Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2012, 11:20   #1
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

e vada per i comandi retroilluminati!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 11:51   #2
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 326
predefinito

Io trovavo molto intuitivi quelli "vecchi" per intenderci quelli con le leve per le frecce ciascuna dalla propria parte. Quel progetto che stravolgeva il metodo Jap era stato studiato dall'università di Monaco facendo attenzione all'ergonometria del motociclista. Con il ritorno al sistema tradizionale dei blocchetti comando si è persa proprio quell'intuitività che ti faceva azionare i comandi senza guardarli. Se poi ci aggiungiamo l'affollamento di comandi presenti oggi. Uno in particolare mi sembra non all'altezza ed è quello del clacson.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 11:57   #3
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito

se pensiamo che danno la possibilità di accessoriare la bestia con le "luci a terra" , e non hanno previsto la retroilluminazione dei vari pusalnti al manubrio ( dx e sx ) , vuol dire che o ci sono sono grossi problemi tecnici e/o economici ( lo escluderei ) oppure che le teste ( o i tester - come si dice ? ) non l'hanno testata a sufficienza di notte.
pensate cosa può succedere se invece di trovare il pulsante mode ( mi pare si chiami così quello road rain dynamic ) troviamo quello di accensione e lo azioniamo !
magari in curva o in autostrada.
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 17:42   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

x fabrix

Capperi!!! non pensavo che fossero proprio quelli più comuni.

Concordo ovviamente con bruno1200 (essendomici abituato ormai da 25 anni )

In particolare le frecce mi sembrano il punto debole e (se ne era già parlato) con l'aggiunta del manopolone e la conseguente distanza dalla mano la cosa diventa probabilmente ancora peggiore.

A questo punto voto per la retroilluminazione
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 18:54   #5
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
predefinito

Quoting integrale inutile e vietato dal regolamento
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL

Ultima modifica di Wotan; 07-02-2012 a 20:48 Motivo: QUOTING INTEGRALE INUTILE E VIETATO DAL REGOLAMENTO
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 20:54   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

A netà strada tra "battuta" e "proposta"...
...per risolvere il tuo problema (visto che anche se tra 5 anni mettono la retroilluminazione tu il problema ce l'hai ORA)...

Non scarterei l'ipotesi dei led.
... e se normalmente usi la borsa da serbatoio ... potrebbe anche quella essere un buon punto di montaggio e potrebbe contenere delle pile (ricaricabili) per non diventar matti con collegamenti elettrici.

...o dei led montati sul casco (a mò di luce di visibilità usata dai ciclisti) così migliorano anche la visibilità del pilota...
...e magari trovi anche una debole alimentazione nel connettore 7 poli autocom...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 11:03   #7
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 326
predefinito

Quoto x la retroilluminazione dei comandi al manubrio.
Propongo anche il limitatore di velocità. Oggi anche le auto di media fascia hanno oltre al dispostivo x mantenere la velocità di crocera anche l'impostazione della velocità massima da non superare. Io lo uso spesso in autostrada imoostando 134 km/h ed evito i tutor ormai onnipresenti. Considerato la facilità con cui si prende velocità col la K sarebbe un bel gadget.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 11:51   #8
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Quoting integrale inutile e vietato dal regolamento
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R

Ultima modifica di Wotan; 07-02-2012 a 20:49 Motivo: QUOTING INTEGRALE INUTILE E VIETATO DAL REGOLAMENTO
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 13:00   #9
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Non è sempre chiaro se la connessione principale sia polso-cervello o polso-Cellule di Leydig (responsabili della produzione del testosterone... vedi wikipedia) ...

... però credo che una funzione quantomeno di "allarme" regolabile potrebbe essere utile proprio per non dover stare a scrutare il contachilometri di continuo, specie su moto con una tale facilità di raggiungere e superare i limiti.
Peraltro funzioni analoghe (anche se non sonore che io sappia) esistono già sui navigatori e non dovrebbe essere complesso implementare un allarme sonoro (a scelta del conducente) ed una gestione degli avvisi sonori in funzione dei liimiti (che il navigatore conosce!) e di un differenziale di X km/h.
Una parametrizzazione simile già esiste per gli avvisi autovelox (anche se a dire il vero non sono mai riuscito a farla funzionare decentemente)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 11:35   #10
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Senza entrare nel merito riguardo al suono per lo meno IMBARAZZANTE del clacson secondo me da qualche anno le BMW sia per la disposizione che per la conformazione del pulsante stesso non sono proprio il massimo dell'ergonomia, o no? Se quando dopo molto tempo che la guidi devi ancora guardare dov'è per azionarlo vuol dire che c'è qualcosa che non va!!!!!!!!!!!!!!
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 15:58   #11
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Nel navigatore che più o meno abbiamo tutti nella ns moto c'è già la possibilità di avere questo tipo di segnalazione perchè anche se non viene impostata una destinazione se è acceso vine visualizzata la velocità max. in quel tratto di strada e al momento del superamento dei limiti il simbolo del limite cambia colore e diventa rosso in modo da essere più visibile, se poi questo accade in un tratto di strada controllato da autovelox o tutor viene emesso un allarme acustico per ricordare il superamento stesso. Non basta?
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 18:24   #12
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Qui in uk ci sono talmente tante telecamere che ho dovuto togliere l'allarme sonoro....era tutto un bip.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 20:08   #13
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Insomma alla fine mi farei un Kawasaki GTR 1400 e risparmierei 8.000/9.000 euro!
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 21:00   #14
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Quoting integrale inutile e vietato dal regolamento
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R

Ultima modifica di Wotan; 07-02-2012 a 20:49 Motivo: QUOTING INTEGRALE INUTILE E VIETATO DAL REGOLAMENTO
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 00:39   #15
pilu
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jan 2012
ubicazione: Lugo
Messaggi: 530
predefinito

La GTR1400 è una moto molto valida e divertente, unici problemi avuti: pompa benzina ( forse un pieno di benzina sporca ) e dischi freno anteriori svirgolati, in oltre 50.000KM.

Ho letto del fastidioso riscaldamento della K6 su piede sinistro; qualcuno sa se nei modelli 2012 il problema è stato risolto?.

Grazie
__________________
BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
pilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 11:03   #16
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto Visualizza il messaggio
Insomma alla fine mi farei un Kawasaki GTR 1400 e risparmierei 8.000/9.000 euro!
ma è una moto piuttosto diversa dalla K6, non per destinazione d'uso ovviamente ma trovo che la GTR 1400 sul piano della qualità dei materiali sia piuttosto scadente.

Tanto per raccontare qualche aneddoto:
Nel novembre 2008 ero convinto di acquistare una GTR nuova, e firmai il contratto per avere il nuovo my 2009 da ritirare a gennaio.
Poco dopo vidi su alcuni forum foto assai dissuadenti di possessori incaxxati come ricci: cerchi che apparivano corrosi come fossero stati due anni sul fondale marino per aver fatto 200 km di strada sulla quale a seguito di una nevicata era stato gettato del sale, oppure dischi anteriori a margherita svergolati dopo una unica frenata decisa in staccata su una moto che aveva meno di 4.000 km!!

Ho pensato che forse erano casi particolari...l'alternativa all'epoca era quasi unicamente la Yamaha FJR 1300, per cui malgrado lo scarico prominente come un tubo di una stufa e la strumentazione povera e decisamente inadeguata alla classe di una GT, rimasi in attesa dell'arrivo della mia GTR.

Nel frattempo arrivò in concessionaria una GTR nuova di un altro cliente, andai a vederla da vicino...rimasi basito quando gli occhi si posero sul forcellone posteriore, il quale appariva poroso rugoso e grossolano come fosse appena uscito dalla pressofusione, praticamente non era affatto rifinito o levigato. Ne ricevetti una impressione talmente negativa che mi condizionò psicologicamente. Pensai che se ciò che avevo visto rifletteva la scarsa cura riservata ai vari componenti della moto, allora ciò che avevo letto sui cerchi e sui dischi freno non era un caso...in dicembre diedi disdetta del contratto perdendo la caparra!!

Tre mesi dopo uscì la K1300 GT e presi quella!..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 07-02-2012 a 11:08
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 14:31   #17
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Quoting integrale inutile e vietato dal regolamento
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R

Ultima modifica di Wotan; 07-02-2012 a 20:50 Motivo: QUOTING INTEGRALE INUTILE E VIETATO DAL REGOLAMENTO
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 15:20   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

x giessista.... "ocio" ai quoting integrali.. che se ti becca di nuovo wotan....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 08:56   #19
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito

Si risolto .
hanno tirato fuori come accessorio ( 145 euri ) un gambaletto in kevlar e amianto che va indossato sopra la calza sx .
Problema risolto !
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 22:07   #20
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

sorry, ma come si quota solo una frase? qualcuno mi può aiutare per evitare di sbagliare ancora in futuro? grassie
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 23:39   #21
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quando quoti cancelli una parte del messaggio e tieni solo quella interessata alla risposta, poi scrivi la tua.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 00:28   #22
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

[QUOTE=Giovanni Cataldo;6454055]Quando quoti cancelli una parte

così? grazie Giovanni sempre gentile come al solito
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 08:17   #23
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessista 66 Visualizza il messaggio
così?
Se posso. Io che non sono uno smanettone procedo come segue:
Quoto tutto e poi cancello quello che non serve ALL'INTERNO delle parentesi quadre di inizio frase [ QUOTE= xxxxxx ] ------- [QUOTE=xxxx] e di fine. Praticamente dove ci sono adesso i trattini.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 17:12   #24
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

grazie grazie anche a SL4
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 13:07   #25
apoteosi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: castelli romani
Messaggi: 18
predefinito

Personalmente, illuminerei tutti i comandi sul manubrio in modo che di notte si sappia dove mettere le mani.
apoteosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©