Ciao a tutti ragazze e ragazzi,
mi spiace non avere fornito indicazioni prima di ora; non ne abbiamo proprio avuto possibilità.
In estrema sintesi (seguirà un articolato report):
1) a Capo Nord non siamo proprio riusciti ad arrivare,
2) abbiamo raggiunto il Circolo Polare Artico a Mo I Rana,
3) già dal terzo giorno abbiamo iniziato ad avere i primi piccoli problemi che sono andati, via, via, aggravandosi nei successivi giorni,
4) abbiamo percorso 2.200 km in 3 giorni, il quarto giorno (anche in seguito a una brutta scivolata di Nino che si è "ammaccato" caviglia e malleolo) abbiamo comunque raggiunto Umea, 500 km più a Nord di Stoccolma,
5) a Umea, dopo varie peripezie causate dal maltempo improvviso, ci è stato sconsigliato dal proseguire lungo la direttrice finlandese preventivata, invitandoci a "provarci" dalla Norvegia poichè le strade avrebbero dovuto essere migliori,
6) abbiamo imboccato la E12 (Umea - Mo I Rana = 450 km) impiegando 5 giorni per transitarci, causa: ghiaccio vivo per lunghi tratti, neve fresca per altrettanti, freddo intenso sino a -43 gradi, blocchi motore e altri inconvenienti tecnici, appannamento e congelamento della visiera tanto da non vedere alcunchè, 1 tentativo fallito di lasciare la cittadina di Storuman, cattivo funzionamento dei cablaggi dell'abbigliamento per il freddo polare, etc. etc. etc.
7) beh ... le condizioni meteo verificate in Europa sono state replicate, pari , pari lassù !
Un tardo pomeriggio, dopo una notte dove sono stati riversati 120 cm di neve sulle strade, siamo rimasti bloccati a 70 Km sud da Mosjoen e 150 dal successivo villaggio, senza possibilità di proseguire la tappa, nè di ritornare sui nostri passi. Abbiamo dovuto richiedere l'intervento, tramite polizia, del carro attrezzi che è arrivato dopo 3 ore dall'appello,
Abbiamo persino tentato di guadagnare un paio di giorni approfittando del servizio trasporto moto, via treno, da Amburgo sino a Verona; purtroppo il servizio è attivo da marzo a ottobre.
Insomma ... a nord della direttrice Trondheim / Sundsvall tutto diventa più difficile ed estremo.
Avremmo avuto bisogno di almeno 8 giorni in più (ammettendo che il meteo si fosse mantenuto sempre in condizioni dignitose) per percorrere i 2000 km
Mo I Rana-Nordkapp-Mo I Rana.
Non c'è stato nulla da fare; il punto più a nord raggiunto è Mo I Rana.
Abbiamo comunque vissuto un'esperienza indimenticabile sotto tutti i punti di vista.
A presto e grazie per la vostra solidarietà.
Cristian
|