|
29-07-2011, 16:12
|
#1
|
Guest
|
L'Emarginato dice il giusto ...
tra le tante e spesso inutili operazioni pretendi che ti si cambi spesso l'olio della coppia e fatti fare l'ingrassaggio si tratta di poche dicine di euro in piu', io , su consiglio del meccanico (non ufficiale) , glielo faccio controllare ad ogni tagliando e lui decide se procedere o meno.
|
|
|
29-07-2011, 16:33
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
ingrassare il giunto ?
bene...prendo appunti
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
29-07-2011, 18:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
...è la moto che è "scaduta"..... per cui cambia tutto e segui le orme del tuo presidente...
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
29-07-2011, 18:31
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2011
ubicazione: Augusta, SR
Messaggi: 37
|
Scusatemi giusto per sapere:
Ogni tagliando cambio olio cardano e ingrassaggio giunto???
E magari controllatina periodica al gioco della ruota...
|
|
|
29-07-2011, 18:42
|
#5
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
ananas io il cambio olio cardano lo faccio fare ad ogni tagliando...10/15 euro in piu
lunedi faccio un controllo all'olio cardano e ingrasso il giunto come hanno suggerito emarginato e stuka
970, pagare un poco adesso...tu spedisce moto con corriere poi io pagare 30% in piu
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
29-07-2011, 19:02
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2011
ubicazione: Augusta, SR
Messaggi: 37
|
Mi avete fatto venire la fobia di sto cardano e compagnia bella...
|
|
|
29-07-2011, 20:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
|
Vuuum vuuum vuuum pure a me ma dopo essere passato dai BW ai TR 91 e solo verso gli 80 km/h sia da solo che in coppia.Prima e dopo di questa velocità tutto a posto.La mia vakka ha 20000 km quasi sempre da solo e mai off (giusto qualche stradina sterrata anche perché se esagero poi si spakka).E pure io ho cambiato l'olio nella coppia conica qualche 1000 km fà e quello tolto non era malaccio,solo scuro e senza residui.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
|
|
|
29-07-2011, 21:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Forse sono gli specchietti lenti,tirali bene e vedrai...........
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
30-07-2011, 18:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: Novara,Lombardia-Italia
Messaggi: 2.865
|
Al tagliando dei 20k fatto a 24k mi hanno detto che hanno sostituito il cuscinetto perche' difettoso......é una 2009 ed hanno detto che fa parte di una partita un po' cosi'. Quello che è interessante è che l'hanno fatto un mese prima della scdenza della garanzia e quindi non mi è costato nulla. Mi sono mai accorto di niente? No!
Il gioco della ruota era fisiologico ed ho chiesto a loro come si fossero accorti della cosa e mi hanno detto che si sentiva dal rumore " di graffio" che dice Ema. Sinceramente lo sentivo anche io a moto spenta ma pensavo fossero le pastiglie dei freni sul disco....si insomma quella strisciatura minima ed incostante che a volte si sente dalle pinze. Il dramma è che io quel rumorino lo sentivo gia' dopo pochi mesi che l'avevo ritirata.
Boh!? Nun c'ho capito un cazzo.......ma almeno non ci ho rimesso.
__________________
GS 1200 "Serious Black"
"Siamo quello che siamo" ....Btg. Barbarigo
|
|
|
03-08-2011, 12:52
|
#10
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
ALLORA :
w.end scorso mi sono chupato 500km con zainetto bagagli e tenda (sono stato ad un rock festival al confine con la basilicata)....prima di partire ho gonfiato le gomme a norma
2.4 / 2.8 (circa, l'rdc con il caldo toppa un pò) poi lunedi e martedi ho fatto dei lavori a vibo quindi altri 40+40 ogni giorno di autostrada...velocità a codice e con le gomme sempre alla stessa pressione
bene...il problema sembra sparito... forse le gomme le devo tenere un pò piu gonfie visto che sono bello e panzone
appena prima del mukken11 farò un controllino post ferie, rabocco eventuale di olio e in piu ingrassare il giunto come suggerito da stuka e controllare l'olio e residui come dice emarginato.....vedremo
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
03-08-2011, 13:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
03-08-2011, 19:03
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: Cento
Messaggi: 154
|
Ragazzi a me leggere sti post mette sempre l'ansia, soprattutto prima del viaggio estivo. Ad ogni modo ho avuto lenstesse sensazioni di Panda, ma solo a 80km/h circa. Gioco e perdite olio non ne ho viste....confido e spero.
__________________
Wildbabba
---------------
R1200GS std My 2005
|
|
|
03-08-2011, 19:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Leggo solo ora il post!
anche la mia moto fa lo stesso rumore descritto da voi!
però lo fa da 1000 km e passa. Per adesso non sembra aumentato.
anche io ho fatto la prova del gioco e del far girare la ruota che, a parte lo sfregolio del disco, non mi sembra abbia altri problemi.
Comunque prossima settimana parto per le vacanze, 3000 km.
se è il cuscinetto, spero che regga anche questi 3000.
Anche la mia moto è un 2009 con 31.000 km
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
05-08-2011, 10:09
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: L'ondra
Messaggi: 611
|
cazzo tene.... sul k ci si sta in 4 comodi col bagaglio...
|
|
|
06-08-2011, 18:08
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 81
|
stesso problema cambiato al tagliando dei 50.000km anche se non volevo cambiarlo sono stato costretto dal rumore che faceva.....prezzo c.a 200 euro ciaoo!!
|
|
|
07-08-2011, 19:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.291
|
Alla fine di tutti questi post si capisce che la possibile rottura del cuscinetto è a vari chilometraggi, chi ha 30.000 chi ha 50.000, non so se Stuka ingrassando il giunto ha fatto più km., mi piacerebbe saperlo.
Avendo rotto anche io un cuscinetto in prossimità della coppia conica della mia precedente GS 2006, che poi ne ha disintegrato un altro, per la riparazione ho speso 630€ fuori garanzia, fermo moto 5 settimane, costo di 1 cuscinetto sui 100€. Obiettivamente per una soluzione (cardano) che viene spacciata come "eterna" l'affidabilità è peggio di una cinghia di uno scooter... Penso che per il prezzo di queste moto si debba avere di più.
__________________
R 1250 GS ADV
|
|
|
08-08-2011, 08:51
|
#17
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.253
|
Quote:
Originariamente inviata da Proxy
Alla fine di tutti questi post si capisce che la possibile rottura del cuscinetto è a vari chilometraggi, chi ha 30.000 chi ha 50.000, non so se Stuka ingrassando il giunto ha fatto più km., mi piacerebbe saperlo.
|
quoto e allibisco.
è incredibile si debba metter in tabella manutenzione un cuscinetto.
con l'r850r mai pensato che nemmeno che si potessero rompere.
ma ovvio, bisogna cambiare quello che non si è mai rotto se no, il team d'ingeneri che cazzo precepisce a fare lo stipendio?
adesso ogni rumorino o effetto indesiderato penso al cuscinetto.
brava bmw.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
07-08-2011, 19:42
|
#18
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.202
|
Proprio sabato il cuscinetto mi ha fatto rientrare, appena partito, dalle vacanze !
KM 35900 olio sempre cambiato ad ogni tagliando, parlo anche per il GS precedente, ma ai 30k questa volta non me l'hanno fatto ... e me ne sono accorto dopo un pò, ma non sono sicuro che avrebbe evitato il danno!
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
08-08-2011, 09:51
|
#19
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Azz...........mi spiace tom !
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
08-08-2011, 12:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.291
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
Azz...........mi spiace tom !
|
Panda, scusa ho riletto il tuo primo post: il meccanico ti ha detto cmq che ti cambierà cuscinetto e paraolio ai 40.000 in parole povere è ammettere che il difetto c'è e conosciuto. Come paragone è come cambiare pignone, corona, catena ad una moto tradizionale, tranne che la catena ha ben altro prezzo che un cuscinetto.   
P.S. mi sembra che il difetto sia di progettazione a questo punto, come già avvenuto per le rotture dei bauletti vario, e nonostante ormai il prodotto sia maturo, sorgono sempre vecchi (cuscinetto) e nuovi problemi, e per tagliare la testa al toro non mi si venga a dire che sono difettosità causate dai grandi numeri prodotti...   Cmq amen, se già volevo cambiare marca ora ne sono sempre + convinto.
__________________
R 1250 GS ADV
|
|
|
08-08-2011, 15:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
Quote:
Originariamente inviata da Proxy
|
Andrea non voglio difendere bmw sai quante ne ho passate ma se proprio vuoi puoi fare quello che han fatto a tukutela...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=325529
penso che il costo non si distolga molto da un kit catena pignone per un grosso bicilindrico....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
08-08-2011, 12:08
|
#22
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
SI PROXY, IN BUONA SOSTANZA è QUESTO
il mecca, gs munito anche lui, mi ha consigliato di continuare finche' va (ovviamente) ma se ai 40.000 (tagliando) che prevedo di fare entro 6 mesi, si riscontra un eccessivo gioco e cazzi vari....cambio il paraolio....non voglio trovarmi in estate in qualche paese straniero con il cardano incontinente
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
08-08-2011, 12:15
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Valerio,
secondo me non ci stiamo capendo.
Non è un problema del paraolio, non è che ti ritrovi solamente con perdite o trafilamenti, se si fotte il paraolio, direi che è ancora andata bene, il problema è che il cuscinetto potrebbe già essere danenggiato, e il paraolio di conseguenza perde.
Mi pare si stia affrontando la questione con pressapochismo da parte del tuo meccanico di fiducia.
Ora, ti auguro che vada tutto liscio, ma se devi smontare la moto per cambire SOLO il paraolio, allora non abbiamo fatto niente.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
08-08-2011, 12:17
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.291
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
SI PROXY, IN BUONA SOSTANZA è QUESTO
il mecca, gs munito anche lui, mi ha consigliato di continuare finche' va (ovviamente) ma se ai 40.000 (tagliando) che prevedo di fare entro 6 mesi, si riscontra un eccessivo gioco e cazzi vari....cambio il paraolio....non voglio trovarmi in estate in qualche paese straniero con il cardano incontinente 
|
Panda dimenticavo un particolare che farà rabbrividire parecchi possessori di mucche con ammortizzatori Ohlins montati: a me il cuscinetto è partito dopo 1000km che avevo sostituito gli ammortizzatori originali con i gialloni... tu hai sospensioni di serie?
__________________
R 1250 GS ADV
|
|
|
08-08-2011, 12:22
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Il discorso degli ohlins mi pare sia noto, sopratutto con moto che li montano dopo un tot di km.
Ma si riferisce alla coppia conica che gira con una inclinazione maggiore, dove vengano erronamente messi con interasse maggiore degli origianli.
L'esempio è quello del 1150 adv di Burt, che ha rotto tutto proprio pochi km dopo aver montato gli ohlins.
Sul discorso cuscinetto, NON vedo dove sia la differente inclinazione.
Se parliamo di rigidità, d'accordo, ma lo stesso effetto potrebbe legarsi ad un carico elevato per piloti sovrappeso, o borse da viaggio.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.
|
|
|