Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-10-2011, 21:03   #26
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
non parliamo poi del costo d'acquisto che per un'auto si distribuisce su 150.000/200.000 km, mentre per la moto.....
Si puo' anche distribuirlo sul doppio di quei km....

Pubblicità

__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:11   #27
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

A Monza si dice:

''per far i sciur ghe voren i danè''

Se serve traduco,ma mi sembra chiaro.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:17   #28
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

per avere (e usare) una moto qualsiasi ci vogliono i danè!

Non riesco proprio a spiegarmi perchè ci sia tanta differenza tra gli intervalli di manutenzione di auto e moto.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:22   #29
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Semplice: di meccanica il motociclante medio capisce un c..., quindi rispetta alla lettera quanto cè scritto sul libretto, se la moto é in garanzia si puo' anche capire.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:29   #30
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

sono certo che l'automobilista medio ne capisce ancora meno
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:32   #31
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Probabile, ma li cé concorrenza, un costruttore sposta l'intervallo da 10 a 20 000, poi 30 000, e tutti seguono.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:47   #32
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

Capisco, ma anche per le moto gli intervalli di manutenzione non sono affatto "standard".
Non trovo una sola ragione tecnica per la quale un motore tranquillo come un boxer debba necessitare di più cure di un multistrada, per esempio.
Se non erro per la mts è previsto il cambio d'olio ogni 12.000 km e interventi più sostanziosi solo ogni 24.000 km.
Dato che cambiare l'olio è alla portata di (quasi) tutti è già un bel vantaggio.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:59   #33
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Krauser Visualizza il messaggio
Non trovo una sola ragione tecnica per la quale un motore tranquillo come un boxer debba necessitare di più cure di un multistrada, per esempio.
Non ce né di tecnica, e solo marketing.
Se aggiungi quelli che sono contenti perché cambiano candele e olio a metà dei km previsti , tanto male non fà.
Cmq evitare di buttare nel cesso 200-300€ ogni anno non basta per rendere il nostro hobby economico
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 22:01   #34
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

un bel giorno ho formalizzato questo calcolo molto approssimativo. Ogni 10.000 km sono necessari:
- un tagliando, diciamo eur 230;
- un treno di gomme, diciamo altre eur 230;
TOTALE EUR 460,00 da spalmare su 10.000 km. In pratica, ogni 100 km fatti in moto costano 4,60 euro per gomme e tagliandi.

Quindi, al giretto canonico da 400 km, per il quale partono eur 30 - 35 di benza, caffettini, paninetti (o pranzi) e quant'altro, vanno aggiunti 300X4,6= 18,40 euro di futura manutenzione ordinaria.
Non l'avessi mai fatto: da quel momento mi faccio molte pippe mentali prima di decidere se partecipare o meno al giretto di turno.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 22:09   #35
Umberto68
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam Visualizza il messaggio
Premesso che tutti abbiamo l'autovettura
Io non ho l'auto. Ho solo la moto....e la bicicletta.
Quote:
Originariamente inviata da Giacam Visualizza il messaggio
Ecco, io sto scoprendo che meno uso la moto e meglio arrivo a fine mese.
Se vai a piedi, ci arivi ancora meglio. Certo, avessi uno congruo stipendio o fossi da solo, il punto di vista cambirebbe.
Quote:
Originariamente inviata da Giacam Visualizza il messaggio
Ma... parliamo di uno stipendio da impiegato, parliamo di una persona che non ha ancora figli (e se li ha???), magari con una compagna che condivide questa passione.... la domanda è... ma ci arrivo a fine mese usando la moto? E le bollette? E il mutuo? E la spesa? E la normale vita di relazione?

Il mio forse è uno sfogo: non ho più la moto da ormai 3 mesi e mi rendo conto che sto risparmiando decisamente!
In famiglia siamo due adulti ed un ragazzino, lei ha l'auto, che utilizza in modo quasi del tutto esclusivo. Io la guido solo se dobbiamo uscire in tre (rarissime volte).
Quindi le spese comuni a tutti, facciamo tutti e tre sport...eppure ci riusciamo...basta accontentarsi.
Adesso voglio provare a muovermi in bicicletta, oltre al risparmio, per un motivo puramente ecologico.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 22:33   #36
subnick
Pivello Mukkista
 
L'avatar di subnick
 
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 103
predefinito

Io ho un r80 g/s: 112€/anno di assicurazione e 22€/anno bollo. Tagliandi, vista la "essenzialita'" e semplicita' della moto li faccio io. Materiali consumo tagliandi: diciamo altri 100€/anno. Ha 50cv che ritengo, con il traffico di oggi, essere piu' che sufficienti. Mi diverto, ci vado al lavoro e ci porto il figlio a scuola, giro nel weekend e anche a volte qualche vacanzina. Certo, non ho una adv ultimo grido, ma mi tolgo comunque lo sfizio della moto con poche centinaia di euro all'anno, soldi che comunque spenderei in altro: 2 caffe' al giorno al bar x 5gg a settimana x 54 settimane fanno 540€/anno! Di caffe'!

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
__________________
BMW R80 G/S 1985
subnick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 22:37   #37
icepino21
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: imola
Messaggi: 494
predefinito

ma ragazzi... la moto è un lusso mi va bene è vero .... ma guardate in autostrada quanti audi, mercedes , bmw ci sono in giro? ok quasi tutti leasing ma costano sempre dai €700ai 1000 al mese allora vuole dire che c'è chi li spende da altre parti i soldini.... noi siamo motociclisti e come hobby abbiamo la moto e credete che senza sia uguale? io 7 anni fà quando è nato mio figlio feci l'errore di venderla perchè credevo di non doverla usare piu invece passavano i mesi e gli anni e mi sentivo morire dentro , invecchiavo dentro avevo meno voglia di uscire , di andare una domenica in collina perchè in macchina non è la stessa cosa e mi sentivo non appagato anche se cambiai hobby spendendo ugualmente dei soldi ma non c'è niente che ti fa sentire la libertà, l'adrenalina, la voglia di vivere come la nostra moto e ora che ormai da 4 anni l'ho ricomprata mi sento la persona piu felice del mondo e se ci pensiamo basta poco .. una macchina usata anzichè nuova , cene con amici e meno ristorante , qualche vestito in meno e in qualche modo si sta bene ugualmente , ma quando scendiamo in garage e prendiamo la moto passa tutta la stanchezza , stress e la monotonia della vita tranquilla di tutti i giorni .... buona moto a tutti
icepino21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 23:07   #38
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.944
predefinito

sono discorsi senza senso.
Ci sono moto utilitarie con consumi ridotti e bassi costi di gestione, utilizzabili anche per casa - lavoro spendendo molto meno che con i mezzi pubblici.
Poi ci sono i giocattoli per benestanti con cilindrate minime di 1000cc e cambi gomme ogni 5000 km con tagliandi da 500 eur e percorrenze da 12 km/lt.
Anche per l'abbigliamento ci sono validissimi prodotti a prezzi accettabili.

Di quali moto stiamo discutendo ?

a parte il fatto che la stessa gita domenicale con agriturismo costerebbe uguale pure in macchina, con fornite nel prezzo le code e le difficoltà di parcheggio ovunque.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 15-10-2011 a 09:37
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 23:15   #39
Gipsy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gipsy
 
Registrato dal: 20 Apr 2004
ubicazione: In coda alla Bottega
Messaggi: 514
predefinito

Beh quest'anno io ho risparmiato un casino:
un'ernia al disco e una frattura all'avambraccio dx.
Non tento neanche di guardare il contakm perchè bestemmio fino a domani......
Rimpiango i miei giretti con i panini con la coppa, la birretta, il telo tenda e la destinazione sconosciuta!
Meglio spenderli in moto che dai dottori.

Lamps
__________________
R1200GS ADV MY08 "Sua ImmensitÃ*".
Every dog shake his tail, every asshole have something to say.
Gipsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 23:16   #40
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Io vado controcorrente: secondo me i giri/viaggi in motocicletta sono uno dei sistemi più economici per viaggiare.
Certo: se uno sta a casa spende meno, ma allora il problema non è la motocicletta.
L'auto consuma di più, costa di più, costano ev. parcheggi, ci metti più tempo nei trasferimenti (code, ecc. ecc.).
Certo non possiamo paragonare una moto di lusso, come è il GS o altre BMW recenti, con auto utilitarie. Se le paragoniamo alle auto di lusso ... non ci sono confronti ...
In generale, poi, trovo l'approccio del motociclista più economico, nel senso che si tende a trovare e scegliere localini, magari in posti più difficili da raggiungere, più semplici e più economici. La mia esperienza personale è che le vacanze o i girelli in moto sono moolto meno costosi che quelli in auto.
E credo anche che andare al lavoro in moto, sia meno costoso che andare in auto (di sicuro si consuma meno e si inquina meno, senza considerare, anche in questo caso il tempo risparmiato) e poi scusate voi avete la possibilità di parcheggiare sotto il lavoro?

Quindi sicuramente un GS o una BMW recente o una MTS1200 sono un lusso (ho i capelli grigi ed una volta, anni 60/70, erano per pochi fortunati); ma si ti accatti un VStrom o una qualsiasi Jap usata a 4.000 euro e ci vai al lavoro o a fare qualche girello, penso che sia uno degli "sfizi" meno costosi ...

Lo stesso dicasi per l'abbigliamento: non c'è solo il BMW (basta guardare le marche dei Deutchmotorrad - e magari anche i kilometraggi delle loro moto ) ...

In definitiva il costo maggiore della moto è solo i tagliandi ed i cambi gomme più frequenti che per l'auto, ma credo che questi non spostino di tanto i conti.

E' strano: nel dopo guerra la moto era il mezzo economico e l'auto quello di lusso, ora sarebbe l'inverso?

__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 23:20   #41
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Io uso aCar per android da maggio di quest'anno (vabbè sono curioso...).

Escludendo pasti (come dice Enzofi, si deve mangiare anche senza moto), autostrada (si e no 200km) e costo di acquisto, ma considerando tutto il resto (benzina/tagliandi/gomme/assicurazione/bollo/qualcosa di accessori/qualcosa di abbigliamento) sono a circa 24€ per 100/km...

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 23:51   #42
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
Cmq evitare di buttare nel cesso 200-300€ ogni anno non basta per rendere il nostro hobby economico
Indubbiamente
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 00:20   #43
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

Pochi giorni fa'...era una bella giornata infrasettimanale cosi' ho deciso di fare un giretto su a Castelluccio di Norcia... 100Km di curve all'andata e 100 al ritorno...un bel panino con lo scarafischio una birra in lattina...due chiacchiere con Mauro lu pecora' e un caffe' corretto :20 leuri per la benza 6 per tutto il resto......ah simpatica anche la slava che fa' i panini
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 01:00   #44
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Oggi ero fermo al semaforo, in auto, mi affianca un ktm adventure, il motociclista spegne la moto, dopo una ventina di secondi, all'arrivo del verde, la riaccende e riparte... cosa avrà risparmiato, qualche centesimo di euro? Mah, certe cose non le capisco..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 08:23   #45
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB Visualizza il messaggio
Oggi ero fermo al semaforo, in auto, mi affianca un ktm adventure, il motociclista spegne la moto, dopo una ventina di secondi, all'arrivo del verde, la riaccende e riparte... cosa avrà risparmiato, qualche centesimo di euro? Mah, certe cose non le capisco..
la k scalda molto..magari aveva già la temperatura alta
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 08:33   #46
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

La moto costa meno di una seconda donna.

si, si può rompere, ma non rompe.
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 08:39   #47
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.118
predefinito

quoto!!!

e poi se non ce li hai....non c'è moto che tenga, ma anche cellulare, vacanze, ecc. Per 7 anni non ho fatto ferie e sono sopravvissuto sia io che la mia famiglia!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 09:41   #48
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.944
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da CMB Visualizza il messaggio
Mah, certe cose non le capisco..
a nord delle Alpi è normale, anzi obbligatorio, spegnere il motore ai semafori per risparmiarsi emissioni gassose e rumori inutili.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 11:12   #49
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Ragazzi, parliamo dei costi della benzina, dell'autostrada, delle gomme, delle tasse (bollo Euro X e assicurazione), dei tagliandi. E a monte dell'acquisto di una BMW, dell'abbigliamento, degli accessori. E a valle quello dei ristorantini, dei bar, ecc. Io una volta mi sono fatto il conto annuale e mi è venuto un colpo!
Poi certo, è vero, chi OGGI ha questa passione sa bene a cosa sta andando incontro, ma rispetto a 20 anni fa i costi di un hobbie tutto sommato economico sono aumentati esponenzialmente. Senza contare che chi non può permettersi una moto nuova e prende un usato di una decina d'anni, paga di bollo più di chi ha l'ultimo gioiellino nel box di casa!
Insomma, essere motociclista oggi è diventato se non un lusso, quasi!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 15-10-2011 a 12:00
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 12:48   #50
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.893
predefinito

beh, i costi sono schizzati in alto perché lo sport (inteso come svago) è l'ultima frontiera del consumismo ...tutti devono saper fare tutto: essere un ciclista, un paracadutista, uno scalatore e ovviamente anche un motociclista, con tutto quello che si tira dietro come prodotti irrinunciabili

per andare i moto bastano 2-3000 euro e un paio di maglioni quando fa freddo, volendo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©