Esatto, il mio è fatto con profilati d'alluminio ma è simile.
Ci vogliono i perni di diametro adeguato o i controconi come in figura, si posiziona la ruota che tenderà a ruotare col maggior peso verso il basso. Quando è ferma si posizionano dei pesi dalla parte opposta (quindi in alto), l'esperienza dice che in base alla velocità più bassa occorre meno piombo. I pesi io li attacco provvisoriamente col nastro di carta, si va per tentativi, aggiungendo o togliendo piombi. Un esperto ci mette poco tempo, all'inizio ce ne vuole abbastanza... C'è stata solo 1 volta che non ho messo nemmeno un grammo!
Poi la prova del nove è che fermando la ruota ogni 90° la ruota deve restare ferma. Ulteriore prova ogni 45° per conferma. A questo punto si sostituiscono i piombi provvisori con quelli adesivi ed il gioco è fatto.
Per la ruota posteriore mi sono fatto fare una flangia filettata con un foro per infilare il perno di sostegno, per i vecchi gs le avevo sempre comprate ma per il 1200 non sono riuscito a trovarla.
Comunque non è niente di complicato, è alla portata di tutti (basta avere voglia e tempo)
Ciao!
__________________
BMW GS 1200 LC Rallye 2018
Yamaha TMax Lux Max 2016
|