|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-06-2005, 16:20
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
[QUOTE=The Duck][QUOTE=GIANFRANCO]
Spiacente ma stai dicendo una stupidaggine, la fibra di carbonio non centra una cippa...
Mi rincresce replicare, ma non ho detto una stupidaggine, ad ogni modo, non credo che questa sia la sede piu' opportuna per dimostrare le capacita' di conduttibilita' della fibra di carbonio. Indipendentemente dalla forma o della sagoma dell'oggetto in esame, sia esso a punta o rotondo. Chiedo scusa per l'ot.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
30-06-2005, 16:20
|
#52
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ApiX
non solo l'infanzia credo!
|
ROTLF
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
30-06-2005, 16:26
|
#53
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da zorba
Per i fori controllo stasera, spero di no, quei c...zzo di stivali costano un botto!
Fortunatamente avevo lasciato a casa le mie collanone d'oro, altrimenti a quest'ora avrei un tatuaggio di Padre Pio largo 15 cm sul petto! 
|
 ma come? io pensavo girassi sempre col collanone stile cantante rap ammmmericano!!!!
Per gli stivali te li fai cambiare in garanzia, ecchec... si bucano per un fulmine!
x alfred_hope: i fulmini sono scariche elettostatiche, hanno un comportamento sostanzialmente diverso dalla corrente continua o alternata.
Con una carica elettrostatica ridicola (rispetto ad un fulmine) puoi gia' bucare un foglio di carta, prova con la 220V se ci riesci, eppure con la 220V puoi tranquillamente morire, mentre con la stessa carica elettrostica che ha bucato il folio di carta al massimo di fai delle micro scottature sulle dita. Una catenina d'oro si puo' facilmente fondere senza che in realta' la scarica elettrostatica danneggi la persona, anche perche' come gia' detto da Logistich una carica elettrostatica percorre l'esterno del corpo.
Per chi tira in ballo le gomme: le gomme hanno una capacita' isolante rispetto alla scarica di fulmine ridicola, vanno giusto bene per cariche tipo quelle di quando ci si struscia con una maglia di lana sul sedile in materiale sintetico...
E per finire guardate questo albero:
Che fine ha fatto?
Nulla, e' sopravvissuto
|
|
|
|
30-06-2005, 16:28
|
#54
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Mi rincresce replicare, ma non ho detto una stupidaggine.
|
Infatti non l'hai detta, il cabonio e' un conduttore ottimo. Con cosa pensate siano fatte le spazzole dei motori elettrici?
|
|
|
|
30-06-2005, 16:30
|
#55
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
il carbonio è conduttore ma senza la forma "a punta" non è piu pericoloso di qualsiasi altro conduttore...
|
Per fare un buon parafulmine la forma migliore e' una sfera.
Un palo con una sfera in cima.
Sta scritto anche sul sussidiario delle sqqquole allimentari.
Ultima modifica di EnroxsTTer; 30-06-2005 a 16:36
|
|
|
|
30-06-2005, 16:35
|
#56
|
|
Guest
|
|
|
|
|
30-06-2005, 16:37
|
#57
|
|
Guest
|
|
|
|
|
30-06-2005, 16:48
|
#58
|
|
Guest
|
|
|
|
|
30-06-2005, 17:11
|
#59
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
30-06-2005, 18:28
|
#60
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Derni
Messaggi: 288
|
Voi siete fuori...anzi, fulminati!
__________________
Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura...
Oscar Wilde
|
|
|
30-06-2005, 18:39
|
#61
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
Messaggi: 464
|
un mio amico è andato a pesca due anni fa con una canna di carbonio sotto i cavi dell'alta rensione.
...son due anni che sta al cimitero,e non li ha toccato i cavi.
poi che i fulmini partano dal cielo,mah,sul mio vecchio libro di scienze c'è scritto che partono quasi tutti da terra.
__________________
R1100RT 2000
|
|
|
30-06-2005, 20:20
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Enroxster
Che fine ha fatto?
Nulla, e' sopravvissuto 
|
c'è una virgola di troppo
"nulla è sopravvissuto"
|
|
|
30-06-2005, 20:35
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
[QUOTE=The Duck]
Quote:
|
Originariamente inviata da GIANFRANCO
|
Non mi sembra che gli elicotteri volano toccando terra.... il carbonio è solo un "super" conduttore che invoglia il fulmine a scaricarsi più velocemente a terra...
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
30-06-2005, 20:46
|
#64
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
|
il posto più sicuro in caso di temporale è la macchina,non per la gomma delle ruote ma, perchè è una gabbia di Faraday appunto come dicevate, il flusso di elettroni passa in superficie e al massimo ti si rizzano un po' i capelli (solo i capelli credo...)
per quanto riguarda le gomme della moto non centra niente perchè il potenziale è elevatissimo.
|
|
|
30-06-2005, 20:49
|
#65
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
|
per quanto riguarda le canne (da pesca)l' arco elettrico si scarica molto volentieri su di queste per il noto "teorema delle punte" penso di Neumann ma nn ricordo dove si concentrano la maggioranza di cariche positive aumentando il Dt.
Stesso principio dell' accendi gas o dei parafulmin
|
|
|
30-06-2005, 20:53
|
#66
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ratto
Stesso principio dell' accendi gas o dei parafulmin
|
E' giusto quello che dici, ma i due sono i casi opposti, come gia' detto il parafulmini ideale e' una sfera, piu' grande e' meglio e'.
L'accendi gas e' a punta perche' svolge l'azione opposta al parafulmini, ovvero deve concetrare e rilasciare, infatti le cariche lasciano molto piu' volentieri una punta e sono "attratte" da superfici sferiche.
Semplice no?
|
|
|
|
30-06-2005, 21:03
|
#67
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da alfred_hope
Non mi sembra che gli elicotteri volano toccando terra.... il carbonio è solo un "super" conduttore che invoglia il fulmine a scaricarsi più velocemente a terra...
|
Certo, infatti quando mai si e' sentito di un aereo tirato giu' da un fulmine? Rarissimo perche' un fulmine e' una scarica che percorre un dielettrico e lo fa solo in presenza di un potenziale sufficiente a superare la rigidita' dielettrica (il viagra non c'entra niente...) a quel punto il flusso elettrico e' gia' "stabilito", il fatto che in mezzo ci passi un aereo o un elicottero non fa che "facilitare" il percorso. Inoltre come gia' scritto ormai 5 o sei volte in questo post, su un elicottero o un aereo la scarica resta sull'involucro esterno, un aereo colpito da scariche da milioni di volt manco se ne accorge, a parte un po' di crepitio sonoro e qualche sfarfallio sui monitor.
Con le figurine magari riesco a spiegarlo meglio...
Ultima modifica di EnroxsTTer; 30-06-2005 a 21:05
|
|
|
|
30-06-2005, 21:08
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Ti è andata bene!
L'altra sera ero in autostrada e in lontananza vedevo un temporale con dei fulmini mica da ridere e stavo appunto pensando a cosa succederebbe se si fosse colpiti mentre si va in moto...
...non sapevo volevi farmi da cavia!! Grazie!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
01-07-2005, 11:01
|
#69
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 417
|
un anno fa su un passo di montagna ha fritto due motociclisti un fulmine!
per come la penso io probabilmente se stavano a casa gli cadeva il tetto in testa...
|
|
|
01-07-2005, 15:54
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Cazzo adesso sei tipo "Automan" !!! Prova a dire "cursore" se ti appare una pallina bianca che fa tutto quello che vuoi sei diventato un vero figo !! e puoi evitare di piegare visto che la tua moto comincerà a curvare a 90° !!!!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
01-07-2005, 15:55
|
#71
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
insomma zorba
ci sono novità?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
01-07-2005, 18:07
|
#72
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.257
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Supermukkard
insomma zorba
ci sono novità?
|
Mi sono stancato di parlare con voi piccoli insignificanti umani, io sono un essere superiore, dovete inchinarvi al mio potere, o vi distruggerò, vi distruggerò TUTTI!!!!
No, come vedi tutto bene, nessun problema, a parte quegli strani ronzii e quelle voci nella testa......
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
01-07-2005, 18:22
|
#73
|
|
Guest
|
Concordo con l'ipotesi che il fulmine sia caduto vicino, vi posso racconrtare per esperienza diretta, quando un fulmine centrò la mansarda di casa mia, che la cosa provocò un gran buco da 50 cm di diametro nel cemento armato, la fusione della vicina ringhiera in ferro più l'impianto elettrico completamente fuso ed il televisore arrosto.
Brrrrrrr, dopo 30 anni ho ancora nelle orecchie il crepitio dell'evento.
Quando c'è un temporale da allora "sento" l'elettricità nell'aria e la cosa mi da un po' fastidio.
Sui superpoteri che ho da quel giorno, bhè... lasciamo perdere.....qui non è il luogo adatto......
|
|
|
|
01-07-2005, 18:37
|
#74
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.744
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Enroxster
Per fare un buon parafulmine la forma migliore e' una sfera.
Un palo
|
Allora il 90% degli elichisti può dormire sonni tranquilli...
Cmq so solo che due anni fa, sulla Roma Firenze da solo, sono inziati ad arrivare a terra i fulmini al massimo a 50/100 metri dall'autostrada... STRIZZA. Complice la grandine dimensione pallina regolamentare da tennis, mi sono rinchiuso nel primo autogrill disponibile...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
01-07-2005, 18:47
|
#75
|
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Enroxster
Certo, infatti quando mai si e' sentito di un aereo tirato giu' da un fulmine? Rarissimo perche' un fulmine e' una scarica che percorre un dielettrico e lo fa solo in presenza di un potenziale sufficiente a superare la rigidita' dielettrica (il viagra non c'entra niente...) a quel punto il flusso elettrico e' gia' "stabilito", il fatto che in mezzo ci passi un aereo o un elicottero non fa che "facilitare" il percorso.
|
Mah, non sono un tecnico ma ho seguito recentemente un documentario sui fulmini dove si spiegava come, al contrario di quanto si credeva, sia stato dimostrato che la maggior parte dei fulmini si creano nella parte superiore delle nuvole e vanno verso l'alto. In conseguenza di questa scoperta gli scienziati ritengono di poter spiegare numerosi incidenti aerei che non trovavano una spiegazione fino ad ora. Io volo un casino e mi piacerebbe che fosse come dici tu, foto compresa, ma mi sembra che sia un po' più complicato. Tra l'altro l'attuale avionica e i sistemi fly by wire mi fanno pensare a problemi un po' più serie di uno "sfarfallio" dei monitor.....
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.
|
|
|