|
03-01-2012, 11:54
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
Messaggi: 2.144
|
Vabbè marameo, non è che ti porti dietro il computer, però se la sera prima del giro, ad esempio, hai tempo, ti prepari un percorso ad oc, questo si può fare direttamente anche sul navigatore, ma a farlo sul pc hai una visione più ampia. Poi è ovvio che non è che si fa sempre, però se almeno una volta lo vuoi fare è bello che ci sia anche questa possibilità.
__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
|
|
|
03-01-2012, 13:07
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
non mi son spiegato bene....quasi tutti i navigatori ti danno qualche possibilità (chi più chi meno) di smanettare con l'aiuto del PC, ce ne sono un po' meno che riescono a fare quello che vuoi direttamente a video.
un'"istituzione", per quelli che usano il navigatore a largabanda era il 278 garmin.
considerando comunque che conosciamo molto il garmin più commercialmente affermato....ma che ce ne sono tanti altri che fanno le stesse cose.
stiamo disquisendo sulle "comodità/potenzialità" di un navigatore.
per me ad esempio che son pigro, mi rompe le scatole a dover interfacciare un pc per fare quello che vorrei fare direttamente sul gps....tutto li.
se voglio cambiar percorso o farlo con 10 deviazioni sul preconfezionato che ti da il gps, voglio poterlo fare semplicemente usando lo schermo del navi anche a 10000 km da casa e senza portatile al seguito.....toccando il punto sullo schermo o scrivendo con un menu (a discrezione personale), c'è chi preferisce un modo anzichè un altro.
se voglio andar per sentieri, per autostrade o per linee dirette lo decido io....in base ai luoghi, ovvio che la cartografia di supporto deve essere all'altezza.....ma deve soprattutto essere all'altezza il software/sistema del navi che ti permette tutte le opzioni.....anche l'inserimento di tracce che mi sono salvato o che mi hanno passato e che tengo direttamente sulla SD pronta all'uso senza dovermi interfacciare con cavetti ad altre cose....e così via.
la filosofia del navigatore "totale" può esser capita meglio da chi con la moto, va ovunque... e per ovunque, si intende anche per chi va in posti dove non c'è necessità di parcheggi/distributori/hotel/bancomat/... etcc... solo per il fatto che NON ci sono.
per tutto il resto va bene anche un tomtom, magari va anche meglio, ma paragoni su cose troppo "diverse" sono inutili e creano confusione.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
03-01-2012, 13:24
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da squisio
.... spendere 600 euro per un utilizzo da normale utente / turista saltuario .. secondo me ha poco senso.. ma è un mio personale parere in base a come utilizzo e sopratutto quando il mio navigatore.
|
ahahahah, nella mia totale ignoranza, spererei di stare dentro i 100 euro... utopia?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
03-01-2012, 13:34
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
ahahahah, nella mia totale ignoranza, spererei di stare dentro i 100 euro... utopia?
|
utopia?? no... pero' x trovarne uno con bluetooth (senza ti serve a poco in moto) e' dura... la scelta si limita a pochissimi modelli ed abbastanza scarni di funzioni. (volendo telesystem ad 80 euro  )
lo so per certo perche' mi ero prefissato il tuo stesso budget...ho visto tutti i modelli esistenti ma alla fine ho "sforato" fino a 150 euro (perche' in promozione..altrimenti costava 220 euro)
ah.. ora che ci penso ho pure la funzione vocale... cosi non devo nemmeno smanettare sul display per cambiare strada! basta fare un urlo alla Tarzan 
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
03-01-2012, 13:36
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
 100 euro per un navigatore che ti consente una rotta plurima non bastano
devi andare almeno al doppio penso
@marameo
stefano,
parli troppo da endurista ahahahahahahaha
guarda che far una rotta da 700 km su strada col pc ci metti veramente un attimo, facendola passare per tutti i posti che vuoi tu, non si tratta di autostrada o meno..... ma di passare per esempio a castell'arquato e veleia per andare a morfasso quando sei a bettola
nell'off ovviamente è una cosa diversa, anche se col trekmap ci si può quasi arrivare
Quote:
utopia?? no... pero' x trovarne uno con bluetooth (senza ti serve a poco in moto) e' dura
|
boh, io il bluetooth manco so cosa sia, non mi serve per il gps
e viaggio col 60csx, oppure il montana ed entrambi non hanno bluetooth e non gestiscono mp3
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
03-01-2012, 13:43
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
|
Quote:
Originariamente inviata da joesimpson
boh, io il bluetooth manco so cosa sia, non mi serve per il gps
e viaggio col 60csx, oppure il montana ed entrambi non hanno bluetooth e non gestiscono mp3
|
serve ad ascoltare le indicazioni mentre guidi, perche' guardare fisso il navigatore è un po' pericolosino... (poi dipende dal tipo di manubrio e da dove uno l ha posizionato..)
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
03-01-2012, 15:17
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 174
|
Ciao ragazzacci, helpatemi perfavore,
buona discussione...però sembra di stare in questura...
..due o tre nomi di navigatori da valutare li potreste pure fare..o no? :-)
Scherzi a parte avrei bisogno di consigli. Vi spiego:
non ho mai usato il navi in moto ma qualche giorno fa mi hanno fregato il mio TT da auto e
adesso dovrei ricomprarlo... e mi sono detto
"mah cerchiamone uno versatile da auto e moto"
Allora quello che vorrei è:
possibilità di inserire schede di memoria;
possibilità di creare percorsi sia da pc che in viaggio senza pc;
e magari il blueth..
Sto valutando il 60csx (usato) ma non riesco a capire se oltre ad essere un GPS ha la funzione di navigatore( cioè, che ti guidi tipo tt con le freccette gira qui gira lì spalmati quì etc..)
Mi date una mano.. ???vi prego!!!
Ps. il navi mi serve anche per l'auto perchè sono spessissimissimo in giro... per lavoro!
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
__________________
BMW R1200GS quocunque geceris stabit.
|
|
|
03-01-2012, 16:56
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
il 60 csx era, qualche anno fa, l'arma totale     
non parla
non ha bluetooth (ah, squissio so benissimo cos'è     , ma lo uso solo per collegare il mio smartphone al cardo powerset  )
le mappe sono a parte, quindi comprandolo usato vedi se ti vengon cedute pure le mappe o no
ha la slot per microSD, le mappe vengono caricate su quella difatti
ottima ricezione, certo che ti segnala gira a destra o sinistra
io ce l'ho dal 2007, ed in moto penso di averci fatto un 100.000 km
va benissimo, unico handicap lo schermo è un po' piccolo e se devi inserire nel gps un nome, impieghi un pochino di tempo (anche se riesco a farlo senza fermarmi)    
a mia moglie per l'auto ho regalato un nuvi da 100 euro, non gestisce rotte multiple, ma lei mica ne ha bisogno, le basta che la guidi con la vocina per raggiungere la sua destinazione
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
03-01-2012, 17:28
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 174
|
Grazie joesimpson,
di 60csx ne sto valutando un paio tra i 250€ e i 300€ sul mercatino, abbastanza completi di supporti mappe etc.. secondo te sono prezzi onesti?
Come alternativa sto valutando il TT GO 950(ricondizionato/rigenerato sul sito TT, 130€), ma non riesco a capire se è possibile creare percorsi al volo!
Tu che ne dici? Mi dai un' altro consigliuccio???
Grazie 1000 anzi 1200...
__________________
BMW R1200GS quocunque geceris stabit.
|
|
|
03-01-2012, 17:28
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da squisio
utopia?? no... pero' x trovarne uno con bluetooth (senza ti serve a poco in moto) e' dura... la scelta si limita a pochissimi modelli ed abbastanza scarni di funzioni. (volendo telesystem ad 80 euro  )
|
squisio, sfogliando un po' le pagine web che mia hai linkato prima, sembrerebbe che la realizzazione e trasporto di itinerari da google a TomTom sia possibile anche con modelli minori
faccio un sunto di quanto letto così mi correggete:
-si fa la mappa percorso desiderata su google
-si trasforma in itinerario leggibile da TomTom (con o senza uso di tyre)
-si porta da PC a TomTom nell'apposita cartella
poi il difficile
-se il Tomtom non ha il comando sul menù lo si crea
per i modelli che non hanno il menù gestione itinerari (tipo tomtom1 3rd come specificato in fondo a questa pagina http://wiki.poigps.com/doku.php?id=n...:0300itinerari ) c'è da modificare il menù come detto in questa pagina
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=n...ficare_il_menu
datemi un aiuto voi che siete utilizzatori allineati alla realtà attuale....
questo significa che anche con un modello entry level è possibile l'operazione?
(assodato che il bluetooth è al momento funzione sulla quale soprassiederei, mi accontento di vedere la freccina che mi indica di voltare al momento opportuno)
così facendo la soglia dei 100 euro è un valore ancora ipotizzabile?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
03-01-2012, 18:46
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
squisio, sfogliando un po' le pagine web che mia hai linkato prima, sembrerebbe che la realizzazione e trasporto di itinerari da google a TomTom sia possibile anche con modelli minori
faccio un sunto di quanto letto così mi correggete:
-si fa la mappa percorso desiderata su google
-si trasforma in itinerario leggibile da TomTom (con o senza uso di tyre)
-si porta da PC a TomTom nell'apposita cartella
poi il difficile
-se il Tomtom non ha il comando sul menù lo si crea
per i modelli che non hanno il menù gestione itinerari (tipo tomtom1 3rd come specificato in fondo a questa pagina http://wiki.poigps.com/doku.php?id=n...:0300itinerari ) c'è da modificare il menù come detto in questa pagina
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=n...ficare_il_menu
|
allora...finita ora la prova seguendo indicazioni del link che ho postato......e funge tutto perfettamente!!!
io ho il TT GO 750 (colorado) con gestione itinerari... ma per i modelli "base" TT non so se funziona lo stesso.
un consiglio... senza bluetooth e' possibile che qualche freccina di svolta la passi senza che te ne accorgi.......per carita'..niente di preoccupante... alle brutte torni indietro come facevi prima con la cartina.. 
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
Ultima modifica di squisio; 03-01-2012 a 20:49
|
|
|
04-01-2012, 08:28
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da joesimpson
:guarda che far una rotta da 700 km su strada col pc ci metti veramente un attimo
|
cioè, intendi che mi fermo in mezzo alla strada, tiro fuori il portatile dalle valigie   , preparo il percorso e riparto??? 
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
04-01-2012, 09:15
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
|
Quote:
Originariamente inviata da Navigator
Ciao ragazzacci, helpatemi perfavore,
buona discussione...però sembra di stare in questura...
..due o tre nomi di navigatori da valutare li potreste pure fare..o no? :-)
Mi date una mano.. ???vi prego!!!
Ps. il navi mi serve anche per l'auto perchè sono spessissimissimo in giro... per lavoro!
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
|
questi non mi sembrano male..ad un prezzo accessibile
http://www.marcopoloshop.it/vendita/...-120-europa-tp
http://www.marcopoloshop.it/vendita/...traffic-europa
poi dipende dalle tue esigenze.
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
Ultima modifica di squisio; 04-01-2012 a 09:19
|
|
|
04-01-2012, 11:24
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Quote:
Originariamente inviata da Navigator
...però sembra di stare in questura...
..
|
il navigatore menzionato è stato sequestrato per chiare difformità formali in quanto la voce guida non si presentava con il dovuto grado prima di ogni ordine di svolta.
il dispositivo non esponeva regolare targhetta identificativa e non compariva l'omologazione sul libretto di circolazione.
la pubblicità espressa nei wp non era richiamata da nessuna autorizzazione regolarmente rilasciata dagli organi competenti, nessuna marca da bollo era identificabile.
il suddetto navigatore sequestrato inoltre dava indicazioni in lingua sconosciuta , presumibilmente sardo.
siamo quindi in attesa di interprete madrelingua per poter procedere ad eventuali denunce penali inoltrate da soggetti lesi.
la musica riprodotta in mp3 non corrisponde a nessun bollettino di pagamento dei diritti d'autore, già spedito cablogramma alla SIAE per eventuali versamenti non corrisposti.
si dispone il sequestro cautelativo di 30 giorni prorogabili in attesa di chiarimenti da parte del residenti intestatari del punto di arrivo.
incaso di mancanza di numero civico, tutta la via si dovrà presentare in questura con regolare certificato di residenza e C.I. per l'identificazione.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
04-01-2012, 13:27
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
@navigator... ho pagato 150 euro un csx60 due settimane fa un condizioni eccellenti, con mappa Europa.300 mi sembrano tantini
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
27-02-2012, 17:21
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2010
ubicazione: dove mi pare...
Messaggi: 192
|
Riattivo questo post visto che mi sembra il più attinente. Ho sempre utilizzato lo samrtphone come navigatore, in auto non ci sono problemi le indicazioni si sentono bene, ma in moto no. Ho installato tomtom è sinceramente mi sono sembre trovato abbastanza bene, tranne quando fa qualche caxxta e ti fa tornare indietro oppure ti fa fare stradine in mezzo al paese che a stento ci passa una bici.... è semplice da utilizzare da gestire e programmare. come si dice da A a B, ma anche C D E F G H.....
Simpatiche le voci non come quelle del navigatore delle auto BMW  che dopo un po' devi spegnerlo altrimenti lo prendi a pugni.
Garmin non lo conosco e non lo giudico.
Allora veniamo al dunque:
- La cosa fondamentale il bluetooth, con il telefonino ho rischiato di inchiappettare un'auto per guardare le indicazioni del navigatore......
- che non debba fare un mutuo generazionale per acquistarlo, il mio limite di spesa si aggira sui € 200,00 meglio se meno.... 
- ho la custodia impermeabile quindi non importa che sia IPX7
- non mi serve che faccia il caffè o che apparecchi la tavola   una cosa onesta nè che sia troppo economica che mi debba pentire di aver speso troppo poco e neppure che debba impegnare la moto...
Nessuna preferenza particolare nè per Zio Tom nè per Garminello .....
Pensavo a quelli per auto che forniscano le indicazione bluetooth..... costano meno di quelli specifici per moto ed offrono anche funzioni maggiori.....
Sapete che differenza c'è tra lo Zumo 660 ed il Nuvi 660?
Vi ringrazio.
Ultima modifica di lupobianco; 27-02-2012 a 17:27
Motivo: aggiunta richiesta
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.
|
|
|