i maghi della meccanica,certo che puoi baipassare l'abs e creare una frenata normale,è un congegno applicato e perciò uno che ha esperiensa lo puo annullare tranquillamente portando la frenata a effetto diretto senza controllo della centralina
e checcazzo tutto quello dei crukki e magia intoccabile?

Ovvio che sulla carta si può aggirare il sistema. Il problema è vedere se il passaggio dalla teoria alla pratica è fattibile. Dopodiché si tratta di appurare se il lavoro è eseguibile in modo affidabile da qualcuno. Infine, occorre verificare che l'impianto così alterato e bypassato garantisca ancora dei validi margini di sicurezza e affidabilità nel tempo. Naturalmente, escludo il discorso sulla garanzia con tutte le relative ricadute (che non riguardano solo i feni). A meno che non sia BMW stessa a eseguire il lavoro. Dubito che lo faccia. Al massimo potrebbe sostituire l'intero impianto con uno tradizionale, ma non certo gratis.

Ad ogni modo, permettimi, io non prenderei la cosa alla leggera e con sicurezza come fai tu, Linguaccia. Si tratta pur sempre dell'impianto frenante. Qui non si tratta di escludere l'ABS mediante un tasto appositamente predisposto. Qui si tratta di MANOMETTERE a tutti gli effetti l'"hardware" elettrico-idraulico-meccanico del sistema che ha specifiche progettuali rigorose. Io non so se un impianto BMW che preveda servo e I-ABS sia identico in tutto e per tutto a un impianto tradizionale. Ma sono certo che non lo sai neppure tu con certezza. Tanto per cominciare le pressioni di esercizio sono differenti. Ed è solo la prima cosa che mi viene in mente...

Quote:

Originariamente inviata da giobin
Non capisco perchè date addosso a Jean a solamento visto un tizio che ha bypassato l'ABS bmw e che la cosa funziona (visto che l'ha provata ) non ha mai detto di fare la modifica personalmente e tantomeno ha istigato qualcuno a farlo.
Cosa bevete come digestivo.....aceto.

Effettivamente, qualche reazione è stata un po' troppo dura, anche a mio modo di vedere. Per parte mia sono stato piuttosto fermo, ma non credo di aver offeso. Questo solo per chiarire e sottrarmi da una inutile "bagarre". Qualunque sia l'opinione, non è mai il caso di esporla in modo emotivo. Personalmente preferisco un ragionamento pacato e un comportamento riflessivo.

Il motivo per cui sono intervenuto in maniera diciamo "severa" è che non è il caso di fare allarmismi ingiustificati attorno alla vicenda dell'ABS post 2001, rinunciando a pié pari e per partito preso a un congegno che può salvare la vita in moltissimi casi. Stiamo dando per scontato che l'ABS-I sia diventato improvvisamente pericoloso, a 4 anni dalla sua nascita. Secondo me non è un atteggiamento razionale. Soprattutto se per rimuvere l'ABS bisogna intervenire nel modo indicato, per esempio inserendo "dadi stagni", come accenna Jean, per escludere il gruppo ad alta pressione. Sono modifiche inaccettabili e su questo non si dovrebbe nemmeno discutere, secondo me...

Comunque, il problema per BMW c'è ed è serio, inutile negarlo. Ma per il momento è un problema di accuse e polemiche sorte dai media. Non sussite ancora la benché minima dimostrazione tecnica che l'ABS-I (venduto in oltre 250.000 esemplari!) sia più pericoloso di un impianto comune BMW. Può darsi che possa andare in defaillance in certe condizioni, ma bisogna sapere dapprima come ciò possa accadere e quali sono tali circostanze. Non avendo queste informazioni e non conoscendo uno straccio di statistica, tutto il resto sono solo mere illazioni.

Chi decide di rimuovere l'ABS nella maniera indicata va incontro a questi fattori:

a) Si ritrova un impianto manomesso che non risponde alla specifiche originali di progetto
b) In caso di incidente né BMW né l'assicurazione risponderebbero (indipendentemente dalla causa dell'incidente)
c) Rinuncia all'antibloccaggio e allunga così il panic-stop per evitare condizioni di defaillance di cui non conosce la probabilità, la genesi, la gravosità, insomma di cui non conosce nulla.

Ci rifletterei...

absolute beginner 15-07-2005 02:27

Quote:

Originariamente inviata da max70
Ma sareste in grado di cambiare le pastiglie dei freni o di controllarne lo stato d'usura? O ve lo fa il conce?

La mia manualità è pressochè quella di un gibbone... ergo tali lavori li lascio a chi è in grado di farli...
Credo che però questa osservazione sia poco pertinente... qui non si tratta di cambiare la pasticche o controllare l'olio ma di ALTERARE e MANOMETTERE dispositivi di sicurezza basilari...
caso limite: non vuoi ABS e servofreno? VENDI LA TUA GS E COMPRANE UN'ALTRA SENZA... NON FAI ACCROCCHIARE LA MOTO DALLO ZOZZONE DELL'OFFICINA SOTTO CASA...

Lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©