|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-10-2011, 15:48
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: veneto
Messaggi: 667
|
Ho speso molti soldi in troie alcool e moto .....il resto l'ho sperperati.
|
|
|
16-10-2011, 08:38
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
a parte il fatto che la stessa gita domenicale con agriturismo costerebbe uguale pure in macchina, con fornite nel prezzo le code e le difficoltà di parcheggio ovunque.
|
Si ma in auto non vai tutte le domeniche fuori per il gusto di farti curve e poi la tappa al ristorantino... Con l'auto non ti devi attrezzare di tutto punto e i costi chilometrici, divisi anche tra gli occupanti, sono generalmente molto più bassi. Senza contare che l'auto, generalmente, uno la possiede già...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
16-10-2011, 10:24
|
#53
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
Chi può permetterselo lo fa, chi non può resta a casa. Questo vale anche per ristorante, settimana bianca, palestra da 1200 eur e così via.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-10-2011, 10:29
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
per andare i moto bastano 2-3000 euro e un paio di maglioni quando fa freddo, volendo 
|
e 2/3.000€ son già tanti.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
16-10-2011, 11:15
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Ma il discorso non è "chi può permetterselo lo fa...", sia perchè questo si può riferire a qualsiasi cosa nella vita, sia perchè l'andare in motocicletta era più economico che andare in auto. Ora sta diventando una passione elitaria, con i soldi in gioco che servono...
Poi, certo, sono cavoli di chi non ha abbastanza pecunia, come ormai è evidente che in questa società si sta ammazzando la classe media...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Ultima modifica di Giacam; 16-10-2011 a 11:17
|
|
|
16-10-2011, 11:22
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2008
ubicazione: sulla linea di confine marche abruzzo
Messaggi: 275
|
ma uno per farsi un giro in moto la domenica, mica deve farsi per forza 500 km ..... basta pure 70-80-100 km poi vai a casa o no !!!!!!
__________________
r 1200 gs 04 ... R 1200 GS ADV 30th ...vespa px125e
|
|
|
16-10-2011, 11:53
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.077
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
ma uno per farsi un giro in moto la domenica, mica deve farsi per forza 500 km ..... basta pure 70-80-100 km poi vai a casa o no !!!!!!
|
Se devi fare almeno 60 km per trovare una curva, una strada o un paesaggio decente, vedi come diventano 200 km in un attimo...
E mi sono tenuto basso perché non abito vicino al Po...
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
16-10-2011, 12:08
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
A me 70 km non bastano... quando salgo in moto non vorrei più scendere!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
16-10-2011, 13:19
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.597
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
circa 1000 euro per assicurare una moto???????? Ma siete matti?
...
|
io ne spendo meno di 200, a dire il vero
la uso come mezzo di trasporto e me la godo quotidianamente tutto l'anno
certo che senza risparmierei qualcosa, ma alla fine tutta sta goduria mi costa 6 o 700€ l'anno, quando non me la potrò permettere la troverete qui sul mercatino, ovviamente ad un prezzo super-basso
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
16-10-2011, 14:21
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
|
Io ci vado al lavoro tutti i giorni e sono più di 2000 km/mese e non ho una moto economica come costi di gestione!
Ogni tanto penso che risparmierei e di brutto ad andare in auto così non avrei un tagliando ogni 3 mesi ed un cambio gomme ogni 4/5.
Poi penso alle code che mi risparmio, allo stress da parcheggio, al tempo che guadagno, ecc. e non riesco più a tornare alle 4 ruote!!
Anche perché da quando 'tengo' famiglia non andarci al lavoro equivarrebbe a non usare più la moto!
Mah, non so, continuo a rifletterci e poi vedo...
Sent from my CiPhone using Topatalk
|
|
|
16-10-2011, 16:50
|
#61
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
ovviamente "non poterselo permettere" è il sunto estremo del ragionamento.
Però anche potendoselo permettere ciascuno si gestisce le priorità ed interessi della propria vita.
Tornando al discorso costo moto, esistono ottime moto di 500 / 700 cc che hanno un prezzo corretto ed un utilizzo piacevole con costi di gestione alla portata di quasi tutti. Non sono di moda ? altro discorso.
Abbigliamento: senza passare all'eccesso del giornale sotto il loden, con meno di 500 eur si può realizzare un abbigliamento tecnico completo valido e sicuro. Estetica poco attraente, marchi non allettanti ? pazienza.
Se proprio si desidera fare il giro domenicale senza svenarsi non c'è alcun impedimento a portarsi i panini imbottiti da casa e mangiarli seduti su una panchina.
L'autostrada costa ? ci sono ottime strade statali gratuite.
Automobile: per chi vive e lavora in una grande città l'auto è poco utile e tendenzialmente dannosa, anche al portafoglio. Più pratica usare la bicicletta (si fa fatica ?), il motorino, la moto, i mezzi pubblici. Per uscire la sera con la compagna costa meno girare in taxi, piuttosto che avere una scatola di lamiera quasi sempre parcheggiata sotto casa oppure in un costoso box o garage.
Se dispongo di 100 euro posso fare solo quello che ci sta in 100 euro. Triste e ingiusto ma è così.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-10-2011, 16:54
|
#62
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
|
Nel Monty c'é il thread di quelli che vanno a comprare l'iPhone nuovo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-10-2011, 16:58
|
#63
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
appunto, un iphone costa come un casco racing oppure come giacca, pantaloni,stivali, e forse ci sta pure il completino anti pioggia.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-10-2011, 18:13
|
#64
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Da 600 cc in su tutte le moto hanno costi di gestione simili, penso in particolare a pneumatici/manutenzione/consumi.
Si può risparmiare tanto all'atto dell'acquisto con un buon usato, ma se poi si vuole andare in moto bisogna spendere comunque.
Diverso il discorso per le moto tra i 125 ed i 500 cc.
Qui si risparmia sensibilmente.
Quanti in questo forum hanno una moto stradale di questa cilindrata?
A parte me, ovviamente
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
16-10-2011, 18:20
|
#65
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
l'Honda 400 mi serve per il percorso urbano casa - lavoro; garantisco che i costi sono solo olio e benzina
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-10-2011, 18:26
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
E me lo dici a me?
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
16-10-2011, 18:42
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Seriamente.
Logico che ognuno fa ciò che può permettersi ed è inutile lamentarsene, ma non è un buon motivo per farsi prendere per il naso.
Riprendendo il discorso di qualche post fa, per esempio, chi mi dice che sia realmente necessario recarsi in officina a farsi purgare due volte l'anno?
Sono intimamente certo che gli intervalli di manutenzione possano essere più lunghi.
Chiedo conferma o smentita ai tecnici e/o esperti del Forum.
Per lo stesso ragionamento, ed avendo appurato che tanto il prestigioso customer care bmw, tagliandi ufficiali o no, quando hai bisogno se ne fotte, i tagliandi me li faccio da me per quanto posso, per quanto non posso c'è il mio economico meccanico di fiducia.
Per quanto poco sia sono tutti soldi investibili preferibilmente in chilometri.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
16-10-2011, 19:10
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
I costi che ruotano intorno la moto sono noti, bollo, assicurazione, ecc ecc... La manutenzione se si ha una moto non in garanzia si può farsela da se, cambiare l'olio o le pastiglie e veramente semplice. La benzina è direttamente proporzionale ai chilometri che si fanno, per le abbuffate è semplice risparmiare, basta non farle! Un panino veloce o un primo e via in sella, non è obbligatorio mangiare sempre come degli animali. Noi spesso ci portiamo qualche cosa da casa, un panino, qualche avanzo della cena. Ci fermiamo, ci rilassiamo, risparmiamo tempo e soldi. Invece abbiamo ridotto i chilometri, i giri sono più corti e li studiamo meglio!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
16-10-2011, 19:13
|
#69
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
|
A me fa impazzire che il costo che esce sempre fuori quando si parla delle spese della moto é il concessionario/meccanico/tagliandi...
Io quando mi facevo i ricchi 30mila km l'anno quello che spendevo di piú erano le gomme!
1 tagliando – 2 treni di gomme
Il tagliando passa in secondo piano
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-10-2011, 19:16
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
I costi per gli pneumatici non puoi limitarli.
Quelli per la manutenzione si.
In 30.000 km con una sportiva fai 3 tagliandi e 5 cambi gomme.
Con una turistica 3 tagliandi e 3 cambi gomme.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
16-10-2011, 19:21
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Io non trovo che andare in moto sia più caro di anni fa.
Ribadisco: non ci sono solo le BMW (che 20 anni fa pochi si potevano permettere), ci sono ottime moto per pochi migliaia di euro.
Certo, 20 anni fa non c'era abbigliamento estivo, invernale, mezza stagione, blue tooth, paraschiena, caschi apribili (c'era solo il BMW che aveva un prezzo proibitivo) e le moto erano, indubbiamente più semplici.
Ma non le scambierei: meglio spendere, anche, un migliaio di euro in più ma essere pieni di protezioni come oggi. Per non parlare delle gomme: si facevano 15.000 km., ma quando pioveva bisognava andare a passo d'uomo ... .
Spesso diciamo che con qualsiasi moto si può fare tutto, anche andare a capo nord. Ecco io credo che, volendo, il motociclismo possa essere un hobby non eccessivamente oneroso
BMW è un marchio, da sempre, TOP, ma ci si può divertire anche con le ... utilitarie
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
16-10-2011, 19:23
|
#72
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
i veri costi fissi del veicoli sono bollo, assicurazione e rimessaggio, il resto è proporzionale all'uso ed al tempo di possesso.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-10-2011, 19:24
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Aggiungo: se guardiamo la "popolazione" dell'Elefantreffen o del TT all'isola di Man, non mi sembra composta di ... ricconi
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
16-10-2011, 19:38
|
#74
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
in Italia soffriamo di strafighismo, con tutti i suoi effetti collaterali.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-10-2011, 20:20
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Allora, rapportiamoci a 10 anni fa circa: era normale spendere 100€ per una uscita domenicale pari a 200.000 lire circa, cioè 800.000 lire al mese? E una BMW come il GS standard costava 30 milioni di lire???
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.
|
|
|