Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1200 prime tre marce piantato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344253)

zenmaster 04-01-2012 14:21

gs 1200 prime tre marce piantato
 
salve a tutti, ho un gs 1200 del 2005 e non avendo mai provato altri gs mi chiedo se è normale quanto avviene con la mia, in pratica la mia moto sembra piantata con le prime tre marce per poi tornare ad essere un 1200 in quarta...col mio vecchio vstrom 650 in prima seconda e terza svernicerei il mio attuale gs, è come se entrasse il limitatore di giri, ho letto del famoso buco di erogazione che soffrono tutti i gs, il 1150 di seconda si alza di accelerazione il mio e piantato, capita anche a voi o mi devo preoccupare?

aspes 04-01-2012 14:46

preoccupati....il mio in seconda si ribalta di gas..
fuori dagli scherzi , cosa intendi per limitatore, cioe', descrivi meglio cosa succede,e' lento a salire o altro.

Vara Dero 04-01-2012 14:49

Sarà andata la frizione........
Quanti km ?

Bassman 04-01-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da zenmaster (Messaggio 6368500)
...la mia moto sembra piantata con le prime tre marce...

Non è normale. Appena acquistata la mia, venendo da una moto più tranquilla e non avendo ancora il polso giusto, finivo spesso con il posteriore contro la sella del passeggero. La moto è rimasta ancora così "vivace".
Penso che la cosa sia evidente con le prime marce che sono corte; probabilmente il problema c'è anche con le superiori che, essendo lunghe, mascherano un po' il problema.
Farei i soliti controlli: corpi farfallati, candele, bobine, insomma la solita routine.

zenmaster 04-01-2012 14:54

la moto ha 23K...non è lenta a salire di giri ma è come se non ne avesse... per capirci tiro la terza fino a 7500 giri e sono ancora 100Km/h appena inserisco la quarta è tutta un'altra moto, molto più reattiva e sale di velocità in un attimo...in sostanza con le prima tre marce la moto sale di giri ma non va è piantata e il motore grida...

Bassman 04-01-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da zenmaster (Messaggio 6368667)
...come se non ne avesse...

Se intendi che manca di potenza, a mio parere, dipende dall'alimentazione.
Perché lo faccia solo con le marce basse, rimane un mistero.
Forse la centralina, per qualche motivo misterioso, ha bisogno di una riprogrammata. Altro non mi viene in mente, sorry...

zenmaster 04-01-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6368686)
Se intendi che manca di potenza, a mio parere, dipende dall'alimentazione

grazie della risposta ma con la tua a 7500 giri di terza a quanti km/h stai di solito?

Bassman 04-01-2012 15:05

Non l'ho mai tirata a 7500 giri in terza, le voglio troppo bene...
Appena mi passa l'influenza, faccio una prova. ;)

zenmaster 04-01-2012 15:07

per esempio di sesta a 4000 giri sto a 120 Km/h e a quanto leggo è normale..il fatto è che non ho mai provato altri 1200 ma la cosa non mi sembra normale perchè ripeto che con la mia ex strommina che era molto più fluida nell'erogazione come minimo a 7500 di terza ero già a 130 km/h e stiamo parlando di un 650 , qua leggo di gente con il 1200 che di seconda si ribalta...qualcosa non torna mi sa che devo portarla in concessionaria a farmi fare un bel salasso con la speranza che la cosa si risolva controllando come mi suggerite corpi farfallati etc, però ho letto di aggiornamenti della centralina che hanno peggiorato le cose...

Bassman 04-01-2012 15:10

A 4000 giri in sesta 120 km/h è normale, ma io ci arrivo tirando le marce a non più di 4000/4500 giri: non ho fretta... :laughing:

Rephab 04-01-2012 15:11

Appena comprata, la prima sensazione che mi ha dato è stata quella di un motore che non sale velocemente di giri, ma, d'altra parte, neanche risente tanto quando sei a pieno carico.
Considera che venivo da una GSX-R che era tutto il contrario: saliva velocemente, gridava, ma si sentiva la perdita di spunto quando portavo un passeggero o dei bagagli (eh si... ci viaggiavo!).

Non penso sia una moto da far gridare in prima, seconda e terza... il bello sta nel vederla andare senza problemi anche quando fai un trasloco! :D

Bassman 04-01-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 6368719)
...Non penso sia una moto da far gridare in prima, seconda e terza...

Concordo, non è una F1, ma neanche un catenaccio. Come dicevo al n° 4, all'inizio ho rischiato di scivolare giù dalla sella e peso + di 90 kg!

zenmaster 04-01-2012 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 6368719)
Appena comprata, la prima sensazione che mi ha dato è stata quella di un motore che non sale velocemente di giri, ma, d'altra parte, neanche risente tanto quando sei a pieno carico

premetto che sono un tranquillone e in genere a 7500 giri non ci arrivo mai, la moto la uso tutti i giorni e alla domenica ci gironzolo per feste di paese e sagre e vado tranquillone, però in effetti ho provato il 1150 e ai bassi regimi è tutta un'altra storia nonostante sia più pesante e impacciato, il mio amico col 1150 che ha provato il mio 1200 ed è rimasto deluso...voglio dire che mi sembra di avere sotto un 650 tralatro scarsino, appena innestata la quarta le cose cambiano e la moto vola..bho per il resto sono contento della moto esteticamente mi piace da matti e la posizione di guida è fenomenale, la sento ben piantata a terra e nello stesso tempo è molto più maneggevole del 1150

Panda 04-01-2012 15:23

A 4000 giri in sesta 120 km/h è normale

SI, e se giri la manopola ti porta a 200kmh senza troppi problemi, in altre moto dovresti scalare la marcia.......riprende bene...questa è una peculiarità del boxer....

la pecca è che non è un fulmine in termini di prestazioni


ps. non giocarti mai una birra in una ripartenza al semaforo....la perderesti

zenmaster 04-01-2012 16:10

quando l'ho comperata da un privato l'ho portata alla bmw a farla provare al capo officina e ha fatto un giretto veloce ma non un giro come si deve, mi ha fatto capire che il giro come si deve lo avrebbe fatto se e quando ci avrebbe messo mani per il tagliando, cmq è stato gentilissimo e mi ha fatto notare il paraolio del cambio che trasuda e il disco freno posteriore al 50%, mi ha rassicurato riguardo i rumorini tipici bmw ai quali non ero abituato, in effetti ancora la moto la conoscevo poco e non ho fatto presente la cosa..siccome devo fargli fare sto maledetto famigerato paraolio del cambio gli farò presente la cosa e vedremo cosa mi dirà, per il resto speriamo bene

arty 04-01-2012 16:14

la mia bialbero tirando le prime marce derapa se sono sulle strisce, e se non derapa si impenna togliendo l'ASC

zenmaster 04-01-2012 16:24

Quote:

Originariamente inviata da arty (Messaggio 6368870)
la mia bialbero tirando le prime marce derapa se sono sulle strisce, e se non derapa si impenna togliendo l'ASC

la bialbero ha qualche cavallo in più e dovrebbe vibrare meno proprio in virtù del bialbero per il resto non dovrebbe esserci tutta questa differenza...ripeto forse dovrei provare un'altra 1200 per rendermi conto...basterebbe sapere in terza tirata fino a 7000 giri un'altra 1200 a quanti km/h sta ed è presto detto

zenmaster 04-01-2012 16:29

anche se a rigor di logica se due più due fa quattro a 4000 giri non dovrei essere a 120 Km/h come nella norma..non vorrei che il vecchio proprietario ha fatto rimappare la centralina da qualche fruttivendolo :mad:

zenmaster 04-01-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 6368719)
Appena comprata, la prima sensazione che mi ha dato è stata quella di un motore che non sale velocemente di giri, ma, d'altra parte, neanche risente tanto quando sei a pieno carico


la mia sale di giri ma mi da la sensazione di essere piantata:mad: inserita la quarta va che è una meraviglia...se fosse un problema di corpi farfallati dovrei risentire del problema con tutte le marce, a questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è la centralina. bha, vado a farmi un giretto e la spremo un pò..stavolta annoto bene i giri/km/h

arty 04-01-2012 16:39

a 7500 giri in terza qualunque 1200 come minimo è sui 130-140km/h penso che la tua sia da far controllare su un banco prova.

zenmaster 04-01-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviata da arty (Messaggio 6368925)
a 7500 giri in terza qualunque 1200 come minimo è sui 130-140km/h penso che la tua sia da far controllare su un banco prova.

il problema è che qui a caltanissetta non ce ne sono..
domandone: il conce attacando in computerino può verificare se la mappatura della centralina è taroccata?

Panda 04-01-2012 16:52

ps.....RETTIFICO......a 120 sono a circa 5.000 giri......c'è 1000giri di margine...forse troppi

io ho un my 2009...

zenmaster 04-01-2012 17:08

allora mea culpa me grandissima culpa....in effetti a quasi 6000 giri di terza sono a 120 km/h, non ho avuto cuorre di tirarla di più già gridava come un'ossessa avevo sparato una boiata prima in effetti...mha cmq resta la sensazione di moto un po piantatina però sono un pò più rincuorato

camelsurfer 04-01-2012 17:17

I rapporti sono gli stessi, quindi non ti fossilizzare su velocità/numero giri per marcia.
La frizione se fosse andata slitterebbe maggiormente in brusca accelerazione con i rapporti più bassi e in ripresa con quelli più alti.
Secondo me è solo un problema di messa a punto: controlla il gioco valvole e l'allineamento dei corpi farfallati. Se non sei in grado il concessionario non dovrebbe chiederti più di 100 neuri.

francesco77 04-01-2012 17:37

La GS non è un fulmine, ma con le prime tre marce ha tutta la forza per derapare o impennare..............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©