|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-10-2011, 21:44
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
sinceramente sono di opinione opposta a torelik.
Il v-strom e' una moto che costando la meta' propone esattamente la medesima filosofia di uso e fruibilita' del gs.
Si potrebbe a ragione definire il gs di chi non vuol spendere (ho detto "non vuole" e non "non puo'" , perche' puo' essere una scelta intelligente anche avendo i soldi).
Se si pensa a qualunque tipo di utilizzo si puo' ragionevolmente dire che un gs non lascera' mai in stato di inferiorita' la v-strom 650, manco in autostrada.Ed entrambe fanno dell'equilibrio e della versatilita' la propria arma.
Una transalp di prestazioni e' effettivamente un po' in affanno, questa se ben portata credo proprio non lo sia mai.
Da notare che la v-strom e' ben piu' simile alla filosofia gs1200 che non la gs800 o la triumph, di impostazioni meno turistica e piu' sportiva.
Per me non e' un ripiego , quel che si perde e' sostanzialmente impercettibile se non per il proprio ego, quel che si guadagna sono soldoni , e questi si toccano eccome
|
aspes avrai pure ragione anche tu...
Però, al di là delle considerazioni economiche parametrate a prestazioni ecc.ecc. non porrei mai allo stesso livello GS e v-strom.
Sono due pianeti diversi...
Poi, ragazzi, indipendentemente dalle statistiche di vendita, è giusto che ognuno di noi acquisti la moto che più gli aggrada, la cui scelta talvolta è frutto di ragionamenti intelligenti e talvolta anche per soddisfare il proprio ego.
|
|
|
11-10-2011, 23:14
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
Ho avuto il V-Strom 650 Traveller nel 2008 prima di iniziare la "saga" dei GS (2009 Std, 2010 Std bialbero, 2011 Adv); che dire, mi trovavo bene e con un parabrezza + alto era protettiva come la mia Adv attuale.
Ne ho apprezzato il confort, la sella bassa, il consumo ridotto, la capienza serbatoio (22 l), allestimento Traveller di serie, prezzo, dimensionamento generoso (sono 1.86), peso decente, anzi leggera in confronto al GS.
Nell'uso in coppia è penalizzata dal motore piccolo, il reparto sospensioni è sull'economico ma si è sempre comportato onestamente, il cambio Suzuki è uno dei migliori, freni OK ma non così potenti come farebbero pensare due dischi Ø310 mm
Se i miei amici non mi avessero attaccato le    del GS l'avrei ancora adesso.
Bye Bye
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
12-10-2011, 09:19
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
Quote:
Originariamente inviata da mattgas
nessuno ha le diavolerie elettroniche che hai tu,
La differenza c'è eccome...le buche si senton molto meno, cosi come l'asfalto rovinato, gli "ondeggiamenti" che avevo in due o quando ero carico nei curvoni autostradali son spariti, insomma..le sospensioni ora fan quel che devon fare!!!!
Per me son i 1200 € meglio ben spesi per la moto!!!
questa la risposta di uno dei ragazzi, x me finisce qua...
|
certo... però quando "le diavolerie elettroniche" le adotta la Ohlins, allora diventano oro colato....
chi dice che il GS nei curvoni autostradali ondeggia, soprattutto a velocotà codice, non dice il vero... neanche la mia vespa 50 avrebbe un comportamento così pessimo.... non esageriamo.
per quanto mi riguarda con 300/400 euro (non ricordo) di ESA, la moto e' in grado di effettuare IN TUTTA SICUREZZA e con piacere di GUIDA, sia i veloci trasferimenti autostradali che i passi di montagna.
gli ammo standard sono da regolare nell'idraulica, indurirla troppo fa saltellare la moto, al contrario e' troppo cedevole, su questo condivido, SE NON SONO BEN REGOLATI, non lavorano bene (ma cio' avviene in tutte le moto), ovviamente le condizioni di utilizzo della moto variano (da solo, in due, con bagagli, asciutto, bagnato) e pistolare a mano sul mono diventa improponibile, ecco il valore aggiunto dell'ESA
ma che gli Ohlins vadano bene a 360° e' semplicemente impossibile, i kg in piu' o in meno ci sono per tutti
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-10-2011, 09:22
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
12-10-2011, 11:29
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
bello il tuo blog,
infatti come ti avevo scritto, loro girano privi di elettronica, e addirittura c'è chi ha ordinato la moto senza abs (x me fondamentale...  )
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
12-10-2011, 12:17
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
GS 1200 ben accessoriata ? Almeno 19.000 Euro!!!
V-Strom ben accessoriata? Circa 9.000 Euro!!!
Cosa si fa con entrambe le moto? LA STESSA IDENTICA COSA!!!
Il GS è Così tanto superiore alla V-Strom? Non credo proprio!
Una tale differenza di prezzo da cosa è giustificata? dalla Qualità della moto (si, ma in parte....). Dal fatto che un GS ti può far divertire il doppio del V-Strom (mi viene da ridere......). Dal fatto che il GS ha sul fianco il logo BMW (SI !!!).
Beh.... al bar il GS fa la sua porca figura.... sicuramente.
poi venite pure a dirmi che il GS è tutto un altro pianeta. Già, ma quando avrò utilizzato un V-Strom per 3 anni, mi sarò divertito e avrò fatto le stesse cose di chi ha comprato un GS, lo rivenderò, ci farò 4.500 Euro, che sommati ai 10000 che ho risparmito tre anni prima fanno 14.500 Euro, che mi consentiranno di comprarmi una moto NUOVA di zecca e di ridere dentro il casco quando incrocio agli amici GS motorizzati con paracarri di 10 anni e 100000 km.......
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
Ultima modifica di highline76; 12-10-2011 a 12:21
|
|
|
12-10-2011, 12:30
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Ho avuto il V-Strom 650 Traveller nel 2008 prima di iniziare la "saga" dei GS (2009 Std, 2010 Std bialbero, 2011 Adv); .......
|
dentista?
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
12-10-2011, 12:35
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Possibile 10 mila euro di differenza a parita di accessori?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
12-10-2011, 12:47
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: modena
Messaggi: 188
|
V-Strommmm
- pippe
+ poppe
Cos'avrò voluto dire?
 
__________________
Quando una donna ti fa godere, la trovi bella a prescindere. La V-Strom é femmina e la godo assai.
|
|
|
12-10-2011, 13:46
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Qui bisogna studiare ragioneria prima di acquistare una moto.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
12-10-2011, 14:00
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Il v-strom e' una moto che costando la meta' propone esattamente la medesima filosofia di uso e fruibilita' del gs.
|
la tua affermazione a mio modo di vedere è un'eresia motociclistica...se poi ne vogliamo fare un discorso economico ti posso anche quotare,ma non paragoniamo le due moto perchè non è proprio il caso....ovviamente in base all'uso che si deve fare della moto che scegliamo,sempre i soliti discorsi e le solite statistiche...ognuno compra e sceglie la moto per l'uso che ne deve fare e per le proprie tasche,ma non paragoniamo il v-strom al gs perchè mi sembra fuori luogo...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
|
|
|
12-10-2011, 14:02
|
#62
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...non hanno contato le ADV........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
12-10-2011, 14:05
|
#63
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...rileggendo qualche post a caso....
...ma come si fa a fare dei paragoni tra un 1200 ed un 650??........
...mah?!!........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
12-10-2011, 14:06
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2008
ubicazione: sulla linea di confine marche abruzzo
Messaggi: 275
|
Quote:
Originariamente inviata da enrik75
A me della moda non importa,sono un'infermiere e non un signorone,l'orologio manco lo porto,lavoro quasi 200 ore al mese ed oggi ho speso quasi 20000 neuri per il mio adv triple black(dovrò pagare da qui all'eternità)....la moto non è moda,ma passione....chi la concepisce come moda di solito la vende dopo poco perchè si butta su altro... 
Il mercato bmw non crolla,perchè a differenza di altri han saputo investire sulle infrastruture,han creato una rete di finanziamenti che permette a chiunque di farsi la moto dei propri sogni....
|
mi hai tolto le parole di bocca
__________________
r 1200 gs 04 ... R 1200 GS ADV 30th ...vespa px125e
|
|
|
12-10-2011, 14:20
|
#65
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
|
Quote:
Originariamente inviata da patrizio
la tua affermazione a mio modo di vedere è un'eresia motociclistica...se poi ne vogliamo fare un discorso economico ti posso anche quotare,ma non paragoniamo le due moto perchè non è proprio il caso....ovviamente in base all'uso che si deve fare della moto che scegliamo,sempre i soliti discorsi e le solite statistiche...ognuno compra e sceglie la moto per l'uso che ne deve fare e per le proprie tasche,ma non paragoniamo il v-strom al gs perchè mi sembra fuori luogo...
|
torelik mi ha opposto argomentazioni di sostanza tecnica (peraltro a me non certo sconosciute) ,certo una ha piu' motore, il cardano etc., io avrei risposto a lui correggendo il tiro dicendo: ok nessuno discute una maggior "sostanza" del gs, io dicevo piuttosto che sono moto dalla medesima filosofia, ovvero si propongono di offrire su piani diversi le medesime caratteristiche a gente che si aspetta quel tipo di equilibrio generale. Poi ho visto il tuo post e l'ho riletto piu' volte per trovarci una argomentazione di sostanza....non ce ne ne sono, se non una pregiudiziale generica. Se vuoi argomentare ben disposto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-10-2011, 15:28
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
il V-Strom e' l'anticamera del GS.
come dico sempre e' un'ottima moto, al GS paga ovviamente di motore, ma anche di sospensioni.
non dimentichiamo che il Gs e' dotato di Paralever (che per me e' la migliore soluzione per il mototurismo) e cardano, di certo soluzioni tecnicamente piu' raffinate rispetto alla classica (ed economica) forcella e catena.
il faccio tutto con tutto e' una mezza verità, con alcuni mezzi certe cose si fanno meglio, anche gli stessi trasferimenti autostradali con il 1200 si fanno meglio che con iil 650....
premesso tutto questo.... se e' vero che il V-Strom e' tanto buono quanto il GS, allora il V-Strom 1000 e' non plus ultra delle moto?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-10-2011, 15:37
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
Il 30/ per cento del prezzo del GS e' dovuto al marchio ( se BMW producesse auto popolari ???)
le BMW sono longeve semplicemente perché da nuove costano
tantissimo .... Quindi chi le ha le tiene tantissimi anni.
Sono Felice di ritornare sul v- strom perché amo viaggiare con mia moglie !!!!
Quando potrò andare sull'olimpo dei motociclismo sara ' mamma
Honda con la G W 1800 !!!!!! Ciaoooooooo
|
|
|
12-10-2011, 15:39
|
#68
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
|
come ripeto, parlo di filosofia di moto, nelle medie e' quella piu' simile al gs, gs800 e triumph sono piu' sportive, la transalp e' veramente sottomotorizzata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-10-2011, 16:22
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
come ripeto, parlo di filosofia di moto, nelle medie e' quella piu' simile al gs, gs800 e triumph sono piu' sportive, la transalp e' veramente sottomotorizzata.
|
quoto in toto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-10-2011, 16:23
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
Il 30/ per cento del prezzo del GS e' dovuto al marchio ( se BMW producesse auto popolari ???)
le BMW sono longeve semplicemente perché da nuove costano
tantissimo .... Quindi chi le ha le tiene tantissimi anni.
Sono Felice di ritornare sul v- strom perché amo viaggiare con mia moglie !!!!
Quando potrò andare sull'olimpo dei motociclismo sara ' mamma
Honda con la G W 1800 !!!!!! Ciaoooooooo
|
il concetto di longevità non credo che sia direttamente ricollegabile alla proprietà...
o meglio lo diventa se la moto si disintegra....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-10-2011, 17:32
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
non dimentichimo anche un'altra piccola differenza: la moto può costare anche 10.000 euro in più e uno può anche fare lo sforzo di comprarla lo stesso indebitandosi a vita, ma se a questo aggiungiamo i tagliandi, ed il costo dei ricambi in caso di interventi fuori garanzia o eventuali cadute, il divario tra le due moto aumenta in modo esponenziale.
A questo punto se si compra la moto con la testa e non con il cuore, il v-strom è un ottima alternativa.
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
12-10-2011, 18:17
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
.... se e' vero che il V-Strom e' tanto buono quanto il GS, allora il V-Strom 1000 e' non plus ultra delle moto?
|
lo hai detto!!!
Tornando a parlare della "piccola", paragonarla con la GS è fuori luogo così come per qualunque altra moto di quella categoria ma di cilindrata differente.
|
|
|
12-10-2011, 18:26
|
#73
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Che cilindrata intelligente la 650 .....
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
12-10-2011, 18:28
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
come ripeto, parlo di filosofia di moto, nelle medie e' quella piu' simile al gs, gs800 e triumph sono piu' sportive, la transalp e' veramente sottomotorizzata.
|
Certo, se parliamo di "filosofia di moto" la cosa ci può stare.
Però continuo a non capire come sia possibile fare un'analogia (che non sia filosofica) tra le due.
Continuo ad essere dell'idea che sono due cose ben diverse tra loro.
Il v-strom sarà validissima e "onesta" sotto tutti i profili, il GS è il GS con la sua tecnologia, la meccanica (vedi sospensioni, cardano ecc.) la robustezza intrinseca... l'unico neo (forse) il prezzo iniziale... ma tant'è...
|
|
|
12-10-2011, 18:44
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.287
|
Quote:
Originariamente inviata da patrizio
la tua affermazione a mio modo di vedere è un'eresia motociclistica....
|
il giessista è un'eresia motociclistica  
..fa sorridere perchè appena uno si permette di azzardare un paragone.... ma come ti permetti, sono totalmente un'altra cosa, eresia, se costa è perchè li vale, il gs è il gs.....
anvedi sto marketing
__________________
Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.
|
|
|