Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-01-2012, 23:47   #1
zenmaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zenmaster
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brusuillis Visualizza il messaggio
Mi sono letto con intresse le 3 pagine... mah... non so cosa pensare!
la mia moto ha qualcosa che non va, forse è proprio la frizione che non sarà affogata nell'olio ma molto probabilmente a causa del paraolio un po si sarà bagnata, anche perchè mi è sembrato di sentirla scivolare l'altro giorno in un salitone...cmq in sett la porto dal conce e vediamo
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
zenmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 11:06   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

ho cercato di capire ma alla fine son portato pure io a pensare a una frizione che slitta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 19:08   #3
zenmaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zenmaster
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brusuillis Visualizza il messaggio
Solo una nota... ma dato che la manopola del gas gira parecchio e che devi girare molto il polso per andare a manetta non è che ZENMASTER acceleri poco?
oggi ho fatto un'altra prova.. mi vergono un po in effetti se spalanco tutto il gas di seconda e terza tira come una dannata merito di essere picchiato con un fascio di carciofi spinosi per amor del vero prima non andavo oltre metà gas pensavo fosse sufficiente per salire subito di velocità, aggiungo che tra le altre cose sono un noto fermone...mi cospargo il capo di cenere e mi vado a fare un altro giro resta il fatto però che l'altro giorno mi è sembrato che slittasse la frizione vedremo dopo la cura dal conce se tira ancora di più
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
zenmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 21:40   #4
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Evvai... sono proprio contento, meglio così altro che cenere sul capo!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 10:09   #5
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Non ci posso credere.
Da mettere in evidenza.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 14:04   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

tuttavia la cosa merita una riflessione.
Quando venendo dalle moto a carburatori sono passato a quelle a iniezione, la prima impressione fu che "non andavano".
In effetti con i carburatori anche aprendo non tanto la depressione fa si che il motore salga di giri agilmente, con l'iniezione la portata del carburante e' precisamente quella richiesta e vista dalla centralina tramite il potenziometro farfalla, per cui se apri poco gas non c'e' depressione che tenga, viene iniettata poca benzina e la moto sta piantata. Insomma, c'e' una proporzione abbastanza diretta tra apertura manetta e risposta, con i carburatori c'era piu' un effetto non lineare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 14:18   #7
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
predefinito

io confermo solo che il 1150 si alza di progressione........lo so non si fa.........
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 12:14   #8
riccardo dragoni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di riccardo dragoni
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
predefinito

pienamente daccordo, l'iniezione è un preservativo incollato al c...o contro le emozioni.
moto fluide, senza buchi, dove il gas era pastoso, modulabile, ci giocavi.
se 20 anni fa ti azzardavi a vendere una moto con un "buco di potenza" ti sculacciavano in piazza..
oggi compriamo moto da 20.000 euro con buchi di potenza.......
ma dove arriveremo, ad avere dottori per i denti magari???andasse a cagare sta normativa euro minchia
alè, me so sfogato, ciaoooo
__________________
dragomir
riccardo dragoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 12:30   #9
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
predefinito

Quoto brusillis..apritelo sto gas se la moto è a posto vedrete che bomba!!!
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 12:43   #10
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Sto 3D è da monthy..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 13:28   #11
zenmaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zenmaster
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
predefinito

ho portato la moto ieri in conce per il trasudamento olio frizione...oggi il mecca mi ha confermato che la frizione era bagnata, settimana entrante me la consegnano e vi saprò dire se noto miglioramenti..
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
zenmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 15:24   #12
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
Sto 3D è da monthy..
No, son clienti che farebbero felice qualsiasi concessionario, meccanico, benzinaio...
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 17:43   #13
zenmaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zenmaster
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
No, son clienti che farebbero felice qualsiasi concessionario, meccanico, benzinaio...
non essere criptico, in che senso? parliamone
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
zenmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 17:42   #14
zenmaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zenmaster
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
Sto 3D è da monthy..
bhe sinceramente me ne sbatto dello sfottò, non avevo mai provato ad impennare e quindi non aprivo il gas tutto di botto, cmq sia la moto aveva qualche problema a conferma della mia sensazione di moto un po piantata...
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
zenmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 13:32   #15
Vara Dero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vara Dero
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...38&postcount=3

__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
Vara Dero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 18:13   #16
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Nel senso che se ti presenti da un medico e gli dici che hai mal di pancia un medicinale te lo prescrive.
Se non hai mal di pancia è un medicinale buttato.
Come ha fatto a valutare la frizione bagnata? Ha almeno smontato il motorino di avviamento?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 20:21   #17
zenmaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zenmaster
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Come ha fatto a valutare la frizione bagnata? Ha almeno smontato il motorino di avviamento?

Aah ho capito. Il tuo era un velato ammiccare al fatto che io sia il tipico pollo da spennare al benzinaio in concessionaria e dal mecca...motorino d’avviamento dici? ecco quali sono le condizioni attuali della mia motoretta





oggi il meccanico mi ha chiamato di sua sponte e sono andato in conce a vedere la frizione che è completamente bagnata d’olio unitamente al carter anch’esso bello inzuppato…un po di storia.. Quando ero adolescente avevo un bravo piaggio sul quale facevo ogni sorta di esperimenti, aprivo il motore lucidavo i carter cambiavo i cuscinetti di banco allargavo le luci dell’alimentazione col trapano, cambiavo alberi motore, volani in fibra, montavo cilindro testata e pistone maggiorati etc etc poi ho avuto un vuoto di 10 anni buoni nei quali ho avuto solo macchine finchè comprai la mia prima vera moto, una honda transalp con la quale mi sono veramente divertito..sulle moto non mi sono mai improvvisato meccanico a differenza di altri consumati dotti, primo perché voglio troppo bene alle mie moto e secondo perché le moto sono mezzi a due ruote e come tali devono essere manutentati regolarmente e da mani esperte se uno vuole essere certo di andare in tutto e per tutto in sicurezza, che ognuno faccia il suo mestiere caro amico, il mio non è quello di meccanico e perciò mi affido ad altri più qualificati di me, conscio che nella vita i rapporti di fiducia sono fondamentali, quando avevo il transalp lo portavo dal miglior meccanico della città, che tralaltro era pure officina autorizzata honda e mi fidavo perchè era ed è molto professionale e competente, mentre altri andavano al risparmio e se lo prendevano nel qlo perché dopo poco dovevano fare rifare il lavoro questa volta ad uno “bravo”. Quando avevo la Suzuki non mi fidavo dell'officina autorizzata Suzuki e la portavo sempre dal primo mecca, oggi ho una bmw e la porto dal meccanico bmw del quale mi fido, e che sin d’ora si è mostrato onesto professionale e competente, mi ha chiamato al cell per farmi vedere personalmente la frizione bagnata ed un altro problemino ad un cavo elettrico. Capisco che sistemare la moto da soli possa dare grande soddisfazione, ma quando trattasi di piccoli interventi, se invece c’è da aprire la scatola del cambio, bhe, che ognuno faccia il suo mestiere che di scaltri cattedratici della domenica è pieno il mondo.
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
zenmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 20:17   #18
riccardo dragoni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di riccardo dragoni
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
predefinito

dai se la frizione slittava aveva ragione no???
però quando la riprendi dagli 4 manciate di gassssssssss.
anche perchè: il gs vuole proprio questo tipo di guida, a manciate di gas...non come una jap...quando ci avrai fatto qualche Km lo scoprirai bene da te,,,,,ciaooo
__________________
dragomir
riccardo dragoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 09:00   #19
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Non era mia intenzione mettere in discussione l'onestà e capacità del tuo meccanico di fiducia ma di metterti sull'avviso che c'è anche questo rischio.

Che il disco frizione fosse sporco d'olio e che tu abbia deciso di porre rimedio pur non essendotene quasi accorto dimostra l'amore che hai per il tuo mezzo. Benissimo.
Qui si è cercato solo di darti una mano spassionatamente.

Buona strada a te e alla tua mukka nuova.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 14:26   #20
zenmaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zenmaster
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Qui si è cercato solo di darti una mano spassionatamente.
e questo io l'ho apprezzato e l'apprezzo..sono gli interventi lasciati cadere da altezze siderali e completamente inutili che si dovrebbe evitare di postare
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
zenmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 23:48   #21
zenmaster
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zenmaster
 
Registrato dal: 29 Oct 2011
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
se davvero pensi di riuscire a sverniciare un GS del 2005 con un VStrom 650 i casi sono 2: anche premettendo che il boxer non è una supersportiva japan, o non ti rendi conto che il GS spinge senza dare tanto nell'occhio oppure la tua ha bisogno di una grandiosa messa a punto e di un tagliando di quelli tosti
in effetti cavalli alla mano col vstrom non posso sverniciare il gs, forse è il ricordo di un'erogazione più fluida e senza buchi che me l'ha fatto dire, bho, non ti nascondo che anch'io ho pensato che forse sul gs non mi rendo conto bene della velocità, la sensazione esatta che mi da è che per le prime tre marce sento il motore gridare ma non sale velocemente di km/h... messa la quarta accelera molto più velocemente e va via che è un piacere, è normale? non è normale? bho devo provare un altro 1200 per saperlo..in ogni caso prima gli faccio fare il paraolio del cambio nella speranza che la frizione non si sia bagnata (e mi salteranno come minimo 400 neuri) e poi anticiperò il tagliando de 30k facendo presente la cosa al conce e questa volta braccino corto dovrà farsi un bel girone e darmi tutta la soddisfazione che mi spetta visto che caccio il grano..
__________________
ex Honda Transalp XL600V
ex Suzuki DL650 VSTROM
now BMW R1200GS
zenmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 20:49   #22
Mark65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
Vstrom 650: ottimo motore apprezzato più per l'affidabilità che per la potenza . Ho provato quella di un mio amico e devo dire che rispetto sia al 1200GS che all'800GS di motore ne ha davvero pochino, soprattutto se si viaggia in 2.
Quindi, se davvero pensi di riuscire a sverniciare un GS del 2005 con un VStrom 650 i casi sono 2: anche premettendo che il boxer non è una supersportiva japan, o non ti rendi conto che il GS spinge senza dare tanto nell'occhio oppure la tua ha bisogno di una grandiosa messa a punto e di un tagliando di quelli tosti, compresi filtro aria, candele, registraz valvole, corpi farfallati ecc ecc ecc come ti hanno già detto

Non esiste proprio che un 650 cc con 67 cv (penso tu ti riferisca al modello "vecchio") per di più non leggerissimo (pesa quasi come il GS) possa non dico essere ma nemmeno sembrare più performante di un boxer 1200, c'è qualcosa che non va...
ma non ne parliamo proprio!!!..non'esiste!!!..fatti fare un bel tagliando come si deve...è impossibile...fidati!!!
:c ool:
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
Mark65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©