Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto
Insomma alla fine mi farei un Kawasaki GTR 1400 e risparmierei 8.000/9.000 euro!
|
ma è una moto piuttosto diversa dalla K6, non per destinazione d'uso ovviamente ma trovo che la GTR 1400 sul piano della qualità dei materiali sia piuttosto scadente.
Tanto per raccontare qualche aneddoto:
Nel novembre 2008 ero convinto di acquistare una GTR nuova, e firmai il contratto per avere il nuovo my 2009 da ritirare a gennaio.
Poco dopo vidi su alcuni forum foto assai dissuadenti di possessori incaxxati come ricci: cerchi che apparivano corrosi come fossero stati due anni sul fondale marino per aver fatto 200 km di strada sulla quale a seguito di una nevicata era stato gettato del sale, oppure dischi anteriori a margherita svergolati dopo una unica frenata decisa in staccata su una moto che aveva meno di 4.000 km!!
Ho pensato che forse erano casi particolari...l'alternativa all'epoca era quasi unicamente la Yamaha FJR 1300, per cui malgrado lo scarico prominente come un tubo di una stufa e la strumentazione povera e decisamente inadeguata alla classe di una GT, rimasi in attesa dell'arrivo della mia GTR.
Nel frattempo arrivò in concessionaria una GTR nuova di un altro cliente, andai a vederla da vicino...rimasi basito quando gli occhi si posero sul forcellone posteriore, il quale appariva poroso rugoso e grossolano come fosse appena uscito dalla pressofusione, praticamente non era affatto rifinito o levigato. Ne ricevetti una impressione talmente negativa che mi condizionò psicologicamente. Pensai che se ciò che avevo visto rifletteva la scarsa cura riservata ai vari componenti della moto, allora ciò che avevo letto sui cerchi e sui dischi freno non era un caso...in dicembre diedi disdetta del contratto perdendo la caparra!!
Tre mesi dopo uscì la K1300 GT e presi quella!..
