Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mi è successa una cosa INCREDIBBBILE!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=33450)

Zorba 30-06-2005 09:02

Mi è successa una cosa INCREDIBBBILE!!!!
 
Ieri sera, autostrada A4, tra Cormano e Sesto.

Ore 22 circa, piove a più non posso, temporalone estivo.
Io e zainetto con pantaloni piuttosto infradiciati (per il resto ok, giubbino impermeabile, stivali etc), decisi a non fermarci perchè
a) pioveva da Legnano, potevamo fermarci prima!
b) ancora 3 o 4 km e siamo a casa....

Improvvisamente, praticamente tutto insieme:
- vedo una forte luce ma non capisco da dove venga
- sento un BOTTO DI TUONO da spaccare i timpani
- sento una scossa (forse meno forte di quando la becchi a casa cambiando una lampadina... prima che scatti il salvavita)
- sento una botta di caldo pazzesco che mi entra dalla feritoia di aerazione sulla fronte, ma solo da un lato (il mio casco - Shoei Duotec, praticamente il vecchio Syncrotec - ha due "buchini" attraverso i quali entra l'aria). Dura una frazione di secondo.

Il tutto avviene così velocemente che la moto non sbanda neppure (so' troppo un manico! :lol: )

Il mio zainetto mi ha poi detto di aver provato esattamente le stesse cose con in più una sorta di "colpo" sulla pancia.

Arriviamo a casa ancora increduli..... ogni fulmine che cade vicino con relativo tuono ci fa sussultare.

Ancora mi chiedo se ci ha sfiorati o ci ha colpiti.
Pensavo che se un fulmine ti colpisse.....ok, non ti crema perchè viaggi "su gomma", ma dalla botta voli per terra.
O no? Attendo i vostri illustri pareri.

In ogni caso mi sento miracolato...... anche se il vero miracolo sarebbe stato non prenderlo proprio! ;)

WOW!!

Ciao,
Il Fulminato

barbasma 30-06-2005 09:05

a sondrio ieri c'è stato un temporale fortissimo.... il vento ha scoperchiato un condominio!!!!!

poi grandine a valanghe....

pareva l'apocalisse...

stamattina c'è un bel freschino e un cielo azzzzuuuurroooo.... :D :D :D

kaRdano 30-06-2005 09:08

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
a sondrio ieri c'è stato un temporale fortissimo....

Si sono massacrate anche le auto?

condor 30-06-2005 09:17

Quote:

Originariamente inviata da zorba
Ieri sera, autostrada A4, tra Cormano e Sesto.

Ore 22 circa, piove a più non posso, temporalone estivo.
Io e zainetto con pantaloni piuttosto infradiciati (per il resto ok, giubbino impermeabile, stivali etc), decisi a non fermarci perchè
a) pioveva da Legnano, potevamo fermarci prima!
b) ancora 3 o 4 km e siamo a casa....

Improvvisamente, praticamente tutto insieme:
- vedo una forte luce ma non capisco da dove venga
- sento un BOTTO DI TUONO da spaccare i timpani
- sento una scossa (forse meno forte di quando la becchi a casa cambiando una lampadina... prima che scatti il salvavita)
- sento una botta di caldo pazzesco che mi entra dalla feritoia di aerazione sulla fronte, ma solo da un lato (il mio casco - Shoei Duotec, praticamente il vecchio Syncrotec - ha due "buchini" attraverso i quali entra l'aria). Dura una frazione di secondo.

Il tutto avviene così velocemente che la moto non sbanda neppure (so' troppo un manico! :lol: )

Il mio zainetto mi ha poi detto di aver provato esattamente le stesse cose con in più una sorta di "colpo" sulla pancia.

Arriviamo a casa ancora increduli..... ogni fulmine che cade vicino con relativo tuono ci fa sussultare.

Ancora mi chiedo se ci ha sfiorati o ci ha colpiti.
Pensavo che se un fulmine ti colpisse.....ok, non ti crema perchè viaggi "su gomma", ma dalla botta voli per terra.
O no? Attendo i vostri illustri pareri.

In ogni caso mi sento miracolato...... anche se il vero miracolo sarebbe stato non prenderlo proprio! ;)

WOW!!

Ciao,
Il Fulminato


incontri ravvicinati del terzo tipo...
magari hai beccato la scossa di un fulmine caduto vicino...
e lo squarauss?

Huey 30-06-2005 09:21

Eppure qualcuno mi ha detto che l'effetto gomma della moto non è affatto protettivo come quello della macchina (questione di gabbie più che di gomme?) e che in presenza di scariche bisognerebbe fermarsi e ripararsi. Vi risulta vero?

Alex

ApiX 30-06-2005 09:43

Quote:

Originariamente inviata da zorba
.........Ancora mi chiedo se ci ha sfiorati o ci ha colpiti.
Pensavo che se un fulmine ti colpisse.....ok, non ti crema perchè viaggi "su gomma", ma dalla botta voli per terra........

Non sono un esperto ma non credo che ti abbia colpito.
Credo che un fulmine se ne freghi della gomma. Se avesse colpito te sarebbe anche riuscito a scaricarsi a terra. Altro paio di maniche per l'automobile, dove comunque la carrozzeria farebbe da gabbia di faraday.
Mi interesso della faccenda perchè circa 25 anni fa ho vissuto una esperienza terrificante.
Ti basti sapere che i vicini di casa sono venuti a vedere se ero ancora vivo o no!

GIANFRANCO 30-06-2005 09:45

Ritieniti fortunato... perche' se tu avessi avuto un casco in fibra di carbonio, avresti fatto la fine della patatina fritta...

StefanoTS 30-06-2005 09:56

Se ti beccava veramente non eri quì a raccontarlo, probabilmente ti è caduto molto vicino e ti sei beccato una parte della scarica che oltre a disperdersi nel punto di contatto al suolo grazie alla pioggia ha scaricato una forte elettricità statica anche attraverso l'aria.
Preciso che in moto completamente bagnati voi e il mezzo ecc. anche se su ruote in gomma visti i milioni di Amper in gioco se ti beccava esplodevi come un palloncino.

barbasma 30-06-2005 10:01

Quote:

Originariamente inviata da cardano4ever
Si sono massacrate anche le auto?

no la grandine era piccola...

Supermukkard 30-06-2005 10:10

prova a vedere se riesci a spostare gli oggetti col pensiero!

i supereroi nascono tutti più o meno così :D

Il Dernano 30-06-2005 10:11

Cavolo, sono contento che tutto sia andato bene per te e lei comunque! :cool:


Quote:

Originariamente inviata da SirJo
Confessa! Tu metti le corna al tuo zainetto e fai uso di Actimel, lo yoghurtino che ti protegge e fa secchi gli innocenti che stanno vicino a te... :lol: :lol: :lol:
(che pubblicità idiota!)

Tu brutto esemplare mal riuscito di balena "bianchiccia" come ti vengono in mente queste cose? :lol: :lol:

Zorba 30-06-2005 10:22

Allora.... intanto grazie per i chiarimenti, speravo quasi che mi avesse colpito per cominciare a sperimentare i superpoteri (senza mantello, ho visto ne "Gli incredibili" che è pericoloso assai).
Ora che ho letto che non è così eviterò di balzare dalla finestra se dovessi sentire una vecchietta che grida "Accorr'uomo!" ;)

Lo squarauss l'ho trattenuto solo perchè è successo tutto "in un lampo", altrimenti avrei smerdato l'uscita dell'A4..... :rolleyes:

Per SirJo: niente corna, nun ciò el fisico :)

Per Gianfranco: cos'è 'sta storia della fibra di carbonio??

Per Apix: che ti è successo?????

Per finire: allora è meglio fermarsi e ripararsi o procedere sperando nella fortuna? (beh, nel mio caso.... statisticamente non dovrei beccarne un altro, no? ;) )

Supermukkard 30-06-2005 10:25

qui ti sbagli

chi è colpito da un fulmine ha altissime probabilità di essere colpito ancora

l'ho sentito dire al programma sfera di la 7

GIANFRANCO 30-06-2005 10:31

[QUOTE=zorba]
Per Gianfranco: cos'è 'sta storia della fibra di carbonio??

La fibra di carbonio, o meglio, i componenti realizzati in fibra di carbonio durante un temporale, attirano i fulmini.
Prova a chiedere ad un pescatore di cimentarsi in una gara di pesca sotto un temporale...con la sua canna piu' preziosa, in fibra appunto, ....e vedi cosa ti risponde.
Quindi, se avete un bel casco BmW...da 1.600 euro, ultra leggero...e tutto in bella fibra a vista,...sarebbe opportuno evitare di girare in moto sotto un temporale!

GIANFRANCO 30-06-2005 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard
qui ti sbagli

chi è colpito da un fulmine ha altissime probabilità di essere colpito ancora

l'ho sentito dire al programma sfera di la 7

E vabbe'...deve essere proprio sfigato 'sto cristiano! Deve camminare grattandosi i cogl....ni e toccando ferro dappertutto!

Pier_il_polso 30-06-2005 10:41

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO
E vabbe'...deve essere proprio sfigato 'sto cristiano! Deve camminare grattandosi i cogl....ni e toccando ferro dappertutto!

E con la sfiga che si porta appresso va a finire che il ferro che tocca è proprio quello di un parafulmine :lol: :lol:

Zorba 30-06-2005 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard
qui ti sbagli

chi è colpito da un fulmine ha altissime probabilità di essere colpito ancora

l'ho sentito dire al programma sfera di la 7

Grazie, mi sento molto più tranquillo ora!
:lol:

pongo 30-06-2005 10:55

volete dire che se piove devo mettere e ho il carbonio in testa mi devo fermare e lanciarlo nel prato? :mad:

EnroxsTTer 30-06-2005 10:59

Se hai sentito caldo sei stato sicuramente colpito, bravo! :D
Controlla la suola delle scarpe, potrebbe essere bucata, da micro fori non piu' grandi di un ago.
Controlla anche eventuali collanine d'oro che avevate indosso, potrebbero avere dei punti dove si sono fuse.

Logistich 30-06-2005 11:02

Zorba,
prova a metterti come orecchini due strisce di gomma che arrivano fino a terra con dentro in filo di rame, male che va fai da parafulmine :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte sono contento che non ti sia successo nulla, senza la carozeria della macchina le gomme sono inutili, grazie alla pioggia l' elettricità sale fino al primo punto che non fa massa (radiatore) essendo eletricità statica non ti ha attraversato dentro (creando ustioni) ma ti e passata fuori (hai presente il giochino con la sfera con dentro le scariche che usano sempre le fattucciere? il principio è lo stesso, l' elettricità ti passa esternamente al tuo corpo - provate a tenere la mano sulla palla e a prendere il filo dell' impianto di terra di casa quello giallo e verde che solitmante non trasmette nulla, poi mi racconti l' esperienza....... :confused: ).
Anche se ti fermi in moto se piove l' eletricità statica cammina per centinaia di metri dal punto dell' impatto, si ferma solo se trova un impianto di terra di una casa ( a norma) o un parafulmine o un bel fiume o laghetto.
Quello che ti frega in questi casi non è il voltaggio, ma l' amperaggio.

alfred_hope 30-06-2005 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
Se hai sentito caldo sei stato sicuramente colpito, bravo! :D
.

Io non credo che sia stato colpito...
Poi quella della collana, non credo che Enroxter parlasse sul serio, lo seguo da molto e so che ha un background fisico molto importante e sa benissimo che per fondere l'oro ci voglio delle temperature così elevate, che tu ora avresti il marchio della collana sul collo!!!!

Dimmi un pò Zorba, il tuono (intendo proprio il botto) è stato in contemporanea al caldo, oppure no???

Secondo me un fulmine ti è caduto vicino e ti ha colto l'onda d'urto, si sà che l'aria spostata dalla forza del fulmine subisce un brusco incremento di temperatura, questo spiega perchè hai avuto caldo solo da un lato... Se ti avesse preso non saresti qui a raccontarlo...

E poi scusate pensate davvero che le gomme possano in qualche modo isolare un fulmine??? Passa miglia di metri di isolante (l'aria) vuoi che non attraversi 20 cmdi aria per scaricarsi che sò dal motore a terra????
Il discorso della macchina è diverso, il fulime colpisce la macchina, tu trovandoti dentro una gabbia di Faraday sei isolato a patto di non toccare massa, come se fossi dentro una campana ed il fulmine ci passa intorno per scaricarsi a terra...

Riguardo al carbonio... io sono un windsurfista, l'albero è una cosa a punta lunga più di 4 metri di carbonio in un piattume come può essere una spiaggia col temporale, diciamo un parafulmine perfetto... col ca22o che lo tiro fuori dall'acqua quando ci sono i fulmini!!!!

Supermukkard 30-06-2005 11:31

io aspetterei un paio di giorni

e comunque terrei zorba sotto stretta sorveglianza

se qualcuno gli abita vicino, provi a vedere se gli stanno crescendo strani peli sulla schiena

questo l'ho visto nel film "la mosca"

paco68 30-06-2005 11:32

Quote:

Originariamente inviata da zorba
Ieri sera, autostrada A4, tra Cormano e Sesto.

Ore 22 circa, piove a più non posso, temporalone estivo.
Io e zainetto con pantaloni piuttosto infradiciati (per il resto ok, giubbino impermeabile, stivali etc), decisi a non fermarci perchè
a) pioveva da Legnano, potevamo fermarci prima!
b) ancora 3 o 4 km e siamo a casa....

Improvvisamente, praticamente tutto insieme:
- vedo una forte luce ma non capisco da dove venga
- sento un BOTTO DI TUONO da spaccare i timpani
- sento una scossa (forse meno forte di quando la becchi a casa cambiando una lampadina... prima che scatti il salvavita)
- sento una botta di caldo pazzesco che mi entra dalla feritoia di aerazione sulla fronte, ma solo da un lato (il mio casco - Shoei Duotec, praticamente il vecchio Syncrotec - ha due "buchini" attraverso i quali entra l'aria). Dura una frazione di secondo.

Il tutto avviene così velocemente che la moto non sbanda neppure (so' troppo un manico! :lol: )

Il mio zainetto mi ha poi detto di aver provato esattamente le stesse cose con in più una sorta di "colpo" sulla pancia.

Arriviamo a casa ancora increduli..... ogni fulmine che cade vicino con relativo tuono ci fa sussultare.

Ancora mi chiedo se ci ha sfiorati o ci ha colpiti.
Pensavo che se un fulmine ti colpisse.....ok, non ti crema perchè viaggi "su gomma", ma dalla botta voli per terra.
O no? Attendo i vostri illustri pareri.

In ogni caso mi sento miracolato...... anche se il vero miracolo sarebbe stato non prenderlo proprio! ;)

WOW!!

Ciao,
Il Fulminato

io se fossi in te adesso mi terrei lontano dalla kriptonite...e contatta al + presto un buon sarto per farti confezionare un costume da supereroe :lol:

Il Dernano 30-06-2005 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard
qui ti sbagli

chi è colpito da un fulmine ha altissime probabilità di essere colpito ancora

l'ho sentito dire al programma sfera di la 7

Allora Zorba sfrutta la sfiga a tuo favore, le probabilità di beccare un fulmine sono più o meno le stesse di vincere al superenalotto quindi non ti resta che provare, le probabilità a te favorevoli di andarci vicino vicino "senza centrare" sono altissime! :lol: :lol: :lol:

Il Dernano 30-06-2005 11:43

Invece potrebbe essere stato colpito solo che la conduttività della persona è superiore a quella dell'aria e ovviamente se il corpo è bagnato migliora ancora di molto abbassando così l'amperaggio!
Resta il fatto comunque che per uccidere una persona basta una piccola corrente di una pila a 9V ma il caso e l'esposizione giocano un ruolo determinate in queste circostanze, insomma anche l'aurea del fulmine comporta forti campi elettromagnetici e scosse quindi rilevanti ma il culo è il culo!

Le gomme della moto je fanno una "PIPPA" ad un fulmine che attraversa un dielettrico spesso come l'atmosfera...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©