|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
20-09-2011, 20:33
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jan 2011
ubicazione: Riano roma in curva
|
bellissimo è quello che sognavo di fare prossimamente , grazie di averlo postato !!!!!!
__________________
''Er meno Giovane''......
|
|
|
20-09-2011, 21:55
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
|
Bello, bello,
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
20-09-2011, 22:49
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Aooooo sor Niscki, dajjie pensace che quest'anno si organizza una cosa alla grande.... 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
21-09-2011, 06:41
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
|
aridaje...pure qui ve ritrovo 
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
|
|
|
08-04-2012, 16:05
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
vedo solo ora questo viaggio!
complimenti!!
di alpitour ne ho fatti 3 o 4 ma non mi è mai venuto in mente di concentrarmi solo sui valichi di frontiera
non ho studiato la mappa nel dettaglio, sono tutti asfaltati o ci sono dei tratti in sterrato?
grazie
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 08-04-2012 a 16:17
|
|
|
09-04-2012, 09:35
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
|
Gran bel giro complimenti, domanda ma sui passi tra italia e svizzera hai dovuto sempre fare dogana? se nò ci vuole una settimana solo x quello!
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
10-04-2012, 09:34
|
#57
|
Il GPS umano
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
|
Rispondo a TAG
E' tutto asfalto a parte il versante francese del Col di Tenda (bellissimo, guardalo su Google Earth) e alcuni brevi tratti nella zona del Natisone in Friuli (versante sloveno). Tutta roba facile comunque e che fai con qualsiasi moto.
Rispondo a Zec
In tutti i valichi svizzeri c'è il controllo documenti. Diciamo che chi controlla è più che altro la Guardia di Finanza, mentre i doganieri Svizzeri sono tranquilli e lasciano passare. Si tratta quasi sempre di valichi poco frequentati, niente coda, niente attese.... Un'unica raccomandazione: non fotografare le frontiere... a me è successo un mezzo casino che mi ha fatto perdere due ore.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|
|
|
10-04-2012, 22:39
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
|
grazie era semplice curiosità visto che ci vorrei andare a maggio con mia moglie e volevo evitare inutili attese.
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
12-04-2012, 17:31
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: leini'
|
Si lo voglio
Scimmia  scimmia  scimmia  .....
__________________
IL MIO PRIMO AMORE [I]R1150R[/I]
|
|
|
13-04-2012, 10:36
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
|
giro stupendo, complimentissimi !!
ho fatto qualcosa del genere nel 2010 con una 30ina di amici ( www.quellidellalpiraid.it) solo che abbiamo impiegato tre settimane e fatto circa 6500 km.
Ho anche incrociato Ivanuccio ed altri dell'elica su per un passo, ma non ricordo proprio quale........ ne abbiamo fatti 129.... 
Di sterrato avremo fatto almeno 300 km.
Noi l'abbiamo fatto in senso antiorario, partiti dalla Slovenia ed arrivati in marittime.
Lo rifarei da domani ! troppo forte !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
13-04-2012, 14:05
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
|
Epico. Quest'estate contavo di fare un pezzo della via francigena verso la francia passando dal piemonte , ma dopo questa dritta la prendero' facendo il primo pezzo che hai fatto tu passando da ventimiglia.
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
|
|
|
24-12-2012, 21:58
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: Torino
|
@Massimo
Ciao, vedo che hai allegato l'itinerario in formato compatibile google earth, ma l'hai creato con questo software? no perchè scusa la mia ignoranza ma da quel che vedo sul mio puoi "ottenere indicazioni stradali" "da" ---> "a" e stop, come fai ad aggiungere più punti? ed i parametri? vedo che non è come google maps che ti permette di evitare le strade o ti propone anche più di una soluzione..
da quel che leggo mi sembra che tu abbia pianificato molto accuratamente l'itinerario cercando, cosa non facile, di non ritornare sui tuoi passi, mi sembra una cosa impossibile da fare senza l'ausilio di software cartografici, o mi sbaglio?
grazie mille e buon natale visto che mancano 2 ore!
|
|
|
25-12-2012, 00:05
|
#63
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
|
bello bello bello
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
25-12-2012, 10:40
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
|
Complimenti... veramente splendido!!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
25-12-2012, 17:43
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2012
ubicazione: Mugello - Grosseto
|
Report molto professionale , Massimo deve essere un tipo pignolo .....
Grazie per averlo condiviso , non si sa mai nella vita ....
__________________
1200 GS Triplo Nero > 1200 GS LC Rally
|
|
|
27-12-2012, 11:47
|
#66
|
Il GPS umano
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
|
Ringrazio di nuovo tutti per i complimenti.
Rispondo a Steo_bmw : il file leggibile con google earth è il frutto di un'eleborazione delle rotte fatte con altri software. In pratica creo le rotte (o le tracce) con mapsource, le verifico attentamente sulle immagini satellitari, eventualmente le modifico e correggo e poi le carico sul navigatore. Questo registra le tracce. Al ritorno le prelevo, le elaboro e poi le converto in formato google earth, così so esattamente dove sono passato e le eventuali differenze rispetto alle tracce originarie prima della partenza. Siccome i files sono molti (almeno uno per ogni giorno), li unisco con altri software in modo da avere un'unica traccia più facilmente consultabile. I due sw che uso sono "TCX Converter" e "WinGDB3".
Un pò un lavoraccio, ma mi ci diverto. E poi penso che sia molto più utile vedere la traccia su GE, soprattutto nei punti incasinati.
Un saluto e auguri di buone feste a tutti voi.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|
|
|
27-12-2012, 11:58
|
#67
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
sottonick meritatissimo.........!!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
27-12-2012, 16:37
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
|
Complimenti per come hai abbinato la razionalità e la precisione della programmazione del viaggio (con tutte le ricerche connesse....) alla fantasia e al quasi "nonsense" della scelta di che viaggio fare.
Hai colpito al centro!!!!!! Proprio quello che intendo anch'io per viaggio in moto: la scintilla, casuale, folle, imprevista e imprevedibile, seguita poi dalla progettazione ed infine il viaggio!!!
Ormai questo l'hai già inventato tu e non vale più come idea originale per me. Comunque penso di sfruttare almeno in parte le tue informazioni per qualche vagabondaggio della prossima estate.
Ancora complimenti...................
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
28-12-2012, 11:37
|
#69
|
Il GPS umano
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
|
Paolo, Ti ringrazio... ma le idee "nonsense" non si esauriscono.
Il terreno non manca, per esempio per quest'estate ho quasi programmato un giro d'Italia integrale con una scelta metodologica anch'essa "nonsense": percorrere le strade "oggettivamente" più prossime al confine terrestre e marittimo (il primo senza mai oltrepassarlo, il secondo è ovvio altrimenti si finisce in acqua), senza mai tornare sui miei passi (quindi senza mai, assolutamente mai, rifare anche solo un km di strada due volte) ed evitando le autostrade.
Non pensavo, ma l'Italia percorsa così è lunga 6000 km, quasi come andare fino all'Ararat e ritorno.
L'occasione di visitare l'Italia minore, fatta di paesi sulla costa e vicino al confine, può essere uno stimolo... a me è venuto.
Se vado vi racconterò.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|
|
|
28-12-2012, 11:41
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Io questa estate ho fatto da Trieste a Ventimiglia, con digressione alle Gole del Verdon, con mia moglie. 14 giorni tra Slovenia, Austria, Svizzera, Francia e ovviamente Italia. Tutti i passi possibili. Partito dalla Puglia, km 5270. K 1200 Gt. Esperienza straordinaria.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
28-12-2012, 11:51
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo
...... l'Italia percorsa così è lunga 6000 km.
|
alla Transappenninica del 2006, da Colla Melosa a Gambarie,
di km. ne abbiamo fatti 4500........
solo andata ovviamente, se contiamo il ritorno (diretto) sono giusto 6000
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
28-12-2012, 19:19
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2012
ubicazione: un piacentino trasferito in toscana
|
bellissimo giro, ottima organizzazione e specialmente.....grazie di averlo condiviso...da rifare assolutamente, ruberò ben più di uno spunto!!!!!
__________________
Honda Raiden 125, Ducati Monster 900, Ducati Monster 620 i.e., Bmw F800GS
|
|
|
28-12-2012, 19:43
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
|
Splendido giro, ho fatto qualcosa del genere parecchi anni fa, partendo dal Cadore, sparata fino a Cuneo , e da lì parecchio dentro e fuori fra Francia, svizzera e Austria. Arrivati a Innsbruck siamo rientrati, dopo circa 45 passi complessivi, se ben ricordo. Quindi mi manca tutto il Friuli, è un grosso guaio...
|
|
|
28-12-2012, 19:45
|
#74
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
Quote:
alla transappenninica del 2006, da colla melosa a gambarie,
|
hai qualche dettaglio in piu?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|