Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2012, 13:04   #51
ivan.cris
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2011
ubicazione: Montecorvino Rovella (SA)
Messaggi: 101
predefinito

Quote:
se non riesci chiedi intervento in garanzia
Ci ho provato già e sia il concessionario che il servizio clienti BMW me lo hanno negato...Avranno notizie dal mio avvocato...
lamps

Pubblicità

__________________
BMW R 1200 GS Triple Black '11
ivan.cris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:22   #52
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Usa la pasta per parti cromate arexsons, olio di gomito e tanta pazienza.

Io ho un GS 1150 ADV, nel 2007 si erano ossidati un po' i collettori, e molto il padellone dello scarico.

Direi che sono ancora in buone condizioni. Puoi anche usare una carta a grana finissima da carrozziere della 3M, ma okkio! Che se non prendi la grana più fine graffi tutto! Quindi direi, visto che hai pochi km, pasta per cromature brillanti arexsons

Ancora dopo 5 anni il padellone è quasi tutto pulito, cosí come i collettori. Penso che sta primavera li rilucido
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:54   #53
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

se ossidano non sono cromati ma di inox,
se fossero di "ferro"cromato l'acidità dei gas li corroderebbero in poco tempo dall'interno,
inox cromato costa troppo anche xchè dovrebbe essere cromato tutto lo scarico dopo l'assemblaggio altrimenti la saldatura brucerebbe la cromatura,
l'ossidazione e dovuta alla qualità dell'inox probabilmente aisi304 o forse meno,
che col tempo tende a"macchiarsi"
bisognerebbe usare almeno del 316 (quello che si usa in nautica) ma costa il doppio come materiale base e per mantenere le caratteristiche dovrebbe essere lavorato in ambienti idonei (dove non si lavora ferro) e saldato con metodo TIG ad Argon puro e sottraendo ossigeno anche all'interno.
poi bisogna tenere presente delle polveri di metallo presenti nell'aria che depositano e sono quelle a formare ruggine ,
il miglior modo x eliminarle e quello di usare acido decappante , trova sia in gel,..economico, oppure spray,... abbastanza costoso (si trova da rivenditori x nautici)
by
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©