|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-11-2011, 07:22
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: #giustiziaperdaniza
Messaggi: 1.484
|
Uso lo stesso telepass per auto e moto.
Con auto funziona sempre.
Con moto quasi mai. Ho anche rischiato di essere investita. Da allora -in caso di malfunzionamento- passavo di lato, come mi avevano suggerito, dal momento che la targa della moto è registrata. Signori, se non ci sono più vie di fuga spero che migliorino il servizio!
__________________
Daniza, ti vogliamo bene
Trentino vergogna!
|
|
|
02-11-2011, 08:26
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
scusa se insisto, pianissimo è trenta all'ora di tachimetro ?
Il telepass può essere anche in tasca , ma alla velocità prescritta al 99% funziona.
|
Io, ovviamente, cado nell'1%.. .
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
02-11-2011, 08:33
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
io ho il portatelepass della oj fissato sulla pompa frizione,e non sbaglia un colpo....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
02-11-2011, 08:44
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.971
|
Io l'ho sempre posizionato dentro un borsello da macchina fotografica, appeso alla staffa del plexi ed ha sempre funzionato.
E' dal 2005 che ho l'apparecchio e non è mai stato cambiato.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
02-11-2011, 09:31
|
#55
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
scusa se insisto, pianissimo è trenta all'ora di tachimetro ?
Il telepass può essere anche in tasca , ma alla velocità prescritta al 99% funziona.
|
non ne sarei troppo sicuro......ci sono caselli dove passo in auto e moto e puntualmente per il secondo mezzo la sbarra resta giù ,uno su tutti il casello di Soave........se han messo la sbarra lunga cazzi loro........io di sicuro non mi fermo a premere bottoni rossi sperando che qualche schumacherino dell'autobahn mi stiri versione tappeto di peluche quindi vuol dire che o prendo il biglietto e faccio pagamento cash o ancor meglio evito l'autostrada.
|
|
|
02-11-2011, 09:39
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Ma e` vera la storia che se la targa e`registrata e prendi il biglietto paghi due volte?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
02-11-2011, 10:40
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
|
Sabato ho preso il biglietto a Mn ed ho addebitato sulla targa all'uscita a Mo grazie al casellante.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
02-11-2011, 10:42
|
#58
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
in auto ho il telepass e, nonostante sia parzialmente schermato dal parabrezza, mi consente regolarmente di passare ai 60-70 km/h senza problemi. Questo dopo diverse prove effettuate aumentando gradualmente la velocità di passaggio.
|
cosi' aumentando fino al momento in cui non lo legge piu' potrebbe essere increscioso accorgersi che a quella velocita' lo spazio non consente piu' di inchiodare senza abbattere la sbarra
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-11-2011, 10:45
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
|
a me diverse volte non ha funzionato...sia in mano che nella borsa (zona porta cartina) che nella tasca della giacca....passo di lato....fin quando ci riesco altrimenti vedremo il da farsi.....
magari cominciare ad inviare una mail alla societa' autostrade??..piu' si e' meglio e'...chiaro che non amo le autostrade ma a volte il traferimento veloce serve!!
|
|
|
02-11-2011, 10:48
|
#60
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.252
|
Quote:
mi consente regolarmente di passare ai 60-70 km/h senza problemi
|
se poi i problemi ce l'ha lo sfigato davanti, fermo in moto che appiattito alla colonnina cerca di parlare con l'oeratore, sono caxxi suoi.
le sbarre corte le avevano messe per evitare queste situazioni.
le ahanno allungate forse perchè i furbetti del quariterino che passavano senza pagare erano tanti?
non vedo motivo di spndere più soldi per una cosa del genere
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
02-11-2011, 11:06
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
|
ma se passi sul fianco vieni cmq fotografato..e il tipo del quartierino paga lo stesso....
e' anche vero che a volte non esce bene la foto e ti fanno pagare la distanza piu' lunga....io ho chiamato ho detto dove ero entrato(realmente)..e hanno sistemato il tutto...
|
|
|
02-11-2011, 11:10
|
#62
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.252
|
se pagano lo stesso non lo so.
te se i certo di qello che dici, io ho visto solo lettere di società recupero crediti.
poi come finisce è tutto un dire tra GDP e uqant'altro in italia.
resta il fatto che non ho capito (IO) perchè cambiare le sbarre corte (ma presenti e funzionanti) con quelle lunghe (spendendo di più).
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
02-11-2011, 11:17
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
anche a me sabato scorso e domenica (Ovada-Spotorno e ritorno) il telepass con l'auto non ha mai funzionato. dava l'avviso sonoro ma la sbarra rimaneva chiusa quindi prendevo il biglietto e all'uscita pagavo in contanti facendomi rilasciare la ricevuta perche' temevo mi addebitassero lo stesso l'entrata visto che dava il segnale. ho pensato fosse "scarico" ma a questo punto mi pare sia un problema del casello.
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
02-11-2011, 11:35
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
se pagano lo stesso non lo so.
te se i certo di qello che dici, io ho visto solo lettere di società recupero crediti.
poi come finisce è tutto un dire tra GDP e uqant'altro in italia.
resta il fatto che non ho capito (IO) perchè cambiare le sbarre corte (ma presenti e funzionanti) con quelle lunghe (spendendo di più).
|
come ti ho detto la foto la fanno! poi va sul conto telepass....e' chiaro che se non hanno il telepass la cosa si fa piu' lunga....
io come detto non lo porto piu' dietro....troppi problemi...poi cmq in questo mondo tacnologico e con quello che si prende la societa' autostrade(specie con le moto), e possibili che non trovi soluzioni valide????...e facciamola questa vignetta....che ne so' mensile settimanale annulae....riusciamo a fare i pass(telematici) per entrare nelle citta'...vuoi che non si faccia con autostrade??...e li chi controlla??? i vigili del comune?? e se non paghi??...volonta'...solo volonta'...
|
|
|
02-11-2011, 12:29
|
#65
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.136
|
ROmargi..
Ti quoto.. io con il telepass in macchina passo sempre.. non fa mai cilecca e ben oltre il 30km/h, stesso scatolino di m (telepass) sulla moto faccio la colonna dietro...
Secondo me il problema è delle autostrade... ma ripeto pago un servizio... e vorrei funzionasse...
Augusto... io mn nord la faccio tutti i gg:-) ormai i casellanti mi odiano, ti consiglio in uscita di non passare nella porta per le moto perchè sti str... hanno pure tolto il pulsante help, così quando sei fermo di devi sgolare a chiamare il casellante.... e siamo nel 2011... zio K.!!
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
02-11-2011, 12:35
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
|
Grazie, la prima volta che passo in auto ci guardo.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
02-11-2011, 13:47
|
#67
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.360
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
passare ai 60-70 km/h senza problemi
|
complimenti.
Dopo il casello potrebbe esserci la stradale con un radar per festeggiare quelli che hanno il piede incollato all'acceleratore. Poi ci si domanda come mai ci siano tanti incidenti sulle strade.
fine OT
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
02-11-2011, 13:58
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
uso il medesimo apparecchio per auto e moto, con l'auto (almeno 4 entrate/uscite al giorno) zero problemi.
Col GS lo uso ovviamente meno, portatelepass Givi messo come da istruzioni, ultimamente zero problemi. Devo dire però che fino ad un anno fa spesso la sbarra non si alzava per misteriosi motivi. Non ho cambiato nulla nelle modalità di passaggio al casello. Boh...
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
02-11-2011, 13:59
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.549
|
Lo uso su auto e moto, sulla moto mi dava molti problemi, ma da quando l'ho messo nell'apposito portatelepass (OJ) fissato al supporto plexi in orizzontale e velcro in su,
capita rarissimamente che non funzioni.
P.S. Ho una giacca con una apposita tasca, ma anche in questo caso mi dava problemi.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
02-11-2011, 18:25
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
(..)Non per polemizzare ma per essere sicuro di aver ben capito: in auto ho il telepass e, nonostante sia parzialmente schermato dal parabrezza, mi consente regolarmente di passare ai 60-70 km/h senza problemi.(..)
|
Vedi, quando passi a quella velocità nella porta Telepass, sono sicuro che non hai nessuno davanti a breve distanza e tantomeno un motociclista che, per i motivi in questione, immagini potrebbe essere costretto a fermarsi...
Il pericolo comunque rimane perché, come è già stato detto, se la sbarra non si alza non hai lo spazio materiale per fermarti...
Prima o poi (io lo farei subito) metteranno i velox in ogni casello... Quasi tutti si atterrebbero ai fatidici 30kmh e agli altri la bella multina...
Non si correrebbe il rischio di essere spianati come un tappetino, o essere tamponati dall'imbecille che ci segue...
I limiti di velocità imposti sia nei centri abitati che extraurbani (talvolta inadeguatamente, ma è un altro discorso) non vengono rispettati da molti e così hanno inventato i velox...
Tutti poi a lamentarci della sanzione...
Però se ci fossimo attenuti ai cartelli indicatori non sarebbe accaduto il fattaccio...  Punto.
Al di là di queste considerazioni personali, è condivisibile il fatto che paghiamo un servizio e il "sistema di lettura" deve funzionare sempre, nella premessa che ci si attenga alle disposizioni di posizionamento.
|
|
|
03-11-2011, 00:24
|
#71
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
|
A UD sud e a S.Giorgio di Nogaro, per la corsia telepass riservata alle moto c'è ancora la semi-barriera.
__________________
Mandi
|
|
|
03-11-2011, 23:50
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Firenze
Messaggi: 38
|
L’apparato Telepass può essere collocato in uno dei seguenti modi (a secondo della tipologia della moto):
- nel cassetto portaoggetti (se di materiale plastico) usando la stessa tecnica di ancoraggio per le auto, ovvero con l’apparato posizionato con la parte in cui è presente il velcro adesivo rivolta verso l’alto;
- sul manubrio, mediante un apposito supporto reperibile presso i rivenditori autorizzati;
- nel borsello con apposita tasca, da ancorare al serbatoio.
In tutti i casi bisogna porre attenzione a porre il telepass con la parte in cui è applicato l’adesivo rivolta in avanti per favorirne un più corretto funzionamento.
Il funzionamento pratico è relativamente semplice: all'avvicinamento al casello un impianto ottico (CTV) riconosce il tipo di veicolo e attiva l'emissione del segnale da parte del casello. L'impianto di bordo risponde alla "chiamata" del trasmettitore a terra, ritrasmettendo un codice identificativo univoco.
La centralina a terra registra il passaggio e dà ordine di alzare la sbarra.
In caso di mancato dialogo tra le due parti del Telepass, una speciale fotocamera fotografa o filma la targa, per poter risalire all'autore del transito non autorizzato o non andato a buon fine.
In ogni caso, un secondo impianto ottico provvede alla conferma della classificazione del tipo di veicolo e alla sua categorizzazione in una delle 5 classi tariffarie.
Tutta la transazione avviene in pochi decimi di secondo, evitando di doversi fermare al casello: l'unico vincolo è procedere abbastanza lentamente da dare il tempo all'apparato di eseguire la richiesta, per cui è presente un limite di velocità di 30km/h.
A tutt'oggi, nel tratto fiorentino (Celenzano, FI Nord, FI Scandicci, FI Impruneta, FI Sud, Prato Est) le porte Telepass riservate al transito di motocicli sono del tipo ridotto rispetto alla larghezza della pista.
__________________
GS1150 - GS1200 ADV
|
|
|
04-11-2011, 00:10
|
#73
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.136
|
A tutt'oggi sulla Brennero le sbarre sono ancora lunghe:-)
Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
13-11-2011, 15:39
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
ho avuto qualche delucidazione in merito al malfunzionamento dei telepas quando usati con la moto.........
il problema non sta nell'apparecchio o nel suo posizionamento,ma bensì nel sensore (costa pneumatica) o (conta-assi) che sarebbe quella striscia di gomma annegata nell'asfalto proprio all'entrata di ogni casello.
questo dispositivo a volte non legge il transito dei motocicli, forse perchè più leggeri delle auto,e di conseguenza non attiva il dispositivo che a sua volta deve interaggire con il nostro telepass.
altra cosa, evitare sempre di passare dietro ad altre moto,o in gruppo perchè anche se il sistema funziona e la sbarra si apre correttamente,può capitarvi quello che è successo a me e ad alcuni amici con cui ero in gruppo,ovvero il suddetto (conta-assi) ha contato tutte le ruote in transito,è andato in palla,e ci ha inc..ato la tariffa dei tir  .............
|
|
|
13-11-2011, 18:28
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Da quando hanno installato le sbarre lunghe, mi avvicino al gate come se giocassi alla roulette russa, però il Telepass ha sempre funzionato a differenza di prima quando regolarmente a Verona Nord non funzionava. Avranno anche aumentato la sensibilità dei sensori? Mah...
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.
|
|
|