Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-12-2011, 16:30   #51
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Ridimensiono le foto e le ricarico.

Pubblicità

__________________
K 1300 S

Ultima modifica di holdy; 18-12-2011 a 22:44
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 21:02   #52
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.264
predefinito

Grazie Holdy, ottimo lavoro...
ma ridimensiona le foto (800x600), altrimenti lo senti Stuka!
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 15:05   #53
riccardo dragoni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di riccardo dragoni
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
predefinito

non so quanto ci ha messo ma direi che un gommista ci avrebbe messo molto meno...
e non le ha equilibrate, cosa fondamentale che si può fare anche da soli, ma per 5€ a gomma mi pare un pò eccessivo...
però bella la mossa del cavalletto, io ci godo con queste cxxxate
__________________
dragomir
riccardo dragoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 17:29   #54
madmax66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
predefinito

Bell'oggetto holdy...
madmax66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 22:22   #55
renato1959
Mukkista in erba
 
L'avatar di renato1959
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
predefinito

Se una ruota è sbilanciata (per tanti motivi, peso della valvola, materiale non uniforme nel cerchio e nella gomma) per effetto della forza centrifuga più acquista velocità e più evidenzia lo sbilanciamento. Quindi è INDISPENSABILE fare il bilanciamento. Chi dice che non serve sarà anche convinto ma la verità è un'altra. Non bilanciare il posteriore può ancora passare se i grammi in gioco sono pochi e perchè posizione del pilota e retrotreno minimizzano in parte il fenomeno. Provate a non bilanciare l'anteriore (specialmente con le valvole di controllo di pressione che impongono bilanciature di 50/60 grammi) e ve ne accorgerete!!! Il metodo migliore - che usano anche nelle corse - rimane il bilanciamento statico. Lo faccio anch'io alla mia moto, porto le ruote dal gommista, chiedo solo il montaggio (così limo qualche euro...) e le equilibro in casa per divertimento!
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
renato1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 08:31   #56
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.264
predefinito

Bravo, e adesso spiegare come fai?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 08:35   #57
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.268
predefinito

suppongo utilizzi un prodotto del genere

__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 17:16   #58
renato1959
Mukkista in erba
 
L'avatar di renato1959
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
predefinito

Esatto, il mio è fatto con profilati d'alluminio ma è simile.
Ci vogliono i perni di diametro adeguato o i controconi come in figura, si posiziona la ruota che tenderà a ruotare col maggior peso verso il basso. Quando è ferma si posizionano dei pesi dalla parte opposta (quindi in alto), l'esperienza dice che in base alla velocità più bassa occorre meno piombo. I pesi io li attacco provvisoriamente col nastro di carta, si va per tentativi, aggiungendo o togliendo piombi. Un esperto ci mette poco tempo, all'inizio ce ne vuole abbastanza... C'è stata solo 1 volta che non ho messo nemmeno un grammo!
Poi la prova del nove è che fermando la ruota ogni 90° la ruota deve restare ferma. Ulteriore prova ogni 45° per conferma. A questo punto si sostituiscono i piombi provvisori con quelli adesivi ed il gioco è fatto.
Per la ruota posteriore mi sono fatto fare una flangia filettata con un foro per infilare il perno di sostegno, per i vecchi gs le avevo sempre comprate ma per il 1200 non sono riuscito a trovarla.
Comunque non è niente di complicato, è alla portata di tutti (basta avere voglia e tempo)
Ciao!
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
renato1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 17:32   #59
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
predefinito

io da solo non riesco a mettere neanche la benzina
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 18:01   #60
renato1959
Mukkista in erba
 
L'avatar di renato1959
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Passo di Viamaggio
Messaggi: 408
predefinito

È che non ti applichi, volere è potere...
citazioni filosofiche per un eroe!
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
renato1959 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©