|
29-01-2012, 21:02
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Pier.....bhè...stai facendo....quindi sfrutto la situazione..
la corona dentata d'avviamento sul volano?
bella pulita o mostra consumi sullo spigolo dente?
lo spingidisco frizione ha molto gioco?
|
|
|
29-01-2012, 21:26
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.515
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Si tratta del tagliando dei 150.000.
A questo chilometraggio (in realtà bmw consiglia anche prima) bisogna fare la distribuzione...
|
Pier, sono perfettamente d'accordo sui tuoi ragionamenti.
Riquoto però come hai esordito: da questa frase si deduce che l'intervento faccia parte del programma di manutenzione ordinaria. E che sia necessario per evitare danni peggiori.
Sinceramente, dover aprire un motore a 130/140.000 km per "manutenzione ordinaria" mi sembra fuori dal mondo
Vorrebbe dire che, scientemente, BMW ha progettato un motore senza prevedere un modo indolore per sostituire le catene a causa del gioco accumulato dai giri perversi che Nicola66 ha denunciato...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-01-2012, 21:45
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 301
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
e no!!!!!l'amante quando invecchia la cambi,mica perdi tempo a fargli fare il tagliando...  
Enzo
|
Quoto in pieno. Altrimenti diventa una seconda moglie!!
__________________
R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
|
|
|
29-01-2012, 21:59
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Pier, sono perfettamente d'accordo sui tuoi ragionamenti.
Riquoto però come hai esordito: da questa frase si deduce che l'intervento faccia parte del programma di manutenzione ordinaria. E che sia necessario per evitare danni peggiori.
Sinceramente, dover aprire un motore a 130/140.000 km per "manutenzione ordinaria" mi sembra fuori dal mondo
Vorrebbe dire che, scientemente, BMW ha progettato un motore senza prevedere un modo indolore per sostituire le catene a causa del gioco accumulato dai giri perversi che Nicola66 ha denunciato... 
|
Mi spiego meglio: per rifare la distribuzione devi tirare giù il motore.
Siccome secondo me 150.000 km per la distribuzione sono un chilometraggio sufficiente, ho deciso di farla.
Una volta tirato giù non faccio solo la distribuzione, ma cambio tutto quello che trovo usurato per evitare di doverlo tirare giù di nuovo tra qualche migliaio di chilometri....
Il giro perverso della catena di cui parla Nicola riguarda il boxer bialbero, quindi dal 2010 in poi; la mia è 2007, quindi la catena non fa giri strani
Zangi:
la corona è come nuova e lo spingidisco non presenta gioco
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-01-2012, 22:08
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Sinceramente, dover aprire un motore a 130/140.000 km per "manutenzione ordinaria" mi sembra fuori dal mondo 
|
E comunque perché se così fosse (150.000 km e non 130.000) ti sembrerebbe tanto strano ?
E' un problema che non tocca il 99,99% dei motociclisti, quindi non ci troverei niente di scandaloso; sono molto più scandalosi problemi che ti lasciano a piedi dopo poche migliaia di km e che coinvolgono oltre il 50% delle moto (l'EWS un esempio per tutti).
In ogni caso, viste le condizioni in cui ho trovato il motore, avrei potuto "tirare" fino a 200.000, però le bronzine di banco sarebbero state a rischio e francamente gli esperimenti di durata ad oltranza li lascio volentieri ad altri.
Se rompi le bronzine di banco o la catena di distribuzione, poi c'è da divertirsi...
Giusto per curiosità, secondo te quanta strada dovrebbe fare il motore di una moto prima che il proprietario gli dia una guardata dentro ?
E poi, sinceramente, nel tuo caso farebbe differenza dover aprire il motore a 150.000 o a 300.00 ? A quanti km sei ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-01-2012, 22:10
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.515
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Siccome secondo me...
|
Ok. A questo punto direi chiaramente un tuo scrupolo, peraltro legittimo dato l'uso intenso che ne fai.
Non sorvolerei però su testate e valvole. Almeno guardarle per bene. Cambiando i segmenti avrai più tenuta "sotto", che potrebbe poi ripercuotersi "sopra"
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-01-2012, 22:12
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Si, beh chiaro che il mecca le guarderà per bene.
Però considera che (come ho detto sopra) fino ad oggi ho speso circa 50.000 euro. Per fare altri 150.000 km spenderò circa altri 30.000 euro. Se ora ne spendo 1.000 non è che cambia il mondo, però mi metto più tranquillo...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-01-2012, 22:24
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.515
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
....Giusto per curiosità, secondo te quanta strada dovrebbe fare il motore di una moto prima che il proprietario gli dia una guardata dentro ?
E poi, sinceramente, nel tuo caso farebbe differenza dover aprire il motore a 150.000 o a 300.00 ? A quanti km sei ?
|
Secondo me, per una moto turistica, che ha un range di utilizzo ottimale da 3000 a 4.000 giri e con cui non ci fai le corse, un motore non dovrebbe MAI rompersi. Quindi MAI dovrebbe essere necessario aprirlo per una "manutenzione ordinaria" (neanche a 300.000, ma lì già ci sta di più  ). D'altronde BMW ci aveva abituati a percorrenze incredibili con i vecchi boxer.
In rete e sul forum di gente che ha rotto un vecchio boxer siceramente non me ne ricordo. Poi ovvio che può succedere...
La mia ha 198.000 km. Funziona perfettamente. Senza fare corse (ma turismo a lungo raggio sì).
Comunque, ripeto, capisco benissimo il tuo punto di vista. Il fatto di avere le bronzine già un pò usurate rimarca il fatto che le tue ragioni le hai. E non fa che confermare che il nuovo corso BMW (anche prestazionale) qualche controindicazione ce l'ha
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 29-01-2012 a 22:27
|
|
|
29-01-2012, 22:27
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Pier ma con 10.000 euri annui non è che faresti prima a comprare un bel ferrarino magari un buon usato che vendono adesso gli imprenditori per non pagare la tassa lusso????
dico ne'?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-01-2012, 23:06
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
@Paolo,l'affaticamento delle bronzine,è più un problema noto che riguarda tutti i grossi bicilindrici ad aria.scusa se insisto,ma anche i 1100 presentavano quel particolare dopo i 50 mila.
Ma necessariamente non significa che si rovini.Smontandole le trovi segnate,ma non capitano sbiellaggi.
|
|
|
29-01-2012, 23:28
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Quindi MAI dovrebbe essere necessario aprirlo per una "manutenzione ordinaria" (neanche a 300.000, ma lì già ci sta di più  ). D'altronde BMW ci aveva abituati a percorrenze incredibili con i vecchi boxer.
|
Ma guarda che quello che dici non è possibile.
Il motore è fatto di parti soggette ad usura, e non esiste al mondo un motore che possa funzionare all'infinito senza mai avere necessità di essere revisionato.
Riguardo ai vecchi boxer, non ti fare prendere in giro dalle numerose leggende metropolitane che si raccontano; da un punto di vista meccanico (per mille ovvi motivi) erano molto ma molto meno affidabili di quelli odierni, pur avendo potenze specifiche enormemente inferiori....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-01-2012, 23:36
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Il cambio andava benissimo e non lo abbiamo nemmeno aperto...
|
Ma non è diventato neanche più rumoroso in folle???
p.s. complimenti per il lavoro che gli stai facendo, cmq anche secondo me potevi aspettare un altro pò
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
29-01-2012, 23:39
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Paolo vedi che anche il motore di una GoldWing, per quanto pacioso, plurifrazionato, votato a fare km e con potenze specifiche basse, necessita di essere revisionato per continuare ad andare.
Un mio conterraneo, molto conosciuto per essere arrivato a 700.000 km con la sua GoldWing 1500, ha dovuto sostituire in blocco il suo motore attorno ai 350.000 km.
Nulla è eterno
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-01-2012, 23:40
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Ma non è diventato neanche più rumoroso in folle???
p.s. complimenti per il lavoro che gli stai facendo, cmq anche secondo me potevi aspettare un altro pò 
|
Grazie per i complimenti, però ripeto, si tratta di una spesa irrisoria se vista nel contesto generale, quindi....meglio non rischiare IMHO
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-01-2012, 23:56
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
De nada, ma ripeto..... il cambio non è neanche diventato più rumoroso in 150milaKm???
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
29-01-2012, 23:58
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
No, assolutamente, funziona alla grande ed il rumore è sempre uguale
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
30-01-2012, 00:52
|
#67
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.363
|
Mah, io concordo con Pier, anche se un intervento del genere lo considererei in qualsiasi caso straordinario.
Io cambiai (preventivamente) la frizione attorno ai 90mila km.
E giá che c'ero feci tirare giú il cambio e dare una controllata. Cambiata una forchetta che aveva un minimo di gioco (giá che ci sei) e richiuso il tutto.
Il meccanico mi diceva sempre: "verso i 140/150mila magari c'é da rifare le fasce sulla tua, una volta che ci siamo apriamo bene e controlliamo un po' tutto".
Purtroppo ai 150mila non c'é mai arrivata, ma una controllata generale l'avrei comunque data.
Ammetto: anche per curiositá e per vedere come era ridotto il motore dentro
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-01-2012, 08:37
|
#68
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
|
un consiglio
Vorrei darti un consiglio per lavori già eseguiti controlla bene i cammes smontandoli dal loro allogiamento in quanto sulla punte delle olive si mostrano i primi segni di usura o venatura, sostituisci tutte le guide in plastica delle catene perchè cristallizzano, ciao ottimo lavoro in bocca al lupo
__________________
ex MM 3 1/2 Sport,Le Mans 1, Ducati 900
Laverda 1200,R100RS 1977 ruote a raggi,
R100RT 84
|
|
|
30-01-2012, 09:21
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Io continuo Pier......
Senti iniettori,cosa dice il meccanico li fai pulire?
Dalle foto in realta`non si capisce,ma mi par d'aver capito che il gruppo testa guide valvole e molle
non le sostituisci.
Dal colore dei depositi sembra che sia passato un po`d'olio.
|
|
|
30-01-2012, 09:48
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Grazie dei consigli ragazzi, farò presente al mecca
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
31-01-2012, 10:34
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Bravo Piero, hai fatto benissimo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-01-2012, 13:30
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Quindi se posso permettermi, riassumerei cosi':
Pier, bontà sua, si è sobbarcato un lavorone che tutto sommato non era necessario, viste le ottime condizioni della meccanica.
Tutti possessori di un 1200 hanno potuto godere nel vedere un motore "sbudellato"e gongolare visto che trattasi del motore di qualcun'altro.
Ora sapete tante cose in più su usure, tolleranze e quant'altro.
Quindi credo di poter affermare a nome dei milleduisti, che alla prima occasione
una birra pagata...
Ora, c'è qualche possessore di millecentocinquanta che si offre??
Io non ho tempo!! 
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
31-01-2012, 13:38
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Io lo ho fatto...ma in privato.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
31-01-2012, 13:58
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Timidone...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
31-01-2012, 14:10
|
#75
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Ci puoi dire di quanto sono fuori tolleranza le bronzine?
Ho sempre sostenuto che siano "forlife".
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.
|
|
|